Dade ha scritto:le 208 RR sono state le gomme di primo equipaggiamento per la Superduke seconda serie nel 2007 e 2008... io sulla mia ne ho avuti due treni e le ho trovate ottime, e molto svelte
beerandbike ha scritto:Ok ragazzi, mini-report dopo 500km. Lo so non sono molti ma che libidine.
On/off praticamente assente, la moto riprende in maniera fluida. Certo che se pretendi di andare in terza a 2.000 giri lei ti ricorda pazientemente che non è uno scooter.
Ciclistica al top: dire che è una bicicletta non è un eufemismo ma la verità. Tu pensi la curva e lei la fa senza metterti in difficoltà. Il telaio è rigido ma non è un cancello, anche passeggiando fa quello che le chiedi. Quando decidi di spremerla un po lei si scioglie ed inizia a darti delle soddisfazioni. Molto stabile anche quando la velocità aumenta, sempre tenendo conto che è una naked e non una sportiva.
Freni, il meglio in commercio. Modulabili, ma se strizzati a dovere potrebbero "fermare un treno", come qualcuno prima di me ha detto.
Persino il cambio mi ha sorpreso, precisissimo. Le marce entrano come un burro.
Passiamo alle doti nolenti:appena portata a casa noto che perde un pò d'olio da un manicotto che parte dal serbatoio dell'olio che mi imbratta il puntale e la batteria.
Ho subito pensato" Bene ci siamo iniziano le magagne". La porto dal conce che mi dice che la fascetta non era stretta bene , me la stringe e mi dice di darle una bella lavata. Inizia a piovere cosi non la uso per un po. Sabato e domenica bello cosi decido di spremerla un pochino. Risultato: Perde ancora olio e mi sembra che il livello sia sceso ancora un po![]()
. Domani ritorno dal conce e gliela lascio e se non me la ridà pulita ed in ordine lo trito di mazzate
.
Tutto sommato sono soddisfatto dell'acquisto, mi ci vorrà un po per abituarmi al bicilindrico ma non vedo l'ora di fare il primo tagliando e montare gli scarichi e poi gasssssssssssss.
P.S I miei amici l'hanno voluta provare e non me la volevano più ridare.
beerandbike ha scritto:...
Passiamo alle doti nolenti:appena portata a casa noto che perde un pò d'olio da un manicotto che parte dal serbatoio dell'olio che mi imbratta il puntale e la batteria.
Ho subito pensato" Bene ci siamo iniziano le magagne". La porto dal conce che mi dice che la fascetta non era stretta bene , me la stringe e mi dice di darle una bella lavata. Inizia a piovere cosi non la uso per un po. Sabato e domenica bello cosi decido di spremerla un pochino. Risultato: Perde ancora olio e mi sembra che il livello sia sceso ancora un po![]()
. Domani ritorno dal conce e gliela lascio e se non me la ridà pulita ed in ordine lo trito di mazzate
.
...
luckas71 ha scritto:non è che hai il tappo dell'olio non chiuso a sufficienza?
Prova a stringerlo bene, magari aiutandoti leggermente con una pinza. La mia soffriva di questo problema (l'o-ring del tappo non è a perfetta tenuta), e l'ho risolto così!
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti