cosa intendi tu x presa d'aria dinamica?
se intendi una presa d'aria che abbia l'ingresso nel muso allora è perche non avendo la carena avrei dovuto fare un condotto flessibile ed era un potaccio!!!
altrimenti direi che è (anche se parzialmente) dinamica..l'aria entra forzata nel condotto che è tutt'uno con l'airbox..
in fondo al pezzo che ho fatto c'è una curva che raccorda con il condotto spingendoci l'aria dentro..
purtroppo la foto non rende molto..

logicamente devia circa un 50/60 % d'aria..il resto và via...però cosi evito x esempio che si allaghi l'airbox quando piove..ad andatura lenta il giro d'aria non riesce a sparare dentro le gocce..
la teoria è che a basse velocità cambia soltanto la temp aria che è più fresca (già è un bel fatto)
a alte velocità entra molta più aria,la centralina legge e dà piu benzina..
logicamente può servire una rimappatina..