KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

indicatore di marcia

Avatar utente
Narnonet
 
Messaggi: 1703
Iscritto il: 14 feb 2009, 14:47
Località: Tèra de Bèrghem

Re: indicatore di marcia

Messaggioda Narnonet » 22 ago 2009, 20:29

Ringrazio KAPPAMAX che mi ha inviato oggi le foto:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

adesso mi metto a disegnare una staffettina...

Ciao
«Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste,
perché non sai mai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso.»

Gabriel Garcia Marquez

- - -

«Sprona il tuo futuro! Ce l'hai nelle tue mani!»
Anonimo

Avatar utente
Narnonet
 
Messaggi: 1703
Iscritto il: 14 feb 2009, 14:47
Località: Tèra de Bèrghem

Re: indicatore di marcia

Messaggioda Narnonet » 22 ago 2009, 20:33

Cmq l'idea sarebbe quella di fissarla alla vite appena sotto, vite che tiene fisso il cupolino. In pratica pensavo ad un piccola staffa piegata che da una parte vada sotto la vite del cupolino, e dall'altra si avviti alla vite posteriore del contamarce.

L'idea sarebbe questa, un pò stilizzata ma così. Poi per domani dovrei riuscire a buttare giù qualcosa di + serio :wink:

Per il materiale pensavo ad una lastrina di acciacio spesso 1 o 2mm... e poi magari verniciare di nero

Immagine

Ciao
«Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste,
perché non sai mai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso.»

Gabriel Garcia Marquez

- - -

«Sprona il tuo futuro! Ce l'hai nelle tue mani!»
Anonimo

Avatar utente
Nitro
 
Messaggi: 2964
Iscritto il: 9 feb 2009, 23:38
Località: Neapolis - Campania Felix

Re: indicatore di marcia

Messaggioda Nitro » 23 ago 2009, 7:15

ricordo che X-man in lc8 sul mod 05-06,mise il contamarce all'interno del contagiri...un lavoro fatto coi controcojoni...davvero bello....
I'm A Lesbo - nitro@myktm.it - XVI.III.MMX - Non arriva neanche un pò di musica quando qui manchi tu.(Ciao Papà) - SSCN 1926

Avatar utente
Narnonet
 
Messaggi: 1703
Iscritto il: 14 feb 2009, 14:47
Località: Tèra de Bèrghem

Re: indicatore di marcia

Messaggioda Narnonet » 23 ago 2009, 9:16

Nitro ha scritto:ricordo che X-man in lc8 sul mod 05-06,mise il contamarce all'interno del contagiri...un lavoro fatto coi controcojoni...davvero bello....


si mi ricordo anche io...

si ma che sbatta di lavoro però... bisognava aprire tutto lo strument, tagliare, stampare una nuovo sfondo ecc...
Bello... ma troppo Sbatti... :mrgreen:

Scommetto, che alla prossima evoluzione del cruscotto ci mettono anche il contamarce, un pò come sulla RC8 (perchè la RC8 ce l'ha, giusto?)

Ciao
«Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste,
perché non sai mai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso.»

Gabriel Garcia Marquez

- - -

«Sprona il tuo futuro! Ce l'hai nelle tue mani!»
Anonimo

Xman
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 feb 2009, 10:15

Re: indicatore di marcia

Messaggioda Xman » 23 ago 2009, 10:45

Ciao, ho cambiato da poco la moto... :D e ovviamente ho tirato giù tutto.. sto pensando eventualamente di vendere il contagiri con il conta marce e il fondino per l'altro strumento (devo capire se posso e vale la pena riutilizzare il tutto o meno) al limite se interessa possiamo parlarne senza impegno... :roll:

Immagine

Avatar utente
Narnonet
 
Messaggi: 1703
Iscritto il: 14 feb 2009, 14:47
Località: Tèra de Bèrghem

Re: indicatore di marcia

Messaggioda Narnonet » 23 ago 2009, 11:17

Xman ha scritto:Ciao, ho cambiato da poco la moto... :D e ovviamente ho tirato giù tutto.. sto pensando eventualamente di vendere il contagiri con il conta marce e il fondino per l'altro strumento (devo capire se posso e vale la pena riutilizzare il tutto o meno) al limite se interessa possiamo parlarne senza impegno... :roll:

Immagine



l'idea è molto interessante ed è stata realizzata in maniera impeccabile...
solo che io (parlo quindi per me) ero interesatto al contamarce che indica anche la Temp esterna... quindi solo contamarce ero un pò restio...

E poi quando sfoggi la moto al bar il tuo contamarce passerebbe inosservate... quello della GPT montato in posizione ottimale si farebbe notare... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao
«Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste,
perché non sai mai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso.»

Gabriel Garcia Marquez

- - -

«Sprona il tuo futuro! Ce l'hai nelle tue mani!»
Anonimo

Avatar utente
Nitro
 
Messaggi: 2964
Iscritto il: 9 feb 2009, 23:38
Località: Neapolis - Campania Felix

Re: indicatore di marcia

Messaggioda Nitro » 23 ago 2009, 11:25

Narnonet ha scritto:
Xman ha scritto:Ciao, ho cambiato da poco la moto... :D e ovviamente ho tirato giù tutto.. sto pensando eventualamente di vendere il contagiri con il conta marce e il fondino per l'altro strumento (devo capire se posso e vale la pena riutilizzare il tutto o meno) al limite se interessa possiamo parlarne senza impegno... :roll:

Immagine



l'idea è molto interessante ed è stata realizzata in maniera impeccabile...
solo che io (parlo quindi per me) ero interesatto al contamarce che indica anche la Temp esterna... quindi solo contamarce ero un pò restio...

E poi quando sfoggi la moto al bar il tuo contamarce passerebbe inosservate... quello della GPT montato in posizione ottimale si farebbe notare... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao


dovevi comprare una triumph per andare al bar
I'm A Lesbo - nitro@myktm.it - XVI.III.MMX - Non arriva neanche un pò di musica quando qui manchi tu.(Ciao Papà) - SSCN 1926

Avatar utente
andy_s
 
Messaggi: 2173
Iscritto il: 11 feb 2009, 19:18
Località: San Daniele del Friuli

Re: indicatore di marcia

Messaggioda andy_s » 23 ago 2009, 19:08

Narnonet ha scritto:
andy_s ha scritto:....a questo non lo sapevo.
mi sembrava interessante.....peccato però :(
ok si dovra procedere come sempre .....tagli, cuci eccc.....

ps ma cosa ti serve avere la temperatura nel contamarce visto che c'è già nel cruscotto??


Io ho il modello 2006... non ho la temp dell'aria :cry:

E molte volte è utile, per capire quanti gradi ci sono, oppure come fa il contamarce, ti avvista quando siamo a 4°, vicini a formarsi ghiaccio...

Ed io che la moto la uso anche di inverno è molto ma molto utile :wink:

Ciao


non sapevo che 05-06 non l'avesse
allora si che ti capisco....
se però dovessi prenderlo anche io lo vorrei semplice semplice
*************************************
Le donne non sono intelligenti sono furbe.
Quindi con loro parlate poco e dite sempre s*t*r*o*n*z*a*t*e!!!

Avatar utente
Narnonet
 
Messaggi: 1703
Iscritto il: 14 feb 2009, 14:47
Località: Tèra de Bèrghem

Re: indicatore di marcia

Messaggioda Narnonet » 23 ago 2009, 20:16

Nitro ha scritto:
Narnonet ha scritto:
Xman ha scritto:Ciao, ho cambiato da poco la moto... :D e ovviamente ho tirato giù tutto.. sto pensando eventualamente di vendere il contagiri con il conta marce e il fondino per l'altro strumento (devo capire se posso e vale la pena riutilizzare il tutto o meno) al limite se interessa possiamo parlarne senza impegno... :roll:

Immagine



l'idea è molto interessante ed è stata realizzata in maniera impeccabile...
solo che io (parlo quindi per me) ero interesatto al contamarce che indica anche la Temp esterna... quindi solo contamarce ero un pò restio...

E poi quando sfoggi la moto al bar il tuo contamarce passerebbe inosservate... quello della GPT montato in posizione ottimale si farebbe notare... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao


dovevi comprare una triumph per andare al bar


Era solo per scherza che ho detto ciò... :roll:

Ed infatti ho preso appunto la SD... mica la triumph

Ciao
«Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste,
perché non sai mai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso.»

Gabriel Garcia Marquez

- - -

«Sprona il tuo futuro! Ce l'hai nelle tue mani!»
Anonimo

Avatar utente
Narnonet
 
Messaggi: 1703
Iscritto il: 14 feb 2009, 14:47
Località: Tèra de Bèrghem

Re: indicatore di marcia

Messaggioda Narnonet » 23 ago 2009, 20:22

andy_s ha scritto:
Narnonet ha scritto:
andy_s ha scritto:....a questo non lo sapevo.
mi sembrava interessante.....peccato però :(
ok si dovra procedere come sempre .....tagli, cuci eccc.....

ps ma cosa ti serve avere la temperatura nel contamarce visto che c'è già nel cruscotto??


Io ho il modello 2006... non ho la temp dell'aria :cry:

E molte volte è utile, per capire quanti gradi ci sono, oppure come fa il contamarce, ti avvista quando siamo a 4°, vicini a formarsi ghiaccio...

Ed io che la moto la uso anche di inverno è molto ma molto utile :wink:

Ciao


non sapevo che 05-06 non l'avesse
allora si che ti capisco....
se però dovessi prenderlo anche io lo vorrei semplice semplice


Semplice semplice c'è il modello GI3001 che ha solo il contamarce:
Immagine

Se facciamo qualcosa e troviamo un ottimo prezzo cmq apro una discussione
non preocuparti, non ti dimentichiamo

Ciao
«Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste,
perché non sai mai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso.»

Gabriel Garcia Marquez

- - -

«Sprona il tuo futuro! Ce l'hai nelle tue mani!»
Anonimo

Xman
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 feb 2009, 10:15

Re: indicatore di marcia

Messaggioda Xman » 23 ago 2009, 22:34

A me invece ad esempio non sono mai piaciuti tutti quelli da applicare dopo mi sono sempre sembrati un pò posticci, ho sempre apprezzato molto le case che hanno dotato le loro moto di questa info integrandola nella strumentazione di serie... ad esempio Suzuki...

Avatar utente
Narnonet
 
Messaggi: 1703
Iscritto il: 14 feb 2009, 14:47
Località: Tèra de Bèrghem

Re: indicatore di marcia

Messaggioda Narnonet » 24 ago 2009, 9:33

Xman ha scritto:A me invece ad esempio non sono mai piaciuti tutti quelli da applicare dopo mi sono sempre sembrati un pò posticci, ho sempre apprezzato molto le case che hanno dotato le loro moto di questa info integrandola nella strumentazione di serie... ad esempio Suzuki...


Su questo non c'è dubbio... anche io avrei preferito averlo già dentro il cruscotto.

ma se la moto non ce l'ha il contamarce uno si arrangia come può... :wink:

Tu hai fatto un lavro coi controcazzi... ma persone come te ci saranno 1 su 1.000 che fa queste cose...

A questo punto basta trovare una buona posizione sul cruscotto e collegare i cavi e tutto è OK :wink:
Anche con un contamarce "posticcio"

Ciao
«Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste,
perché non sai mai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso.»

Gabriel Garcia Marquez

- - -

«Sprona il tuo futuro! Ce l'hai nelle tue mani!»
Anonimo

Avatar utente
Narnonet
 
Messaggi: 1703
Iscritto il: 14 feb 2009, 14:47
Località: Tèra de Bèrghem

Re: indicatore di marcia

Messaggioda Narnonet » 24 ago 2009, 9:40

Ho buttato giù un disegno ed un 3d della staffetta...

appena riesco carico tutto e metto qui qualche immagine

Ciao
«Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste,
perché non sai mai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso.»

Gabriel Garcia Marquez

- - -

«Sprona il tuo futuro! Ce l'hai nelle tue mani!»
Anonimo

Xman
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 feb 2009, 10:15

Re: indicatore di marcia

Messaggioda Xman » 24 ago 2009, 10:07

Narnonet ha scritto:
Xman ha scritto:A me invece ad esempio non sono mai piaciuti tutti quelli da applicare dopo mi sono sempre sembrati un pò posticci, ho sempre apprezzato molto le case che hanno dotato le loro moto di questa info integrandola nella strumentazione di serie... ad esempio Suzuki...


Su questo non c'è dubbio... anche io avrei preferito averlo già dentro il cruscotto.

ma se la moto non ce l'ha il contamarce uno si arrangia come può... :wink:

Tu hai fatto un lavro coi controcazzi... ma persone come te ci saranno 1 su 1.000 che fa queste cose...

A questo punto basta trovare una buona posizione sul cruscotto e collegare i cavi e tutto è OK :wink:
Anche con un contamarce "posticcio"

Ciao



Certo, nessuno vole va fare il "io sono più bravo degli altri" anzi visto che davvero è un cosino che in produzione costa davvero poco potrebbero metterlo di serie tutti e basta... o no?
Sto indagando se sia possibile fare lo stesso lavoro sulla strumentazione nuova... ma ho paura che non ci sia proprio il posto... :(

Avatar utente
Narnonet
 
Messaggi: 1703
Iscritto il: 14 feb 2009, 14:47
Località: Tèra de Bèrghem

Re: indicatore di marcia

Messaggioda Narnonet » 24 ago 2009, 10:13

Come non c'è spazio...

a sinistra del centro dell'astina contagiri... c'è spazio a sufficienza

il problema è che ad un toto numero di giri il numero si potrebbe leggere male...

Immagine

Secondo me nel nuovo cruscotto che faranno (e nn so quando) ci mettono pure l'indicatore di marcia

Ciao
«Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste,
perché non sai mai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso.»

Gabriel Garcia Marquez

- - -

«Sprona il tuo futuro! Ce l'hai nelle tue mani!»
Anonimo

Xman
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 feb 2009, 10:15

Re: indicatore di marcia

Messaggioda Xman » 24 ago 2009, 10:49

No, intendo sotto al fondino... il display tra piedini e menate varie è sempre spesso 5/6 mm per nn parlare poi dei vari fili...

Avatar utente
LukeDuke
 
Messaggi: 511
Iscritto il: 22 feb 2009, 10:17
Località: Pistoia

Re: indicatore di marcia

Messaggioda LukeDuke » 24 ago 2009, 11:52

Bello, quello con la temperatura esterna, ma mi pare un po' grossotto, con la strumentazione vecchia mi sembra difficile trovare una collocazione sensata... magari modelli più piccoli tipo questo della acumen potrebbero trovare posto meglio:

Immagine Immagine
990 SuperDuke 06
-------------------------------------------------------------------------------------
"E' strano. Proprio quando penso di essere andato il più lontano possibile, scopro che posso spingermi ancora oltre." Ayrton Senna

Avatar utente
lespaul
 
Messaggi: 6007
Iscritto il: 10 feb 2009, 12:00
Località: Cagliari

Re: indicatore di marcia

Messaggioda lespaul » 24 ago 2009, 13:00

Lo si potrebbe magari legare con una fascetta alla parte centrale del manubrio...anche se non so come è fatto dietro il contamarce.
---------------------------
lespaul

Avatar utente
Narnonet
 
Messaggi: 1703
Iscritto il: 14 feb 2009, 14:47
Località: Tèra de Bèrghem

Re: indicatore di marcia

Messaggioda Narnonet » 24 ago 2009, 14:17

lespaul ha scritto:Lo si potrebbe magari legare con una fascetta alla parte centrale del manubrio...anche se non so come è fatto dietro il contamarce.



Hanno tutti un cavo con dentro i fili da collegare alla moto... per tutti è così, poi alcuni come il GPT ha anche una vite per fissarlo:

Immagine

Ciao
«Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste,
perché non sai mai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso.»

Gabriel Garcia Marquez

- - -

«Sprona il tuo futuro! Ce l'hai nelle tue mani!»
Anonimo

Avatar utente
Narnonet
 
Messaggi: 1703
Iscritto il: 14 feb 2009, 14:47
Località: Tèra de Bèrghem

Re: indicatore di marcia

Messaggioda Narnonet » 24 ago 2009, 14:21

ho fatto il disegnino giusto per capire come fissare il GPT sulla SD

ecco qui come penso di realizzarlo:

Immagine

Immagine

Immagine

Ciao
«Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste,
perché non sai mai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso.»

Gabriel Garcia Marquez

- - -

«Sprona il tuo futuro! Ce l'hai nelle tue mani!»
Anonimo

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Super Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti