Pagina 3 di 4

Re: Mappatura Akra

MessaggioInviato: 30 mag 2013, 21:45
da andreajsp
trova uno bravo a mappare la sua (come ho fatto io :wink: ) e vedrai che dopo che goduria...

Re: Mappatura Akra

MessaggioInviato: 30 mag 2013, 22:13
da mafi57
andreajsp ha scritto:trova uno bravo a mappare la sua (come ho fatto io :wink: ) e vedrai che dopo che goduria...

Tu hai cambiato anche i collettori oltre agli scarichi?

Re: Mappatura Akra

MessaggioInviato: 31 mag 2013, 8:00
da bunion
mafi57 ha scritto:guarda io sono nella tua stessa condizione e l'unica soluzione è quella di centralina aggiuntiva tipo PC V ma con un costo non indifferente (ca. 700,00€ tra centralina e montaggio con banco) in ogni modo per il momento ti consiglio di togliere i collettori e lasciare gli scarichi con la mappatura originale fino a quando non decidi di fare la modifica. Tieni presente che i collettori Akrapovic sono di dimensioni e soprattutto lunghezze differenti per cui ti va a modificare in modo esagerato la carburazione in particolar modo il cilindro posteriore. potresi fare dei danni!!!
se vuoi maggiori informazioni chiamami al 347/2541345 che ti spiego meglio.
ciao
Mauro


ciao Mauro,
ti ringrazio per la risposta, almeno so che non sono l'unico ehehe
l'unico dubbio che mi viene e che mi dici di togilere i collettori... ma io ho quelli originali ovvero la moto nella mia versione esce con i collettori Akra quindi non ne ho altri "originali" da montare.. io ho comprato solo i terminali :oops:
Certo che ora come ora spendere altri 700€ per centralina e montaggio a banco.... porca paletta è na spesa continua :(

Re: Mappatura Akra

MessaggioInviato: 31 mag 2013, 21:13
da Alfabeto
mi mettete in allarme!!!
Volevo mettere anch'io gli akra sulla mia SDR 11, ma se mi dite che avete tutti questi problemi non mi azzardo per niente.

avete la stessa moto mafi57 e bunion ?

Re: Mappatura Akra

MessaggioInviato: 31 mag 2013, 23:01
da andreajsp
mafi57 ha scritto:
andreajsp ha scritto:trova uno bravo a mappare la sua (come ho fatto io :wink: ) e vedrai che dopo che goduria...

Tu hai cambiato anche i collettori oltre agli scarichi?

la mia non è un R...
di modifiche ne abbiamo fatte anche ai collettori ma ripeto (prove fatte e non chiacchere da bar)trova uno bravo a rimappare la sua originale a banco e in tasca ti rimangono i soldi x la benza...calcolando quello che consuma circa 2800-3000km direi :wink:

Re: Mappatura Akra

MessaggioInviato: 3 giu 2013, 9:06
da bunion
Alfabeto ha scritto:mi mettete in allarme!!!
Volevo mettere anch'io gli akra sulla mia SDR 11, ma se mi dite che avete tutti questi problemi non mi azzardo per niente.

avete la stessa moto mafi57 e bunion ?


no, la mia è del 2012 e se non erro la sua è 2011, ma non voglio dire castronerie..
il cambio comunque merita, è solo che come dice giustamente andreajsp, dovrei forse trovare qualcuno che me la mappa per bene a banco... mi dicevano che il costo si aggira sui 250€.. risulta anche a voi? :roll:

Re: Mappatura Akra

MessaggioInviato: 3 giu 2013, 17:58
da mafi57
http://img577.imageshack.us/img577/88/scarichi.jpg
Scarico in alto originale modello R 2012 biposto, scarico in basso originale Akrapovic in acciaio versione R fino a 2011
anche io ho una versione 2012 biposto come Bunion, e pensavo che anche lui avesse fatto la mia stessa modifica. e nella configurazione "mista" la moto va malissimo ed è stato per quello che ho detto che serviva una centralina aggiutiva. nella configurazione con collettori originali e scarichi Akrapovic e la mappatura dedicata la moto è perfetta. Andreajsp, ritieni possibile montare gli scarichi in foto e farla andare bene senza aggiungere una centralina (PC V)? tutti quelli che ho interpellato mi hanno detto di NO! grazie ciao

Re: Mappatura Akra

MessaggioInviato: 3 giu 2013, 22:51
da andreajsp
direi proprio di si riguardo al cambio di collettori...
come già detto però, prima trova uno bravo a mappare la sua originale cosi ti rimangono in tasca i soldi per la pc v :!: :!: :!:
ti darei volentieri il numero di chi ha mappato la mia,ma come ho già scritto in un altro post il ragazzo che ha mappato la mia non vuole pubblicità :( :( :(
visto che oltre a lavorare dove fanno i banchi prova segue anche svariati team del civ e in passato anche il trofeo dedicato alle superduke :mrgreen:

Re: Mappatura Akra

MessaggioInviato: 4 giu 2013, 7:10
da Dade
Allora per chi ha la 2012 il passaggio da fare sarebbe mettere i collettori Akra in acciaio delle versioni R 2008/2011 e caricare la mappa della moto 2011.
I problemi di bunion mi sembrano più relativi all'essersi rivolto ad un'officina incapace o svogliata. Per la super duke ci sono 4 tipi di collettori di scarico, 2 di primo equipaggiamento e sono quelli di questa foto
Immagine

di cui quello in basso è specifico in primo equipaggiamento per le versioni R132 dal 2008 al 2011, il resto per tutte le altre SD che nostro Signore ha messo in terra. Esistono poi altri due collettori Akra con uguale disegno ma diverso materiale (acciaio uno titanio l'altro) adatti a tutte le versioni NON R.
Basta fine... Le mappe sono disponibili solo per terminali (Evo o tondi non omologati) oppure per lo scarico EVO completo (esagonali+ Y specifica, + collettore acciaio o titanio). Basta anche qui. LA moto deve andare bene, se seghetta ha problemi o di allineamento dei CF oppure non ha una mappa giusta oppure ha lo scarico originale :D

Per una mappa fatta bene è sufficiente una power commander, magari aggiunta ad un filtro a pannello DNA o BMC. Se tende a spegnersi prima di tutto alzerei il serbatoio e cercherei di verificare che tutto il cablaggio elettrico sia a posto e perfettamente funzionante con connettori saldamente collegati e senza ossido/sporco....

Re: Mappatura Akra

MessaggioInviato: 4 giu 2013, 8:01
da bunion
Il filtro BMC è già montato, quindi rimarrebbe da ricontrollare e rimappare la centralina... a me hanno solamente caricato quelle già fatte/preimpostate per gli Akra su SD, ma a quanto pare non va bene...spero ce ne siano altre perchè dei "buchi" cosi a 5000 giri mi danno abbastanza fastidio... e almeno per quest'anno vorrei evitare di spendere altri soldi per la centralina aggiuntiva...
vabbè continuerò a martellarli per caricarmi altre mappe (sperando ce ne siano :oops: )
Grazie comunque per le vostre risposte, anche questa volta ho scoperto cose nuove sui collettori dei vari modelli :mrgreen:

Re: Mappatura Akra

MessaggioInviato: 4 giu 2013, 12:30
da mafi57
Dade ha scritto:Basta fine... Le mappe sono disponibili solo per terminali (Evo o tondi non omologati) oppure per lo scarico EVO completo (esagonali+ Y specifica, + collettore acciaio o titanio). ....

ciao, ti spiego esattamente quello che ho fatto io:
fatto 1.000 km. poi smontato tutto il complessivo scarico ed ho montato i collettori in acciaio Akra insieme agli scarichi Evo e il filtro BMC, portata a fare il primo tagliando ed inserita la mappa dedicata. Ma qui nasce il problema. mi ha inserito la mappa con modificato solamete i terminali perchè non esiste, a suo dire, una mappatura dedicata con la modifica che ho fatto io su questo modello, chiamiamolo intermedio con 125 CV. non si prendeva la responsabilità di mettermi la mappa del modello R 2011 con 132cv dato che ci sono troppi particolari diffenti dal mio modello. (leggi valvole, rapporto di compressione, pistoni ecc.ecc.) per cui ho provato la moto nella configurazione descritta, ma faceva pena. Seghettamenti, scoppi, e ritardi di risposta dell'acceleratore. sconsolato, dato che non volevo spendere denaro per una centralina aggiutiva, ho tolto i collettori e per rincanto la moto è tornata ad andare bene (non dico perfetta, perche secondo me c'è ampio spazio di migliorlamento scoppietta esageratamente, ho fatto disattivare l'aria agli scarichi, non ricordo il nome) ora Andrea dice che si può rimappare la centralina, intende dire anche con i collettori Akra in acciaio originali? se si oltre la suo amico esiste qualcuno in zona Emilia Romagna? tutti quelli che ho interpellato vogliono inserire una centralina, ed io non la voglio....
saluti e grazie

Re: Mappatura Akra

MessaggioInviato: 4 giu 2013, 15:00
da andreajsp
io prima di spendere dei soldi x una pc mi informerei bene...qui in emilia se non ricordo male c è la csmoto di bologna che ha pure il banco,tanto i soldi x la mappatura sono sempre quelli - il prezzo della pc :roll: ma se vuoi piu informazioni riguardo a loro contatta l utente diamonddog che ha fatto i lavori li :wink:

Re: Mappatura Akra

MessaggioInviato: 4 giu 2013, 15:10
da mafi57
grazie 1.000
ciao

Re: Mappatura Akra

MessaggioInviato: 5 giu 2013, 9:03
da bunion
Io nel Cuneese non conosco nessuno se non i concessionari che ti caricano però mappe pre impostate e tanti saluti.
Ad ogni modo io i collettori li ho originali del modello 2012 :oops:

Re: Mappatura Akra

MessaggioInviato: 13 giu 2013, 12:33
da Dade
bunion ha scritto:Io nel Cuneese non conosco nessuno se non i concessionari che ti caricano però mappe pre impostate e tanti saluti.
Ad ogni modo io i collettori li ho originali del modello 2012 :oops:

boh a questo punto potresti provare (a trovarlo) un collettore EVO titanio o acciaio + relativa Y per gli scarichi... ma comunque una PCIII te la devi pigliare...

Re: Mappatura Akra

MessaggioInviato: 14 giu 2013, 9:47
da bunion
Dade ha scritto:
bunion ha scritto:Io nel Cuneese non conosco nessuno se non i concessionari che ti caricano però mappe pre impostate e tanti saluti.
Ad ogni modo io i collettori li ho originali del modello 2012 :oops:

boh a questo punto potresti provare (a trovarlo) un collettore EVO titanio o acciaio + relativa Y per gli scarichi... ma comunque una PCIII te la devi pigliare...


avevo paura mi dicessi così eheheh grazie :) appena rimetto da parte due soldi farò questa spesa mi sa :roll:

Re: Akra e mappa

MessaggioInviato: 24 dic 2013, 15:15
da ktm08
Qualcuno sa quando è aperta o chiusa elettrovalvola di SAS?

Re: Akra e mappa

MessaggioInviato: 24 dic 2013, 19:57
da Drake
ktm08 ha scritto:Qualcuno sa quando è aperta o chiusa elettrovalvola di SAS?


non ho capito bene che intendi... cmq se hai la mappa akra la valvola è disabilitata..

Re: Akra e mappa

MessaggioInviato: 24 dic 2013, 21:34
da ktm08
Mi interesa in versione originale da cosa dipende quando la valvola e aperta e quando e chiusa.
Negli altri motorini (scuter) ho visto il SAS lavora sul principio di sotovuoto (senza valvola electrica),immete aria fresca nel scarico.Il principio e lo steso,pero sula SD dipende dela valvola electrica quando si immete aria nel scarico.

Re: Akra e mappa

MessaggioInviato: 26 dic 2013, 17:48
da Dade
il sas ti conviene eliminarlo specie se non hai su loscarico originale.... metti le placchette, togli l'attuatore, risparmi mezzo kg almeno :wink: