KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

aiutatemi!!!

Avatar utente
Michelangiolo
 
Messaggi: 309
Iscritto il: 20 set 2010, 23:42
Località: Scarperia/Borgo San Lorenzo (FI)

Re: aiutatemi!!!

Messaggioda Michelangiolo » 30 gen 2011, 23:26

Guarda questi, ma sbrigati!!! 700€ omologati

http://www.subito.it/accessori-moto/sca ... 988817.htm

-DUCCIO-
 
Messaggi: 101
Iscritto il: 30 ott 2010, 7:57

Re: aiutatemi!!!

Messaggioda -DUCCIO- » 31 gen 2011, 4:31

questi li avevo visti, ma se devo comprare i collettori vado a 900 euro...sono punto e a capo...

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: aiutatemi!!!

Messaggioda Dade » 31 gen 2011, 9:32

-DUCCIO- ha scritto:questi li avevo visti, ma se devo comprare i collettori vado a 900 euro...sono punto e a capo...


se devi comprare i collettori in totale fai minimo 1500 euro... :wink: che per un completo akra è comunque un signor prezzo! :up:
DADE -

Avatar utente
Duff
 
Messaggi: 170
Iscritto il: 23 set 2010, 11:31

Re: aiutatemi!!!

Messaggioda Duff » 31 gen 2011, 10:24

duccio tu sei quello che vende i mivv su subito.it ??
cmq è vero non si trova una beata minc.. e poi dei prezzi assurdi :(

mi sa che mi tengo gli originale.. non mi va proprio di spendere tutti sti soldi :crycry:

Avatar utente
pippopupazzi
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 7 apr 2010, 10:01

Re: aiutatemi!!!

Messaggioda pippopupazzi » 31 gen 2011, 13:07

quando li ho presi io da uno che vendeva la S.Duke con gli akra.. mi ha chiesto 900 e son sceso a 700... di più non scendeva...
io avevo messo a budet + o - 600 euri... e a quel punto mi son detto "100 euro in + per una scimmia ammaestrata?"... spesi...

il mio culo ringrazia per non essersi + tostato come con gli acarichi originali...
La superduke ringrazia per gli 8 kiletti buoni in meno (se nn di più)...

l'unico incazzato è il portafogli... :-)

-DUCCIO-
 
Messaggi: 101
Iscritto il: 30 ott 2010, 7:57

Re: aiutatemi!!!

Messaggioda -DUCCIO- » 31 gen 2011, 13:46

si, sono io....
ma se non trovo gli akra li metto sotto e vedo come fare...

io 700 li spenderei anche...ma non si trovano e chi ha la moto li vende insieme!!
io ste cose non le capisco...
ho contattato la motoweb di roma m'ha detto che il prorpietario li vende a parte ma insieme alla moto!!! c@zzo di discorso è??? :?:

Avatar utente
lespaul
 
Messaggi: 6007
Iscritto il: 10 feb 2009, 12:00
Località: Cagliari

Re: aiutatemi!!!

Messaggioda lespaul » 31 gen 2011, 19:58

Ascolta ma perchè non metti i leovince? Poca spesa tanta resa! Se non avessi avuto la botta di sedere con gli akra avrei preso quelli.

Questo li ha montati "orizzontali" ma si possono montare anche con l'ovale in verticale.
Immagine
Immagine
---------------------------
lespaul

Avatar utente
Drake
 
Messaggi: 3406
Iscritto il: 9 feb 2009, 23:07
Località: Sud milano

Re: aiutatemi!!!

Messaggioda Drake » 31 gen 2011, 20:05

Quoto Les... a detta di molti compreso il mio mecca che sul sd da pista ha provato akra e leo e ha detto che vanno molto bene!
membr1 del Feroce Racing Team

Il Sempre Duro é volato in celo! e dopo 2 anni ho trovato la degna erede!! Ti amo SuperDuke!!!



-DUCCIO-
 
Messaggi: 101
Iscritto il: 30 ott 2010, 7:57

Re: aiutatemi!!!

Messaggioda -DUCCIO- » 31 gen 2011, 20:21

io volevo montare gli akra solo per non avere rotture di scatole con le forze dell'ordine...
e poi pe non avere "sbattimenti" a far mappare la moto...
ora non sò piu che pesci prendere... :cry:

...vado ad impiccarmi e torno...

ilario33
 
Messaggi: 151
Iscritto il: 1 nov 2010, 19:50
Località: milano

Re: aiutatemi!!!

Messaggioda ilario33 » 31 gen 2011, 20:49

per la mappatura mi sa che devi sempre andare dal conce
e scusa se te lo chiedo , perchè smonti i mivv per gli akra :?: :?: :?:

-DUCCIO-
 
Messaggi: 101
Iscritto il: 30 ott 2010, 7:57

Re: aiutatemi!!!

Messaggioda -DUCCIO- » 31 gen 2011, 20:50

l'ho scritto sopra...
xche gli akra sono omologati e scritti sul libretto..
in caso mi dovesero fermare sarei piu paraculato...
o no??

ilario33
 
Messaggi: 151
Iscritto il: 1 nov 2010, 19:50
Località: milano

Re: aiutatemi!!!

Messaggioda ilario33 » 31 gen 2011, 20:59

si hai meno rotture ,comunque se i mivv sono omologati non possono farti il verbale ,(per scarico non omologato)
sicuramente te lo faranno per il rumore, le frecce, il codone, la velocità .............
:rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:

-DUCCIO-
 
Messaggi: 101
Iscritto il: 30 ott 2010, 7:57

Re: aiutatemi!!!

Messaggioda -DUCCIO- » 31 gen 2011, 21:13

se non è scritto sul libretto possono farlo eccome...
non sò piu che fare...

allora...
akra (che il tipo mi vende con portatarga che ho e borsa serbatoio ktm) 800euro + mappatura su centra originale 70euro= 870

leovince usati 350 + 200 pc3 + 100 mappatura= 600euro ma illegale

leovince nuovi 570 + 200 pc3 + 100 mappatura= 870 euro ma illegale


aiuto.

Avatar utente
andy73
 
Messaggi: 167
Iscritto il: 19 ott 2010, 18:57
Località: Belluno VENETO

Re: aiutatemi!!!

Messaggioda andy73 » 31 gen 2011, 21:17

Non capisco questo discorso di inlegali che dici tu, se sono omologato per quella moto,non vedo che differenza ci sia tra MIVV AKRA e LEO :shock: :shock: non mi pare che sul libretto ci sia scritto akra almeno parlo per il mio 690,e neppure sul SD,magari la tua si :shock: :roll: :roll:

-DUCCIO- ha scritto:se non è scritto sul libretto possono farlo eccome...
non sò piu che fare...

allora...
akra (che il tipo mi vende con portatarga che ho e borsa serbatoio ktm) 800euro + mappatura su centra originale 70euro= 870

leovince usati 350 + 200 pc3 + 100 mappatura= 600euro ma illegale

leovince nuovi 570 + 200 pc3 + 100 mappatura= 870 euro ma illegale


aiuto.

-DUCCIO-
 
Messaggi: 101
Iscritto il: 30 ott 2010, 7:57

Re: aiutatemi!!!

Messaggioda -DUCCIO- » 31 gen 2011, 21:29

per quanto ne sò...

sul libretto ci dovrebbe essere un numero di omologazione che è lo stesso che è sul certificato akra... tipo normativa n xxxx o roba varia..
che è quello che dovrebbe salvare il culo!!

se hai scarichi aftermarket con certificato di omologazione (questo me lo spiegò un poliziotto che mi fermò con l'R1) hai un certificato di uno scarico che può fare lo stesso lavoro dell'originale in europa, che è omologato per la tua moto solo se registrato sul libretto dopo nuovo collaudo (quello che la KTM ha fatto per noi con gli scarrichi AKRA)...è qui la differenza...
se hai scarichi omologato ma non scritti sul libretto e hai solo il certificato "volante" della casa costruttrice non serve ad un bel niente...ppuoi usare tranquillamente scarichi aperti che è la stessa cosa...
se con gli akra omologati ti fermano senza db-killer ma hai il numerino magico sul libretto è meno probabile essere multati...
questo è quello che sò...

Avatar utente
andy73
 
Messaggi: 167
Iscritto il: 19 ott 2010, 18:57
Località: Belluno VENETO

Re: aiutatemi!!!

Messaggioda andy73 » 31 gen 2011, 22:01

be questa mi sembra nuova,ho confrontato adesso sul KTM 690 SM mio che monto akra slip on,non porta nessun numero che c'è scritto sul libretto,se ti fermano e guardano gli scarichi omologati che siano Akra o altro se sei senza db ti fanno un culo.... chiaro e sempre stato detto che gli scarichi after se non trascritti sul libretto rompono ma alla fine ti lasciano,certo se ti fermano e tu hai gli scarichi omologati e magari trascritti sul libretto ed hanno voglia di trovare qualcosa ti fottono in altra maniera,porta targa frecce gomme specchietti ecc,sta sempre al FdO un po di buon senso :rotlf: :rotlf: :rotlf:

-DUCCIO- ha scritto:per quanto ne sò...

sul libretto ci dovrebbe essere un numero di omologazione che è lo stesso che è sul certificato akra... tipo normativa n xxxx o roba varia..
che è quello che dovrebbe salvare il culo!!

se hai scarichi aftermarket con certificato di omologazione (questo me lo spiegò un poliziotto che mi fermò con l'R1) hai un certificato di uno scarico che può fare lo stesso lavoro dell'originale in europa, che è omologato per la tua moto solo se registrato sul libretto dopo nuovo collaudo (quello che la KTM ha fatto per noi con gli scarrichi AKRA)...è qui la differenza...
se hai scarichi omologato ma non scritti sul libretto e hai solo il certificato "volante" della casa costruttrice non serve ad un bel niente...ppuoi usare tranquillamente scarichi aperti che è la stessa cosa...
se con gli akra omologati ti fermano senza db-killer ma hai il numerino magico sul libretto è meno probabile essere multati...
questo è quello che sò...

Avatar utente
andreajsp
 
Messaggi: 881
Iscritto il: 4 dic 2010, 16:28
Località: terremoto-trombe d'aria-alluvione

Re: aiutatemi!!!

Messaggioda andreajsp » 31 gen 2011, 22:06

-DUCCIO- ha scritto:per quanto ne sò...

sul libretto ci dovrebbe essere un numero di omologazione che è lo stesso che è sul certificato akra... tipo normativa n xxxx o roba varia..
che è quello che dovrebbe salvare il culo!!

se hai scarichi aftermarket con certificato di omologazione (questo me lo spiegò un poliziotto che mi fermò con l'R1) hai un certificato di uno scarico che può fare lo stesso lavoro dell'originale in europa, che è omologato per la tua moto solo se registrato sul libretto dopo nuovo collaudo (quello che la KTM ha fatto per noi con gli scarrichi AKRA)...è qui la differenza...
se hai scarichi omologato ma non scritti sul libretto e hai solo il certificato "volante" della casa costruttrice non serve ad un bel niente...ppuoi usare tranquillamente scarichi aperti che è la stessa cosa...
se con gli akra omologati ti fermano senza db-killer ma hai il numerino magico sul libretto è meno probabile essere multati...
questo è quello che sò...

st@@@nzate sul libretto della moto non pui fare mettere nessun numero di scarico anche se vai in motorizzazione.
lo scarico e una parte della moto soggetta ad usura quindi sostituibile...se guardi sul libretto non c'è nessun numero che riguarda lo scarico.
basta che compri uno scarico omologato con il suo librettino e quando ti fermano se te lo chiedono lo mostri.
dopo il terremoto,le trombe d'aria e l'alluvione ora cosa arriverà ?
ecco... il corona

Avatar utente
Michelangiolo
 
Messaggi: 309
Iscritto il: 20 set 2010, 23:42
Località: Scarperia/Borgo San Lorenzo (FI)

Re: aiutatemi!!!

Messaggioda Michelangiolo » 31 gen 2011, 22:40

-DUCCIO- ha scritto:per quanto ne sò...

sul libretto ci dovrebbe essere un numero di omologazione che è lo stesso che è sul certificato akra... tipo normativa n xxxx o roba varia..
che è quello che dovrebbe salvare il culo!!

se hai scarichi aftermarket con ce.....
se con gli akra omologati ti fermano senza db-killer ma hai il numerino magico sul libretto è meno probabile essere multati...
questo è quello che sò...


Quello che sai è sbagliato, i poliziotti e compagnia bella sono abbastanza confusi sul da farsi, quindi prenditi dieci minuti e leggiti questo articolo di motoblog dell' 8 Ottobre 2010

Guida per silenziatori e scarichi: tutto quel che bisogna sapere

L’art. 78 del C.d.S. (Codice della Strada) è la bestia nera di tutti noi motociclisti, infatti spesso viene applicato iniquamente dalle forze dell’ordine in seguito alle modifiche fatte alle nostre “belle”. La maggior parte dei verbali riguardano i sistemi di scarico. Per conoscere l’elenco delle caratteristiche costruttive del veicolo che sono passibili di aggiornamento, lo stesso art.78 ci rimanda all’art. 236 del regolamento in cui i dispositivi di scarico non sono menzionati se non come inquinamento acustico.

Come è noto il dispositivo silenziatore di scarico ha durata inferiore rispetto alla vita media del veicolo sul quale è installato, e pertanto debbono essere previste le necessarie sostituzioni al fine di rispettare il livello di rumorosità indicato nella carta di circolazione del veicolo stesso. Il dispositivo può essere sostituito con un silenziatore dello stesso tipo di quello installato in origine dalla casa costruttrice, oppure con un silenziatore di sostituzione, omologato in base a norme dell’Unione Europea, e destinato al medesimo tipo di veicolo.

Il già citato art. 78 prevede i casi in cui si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C., in particolare al primo comma recita: “quando siano apportate modifiche alle caratteristiche costruttive e funzionali, ovvero ai dispositivi di equipaggiamento indicati negli artt 71 e 72“. L’azione di “modifica” citata in detto art. 78, si configura evidentemente quale circostanza diversa dalla sostituzione del silenziatore originale con uno dello stesso tipo ovvero con uno di tipo omologato, come già descritto in premessa, ma riguarda la vera e propria alterazione delle caratteristiche fisiche e meccaniche dell’intero sistema di scarico.
Tale ultima circostanza è l’unica per la quale “si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C.“. Anche se si gira con gli scarichi racing non deve essere applicato l’art. 78 (con relativo sequestro e ritiro del libretto), bensì l’art. 72, il quale recita che i ciclomotori, i motoveicoli e gli autoveicoli devono essere equipaggiati con precisi dispositivi, aggiungendo al comma 13: “Chiunque circola con uno dei veicoli citati nel presente articolo in cui alcuno dei dispositivi ivi prescritti manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nei previsti provvedimenti è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 65 a 262 euro“.

Se acquistate uno scarico omologato, siete perfettamente in regola con le norme di legge: lo scarico riporta sempre sul corpo la marchiatura di omologazione e nell’imballo trovate oltre a questa spiegazione anche la dichiarazione di omologazione e 2 circolari del Ministero. Se ne deduce che il ritiro della carta di circolazione, e la sanzione prevista deve essere applicata (per quanto riguarda il silenziatore di scarico) solo nel caso in cui venga cambiata la posizione di uscita del terminale stesso, ad esempio da laterale a centrale.

L’art. 79 invece regolamenta il corretto funzionamento del terminale di scarico, che non deve essere modificato, quindi tagliato, accorciato bucato oppure non montato correttamente, pena 78 euro di multa. Infine l’art. 72 precisa che il terminale di scarico deve essere conforme e specifico per il veicolo su cui è montato, ed è il caso di un terminale originale o di uno omologato, quindi se si viene sorpresi con un terminale non conforme e non omologato, o omologato per un altro veicolo, si viola inevitabilemente suddetto articolo, rischiando una sanzione di 72 euro.

Riepilogando. Il codice della strada vieta di montare silenziatori non omologati per circolare su strade aperte al traffico. Il motivo della norma è chiaro: il controllo delle emissioni inquinanti e sonore. Può capitare, tuttavia, che una moto usata venga consegnata a vostra insaputa con lo scarico non in regola, o che un rivenditore poco serio possa vendervi per omologato uno scarico che in realtà non lo è. Come sempre, ignorantia legis non excusat: se vi fermano le forze dell’ordine, “potreste” rischiare una sanzione amministrativa di 328 euro e il ritiro della carta di circolazione, con il conseguente obbligo di affrontare un nuovo collaudo.

Il condizionale è d’obbligo perché in realtà il ritiro ritiro del libretto a volte è basato su un’errata interpretazione della normativa. Un errore che può portare a ingiuste vessazioni. Dunque il dispositivo di scarico, anche se di sostituzione e di tipo omologato, deve comunque consentire il rispetto del valore massimo di rumore indicato nella carta di circolazione. Tale accertamento consiste nella verifica del rumore a 50 cm dall’orifizio di scarico al regime di giri prestabilito, e può essere facilmente effettuato dagli organi di Polizia mediante un fonometro.

Consigli. In teoria nulla impedisce alle forze dell’ordine di multare comunque anche una moto appena uscita dal concessionario senza nessuna modifica. Se proprio volessero multarvi comunque, al momento della fomalizzazione del verbale, e naturalmente prima di firmarlo, assicurarvi che nelle note vengano aggiunte le seguenti indicazioni:

* Lo scarico riporta l’omologazione ben visibile sul corpo del silenziatore
* Siete in possesso di dichiarazione di omologazione da parte della casa produttrice.
* Avete una copia di una circolare del Ministero dei Trasporti che attesta che gli scarichi omologati sono sostitutivi dell’originale e quindi sono in regola a tutti gli effetti.
* Avete una copia di una circolare del Ministero dei Trasporti in cui si attesta che gli scarichi omologati non devono procedere all’aggiornamento della carta di circolazione.
* Far presente che l’articolo di riferimento è il 72 in quanto i silenziatori rientrano nei dispositivi specificati nel comma 2 dell’articolo 72.
* Se la sanzione si riferisce all’art. 78 e prevede anche il ritiro del libretto, far presente che l’art.72 comma 13 prevede la sanzione amministrativa e non il ritiro del libretto nel caso in cui si circoli addirittura senza il silenziatore.


http://www.motoblog.it/post/26336/guida ... w_comments

ilario33
 
Messaggi: 151
Iscritto il: 1 nov 2010, 19:50
Località: milano

Re: aiutatemi!!!

Messaggioda ilario33 » 31 gen 2011, 22:50

quindi in definitiva (per quello che so io)

scarichi aftermarket omologati + dbkiller stai tranquillo :D :mrgreen: :D
scarichi aftermarket omologati no dbkiller verbale di 72 euro (se hanno un fonometro) :( :( :(
scarichi aftermarket non omologati 340 euro di verbale + ritiro libretto di circolazione :crycry: :crycry: :crycry:

Avatar utente
japoswim
 
Messaggi: 168
Iscritto il: 3 lug 2010, 20:20
Località: lande padane

Re: aiutatemi!!!

Messaggioda japoswim » 1 feb 2011, 1:16

ilario33 ha scritto:quindi in definitiva (per quello che so io)

scarichi aftermarket omologati + dbkiller stai tranquillo :D :mrgreen: :D
scarichi aftermarket omologati no dbkiller verbale di 72 euro (se hanno un fonometro) :( :( :(
scarichi aftermarket non omologati 340 euro di verbale + ritiro libretto di circolazione :crycry: :crycry: :crycry:


magari fosse così facile....

gli scarichi devono essere omologati per rumore e emissioni inquinanti...se trovi la carogna che vuole farti la multa a tutti i costi si possono attaccare anche a questo.

con scarichi omologati e db-killer possono sempre farti un verbale contestandoti l'art.155 e farti una multina da 39 euro

alcuni ritengono che l'assenza del db-killer faccia decadere l'omologazione dello scarico,quindi verbalozzo da 340 euro,ritiro libretto e revisione!

quindi con scarichi after market volendo c'è sempre la possibilità di prendersi un verbale,dipende sempre da chi vi ferma...

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Super Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti