Pagina 2 di 3

Re: WD40

MessaggioInviato: 3 set 2009, 1:39
da bradipo ita
Insomma sto' W40 fa miracoli o quasi... :D

Re: WD40

MessaggioInviato: 3 set 2009, 6:17
da Dade
bradipo ita ha scritto:Insomma sto' W40 fa miracoli o quasi... :D


se poi togliesse un po' di patina acida a Cello.... sarebbe perfetto!! :lovepink: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Re: WD40

MessaggioInviato: 3 set 2009, 9:38
da Narnonet
cello ha scritto:non vi venga in mente di usarlo sulla catena! :wink:

Originally Posted by a WD-40 rep
Dear Mr. Popsicle,

Thank you for contacting the WD-40 Company concerning the use of our product. WD-40 contains cleaning solutions, and for this reason we do not recommend using WD-40 first and then applying another lubricant.


Se non ricord male nella discussione sulla lubrificazione della catena che qualcuno lo usava proprio come lubrificante... :roll:

Ciao

Re: WD40

MessaggioInviato: 3 set 2009, 10:44
da Narnonet
ma io non avevo nulla contro il fatto che non si debba usare il DW-40 come lubrificante catena...

era solo per far vedere come invece c'è chi lo usa come lubrificante, anche se non dovrebbe... :wink:
Alla fine chi ci rimette è proprio lui che lo usa come lubrificante...

mica noi

Ciao

Re: WD40

MessaggioInviato: 3 set 2009, 11:28
da Dade
Quindi, in sostanza.... una lista delle parti su cui il WD40 si può mettere a cuor leggero e con profitto me la fate? :oops:

Re: WD40

MessaggioInviato: 3 set 2009, 11:30
da LukeDuke
Gli O-ring tengono il lubrificante di fabbrica che non deve fuoriuscire, il WD40 rischia di penetrare all'interno sciogliendo il lubrificante sigillato dagli oring per poi man mano portarlo fuori sciolto insieme allo sporco esterno.
Proprio per questa caratteristica di forte penetrazione del Wd40 non è indicato per lubrificare una catena con OR, non perchè li secchi ma perchè ce la fa a penetrare all'interno.
Viceversa per catene senza O-ring è sicuramente indicato per pulirle.

Re: WD40

MessaggioInviato: 3 set 2009, 13:25
da Davide_SD07
Una domanda per voi molto sicuramente molto stupida ma anche a costo di far figuracce ve la sottopongo:

Non si può smontare la catena?

Era così bello quando toglievo la catena alla moto da cross per lavarmela amorevolmente a parte!

Re: WD40

MessaggioInviato: 3 set 2009, 13:41
da lespaul
Ragà occhio agli :s-ot:


:wink:

Re: WD40

MessaggioInviato: 3 set 2009, 17:01
da LukeDuke
Davide_SD07 ha scritto:Una domanda per voi molto sicuramente molto stupida ma anche a costo di far figuracce ve la sottopongo:

Non si può smontare la catena?

Era così bello quando toglievo la catena alla moto da cross per lavarmela amorevolmente a parte!


Chiudo al volo l'off topic rispondendo a davide: No a meno che tu non decida di mettere una falsamaglia, ma su un bicilindrico da 120cv non è il massimo :lol: (ASSOLUTAMENTE DA EVITARE OVVIAMENTE)

Re: WD40

MessaggioInviato: 4 set 2009, 7:35
da Davide_SD07
LukeDuke ha scritto:
Davide_SD07 ha scritto:Una domanda per voi molto sicuramente molto stupida ma anche a costo di far figuracce ve la sottopongo:

Non si può smontare la catena?

Era così bello quando toglievo la catena alla moto da cross per lavarmela amorevolmente a parte!


Chiudo al volo l'off topic rispondendo a davide: No a meno che tu non decida di mettere una falsamaglia, ma su un bicilindrico da 120cv non è il massimo :lol: (ASSOLUTAMENTE DA EVITARE OVVIAMENTE)


Ah OK !

Thank

p.s. neppure nella mia banca siamo così rigidi :lol:

Re: WD40

MessaggioInviato: 4 set 2009, 16:31
da LukeDuke
Davide_SD07 ha scritto:
p.s. neppure nella mia banca siamo così rigidi :lol:


La mia banca è differente :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: WD40

MessaggioInviato: 7 set 2009, 11:03
da Davide_SD07
LukeDuke ha scritto:
Davide_SD07 ha scritto:
p.s. neppure nella mia banca siamo così rigidi :lol:


La mia banca è differente :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Esattamente !!!!!!!!!!!!!

La mia banca è differente!!!

:lol: :lol: :lol: