luckas71 ha scritto:Skeb21 ha scritto:le dunlop vanno benissimo, questo a parer mio.
Se ti puo consolare anche io sono novellino di SD,
e la cosa migliore da fare su consiglio di tutti e provare gli assetti partendo da quelli di base, possibilmente sempre nello stesso tratto di strada cosi da notare le differenze, ma credo che in precedenza l'abbiano gia detto i vecchi saggi
a detta mia (il che è tutto dire

) è una moto molto intuitiva e composta (stiamo parlando di un bicilindrico).
presto mi setterò ad hoc anche la mia sul mio peso, mi armerò di pazienza mia e del meccanico per arrivare a un buon risultato.
Anche se già uscita dalla casa è ottima, poi bisogna vedere dove e come hai intenzione di usarla principalmente.
guarda io sono campione di spese inutili ma questa volta spero proprio non lo sia, io ho provato da standard e sport e poi steli sfilati ecc... e credo di non avere bagaglio tecnico sufficiente da potermi settare da solo la moto e levarmi sto problema, anche se ci smanetto spesso e tanti lavoretti me li sono fatti da me.
Magari le gomme potrebbero andare bene ma il settaggio va fatto e le molle hanno 10000 Km che non sono moltissimi ma avendola presa comunque usata anche se demo bike e a km quasi 0.... boh
Se era una demo bike ( girava con targa prova o austria? ) e' cmq piuttosto difficile che avesse km zero, di solito sono moto date proprio per le prove in strada e in qualche caso anche ai giornalisti per le prove delle riviste. Essendo LA moto da teppista per antonomasia , (

) non e' che ci si possa approcciare a un sd per andarci a passeggio e godersi il panorama... e' una moto da scannare anche perche' piu' forte ci vai e meglio ti trovi. Io stesso ne ho comprata una perche' ho avuto modo di maltrattare per due giorni interi una moto demo messa gentilmente a disposizione da un concessionario di parma. Ci ho messo un anno e mezzo buoni prima di fare l'acquisto ma cmq quella prova mi e' servita e molto. Quindi potrebbe anche essere che le forche non siano propriamente in condizioni splendide ( butto li', olio emulsionato? boccole un po' segnate? ) . Ho visto una raptor data in pasto ai giornalisti che sono riusciti a disfare il leveraggio del mono posteriore saltando giu' dai marciapiedi.. mi aspetterei di tutto da una moto demo . Il sintomo di chiusura di sterzo che dici di sentire e' forse la cosa peggiore che si possa avvertire in moto, secondo me ti toglie completamente il gusto di andar per curve , anche perche' se ti piacessero i viaggi autostradali credo saresti andato su un'altro tipo di moto

La cosa puo' essere anche molto molto soggettiva, ma dal momento in cui sei con le forche gia' a filo delle piastre, precarico gia' oltre i dati consigliati, non ci sono molti altri fattori su cui lavorare per alzare ulterioremente il muso , per ridurre questa tua sensazione. Delle molle un po' + sostenute potrebbero essere la soluzione visto che anche non sei un peso piuma neanche tu. altro fattore direi essenziale sono certamente le gomme, io i qualifier non li ho mai provati quindi non posso dirti niente ma i d209 sempre dunlop non mi hanno mai dato questo problema. Se come metzeler parli di rennsport, io ne ho usati una montagna di treni in tanti anni, e credo che sia tra le migliori in assoluto come qualita' / prezzo. Le ho usate sulla raptor che ha proprio nell'avantreno molto leggero e poco comunicativo il problema principale, e quindi l'anteriore poco appuntito che hanno queste gomme potrebbero andare molto bene anche sulla SD, anche se non ho sperimentato di persona.
Se non ho capito male le tue gomme cmq sono quasi nuove, se riesci a cederle magari a qualche amico ti fai un cambio quasi alla pari visto che i renn costano veramente poco per le gomme che sono.
A me quel ragazzo ha dato una grossa mano per sistemare l'avantreno dell'altra moto ( raptor appunto) , dove ho trapiantato una ohlins di derivazione ducati che pero' poi andava risistemata per adattarla ai pesi diversi ecc e non era un compito facile x niente
Poi il livello di 'spesa' che vuoi affrontare dipende solo da te ovviamente, fatti consigliare ma valuta con la tua testa se vale la pena o se ritieni di procedere magari per gradi ( provare prima col cambio gomme magari? ) Boh vedi tu e facci sapere, cmq alla prima occasione ci si trova cosi' ti togli il dubbio di provarne un'altra. Purtroppo ste moto sono rare e non e' cosi' semplice trovare dei compagni di modello in giro !
