Pagina 2 di 2

Re: Colorazione alternativa

MessaggioInviato: 18 feb 2010, 16:22
da Skeb21
Dade ha scritto:
Skeb21 ha scritto:Dade argento è viola (della molla) sta da zio!

hai visto che bordello il metallizato, so che esistono dei filtri ma non li ho trovati :D


ti dico il trucco.... quella era la foto di una SD arancio che è stata bianconerizzata bene da una delle mie grafiche... :up:

eee...... un conto la molla viola seminascosta, ma proprio volerlo sparare così in primo piano non fa per me :mrgreen:


è esasperata, volevo tirar fuori il tuo lato femminile :mrgreen:

il il B/n è un ottima soluzione fa "riverbero" sulla vecchia colorazione a colori, ma manca sempre l'effetto cristallino del metallizato

Immagine

tipo la texture della chiavetta

Re: Colorazione alternativa

MessaggioInviato: 18 feb 2010, 16:31
da Dade
eh lo so... più di tanto anche il "mestiere" non riesce a fare...

Re: Colorazione alternativa

MessaggioInviato: 18 feb 2010, 16:41
da lespaul
Dade forse così è un po' più realistica...nella tua è stato convertito TUTTO in bianco e nero. Ma una moto grigia non è in bianco e nero, ha cromature, riflessi di colore etc

Ho provato una versione del genere...se tolgo tutto il colore non mi piace :) :) :)
Immagine

Re: Colorazione alternativa

MessaggioInviato: 18 feb 2010, 16:44
da Dade
la scritta KTM sulla sella però è di colore grigio!

Cmq così con la scritta DUKE in gradiente arancio è sfiziosa! :D

Re: Colorazione alternativa

MessaggioInviato: 18 feb 2010, 16:47
da lespaul
Dade ha scritto:la scritta KTM sulla sella però è di colore grigio!


Pignolo! :nono: :nono: :nono: :nono:

:DD:

Re: Colorazione alternativa

MessaggioInviato: 19 feb 2010, 16:37
da superduka
Scusate si vi ho postato la foto dello Speed, non era mia intenzione farvi sentire male, ma era solo per far capire il colore.
Fondamentalmente è un colore "fun", poco visto, che per una "fun bike" come la nostra Superduke potrebbe dare quel tocco di differente rispetto a ciò che si vede in giro. E poi verde e viola stanno bene insieme... questa era la mia idea.

Sinceramente grigia la SD perde parecchio, appunto perde tutto il suo "fun"... Voler rendere elegante ciò che vuole essere il contrario di elegante è difficile.

PS: lo Speed sarà anche un aborto per alcuni e per altri magari è stupenda (son punti di vista), ma io che l'ho avuta prima della SD vi posso dire che è una moto diversa per ciò che offre, forse è più una moto da bar, sicuramente inferiore di ciclistica e telaio rispetto a KTM (usate al limite in pista), ma di motore ha quel qualcosa in più che purtroppo sulla SD faccio fatica a trovare. :crycry:

Re: Colorazione alternativa

MessaggioInviato: 19 feb 2010, 22:02
da filippo82
per superduca e per tutti chiaramente

sono d'accordo con te sul fatto del motore
-i 4 cil sono belli in pista.punto

-il 2 cil e' il piu aggressivo e quello che personalmente(venendo da 15 anni di mono)mi piace di piu;ma e' dovuto al fatto che la sd ha si un buon motore,vorrei anche qualcosa di piu non lo nego,ma ha soprattutto una ciclistica sveltissima,cosa che mi fa godere da 4 anni sul misto

-il 3 triumph,secondo me e' il miglior motore che ho mai provato(ne ho provati anche di piu potenti ma cosi pieni sotto-tipo 2 cil-e cosi aggressivi sopra mai,certo ad es mi manca la tnt che deve essere un bel puledro)mai !!!

IL NON PLUS ULTRA:METTERE SU UNA SD -R IL 3 CIL TRIUMPH

cosi(per i miei gusti e necessita' )avrei la mia moto perfetta:gestibile su strada e divrtente,in pista pronto a bastonarne tanti e soprattutto togliermi tante soddisfazione e non meno anche in versione turistica una moto ancor piu usabile in autostrada per macinare km

sognare non costa nulla :seghe:

Re: Colorazione alternativa

MessaggioInviato: 21 feb 2010, 11:59
da Dade
filippo82 ha scritto:IL NON PLUS ULTRA:METTERE SU UNA SD -R IL 3 CIL TRIUMPH

:s-quoto:

Re: Colorazione alternativa

MessaggioInviato: 21 feb 2010, 12:00
da Dade
Dade ha scritto:
filippo82 ha scritto:IL NON PLUS ULTRA:METTERE SU UNA SD -R IL 3 CIL TRIUMPH

:s-quoto:

...però trovo che sarebbe già bello avere il motore SD-R su una sd normale... :wink:

Re: Colorazione alternativa

MessaggioInviato: 21 feb 2010, 17:48
da superduka
Dade ha scritto:
filippo82 ha scritto:IL NON PLUS ULTRA:METTERE SU UNA SD -R IL 3 CIL TRIUMPH

:s-quoto:

...però trovo che sarebbe già bello avere il motore SD-R su una sd normale... :wink:[/quote]

Scusa l'OT, ma era quello che pensavo oggi quando ero a spasso per i monti con la mia SD. Ma perchè caxxo non hanno pensato dall'inizio di mettere lo stesso motore della SD-R sulla normale? Anche se l'avessero fatta pagare 500 euro di più... almeno avevano una moto che poteva competere di motore con le varie Streetfighter, Tuono, Corsaro, Speed Triple etc...
Cmq poi mi è venuta in mente una brillante idea... chissà quali sono le quote di ingombro del motore RC8 e se ci se lo riesce a ficcare nel telaio della Superduke? Il problema sarebbe trovare il motore usato di una RC8, poichè nuovo penso che costi intorno i 10mila euro almeno...

Re: Colorazione alternativa

MessaggioInviato: 21 feb 2010, 19:15
da Dade
Prova a guardare il telaio della RC8 e della SD... Impossibile il trapianto....

Re: Colorazione alternativa

MessaggioInviato: 23 feb 2010, 20:44
da Drake
Dade ha scritto:Prova a guardare il telaio della RC8 e della SD... Impossibile il trapianto....


ricordati che nulla è impossibile!!!! insensato, costoso... ecc si ma impossibile... nulla !!!

Re: Colorazione alternativa

MessaggioInviato: 26 feb 2010, 11:18
da superduka
Caro Dade, permettimi di offrirti questa scimmia... :mrgreen: :scimmia:

inizialmente si parlava di Ktm Venom 1050

Immagine

Come puoi notare dalla foto sopra, il motore che venne utilizzato per questo prototipo fu proprio il LC8, ma il telaio non è quello definitivo che verrà poi messo in produzione per la RC8.

Immagine

successivamente venne sviluppato il primo prototipo di RC8, anch'esso però montava il motore LC8

Immagine

anche qui il telaio non è il definitivo, lo si può vedere dal traliccio sopra l'attacco del forcellone.

Immagine

E questa è la prova che attesta la compatibilità tra motore LC8 e telaio RC8, il telaio definitivo...

Immagine

Immagine

ovviamente parlo di quote e non di attacchi, perchè poi sicuramente bisogna costruirsi in via del tutto artigianale delle staffe per far si che il motore sia ben saldo sul telaio.

Quindi, per la proprietà transitiva se il motore della nostra SuperDuke monta con degli accorgimenti sul telaio della RC8, allora il motore della RC8 quasi sicuramente, con degli accorgimenti, monterà sul telaio della SuperDuke... ma non stavamo parlando di colorazioni alternative??? :s-ot: :geek:

Io la mia credo che la farò così...

Immagine

:uhuh: :uhuh: :uhuh:

Re: Colorazione alternativa

MessaggioInviato: 26 feb 2010, 12:26
da Dade
quella lì sopra è una supermoto, vedi la posizione del serbatoio dell'olio tanto per dire la prima cosa che salta all'occhio...

per il resto... non c'è niente di compatibile, cambiano i collettori i corpi farfallati l'airbox... il cablaggio la centralina e la strumentazione...
a me sembra senza senso...

Re: Colorazione alternativa

MessaggioInviato: 26 feb 2010, 13:03
da superduka
Si, mi ero accorto che la base era una SM... anche dalle pedaline, vabbè, ma quando realizzi una cosa del genere è normale dover ricorrere a modifiche pensanti partendo dalla base che sia essa una Supermoto o una Superduke.

Stesso discorso vale per l'applicazione del motore RC8 sul telaio della SD. Normale che si cambia tutto, affinchè il motore possa funzionare (impianto elettrico, corpi farfallati, scarico, filtro aria, radiatore, etc.)... non so se ricordi qualche anno fa, quando ancora non esisteva la Ducati S4, alcuni meccanici montavano il motore della 888 sotto il telaio del Monster. Sicuramente i telai Ducati alla fine sono molto simili e quindi è meno improbabile un adattamento del genere, ma secondo me sulla nostra non è del tutto impossibile montare il 1190... qualcuno prima o poi ci proverà...

Re: Colorazione alternativa

MessaggioInviato: 26 feb 2010, 13:15
da Tenebra
Parlando della superduke in prima pagina:

oltre alla scritta duke in arancione, appena ci sono cambiamenti io metterei anche la corona e la catena, i tappi(frizione, olio e gli altri), pesini del manubrio arancione e il contorno delle ruote(la striscia che fa la ktm) ...

forse è troppo?? e ma con cosi poco arancione su una Karota io sto male hehehe :rotfl: :rotfl: