Pagina 2 di 3

Re: WD40

MessaggioInviato: 1 set 2009, 19:27
da Narnonet
Io ho provato ad usare il WD-40 anche su quella patina nera che le staffe in carbonio degli akra lasciano sulla parte in titanio dello scarico...

non va proprio via...

il problema è che quando la porto a fare i tagliandi, che mi smontano i terminali ecc... me li rimontano ma non ci fanno caso di riallineare le staffe in cabonio al segno nero che è rimasto sotto... ora mi ritrovo con il segno nero che esce dalle staffe in carbonio visto che è + largo della staffa stesa...

E di venir via non ne vuole sapere... che cavolo devo usare? Ho provato con il petrolio bianco ma non viene via....

Se usassi i diluente vado a rovinare il titanio opacizzandolo o non faccio danni?

Ciao

Re: WD40

MessaggioInviato: 1 set 2009, 19:35
da lespaul
Li secondo me dovresti andare con una leggera scartavetrata. Anche se il titanio è piuttosto ostico almeno la parte nera dovrebbe andare...prova nel retro dove non si vede.

Re: WD40

MessaggioInviato: 1 set 2009, 19:47
da Narnonet
lespaul ha scritto:Li secondo me dovresti andare con una leggera scartavetrata. Anche se il titanio è piuttosto ostico almeno la parte nera dovrebbe andare...prova nel retro dove non si vede.



No no... piuttosto lo lascio così se devo scartavetrare anche solo con carta fine...

Ciao

Re: WD40

MessaggioInviato: 1 set 2009, 21:08
da Spike
Di più aggressivo del WD-40 in giro ho trovato solo il Motul Reg Cleaner...una potenza, ma mi sa tanto che lo scarico lo sgretola..meglio lasciar perdere :wink:

Re: WD40

MessaggioInviato: 1 set 2009, 21:45
da Randagio
io lo uso su qualsiasi superficie della mota tranne i dischi.....
Questa e' la versione piu pratica con doppio effetto
con la cannetta giu' ,da vaporizzare con cannettta su per i "buchi"e le parti piu inraggiungibili :D
Immagine
costo 5 €

Re: WD40

MessaggioInviato: 1 set 2009, 22:17
da lespaul
Narnonet ha scritto:
lespaul ha scritto:Li secondo me dovresti andare con una leggera scartavetrata. Anche se il titanio è piuttosto ostico almeno la parte nera dovrebbe andare...prova nel retro dove non si vede.



No no... piuttosto lo lascio così se devo scartavetrare anche solo con carta fine...

Ciao


Uhm...mi è venuta un'altra idea malsana...gomma da cancellare. Prova un po'. :wink:

Re: WD40

MessaggioInviato: 1 set 2009, 23:17
da superduca
piu' che sporco credo che quel segno sia proprio di 'usura' del materiale, data dallo sfregamento seppur minimo . anche io ho sull'altra moto dei terminali in titanio e le fascette di fissaggio anche se hanno la gomma sotto comunque lasciano un po' di segno, bisogna stare attenti a rimontarli proprio nello stesso punto .
La soluzione comunque puo' essere quella di satinare o lucidare tutta la superficie, ma alla prima volta che li smonti ti si ripresenta il problema.

Io il wd40 lo uso un po' ovunque. La soddisfazione maggiore e' con i residui di gomma adesiva che lasciano i piombi sui cerchi.. in 2 minuti vengono via che e' una bellezza!
Senza di quello ci puoi bestemmiare sopra anche mezz'ora e lasciarci su anche le unghie.. viene via un micron per volta :D :D

Re: WD40

MessaggioInviato: 1 set 2009, 23:25
da superduca
se non hai in casa gli attrezzi adatti basta che prendi su i terminali e vai in qualsiasi ditta che fa lucidatura metalli, due colpi di pulissoia e vengono nuovi e soprattutto uniformi. ( gli adesivi li devi mascherare o meglio ancora sostituire ) Nel bresciano ce n'e' un'infinita' di queste ditte. Oppure li portiamo a Orzinuovi da quel ragazzo che fa gli scarichi artigianali e vediamo anche di convincerlo a fare tutto il gruppo collettori quest'inverno..:D :D

Re: WD40

MessaggioInviato: 2 set 2009, 7:08
da Narnonet
Randagio ha scritto:io lo uso su qualsiasi superficie della mota tranne i dischi.....
Questa e' la versione piu pratica con doppio effetto
con la cannetta giu' ,da vaporizzare con cannettta su per i "buchi"e le parti piu inraggiungibili :D
Immagine
costo 5 €


Non costa 5€... 5€ è la versione piccola,

La versione grande, questa nell'immagine, costerà sui 9-10€

Io cmq l'ho sempre usato anche pr pulire i dischi... e mai un problema
Perchè, chi dice di non usarli lì?

Ciao

Re: WD40

MessaggioInviato: 2 set 2009, 7:12
da Narnonet
superduca ha scritto:bisogna stare attenti a rimontarli proprio nello stesso punto .


Lo so.. per questo quando rimonto io sto bene attento a come li rimonti.

se lo fanno in KTM li rimontano a casaccio e non combaciano... e non ho voglia di stare lì tutte le volte a rismontare gli scarichi e rimontarli... :roll:

Ciao

Re: WD40

MessaggioInviato: 2 set 2009, 7:19
da Narnonet
cello ha scritto:LA VERSIONE grande 6 euro e mezzo al L.Merlin
non contiene silicone ma sui cerchi preferisco l'alcool
qui ci vorrebbe il consiglio di Desmoric :wink:



azzo... da me costa di +... proprio da L.Merlin :(
infatti la piccola la vendono a 4.50, e se la grande fosse a 6 prenderei direttamente le grande... :( :(

Ciao

Re: WD40

MessaggioInviato: 2 set 2009, 9:50
da Dade
Alla luce di questa pubblicità ritengo che il WD40 sarebbe perfetto per risolvere i problemi di Stoner (magari anche per la ruggine tra Rossi e Lorenzo!! :P )

Re: WD40

MessaggioInviato: 2 set 2009, 20:48
da Dade
andasse bene come l'SD... magari ci si poteva pensare, ma così nessuno ne fa! :wink:

Re: WD40

MessaggioInviato: 2 set 2009, 22:48
da andrea
cello ha scritto:nb Dade vendi la kappa sei più un tipo da honda cb1000r .


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


:think: comunque a me piace quella moto...

Re: WD40

MessaggioInviato: 3 set 2009, 0:28
da superduca
andrea ha scritto:
cello ha scritto:nb Dade vendi la kappa sei più un tipo da honda cb1000r .


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


:think: comunque a me piace quella moto...


idem.. almeno esteticamente e' veramente bella.
E con pochi interventi ( scarico in primis) prende anche un bel po' di cavalleria visto che e' stata parecchio ' strozzata' ma ha un gran potenziale

Re: WD40

MessaggioInviato: 3 set 2009, 1:39
da bradipo ita
Insomma sto' W40 fa miracoli o quasi... :D

Re: WD40

MessaggioInviato: 3 set 2009, 6:17
da Dade
bradipo ita ha scritto:Insomma sto' W40 fa miracoli o quasi... :D


se poi togliesse un po' di patina acida a Cello.... sarebbe perfetto!! :lovepink: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Re: WD40

MessaggioInviato: 3 set 2009, 9:38
da Narnonet
cello ha scritto:non vi venga in mente di usarlo sulla catena! :wink:

Originally Posted by a WD-40 rep
Dear Mr. Popsicle,

Thank you for contacting the WD-40 Company concerning the use of our product. WD-40 contains cleaning solutions, and for this reason we do not recommend using WD-40 first and then applying another lubricant.


Se non ricord male nella discussione sulla lubrificazione della catena che qualcuno lo usava proprio come lubrificante... :roll:

Ciao

Re: WD40

MessaggioInviato: 3 set 2009, 10:44
da Narnonet
ma io non avevo nulla contro il fatto che non si debba usare il DW-40 come lubrificante catena...

era solo per far vedere come invece c'è chi lo usa come lubrificante, anche se non dovrebbe... :wink:
Alla fine chi ci rimette è proprio lui che lo usa come lubrificante...

mica noi

Ciao

Re: WD40

MessaggioInviato: 3 set 2009, 11:28
da Dade
Quindi, in sostanza.... una lista delle parti su cui il WD40 si può mettere a cuor leggero e con profitto me la fate? :oops: