Pagina 2 di 7

Re: La Mia -= DUKESSA =-

MessaggioInviato: 17 lug 2009, 8:43
da Narnonet
Nitro ha scritto:Narno caro,mi dai info in merito ai tappi per le sonde lambda?vorrei sapere perchè,dove,come e quando...e quanto costa il tutto...e a cosa serve...insomma dimmi tutto ciò che dovrei sapere in merito.
grazie :D


Secondo me ti conviene andare da un concessionario KTM e chiedere se ti danno il kit dei tappi eliminazione sonde lambda...

Occhio che però non è in vendita, non ha un numero identificativo come tutti gli oggetti in vendita da KTM...
In pratica è una bustina con dentro i 2 tappi...

Prova a chiedere se non ti fanno il piacere di procurarteli, magari anche pagando in modo non tanto "trasparente"... :mrgreen:

Ciao

P.S. Hai un PM

Re: La Mia -= DUKESSA =-

MessaggioInviato: 17 lug 2009, 8:53
da Skeb21
bravo!

Re: La Mia -= DUKESSA =-

MessaggioInviato: 17 lug 2009, 8:57
da Narnonet
narnonet ha scritto:
Nitro ha scritto:Narno caro,mi dai info in merito ai tappi per le sonde lambda?vorrei sapere perchè,dove,come e quando...e quanto costa il tutto...e a cosa serve...insomma dimmi tutto ciò che dovrei sapere in merito.
grazie :D


Secondo me ti conviene andare da un concessionario KTM e chiedere se ti danno il kit dei tappi eliminazione sonde lambda...

Occhio che però non è in vendita, non ha un numero identificativo come tutti gli oggetti in vendita da KTM...
In pratica è una bustina con dentro i 2 tappi...

Prova a chiedere se non ti fanno il piacere di procurarteli, magari anche pagando in modo non tanto "trasparente"... :mrgreen:

Ciao

P.S. Hai un PM


Dimenticavo... se hai altre domande chiedi pure :mrgreen:

Ciao

Re: La Mia -= DUKESSA =-

MessaggioInviato: 17 lug 2009, 9:08
da Narnonet
Skeb21 ha scritto:bravo!


Grazie :mrgreen:

Ciao

Re: La Mia -= DUKESSA =-

MessaggioInviato: 17 lug 2009, 9:11
da Narnonet
THE ONE ha scritto:mi puoi dire quali fili vanno staccati per disabilitare l'epc?? e magari 2 foto
grssssie :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


In questa forse si vede meglio cosa fare...
Anche questa è per SM ma, il connettore è lo stesso

Patacca ha scritto:Continuano le migliorie:

necessario per modifica di oggi
cacciavite piccolo a taglio (da orologiaio) e brugola non so il numero, quella in dotazione...un accendino, due pezzettini di guaina termorestringente e 2 tappini (nella foto rossi)

Immagine

a dire il vero ci vuole anche un accendino, due pezzettini di guaina termorestringente e 2 tappini (nella foto rossi) per chiudere i buchini dello spinotto, ma per queste cose ci ha messo mano il mio amico elettrauto dal quale mi sono recato per scroccargli la guaina termorestringente.
I tappini rossi sono una fig@ta allucinante, io ci avrei messo due gocce di silicone, giusto per scrupolo.

con la brugola piccola in dotazione (non saprei il numero non c'è scritto 3-4?)
Immagine

si svita il carterino di plastica e si tirano fuori i tre spinotti nascosti dietro.
Col cacciavitino dopo aver scollegato lo spinotto a 3 fili (quello dove ce ne è uno anche verde di filo) si va a schiacciare una linguetta bianca che rimane all'interno dello spinotto dove ci sono i contatti femmina. Schiacci la linguetta li tiri fuori e dopo averli coperti con la guaina termo restringente si isolano, per poi rimontare il tutto. Io ho avuto un attimo di...."adesso li strappo sti due fili o li taglio" ma poi con un bel respiro profondo e un altro tentativo ho visto quale era la linguetta bianca da schiacciare per estrarre i due contatti femmina. Mi raccomando basta ricordarsi che si deve lasciare solo il verde (per la spia della folle)

Immagine

lavoro fatto, lo spinotto coi tappini rossi di misura (che tocco di classe :wink: ) e i due contatti isolati.
Tutto chiuso dietro il carterino.
La moto senza limitatore in 2 e 3 quando spalanchi prende i giri più velocemente. :wink:

alla prox


Ciao

Re: La Mia -= DUKESSA =-

MessaggioInviato: 17 lug 2009, 9:18
da lespaul
Dadeeeeee...qui c'è del materiale per le faaaaaq. :mrgreen:

Re: La Mia -= DUKESSA =-

MessaggioInviato: 17 lug 2009, 11:20
da THE ONE
ma i connettori della lambda e dell' epc sono uguali??

Re: La Mia -= DUKESSA =-

MessaggioInviato: 17 lug 2009, 11:41
da andy_s
sinceramente io ho caricato la mappa e quindi dovrebbe essere disattivato questo fantomatico EPS

però cambiamenti rispetto a prima non ne ho notati

ciao

Re: La Mia -= DUKESSA =-

MessaggioInviato: 18 lug 2009, 16:00
da Narnonet
THE ONE ha scritto:ma i connettori della lambda e dell' epc sono uguali??



No no... occhio

sono due cose differentissime...

l'EPC tappa un pò le ali al motore in seconda ed in terza per rientrare nella limitazione Eura 3 (o qualcosa del genere)

Le sonde lambda invece controllato i gas di scarico per modificare il rapporto benzina/aria che deve essere immessa nel motore
Io ho montato la PCIII quindi per forza disabilitare le sonde lambada con i connettori presenti nella confezione.

Poi ho voluto io rimuovere fisicamente le sonde per non averle sulla moto a fare niente :mrgreen:

Ciao

Re: La Mia -= DUKESSA =-

MessaggioInviato: 18 lug 2009, 18:19
da Narnonet
AGGIORNAMENTO:
Ce l'ho su da + di un anno ma non ho mai messo le foto... XD

- Cornice Strumenti in Carbonio -
Link Galleria in Alta Risoluzione

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

Re: La Mia -= DUKESSA =-

MessaggioInviato: 18 lug 2009, 18:57
da Narnonet
AGGIORNAMENTO:

- Montaggio Dischi e Pastiglie Braking -
Link Galleria in Alta Risoluzione

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

Re: La Mia -= DUKESSA =-

MessaggioInviato: 19 lug 2009, 15:11
da andrea
Skeb21 ha scritto:bravo!


straquoto!
passione e buongusto!
proprio bravo! :wink:

Re: La Mia -= DUKESSA =-

MessaggioInviato: 21 lug 2009, 12:48
da Gallo
hai trovato benefici con i Braking?? ho sentito dire che hanno un punto di attacco più violento rispetto agli originali, e vero o sono musse??

Re: La Mia -= DUKESSA =-

MessaggioInviato: 21 lug 2009, 13:03
da Narnonet
vero...

lo avevo già detto quando li avevo montati a febbraio prima di mandarli in assitenza e probabilmente le voci sono iniziate e girare da lì

Con la stessa forza con cui frenavo prima sugli originali ora il morso delle pastiglie è più rapido.
Quindi appena si tocca la leva la moto frena poco di più rispetto agli originali

Ciao

Re: La Mia -= DUKESSA =-

MessaggioInviato: 21 lug 2009, 13:05
da Narnonet
dimenticavo... la frenata è maggiore, ma non definibile violenta...
Forse passando alla RCS brembo la frenata sarebbe veramente violenta :D

Ciao

Re: La Mia -= DUKESSA =-

MessaggioInviato: 21 lug 2009, 13:34
da andrea
narnonet ha scritto:dimenticavo... la frenata è maggiore, ma non definibile violenta...



confermo!

Re: La Mia -= DUKESSA =-

MessaggioInviato: 21 lug 2009, 13:41
da Narnonet
Per completare l'opera pensavo (magari l'anno prossimo) di prendere la BREMBO RCS...
Così almeno dal punto di vista della frenata sono a posto e non mi serve altro :mrgreen:

Ciao

Re: La Mia -= DUKESSA =-

MessaggioInviato: 21 lug 2009, 13:42
da Narnonet
Magari organizzare un GDA (chiaramente l'anno prossimo) per aver la RCS a circa 230-240€...

Che ne dite?

Ciao

Re: La Mia -= DUKESSA =-

MessaggioInviato: 21 lug 2009, 13:51
da andrea
narnonet ha scritto:...Che ne dite?




:sisi:

Re: La Mia -= DUKESSA =-

MessaggioInviato: 21 lug 2009, 13:55
da pulcinella
andrea ha scritto:
narnonet ha scritto:dimenticavo... la frenata è maggiore, ma non definibile violenta...



confermo!

Confermo anch'io :mrgreen: :mrgreen:
...però secondo me per strada con le pastiglie CM55 e in pista con le CM66 forse non conviene cambiare la pompa :wink: :wink:
sarebbe veramente troppo a mio avviso :? :?
...certo che se si facesse il GDA alle scimmie non si comanda :scimmia: :scimmia:
Comunque nella configurazione attuale per strada frena anche troppo e in pista per ora non ne sento la necessità :geek: