Pagina 2 di 2

Re: Vernice corpo ammortizzatore posteriore

MessaggioInviato: 12 feb 2009, 10:50
da Xman
Ho appena parlato con un sospensionista e mi ha confermato che i mono decenti hanno il corpo in alluminio anodizzato, e la SD ha un mono discreto... ovviamente c'è sempre di meglio... il forcellone invece 05-06-07 è in alluminio parte presso-fuso e parte estruso e per quel motivo con una porosità superficiale non regolare, quindi non lo si può anodizzare perchè il trattamento non risulteredde uniforme, infatti la 08 ha il forcellone verniciato e non anodizzato, e forse a polvere ma di questo non ne sono certo... EZ tuning insegna...

Re: Vernice corpo ammortizzatore posteriore

MessaggioInviato: 12 feb 2009, 12:36
da Dade
non so in che materiale sia ma non è certo un TTX 36 ;)

Re: Vernice corpo ammortizzatore posteriore

MessaggioInviato: 12 feb 2009, 23:49
da RICK_SD
Penso sia dovuto al sale!
Calcare probabilmente..

Re: Vernice corpo ammortizzatore posteriore

MessaggioInviato: 14 feb 2009, 10:27
da donzem600
o vado troppo piano e fa la muffa... :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Vernice corpo ammortizzatore posteriore

MessaggioInviato: 21 feb 2009, 18:41
da Narnonet
STESSO PROBLEMA!!!

In pratica a me era successo perchè avevo la testata del cilindro posteriore che perdeva liquido di raffreddamento (tastata cambiata in garanzia) ed il liquido andava sul mono.
Avevo chiesto ma non mi è stato cambiato in garanzia.
Ora saranno 10.000-12.000 km che vado senza problemi di sorta...

Se non ti da problemi, se non te lo cambiano in garanzia, se non vuoi sbattimenti... tienilo così e basta!!!

Ciao

Re: Vernice corpo ammortizzatore posteriore

MessaggioInviato: 22 feb 2009, 0:25
da THE ONE
è solo sporco :) :)
devi pulirlo per bene , ti consiglio lo sgrassatore della shante clair o come cacchio si chiama :wink: :wink:

Re: Vernice corpo ammortizzatore posteriore

MessaggioInviato: 22 feb 2009, 13:16
da donzem600
THE ONE ha scritto:è solo sporco :) :)
devi pulirlo per bene , ti consiglio lo sgrassatore della shante clair o come cacchio si chiama :wink: :wink:



Il "gallo del pulito" :mrgreen: :mrgreen:

cmq è sporco, ho provato con sgrassatori ma alla fine bisogna sfregare un po' per pulirlo e con la molla è un problema, per tirare via la molla è una stupidata però il fatto di smontarlo dalla moto mi preoccupa un po' di più... proverò magari con l'idropulitrice, all'inizio mi ero preoccupato perchè pensavo fosse la vernice che si staccava o qualche roba strana tirata su dalla strada, credo che semplicemente quando sono andato in giro dopo le nevicate con la strada bagnata e il sale,sul lato verso scarico si è asciugato subito e non sono riuscito a sciacquarlo come il resto

Re: Vernice corpo ammortizzatore posteriore

MessaggioInviato: 23 feb 2009, 12:42
da lespaul
Prova con il WD40, secondo me va via tutto. Sembrano simili ai residui che lascia il fulcron sulle superfici non ben risciacquate.

Re: Vernice corpo ammortizzatore posteriore

MessaggioInviato: 23 feb 2009, 21:28
da givan31
approfitto di questo topic......io ho un'altro problema. la molla mi sta facendo la ruggine.
c'è un punto in alto, vicino alla ghiera di regolazione del precarico, in cui comincia ad esserci evidente traccia di ruggine in una piccola crepa della vernice.
secondo voi è il caso che chieda di cambiarmi la molla in garanzia?

Re: Vernice corpo ammortizzatore posteriore

MessaggioInviato: 25 feb 2009, 21:58
da Dade
givan31 ha scritto:approfitto di questo topic......io ho un'altro problema. la molla mi sta facendo la ruggine.
c'è un punto in alto, vicino alla ghiera di regolazione del precarico, in cui comincia ad esserci evidente traccia di ruggine in una piccola crepa della vernice.
secondo voi è il caso che chieda di cambiarmi la molla in garanzia?


bè perche non dovresti provare... è difettosa... te la cambiano! :wink:

Re: Vernice corpo ammortizzatore posteriore

MessaggioInviato: 25 feb 2009, 22:46
da givan31
bè perche non dovresti provare... è difettosa... te la cambiano! :wink:[/quote]

speriamo.....fra un po' provo a sentire il Fabri e vediamo che mi dice....

Re: Vernice corpo ammortizzatore posteriore

MessaggioInviato: 16 mag 2009, 20:25
da donzem600
Poi appena ho avuto un po' di voglia ho provato a pulire il mono ( senza smontarlo ) armato di sgrassatore, spazzolino da denti e canna dell'acqua per sciacquare, bhè sfregando con lo spazzolino senza fare troppa forza è venuto via (non sono andato bene sotto la molla, al prossimo lavaggio magari ) il problema è che è venuto via anche un po' di nero ( ma siamo sicuri sia anodizzato? ) ovviamente il mono dietro funziona perfettamente, ma la mia opinione è che potevano fare una finitura esterna migliore visto che non si trova nelle patatine una sospensione di questo tipo

Re: Vernice corpo ammortizzatore posteriore

MessaggioInviato: 18 mag 2009, 9:09
da Narnonet
Io l'ho pulito ieri ma non c'è stato niente da fare...
QUando si asciuga ritorna come prima, con le macchie bianche, dev'essere proprio il materiale rovinato

CIao