Pagina 2 di 2

Re: Sospensioni SD

MessaggioInviato: 12 giu 2012, 20:23
da paolotto68
CAVALLOPAZZO ha scritto:Se ne è occupato il mio meccanico di fiducia mi dispiace cmq posso affermare con sicurezza che tra prima con gli akra senza db e la rapidbike 3 e ora con mappa trofeo sulla centralina originale e akra sempre senza db c'è una differenza paurosa!!! ha preso più di qualke cavallo!!!


Grazie comunque!!! :wink:

Re: Sospensioni SD

MessaggioInviato: 12 giu 2012, 20:56
da menphys
Dade ha scritto:
CAVALLOPAZZO ha scritto:Spero non siano le sospensioni smollate.... cmq la sensazione è quella di avere un anteriore ballerina in ingresso un pò leggerino come se mi scivolasse tra le mani!!!


Diamo per scontato che tu non ti aggrappi minimamente al manubrio, VERO??? :roll:


Io ho avuto lo stesso problema. Passando dal monster 1000 al sd., più potenza e meno sdraiati come impostazione di guida. Sentivo l'anteriore molto ballerino, analizzando il problema mi sono accorto che mi aggrappavo al manubrio. Ho risolto stringendo le gambe al serbatoio e guidando caricando l'anteriore. Va molto meglio, ma devo ancora prender la confidenza che avevo con il monster.

Re: Sospensioni SD

MessaggioInviato: 12 giu 2012, 21:02
da CAVALLOPAZZO
Ottimo consiglio menphis grazie!!! cambiare impostazione di guida non è facile poi per uno come me che ha avuto circa 10 jappo potete capire... cmq proverò anche questa insieme ad un set up delle sospensioni che ho già iniziato ora non mi resta che fare le prove!!! ps. quando sul manuale parlano di sport cosa intendono ( come setting) ?

Re: Sospensioni SD

MessaggioInviato: 12 giu 2012, 21:53
da Dade
hai un adesivo sul serbatoio o sul retro della sella cheti dice tutto... hai letto le FAQ??

Re: Sospensioni SD

MessaggioInviato: 13 giu 2012, 6:36
da CAVALLOPAZZO
Che vorresti dire? :shock:

Re: Sospensioni SD

MessaggioInviato: 13 giu 2012, 11:20
da CREG
vuole dirti di guardare QUI viewtopic.php?f=52&t=121 ci sono tante informazioni tecniche utili :wink:

Re: Sospensioni SD

MessaggioInviato: 13 giu 2012, 11:47
da numero1
riferendoti ad attaccarti al manubrio,rischi che alleggerisci molto l'avantreno!

Re: Sospensioni SD

MessaggioInviato: 13 giu 2012, 12:22
da andreajsp
che ci sono scritte le varie regolazioni x forche e mono :wink:

Re: Sospensioni SD

MessaggioInviato: 13 giu 2012, 12:43
da CAVALLOPAZZO
Grazie ragazzi mi sembra di essere in una vera famiglia! Cmq per taratura sport non è specificato cosa si intende visto che la standard è considerata già pistaiola

Re: Sospensioni SD

MessaggioInviato: 13 giu 2012, 13:57
da CREG
Sport e' il massimo del duro consentito dalle sospensioni, oltre sport di solito non lavorano piu bene, io che peso 135 kg uso sport in strada, se pesavo 80 kg avrei usato standard in strada

Re: Sospensioni SD

MessaggioInviato: 13 giu 2012, 14:07
da numero1
CAVALLOPAZZO ha scritto:Grazie ragazzi mi sembra di essere in una vera famiglia! Cmq per taratura sport non è specificato cosa si intende visto che la standard è considerata già pistaiola



quale famiglia :) so 500 euri per i consigli MONTI DOCET :mrgreen:

Re: Sospensioni SD

MessaggioInviato: 13 giu 2012, 14:20
da CAVALLOPAZZO
Maledetto Monti di questo passo ci toccherà vendere anche le belve... Ma dovranno passare prima sul mio cadavere! Cmq io peso 85 kg e avendo quei problemi all' anteriore ho settato su sport spero non sia troppo dura :crycry:

Re: Sospensioni SD

MessaggioInviato: 13 giu 2012, 16:26
da @ldo
io invece ho qualche problemino col mono :roll: ....il precedente proprietario ha pensato bene di portare regolazione idraulica al max e lasciarla cosi regolata per lungo periodo....in questo modo la vite regolaggio si è "incraniata" e non è più possibbile smollarla :roll: se non forzando a rischio di spezzarla dentro :? ...questo a detta del mio mecca di fiducia :roll: ....ora, premesso che peso 90kg, e l'assetto non mi sembra male per una guida sportiva :wink: resta il fatto che se volessi ammorbidirla per uso quotidiano, non posso farlo :( .....consigli? :think:

Re: Sospensioni SD

MessaggioInviato: 13 giu 2012, 16:30
da leleFC
@ldo ha scritto:io invece ho qualche problemino col mono :roll: ....il precedente proprietario ha pensato bene di portare regolazione idraulica al max e lasciarla cosi regolata per lungo periodo....in questo modo la vite regolaggio si è "incraniata" e non è più possibbile smollarla :roll: se non forzando a rischio di spezzarla dentro :? ...questo a detta del mio mecca di fiducia :roll: ....ora, premesso che peso 90kg, e l'assetto non mi sembra male per una guida sportiva :wink: resta il fatto che se volessi ammorbidirla per uso quotidiano, non posso farlo :( .....consigli? :think:



Portalo da un sospensionista BRAVO, non da un semplice meccanico.. loro sanno meglio dove e come intervenire..

Re: Sospensioni SD

MessaggioInviato: 13 giu 2012, 18:00
da @ldo
l'ho portata in officina "team baroni"....segue diversi team motocross e supermotard....penso che ne capisca qualcosa di sospensioni :roll: ....
questo qui : http://www.teambaroni.it/
:wink:

Re: Sospensioni SD

MessaggioInviato: 13 giu 2012, 21:18
da CAVALLOPAZZO
puoi sempre prendere nel peggiore dei casi un bel mono usato in pista e revisionato! se ne trovano prezzo affare :wink:

Re: Sospensioni SD

MessaggioInviato: 14 giu 2012, 6:46
da CREG
Qualsiasi vite si puo smollare, prima regola della meccanica :mrgreen:

Re: Sospensioni SD

MessaggioInviato: 17 giu 2012, 20:02
da CAVALLOPAZZO
Forse ho trovato il bandolo della matassa..... sabato pom test in pista nonostante i 36° dell'aria e 45° dell'asfalto sono andato il doppio rispetto a sabato scorso!!! era una questione di set-up 8)