Pagina 2 di 7

Re: Domanda su sospensioni

MessaggioInviato: 1 giu 2010, 14:05
da andrea
certo che si
sia sulla sd normale che avevo che su questa...

Re: Domanda su sospensioni

MessaggioInviato: 1 giu 2010, 14:07
da lespaul
Ma quindi togliendo quello cosa si ottiene? Minore rigidità e affondo maggiore (Rocco siffredi non sarebbe d'accordo :rotlf: )?

Re: Domanda su sospensioni

MessaggioInviato: 1 giu 2010, 14:19
da andrea
scorre molto meglio, la forca lavora tutta in altro modo
è anche vero che io, xman e pulcinella avevamo fatto fare un lavoro + completo

Re: Domanda su sospensioni

MessaggioInviato: 1 giu 2010, 14:21
da lespaul
Si si, ma almeno li posso mettere in guardia sulla cosa...una volta che la porto da Andreani.

Re: Domanda su sospensioni

MessaggioInviato: 1 giu 2010, 14:22
da andrea
te lo diranno loro di levarla vedrai... :wink:

Re: Domanda su sospensioni

MessaggioInviato: 1 giu 2010, 14:30
da lespaul
Qui è individuabile? Non mi sembra la focella dell'SD ma è nel suo manuale officina...

Immagine

Re: Domanda su sospensioni

MessaggioInviato: 1 giu 2010, 14:49
da andrea
qui ci vuole xman! :mrgreen:

Immagine

Re: Domanda su sospensioni

MessaggioInviato: 1 giu 2010, 14:57
da lespaul
Oh, non svelarmi troppi segreti che poi quando vengo su e ti batto ( :bugiardo: :bugiardo: :bugiardo: ) poi ti intristisci :mrgreen: :rotlf:

Re: Domanda su sospensioni

MessaggioInviato: 1 giu 2010, 15:00
da andrea
non è che ho segreti....























































...è che non ci capisco un c@zzo!!! :mrgreen:

sto lavoro l'ho fatto perchè me lo disse proprio lui di farlo!
so solo che va bene e basta! :mrgreen:

Re: Domanda su sospensioni

MessaggioInviato: 1 giu 2010, 15:12
da lespaul
Eccerto, siamo piloti ( :bugiardo: ) mica sospensionisti. Ad ognuno il suo mestiere (fosse vero).

Di questa roba comunque non capisco veramente una fava lessa. :crycry:

Re: Domanda su sospensioni

MessaggioInviato: 1 giu 2010, 20:19
da b-boy
belli questi geroglifici che avete postato.... :shock:

Re: Domanda su sospensioni

MessaggioInviato: 1 giu 2010, 20:37
da lespaul
Ho solo capito che devo segare il numero 5 :mrgreen: Me l'ha detto anche il tecnico di andreani che ho sentito stasera. Però ha parlato di taglio, non di eliminazione.

Re: Domanda su sospensioni

MessaggioInviato: 1 giu 2010, 23:19
da gionnyd80
subito mi ha dato una tarata un mio amico piuttosto bravo,infatti è cambiata dal giorno alla notte,solo con qualche clik..
comunque in piega non mi dava ugualmente un gran feeling visto che,anche se ammorbidita rimaneva appena secca sulle asperità in piega.
allora ho fatto le sospensioni!
han tolto la 3 boccola,cambiato l'idraulica(che non era fatta benissimo) e le molle...
và molto a gusti,ma io ho preferito montare molle progressive,la senti morbida sulle asperità ma lavora benissimo e sostiene anche nelle mega staccate..
ora vado più forte rischiando molto meno..

l'unico consiglio che ti posso dare è di provare a metterla su touring,poi vedi in base a come và il dà farsi..magari è solo questione di dare un mezzo giro - al precarico e 1 o 2 clik in idraulica..

Re: Domanda su sospensioni

MessaggioInviato: 1 giu 2010, 23:33
da gionnyd80
a che serve tagliare il 5 quando basta togliere 1 o 2 spessori in alto(6) o ancora meglio togliere un giro di precarico ?
penso propio che sia un lavoro inutile...di solito tolgono la boccola di scorrimento(17) (con 3 và peggio che con 2) e alcuni il bicchierino in basso(quello che si vede sotto la cartuccia )

Re: Domanda su sospensioni

MessaggioInviato: 2 giu 2010, 8:31
da lespaul
Non saprei...magari ho capito male io sul taglio. Mi pare di aver capito così. :mrgreen:

Comunque le sensazioni sono simili a quelle che avevi tu prima del lavoro che hai fatto fare.

Re: Domanda su sospensioni

MessaggioInviato: 2 giu 2010, 9:17
da paolotto68
Dando un'occhiata allo schema, penso tolgano la Num. 18 (GUIDING RING 48X51X12) ch'è l'intermedia tra la 17 (ch'è montata sullo stelo e scorre con esso all'interno del Fondello) e la 20 (ch'è fissa sulla parte bassa del Fondello, poco sopra il Paraolio)..... a sensazione mi parrebbe così!!! :wink: :mrgreen:

Re: Domanda su sospensioni

MessaggioInviato: 2 giu 2010, 11:10
da lespaul
Ma il motivo per cui mettono questi spessori qual'è? Renderla più rigida? A che pro?

Re: Domanda su sospensioni

MessaggioInviato: 2 giu 2010, 11:25
da paolotto68
Mah... non sò, per mia conoscenza penso che solo WP usi questa soluzione all'anteriore, ma tutti si lamentano..... anche nel Cross!!!
io l'unica soluzione che ho trovato, senza per ora smontarla, è sfrenare di molto la compressione (Setup Confort) e togliere 1 giro di precarico!!! :wink:

Re: Domanda su sospensioni

MessaggioInviato: 2 giu 2010, 11:56
da lespaul
Quindi se tanto mi da tanto già togliendo uno degli spessori la molla dovrebbe ammorbidirsi già di suo...

Il mio problema è che quel maledetto anello nello stelo destro più di come lo vedi non va giù...ho anche dato due giri in senso anti orario al precarico ma non è cambiata granchè...l'anello è ben sopra il centimetro e mezzo che dovrebbe avere.

Immagine

Poi oh, non è che vada male la moto...ma diciamo che sicuramente sistemando questa roba VA MEGLIO.

Re: Domanda su sospensioni

MessaggioInviato: 2 giu 2010, 12:08
da paolotto68
io non ho l'anello di riferimento nella Forca, ma guardando il segno che lascia la polvere, mi sà che non son messo tanto meglio di te!!! :?