Pagina 2 di 2

Re: info cannotto di sterzo

MessaggioInviato: 15 mag 2010, 13:56
da gionnyd80
quoto,la guida è come la fig@,và a gusti!!!! puoi fare qualche prova,ma se ti trovi bene tienila così...
è però strano che una sia uscita di fabbrica sfilata un'altra a pari e l'altra ancora con 1tacca..

Re: info cannotto di sterzo

MessaggioInviato: 15 mag 2010, 19:47
da Helmut
gionnyd80 ha scritto:quoto,la guida è come la fig@,và a gusti!!!! puoi fare qualche prova,ma se ti trovi bene tienila così...
è però strano che una sia uscita di fabbrica sfilata un'altra a pari e l'altra ancora con 1tacca..



più che strano,direi assurdo,dovrebbero essere tutte standard, poi, semai ogniuno se la cuce come vuole

Re: info cannotto di sterzo

MessaggioInviato: 15 mag 2010, 22:27
da Dade
Allora la Super Duke in qualsiasi versioen esce sfilata di una tacca....

Sfilamenti del genere a me sembrano pazzeschi, e ne abbiamo avuto prova sia io che andrea, con le forcelle sfilate di TRE tacche (2 in più della misura standard) che vanno benissimo su strada, ma che in uso pista, dove capita di stare in piega a oltre 200 orari la stabilità ne risente....
Io a Misano alla fine sono tornato indietro ed ho infilato la forcella a pari e subito ho girato più velocemente tanto che mi sono accorto che ho avuto bisogno di usare una marcia in più rispetto a prima....
Andrea cromoetro alla mano a tirato giù due secondi al giro appena salito aulla moto dopo la modifica...

Per me già oltre la terza tacca si sconfina nell'eccessivo...
Helmut prova ad infilare fino a lasciare una tacca sola fuori e vedi come ti senti... Occhio alle coppie di serraggio, non chiudere le viti a occhio, usa la dinamometrica...

Re: info cannotto di sterzo

MessaggioInviato: 16 mag 2010, 9:06
da gionnyd80
è tutto relativo alla guida e all'utilizzo!
logicamente la guida in pista è più scorrevole che su strada,puoi tagliare e non hai corsie..
su strada una moto che stringe ti aiuta a stare alla mano anche se vai relativamente forte!!!
diciamo che ogni occasione ha la sua taratura da imparare...

Re: info cannotto di sterzo

MessaggioInviato: 16 mag 2010, 13:00
da lespaul
Si Gionny, il problema è "quanto". Regolazioni millimetriche ci possono stare, ma centimetriche ( :rotlf: ) NO.

Re: info cannotto di sterzo

MessaggioInviato: 16 mag 2010, 15:25
da pinobostrom
lespaul ha scritto:Si Gionny, il problema è "quanto". Regolazioni millimetriche ci possono stare, ma centimetriche ( :rotlf: ) NO.



aggiungo che con questa variazione così grande a centro curva , specialmente nelle lente , la moto può dare la sensazione di cadere dentro ...non proprio una manna dal cielo se le condizioni della strada nn sono perfette . cmq ragazzi gli ho messo su gli akrapovic tondi e senza db killer fa un casino esagerato ...mi sa che nn ci posso camminare in strada!!

Re: info cannotto di sterzo

MessaggioInviato: 16 mag 2010, 22:22
da pinobostrom
............................

Re: info cannotto di sterzo

MessaggioInviato: 27 giu 2010, 22:49
da Helmut
ebbene,dopo due anni non avevo capito un c@zzo di sta moto.

allora,dopo il discorso della pagina 1 ho abbassato i foderi ad una tacca e devo dire che ho scoperto una moto completamente nuova.

sono pronto per le vergate :mrgreen:

Re: info cannotto di sterzo

MessaggioInviato: 28 giu 2010, 8:32
da Dade
Helmut ha scritto:ebbene,dopo due anni non avevo capito un c@zzo di sta moto.
[...]
sono pronto per le vergate :mrgreen:


Immagine

Immagine

Re: info cannotto di sterzo

MessaggioInviato: 28 giu 2010, 8:38
da Helmut
Dade ha scritto:
Helmut ha scritto:ebbene,dopo due anni non avevo capito un c@zzo di sta moto.
[...]
sono pronto per le vergate :mrgreen:


Immagine

Immagine




ecccciai ragione,ero abituato col monster dove le avevo molto sfilate,e di conseguenza mi ero abituato anche con questa.

Re: info cannotto di sterzo

MessaggioInviato: 27 ago 2010, 9:27
da pinobostrom
Ragazzi illuminatemi ...... ecco il problema ....
qualche mese fa ho avuto un incidente con la mia motazza dove ahimè si sono storte le forcelle ; dopo aver acquistato delle forcelle usate con relative piastre e fatte controllare e revisionare la moto ha ripreso vita . Per sicurezza ho fatto controllare che il telaio fosse dritto ....ma fin da subito ho notato qualcosa di strano nello sterzo .
Vi ho chiesto infatti come si regola il cannotto di sterzo per vedere se effettivamente potesse essere questo il problema ma , anche se attenuato , il calvario continua .

La sensazione è questa : in rettilineo la moto è come se non riuscisse a stare perfettamente dritta , nel senso che viene quasi istintivo fare dei lenti zig zag ....

nelle curve lente mi da la sensazione di non essere fluida di sterzo , come se cadesse all'interno della curva .

Ho cambiato le gomme , pensando fossero ovalizzate dal tanto tempo che è stata ferma ma nulla ; ho fatto controllare montaggio , usura dei cuscinetti di sterzo ma vanno bene , ho ricontrollato tutti i set-up standard delle forche ma nulla ; ho smontato il perno anteriore ma sembra dritto ( facendolo rotolare in un piano ....) i cuscinetti della ruota non si muovono o cmq sembrano ok .

considerate che la botta l'ha presa all'altezza del piedino inferiore della forka sx cosa può essere ?? a me onestamente sembrano i cuscinetti di sterzo ma li hanno controllati ed è ok .
La moto l'ho fatta provare a 3 meccanici e dicono che tutto è ok ma non è così ...

cosa posso controllare ....io continuo a credere siano i cuscinetti di sterzo ma bho ...v oi che dite , le forke usate ?? ( mi sembra strano che il meccanico però non mi avesse detto nulla in fase di montaggio)

Re: info cannotto di sterzo

MessaggioInviato: 27 ago 2010, 12:03
da paolotto68
Da come spieghi il difetto, sembrerebbero i cuscinetti di sterzo!..... a me in un'altra moto che ho avuto, faceva così, ed erano quelli!!!
però anche le idrauliche delle sospensioni troppo chiuse, giocano brutti scherzi..... ti dà come la sensazione che la moto sia imprecisa in curva, ma alle volte anche sulla dritta!!! :wink:

Re: info cannotto di sterzo

MessaggioInviato: 2 set 2011, 14:28
da aleb80
Ciao a tutti

vorrei chiedervi un Vostro parere....... ho appena domani devo andare a ritirare la mia 990 SMR dal concessionario dopo la sostituzione dei cuscinetti dello sterzo. A parte che mi sembra davvero strano dover cambiare cuscinetti dopo 8000 km ( non ho preso colpi e non ho mai toccato niente sullo sterzo ), però mi embra assurda la spesa che mi ha presentato il concessionario..... 250 € . C...o sono d' oro ??????? Voi che ne dite? :x