Pagina 8 di 9

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 26 mag 2010, 14:56
da lespaul
Quello che vedo io è questo:
** Hai mezza chiappa fuori, che in strada è più che sufficiente, quindi va bene.
** Hai una posizione rilassata delle braccia, che va bene
** Hai la testa troppo centrale rispetto alla posizione del sedere
** Hai la testa troppo in alto...il baricentro quindi troppo alto e l'effetto suolo che ti permette di vedere bene la corda della curva praticamente annullato. La testa deve essere molto più bassa e puntare verso lo specchietto all'interno curva.

Hai presente tony elias? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Copia da lui

Immagine

Immagine

Guarda quanto è basso sul cupolino e quanto fuoriesce la testa dallo stesso. Non dico che col SD puoi fare lo stesso (è alta ed è una naked con impostazione quasi motard o comuqnue molto lontana da una supersportiva stradale), ma la posizione da copiare è proprio questa.

I gomiti non chiuderli troppo, non forzarli. Lasciali morbidi dove vogliono andare ma, dall'altra, non fare l'errore di guidare come se tenessi un toro per le corna. La posizione del corpo deve essetre naturale perchè più muscoli usi e più roba devi controllare e sistemare.

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 26 mag 2010, 15:17
da luckas71
quello che mi frega è il fatto di partire da una posizone alta col manubrio e quindi ho la sensazione di allontanarmi troppo e perdere il tutt'uno con la moto, ma sicuramente è una mia percezione.
Prima rimanevo piu' chiuso come posizione piu' ranicchiato e quindi non mi dava questa sensazione.
Poi credo di aprire la gamba all'inizio e poi senza accorgermene istintivamente mi trovo con la gamba piu' chiusa a centro curva.

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 26 mag 2010, 15:20
da lespaul
Si occhio che non parlo adesso di come fare a toccare le saponette. Non è importante, perchè l'impostazione deve essere quella sempre e comunque. Se la posizione è giusta per la saponetta si piega solo di più, quando si può fare.

Per la sensazione di perdere il feeling abbassa la testa e spostala verso l'interno...a volte anche più del necessario. Quasi scimmiottando la posizione di elias anche quando non c'è bisogno. Vedrai come ti cambia la moto.

Anche nella foto eri tutt'altro che chiuso. Magari avevi la sensazione di esserlo per via del tipo di moto ma non lo eri.

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 26 mag 2010, 15:33
da luckas71
lespaul ha scritto:Si occhio che non parlo adesso di come fare a toccare le saponette. Non è importante, perchè l'impostazione deve essere quella sempre e comunque. Se la posizione è giusta per la saponetta si piega solo di più, quando si può fare.

Per la sensazione di perdere il feeling abbassa la testa e spostala verso l'interno...a volte anche più del necessario. Quasi scimmiottando la posizione di elias anche quando non c'è bisogno. Vedrai come ti cambia la moto.

Anche nella foto eri tutt'altro che chiuso. Magari avevi la sensazione di esserlo per via del tipo di moto ma non lo eri.



Si sono nettamente alto con la testa ed il busto, ma purtroppo non ho foto piu' recenti o con la SD dalle quali poter partire per vedere gli errori di impostazione.
Comunque rispetto a quella foto sono già molto piu' basso di busto.
Alla prima occasione proverò a mettere "la testa apposto" e vedere la differenza.

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 26 mag 2010, 15:36
da lespaul
Si poi se riesci a portarti dietro un amico per scambiarvi il servizio fotografico sarebbe l'ideale. :)

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 26 mag 2010, 16:10
da Dade
io prima ancora della posizione di guida ti dico: ma dove stavi guardando?
così da come è messo il casco sembra che tu stia puntando lo sguardo 5 metri avanti a te e questo è il primo degli errori che si tende a commettere.... :wink:

Poi ruota il polso caricato (cioè quello interno) verso il basso, automaticamente il gomito potrà avanzare di una spanna buona e scendere in basso di altrettanto e con esso le spalle, in particolare quella interna che non dovrà essere ruotata assialmente... la testa bene all'altezza dello specchietto, la moto tanto per cominciare stretta tra le gambe, poi se vuoi puoi spostare mezza chiappa all'interno, spiongere di più sulla pedana e sul manubrio interno... braccia flesse e morbide...

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 26 mag 2010, 16:14
da lespaul
Si, è vero quello che dice dade sullo sguardo. Ma forse è un errore che si risolve facilmente sempre abbassando la crapa, visto che in quel caso puoi guardare SOLO la corda della curva.

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 26 mag 2010, 16:23
da luckas71
purtroppo di belle curve dove si puo' guardare lontano non è facile trovarne.
In particolare lì ero in un susseguirsi di curve strette.

non ho capito bene una cosa, il polso mi dicevi prima che va piegato verso l'esterno così facendo avanzi con braccio e spalla e riesco a prememre anche sul manubrio ma se lo ruoto verso il basso anche spalla e gomito seguono e la posizione cambia :roll:

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 26 mag 2010, 16:28
da Dade
lespaul ha scritto:Si, è vero quello che dice dade sullo sguardo. Ma forse è un errore che si risolve facilmente sempre abbassando la crapa, visto che in quel caso puoi guardare SOLO la corda della curva.


Dissento. :mrgreen: La corda la punti con lo sguardo ancora quando sei lontano e soprattutto se conosci la curva (o in pista), ma se conosci la curva non ti serve guardare la corda perchè già sai istintivamente dov'è.
A quel punto, una volta in piega, vale la pena allungare il collo in avanti e guardare il più lontano possibile (in caso di curve a sx o di curve a dx non cieche...).
Inoltre fissare lo sguardo sul punto di corda ti fa perdere il fuoco sulla vista periferica che è un fattore di estrema importanza nella guida su strada :wink:

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 26 mag 2010, 16:40
da lespaul
Ho sbagliato io, più che la corda intendevo il punto di uscita ossia dove riprendere ad accelerare. La corda infatti è il punto centrale e come dici tu lo si percorre quasi istintivamente. Cosa che non succede con il punto di uscita.

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 26 mag 2010, 16:41
da Dade
lespaul ha scritto:più che la corda intendevo il punto di uscita ossia dove riprendere ad accelerare.


Ok allora ci siamo! :up:

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 26 mag 2010, 16:45
da lespaul
Comunque ho trovato un bell'articolo:

http://www.elfmoto.it/lub/lubitalia.nsf ... enDocument

Nel menù di sinistra ci sono altri consigli...sono un po' base ma le foto e qualche disegno rendono bene l'idea.

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 26 mag 2010, 16:55
da luckas71
lespaul ha scritto:Comunque ho trovato un bell'articolo:

http://www.elfmoto.it/lub/lubitalia.nsf ... enDocument

Nel menù di sinistra ci sono altri consigli...sono un po' base ma le foto e qualche disegno rendono bene l'idea.



si ho visto.
In questo periodo ne sto guardando parecchi.
Solo che iniziando a leggere questo istintivamente mi sono toccato gli zebedei...
per carità tutto giusto, per strada bisogna andare piano ed essere previdenti.
Io non mi reputo uno che rischia tanto o che va oltre il limite, pero' se pensi a tutto ti devi comprare un'Harley o una moto turistica che non ti incita a camminare ma ti offre altre belle cose e la Super Duke in questo caso è troppo una diavoletta tentatrice... :mrgreen:

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 26 mag 2010, 17:03
da luckas71
ad esempio questi non sono male:

http://www.youtube.com/watch?v=mAPn-SXe ... re=related

http://www.youtube.com/watch?v=2dz-ft-o ... re=related

solo che sono praticamente tutti esempi con moto carenate a perte il primo dei due che mi sembra piu' attinente alla guida in strada aperta

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 26 mag 2010, 17:17
da ivancosta
:s-belpost: :clap: veramente bravi :wink:

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 26 mag 2010, 20:09
da lespaul
luckas71 ha scritto:ad esempio questi non sono male:

http://www.youtube.com/watch?v=mAPn-SXe ... re=related

http://www.youtube.com/watch?v=2dz-ft-o ... re=related

solo che sono praticamente tutti esempi con moto carenate a perte il primo dei due che mi sembra piu' attinente alla guida in strada aperta



Il secondo video è ben fatto, l'unica cosa su cui non concordo pienamente è la testa alta rispetto al cupolino. La testa segue semplicemente il sedere, il busto e le spalle. Se la tieni alta rischi di sbagliare il movimento delle spalle e di avere il famoso movimento avvitante, completamente sbagliato. tant'è che in molte delle loro immagini si vede chiaramente che la testa si abbassa insieme alle spalle verso la manopola.

Il fatto che siano carenate non è importante. E non cambia assolutamente il concetto.

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 27 mag 2010, 10:59
da lespaul
Topic Ripulito. Ivan, aspettiamo le tue foto (possibilmente due al massimo che siano rappresentative di eventuali problemi).

Per eventuali test sulle foto puoi usare questa sezione: viewforum.php?f=38

Grazie! :)

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 27 mag 2010, 14:26
da ivancosta
penso di avere capito il problema, comunque vediamo che succede adesso

Con la naked
Immagine
Immagine

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 27 mag 2010, 14:28
da ivancosta
con la cbr, ciò più esperienza

Immagine
Immagine
qui è ad una garetta a brnò

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 27 mag 2010, 14:55
da Dade
bene lo sguardo (nelle foto in cui si vede), nelle foto sul cbr sempre che il braccio interno ti impicci a tal punto da impedirti di avanzare il busto, cosa che è giocoforza meno lampante nella foto sulla SD... Peraltro le foto su cbr sono molto frontali quindi è più difficile valutare quanto tu sia distante dal serbatoio anche se a prima vista sembra che tu stia sempre un po' "dritto"... :think: