KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Avatar utente
andreajsp
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 4 dic 2010, 16:28
Località: terremoto-trombe d'aria-alluvione

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda andreajsp » 20 giu 2011, 13:20

:pray: :pray: :pray: :pray: :pray: vi prego postate qualche foto di queste gomme eterne....
dopo il terremoto,le trombe d'aria e l'alluvione ora cosa arriverà ?
ecco... il corona

Avatar utente
CapiTitanio
 
Messaggi: 375
Iscritto il: 18 ago 2009, 11:02
Località: Berghem de hota

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda CapiTitanio » 21 giu 2011, 9:23

Immagine :mrgreen:

con me hanno passato anche il test acqua-planning (erano almeno 20cm)
Super Duke MK1
LA PAURA FA 990
La follia fa 1290 :twisted:

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda Dade » 29 giu 2011, 12:24

andreajsp ha scritto::pray: :pray: :pray: :pray: :pray: vi prego postate qualche foto di queste gomme eterne....



ecco la mia con circa 2500 di strada perlopiù tutta curve e 300 km di pista...

Immagine
DADE -

Avatar utente
vaisarger
 
Messaggi: 363
Iscritto il: 19 mar 2010, 11:31
Località: la Verde Maremma

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda vaisarger » 29 giu 2011, 13:07

Dade ha scritto:http://www.dunlopmotorcycle.eu/dunlop_itit/Images/2011_Dealer_brochure_ITIT_tcm535-95899.pdf

Qui la parola fine alle pressioni delle sportsmart.... cliccate e andate a pagina 31 del PDF (o 62 della brochure...): per Super Duke 2.3/2.3 ant/post 8)
Come sempre da me raccomandato... :mrgreen:


Io con le mie SportSmart, dopo varie prove, sono sceso da 2.4/2.4 a:
1.8 ant
2.1 post
Ho visto che se scendo di piu' non mi piace come scende in piega, e se salgo di piu' mi sembra di stare "sulle uova"... :roll:

Che ne pensate? Secondo voi e' sbagliato?

Dade, ma sei sicuro sul fatto di mettere la stessa pressione davanti e dietro? Non e' che l'ant. cosi' diventa un pelino piu' rigido del post. ?

P.S.: sono domande da profano perche' non sono molto esperto in queste cose... :oops:
"Fatti non fummo per viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza. " Dante Alighieri ("La Divina Commedia")
KTM SuperDuke mk1 '06
La 1^ è la frase più bella che abbia mai letto, la 2^ la moto più bella al mondo...

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda Dade » 29 giu 2011, 13:13

guarda il posteriore si scalda sempre di più dell'anteriore quindi in generale andrebbe tenuto più basso, salvo che per questioni di carico (bagaglio/passeggero oppure conducente obeso :mrgreen: ) probabilmente l'ideale sarebbe 2.4/2.2

1.8 all'anteriore è una pressione che non usi nemmeno in pista da termocoperta... non è che ti sembra di stare sulle uova, è che ormai ti sei abituato ad un avantreno sgonfio che non gira e quindi quando gonfi ti sembra che la moto cada all'interno o sia leggera, il problema è che così hai mortificato le capacità sia della gomma che della moto...
DADE -

Avatar utente
vaisarger
 
Messaggi: 363
Iscritto il: 19 mar 2010, 11:31
Località: la Verde Maremma

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda vaisarger » 29 giu 2011, 13:22

Capisco. Grazie del consiglio.

Hai ragione. Quando gonfio di piu' mi sembra troppo leggera e cade troppo all'interno, ma puo' essere benissimo che mi sono abituato a guidare con le gomme sgonfie.
Mi suggeriresti quella che secondo te dovrebbe essere la pressione minima per l'anteriore? :giorno:
"Fatti non fummo per viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza. " Dante Alighieri ("La Divina Commedia")
KTM SuperDuke mk1 '06
La 1^ è la frase più bella che abbia mai letto, la 2^ la moto più bella al mondo...

Avatar utente
vaisarger
 
Messaggi: 363
Iscritto il: 19 mar 2010, 11:31
Località: la Verde Maremma

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda vaisarger » 30 giu 2011, 7:51

Stamattina ho gonfiato un po' di piu' l'anteriore: ora ho 2.0 tondi tondi.

certo che e' un casino quando ti abitui male... :crycry:
in ogni caso almeno una cosa buona ora c'è: per buttarla giu' non devo prima fare una sessione di bicipiti in palestra... :lol: :lol: :lol:






Comunque grazie a tutti gli smanetta-carotoni di questo forum un po' culetto per i consigli ai fermo-carotoni come me... :ass: :ass: :ass: :ass: :ass: :ass: :ass:


:village: :village: :village: :village: :village: :village: :village:








:rotfl:
"Fatti non fummo per viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza. " Dante Alighieri ("La Divina Commedia")
KTM SuperDuke mk1 '06
La 1^ è la frase più bella che abbia mai letto, la 2^ la moto più bella al mondo...

Avatar utente
Duff
 
Messaggi: 170
Iscritto il: 23 set 2010, 11:31

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda Duff » 30 giu 2011, 12:44

io ho un pensiero
magari dade che è piu esperto di me lo puo confermare (o smentire)

secondo me non esiste una pressione ideale delle gomme
o meglio.. non è che se dade gira con il 2.1 all'ant significa che devo farlo anche io (xche magari dade pesa 120 kg e io ne peso 60..)

la variante della pressione è soggettiva (oltre al fatto che nn sempre il manometro dei benzinai è perfetto nella misurazione)

io giro CON LA PRESSIONE CHE MI PIACE A ME.. se mi trovo bene con 2.4 o 1.8 lo decido io..
devono essere LE MIE SENSAZIONI IN PRIMO PIANO..
poi ovvio una gomma è progettata x garantire il miglior servizio a una tot temperatura e tot pressione. ma se pensi che a quella pressione ti senti di guidare sulle uova CAMBIALA..

veramente ragazzi non scherziamo con le gomme e le sospensione.. le misurazioni vanno fatte x stare a proprio agio per strada..

Avatar utente
vaisarger
 
Messaggi: 363
Iscritto il: 19 mar 2010, 11:31
Località: la Verde Maremma

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda vaisarger » 30 giu 2011, 13:29

Senti Duff, la tua opinione era essenzialmente la mia quando cambiai le gomme e mi misi a provare le varie pressioni, scendendo da 2.4/2.4 fino a poi risalire quando era troppo sgonfia, prima di trovare quella che mi sembrava essere tagliata su misura per me.
Il fatto e' che se un istruttore di guida sportiva e super appassionato come Dade mi dice che la pressione "finale" a cui sono "arrivato" non si usa neanche in pista (dove si sa che si sgonfia la gomma di piu' rispetto alla strada) manco con le termocoperte, e che cosi' sgonfio, il pneumatico, non lavora bene per come e' stato progettato dalla Casa, beh, mi sono detto: "forse lo dovrei ascoltare". :roll:

Stamattina la sensazione era di avere una gomma ant. un po' piu' dura del solito, e tra le curve prima di salire sulla collina in cui lavoro ho avuto come la paura che abbia meno grip di prima. :roll: Pero' e' anche vero che si puo' prendere una "cattiva abitudine", e così ho voluto prendere in considerazione il parere di Dade detto anche "la Trottola". :mad2:


Ho deciso di girarci "un bel pò" con quella pressione, e vedere come mi trovo dopo, non ora, senza considerare le sensazioni del momento.
Se non riusciro' ad abituarmi, pazienza, la risgonfio. Se invece la "sensazione delle uova" sparira' piano piano, mi diro' di aver fatto bene a rivolgermi a questo popo' di fior-fior di Forum... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ktm: :ktm: :ktm: :ktm: :ktm: :ktm: :cuore: :cuore: :cuore: :cuore:


:byebye: :byebye: :byebye: :byebye: :byebye: :byebye:

P.S.: tempo fa seguii un consiglio dell'amico sul forum (quello che ha Yoda come avatar) e proprio per evitare giustamente come dici tu il fatto che i manometri dei benzinai sono imprecisi andai a comprare un manometrino digitale che da allora porto sempre nel vano sottosella... :P
"Fatti non fummo per viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza. " Dante Alighieri ("La Divina Commedia")
KTM SuperDuke mk1 '06
La 1^ è la frase più bella che abbia mai letto, la 2^ la moto più bella al mondo...

Avatar utente
gionnyd80
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 22 ago 2009, 16:37
Località: castelnovo nè monti RE

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda gionnyd80 » 30 giu 2011, 13:37

io penso che in parte è vero,ma in certi limiti..
se dunlop x la nostra sd consiglia 2.3 puoi andare da 2.1 a 2.4,ma 1.8 è troppo esagerato!!
poi quando si finisce col muso x terra non c'è da lamentarsi!
anche xchè se una casa dice di mettere un 10w40 non penso che metti un 20w60..
i parametri son dati in base a come è stato progettato l'oggetto in questione!
HypermollaDunlopDotato "Datemi una karota e ruoterò il mondo"
Accessori Super Duke e non!
https://www.myktm.it/viewtopic.php?f=18&t=18877

Avatar utente
Duff
 
Messaggi: 170
Iscritto il: 23 set 2010, 11:31

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda Duff » 30 giu 2011, 14:08

ma che 1.8 sia una pressione bassa non ci piove..
in pista non si usa neanche la 1.8

detto cio pero devi tener conto di alcune cose
1: il manometro magari non è affidabilissimo
2: la temperatura dell'aria è calda..
3: magari non hai un assetto perfetto e quindi hai questa sensazione di caduta
4: prima di dire: eh nn riesco a buttarla giu magari devi scaldare la gomma per bene... per bene non significano 3 curvette...

ripeto 1.8 è bassa... ma se la metti a 2.0 e ti trovi BENE.. lasciala cosi :wink:

Avatar utente
vaisarger
 
Messaggi: 363
Iscritto il: 19 mar 2010, 11:31
Località: la Verde Maremma

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda vaisarger » 30 giu 2011, 14:37

Duff ha scritto:ripeto 1.8 è bassa... ma se la metti a 2.0 e ti trovi BENE.. lasciala cosi :wink:

Grazie del consiglio Duff.

D'altronde... nonostante quello che ha detto dade sulle pressioni delle Sportsmart nel Sito (2.3/2.3) io non le gonfierei mai a quelle pressioni... non mi ci trovo bene...
"Fatti non fummo per viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza. " Dante Alighieri ("La Divina Commedia")
KTM SuperDuke mk1 '06
La 1^ è la frase più bella che abbia mai letto, la 2^ la moto più bella al mondo...

Avatar utente
andy_s
 
Messaggi: 2173
Iscritto il: 11 feb 2009, 19:18
Località: San Daniele del Friuli

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda andy_s » 30 giu 2011, 17:04

Dade ha scritto:guarda il posteriore si scalda sempre di più dell'anteriore quindi in generale andrebbe tenuto più basso, salvo che per questioni di carico (bagaglio/passeggero oppure conducente obeso :mrgreen: ) probabilmente l'ideale sarebbe 2.4/2.2

1.8 all'anteriore è una pressione che non usi nemmeno in pista da termocoperta... non è che ti sembra di stare sulle uova, è che ormai ti sei abituato ad un avantreno sgonfio che non gira e quindi quando gonfi ti sembra che la moto cada all'interno o sia leggera, il problema è che così hai mortificato le capacità sia della gomma che della moto...


dissento da quello che dici, io sulle jap che avevo prima mettevano la pressione (dati della casa) 2.5 anteriore 2.9 posteriore

ciao
*************************************
Le donne non sono intelligenti sono furbe.
Quindi con loro parlate poco e dite sempre s*t*r*o*n*z*a*t*e!!!

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda Dade » 4 lug 2011, 9:22

andy anche KTM dà delle pressioni al posteriore più alte, ma questo è fatto per poter gestire situazioni valide per chiunque... tu pensi che la pressione del posteriore di una superduke debba essere la stessa per me che peso 66 kg o per Creg che ne pesa 120?? Per me sarebbe come andare a pieno carico con una passeggera... :roll: I giapponesi poi per le loro moto danno sempre pressioni di gonfiaggio estremamente elevate poichè usano gomme molto turistiche, se contestualizzi il discorso che stiamo facendo vedi che le Sportsmart hanno la carcassa più dura che ci sia tra le gomme stradali, al momento... possono davvero viaggiare a 1.8 e mantenere la moto ancora guidabile, ma si consumano molto in fretta e tendono a derapare (lo so perchè ho provato).
Per questo i produttori di gomme alla fine usano come riferimento quanto dichiarato dal costruttore così non c'è problema per loro cosa confermata dal direttore marketing prodotto settore moto di Michelin Italia (amico da anni) e dal responsabile prodotto moto di Metzeler che ho conosciuto quest'anno in quanto sponsor tecnico dei corsi federali. Per inciso quest'ultimo è quello che mi ha detto che usare le K0/1/2 su strada è inutile e che mi ha consigliato di non uscire di casa con le K3 se la temperatura non è superiore a 15 °C e se piove... :wink:
DADE -

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda Dade » 4 lug 2011, 9:23

Allora... confronto tra la mia posteriore prima e dopo aver fatto altri 2000 km in Francia questo week end... :think:

2500km + 300 di pista
Immagine

4500km + 300 di pista...
Immagine
DADE -

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda Dade » 4 lug 2011, 9:24

Duff ha scritto:io ho un pensiero
magari dade che è piu esperto di me lo puo confermare (o smentire)

secondo me non esiste una pressione ideale delle gomme
o meglio.. non è che se dade gira con il 2.1 all'ant significa che devo farlo anche io (xche magari dade pesa 120 kg e io ne peso 60..)

la variante della pressione è soggettiva (oltre al fatto che nn sempre il manometro dei benzinai è perfetto nella misurazione)

io giro CON LA PRESSIONE CHE MI PIACE A ME.. se mi trovo bene con 2.4 o 1.8 lo decido io..
devono essere LE MIE SENSAZIONI IN PRIMO PIANO..
poi ovvio una gomma è progettata x garantire il miglior servizio a una tot temperatura e tot pressione. ma se pensi che a quella pressione ti senti di guidare sulle uova CAMBIALA..

veramente ragazzi non scherziamo con le gomme e le sospensione.. le misurazioni vanno fatte x stare a proprio agio per strada..



si e no...se la pressione che piace a te è frutto di una tua sensazione che però è "viziata" da anni di uso scorretto allora non va bene... e non va bene nemmeno se usi una gomma al di fuori delle proprie specifiche di funzionamento ideale... 1.8 a freddo è troppo bassa e su strada anche se tiri in questa stagione non puoi sperare di guadagnare più di 3 decimi di pressione... Col risultato che a caldo con la pressione raccomandata da dunlop ti trovi a 2.6/2.6, con pressioni troppo basse quella raccomandata a freddo non la raggiungi nemmeno con la speranza...

Occhio pure al fatto che una gomma molle aggiunge una variabile non controllabile che influenza la taratura della sospensione, oltre a muoversi sotto carico...

PS: peso 66kg :mrgreen:
DADE -

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda Dade » 4 lug 2011, 9:35

vaisarger ha scritto:Stamattina la sensazione era di avere una gomma ant. un po' piu' dura del solito, e tra le curve prima di salire sulla collina in cui lavoro ho avuto come la paura che abbia meno grip di prima. :roll: Pero' e' anche vero che si puo' prendere una "cattiva abitudine", e così ho voluto prendere in considerazione il parere di Dade detto anche "la Trottola". :mad2:


Ho deciso di girarci "un bel pò" con quella pressione, e vedere come mi trovo dopo, non ora, senza considerare le sensazioni del momento.
Se non riusciro' ad abituarmi, pazienza, la risgonfio. Se invece la "sensazione delle uova" sparira' piano piano, mi diro' di aver fatto bene a rivolgermi a questo popo' di fior-fior di Forum...


considera che potrebbe anche essere che tu debba ammorbidire un pelino le sospensioni... all'anteriore prova a vedere come ti senti a togliere e a dare mezzo giro di precarico e 2 clic di compressione/estensione rispetto a come sei regolato ora... hai una differenza totale tra il dare e il togliere di un giro precarico e 4 clic di est/comp che sono abbastanza epr essere molto avvertibili anche da chi non ha molta sensibilità... fallo a gomma calda naturalmente e prova sullo stesso tratto di strada, magari che duri almeno una ventina di km...
DADE -

Avatar utente
Duff
 
Messaggi: 170
Iscritto il: 23 set 2010, 11:31

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda Duff » 4 lug 2011, 9:36

sei secco come a me allora :rotlf:

piuttosto.. 4500 km e 300 di pista e stanno ancora cosi?? :shock: ma che so vigorsol ste gomme? :o

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda Dade » 4 lug 2011, 9:39

Duff ha scritto:sei secco come a me allora :rotlf:

piuttosto.. 4500 km e 300 di pista e stanno ancora cosi?? :shock: ma che so vigorsol ste gomme? :o


e se nei 450 km di autostrada che ho dovuto fare il posteriore lo avessi messo a 2.7 sarebbero ancora messe meglio... Vedi poi come sono usate uniformemente al centro e sui fianchi, prova del fatt oche sono state usate dandgli del gas sia sul dritto che in piega... :wink:
DADE -

Avatar utente
Duff
 
Messaggi: 170
Iscritto il: 23 set 2010, 11:31

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda Duff » 4 lug 2011, 9:52

veramente gomme spettacolari
io mi sa che lascio le k2-k1.. devo farci 2000 km in sardegna a fine luglio e fin'ora ne ho fatti 1000 ..

spero durino a questo punto :crycry:

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Super Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite