dalla moto ci si sporge per contrastare l'effetto centrifugo.
la conseguenza e' che piu' ci sporgiamo meno dobbiamo inclinare la moto per fare la curva alla stessa velocita', quindi possiamo aprire prima.
nel motard, dove si guida come in enduro o cross la moto la si sbatte per terra stando dalla parte opposta, per fare la curva alla stessa velocita' con una stradale ci si sporge e la moto rimane piu' su, pur avendo percorrenza identica.
questo e' il motivo percui una moto da motard e' piu' agile nelle curve strette, perche' la butti giu' senza dover fare estremi spostamenti di peso.
c'e' anche da considerare la dinamica diversa dei mezzi, ma in generale la postura e' piu' difficoltosa su una stradale sullo stretto.
Detto questo il profilo anteriore e' diverso dal posteriore, quindi e' normale che uno, soprattutto su strada rimanga meno "chiuso", poiche' il posteriore arriva preso alla fine, anche se ne ha ancora molto per via della gomma piu' tonda.
il profilo dell'anteriore e' molto appuntito rispetto al posteriore quindi offre molto piu' appoggio in piega, motivo percui le moto in percorrenza e' difficile che scappino da davanti, ma e' piu' facile che scappino dietro con conseguente high-side.
non preoccuparti, di solito la gomma davanti e' facile che si chiuda quando toccan le pedane che fanno un po' da riferimento generalmente sui mezzi moderni.
spero di non aver annoiato

e' un po' che non scrivevo

e se sbaglio correggetemi.