numero1 ha scritto:ciao ragazzi,sto cercando un set up ottimale per la nuova bimba,volevo sapere voi come state regolati per una guida sostanzialmente da uscite domenicali abbastanza allegre tra le curve!carico,precarico ecc ecc. le impostazioni sport del libretto la sento troppo ondeggiamento sull'anteriore!!!pressione gomme invece come siete regolati,scusate le mille domande........
LukeDuke ha scritto:numero1 ha scritto:ciao ragazzi,sto cercando un set up ottimale per la nuova bimba,volevo sapere voi come state regolati per una guida sostanzialmente da uscite domenicali abbastanza allegre tra le curve!carico,precarico ecc ecc. le impostazioni sport del libretto la sento troppo ondeggiamento sull'anteriore!!!pressione gomme invece come siete regolati,scusate le mille domande........
Io ti consiglio di lasciare la standard almeno finchè non hai capito la moto per bene, a meno che il tuo peso non sia particolarmente alto o particolarmente basso, in questo caso potresti iniziare rispettivamente dall'assetto sport piuttosto che dal comfort...
L'ondeggiamento che senti prima di collegarlo all'assetto potrebbe dipendere da come ti aggrappi al manubrio.
Non so che moto avevi prima e che esperienza hai ma, parere personale, prima di pensare a tarare le sospensioni tieni presente che con il superduke devi un po' ritarare i tuoi parametri rispetto alla maggior parte delle moto perchè è molto reattiva (n.b. reattiva non instabile), per intendersi abituato alla SD ogni volta che provo qualsiasi altra moto "normale" mi sembra di guidare un camion![]()
La pressione delle gomme dipende come su tutte le moto anche dai tuoi gusti e dal tipo di gomma che hai su, io con le rennsport la tengo intorno ai 2.2-2.3 in genere (per strada).
Buon divertimento !
numero1 ha scritto:
grazie luke,guarda io vengo da una buell,moto anche molto reattiva ma con 100cv distriduiti più alti con una ciclistica settata molto modello sasso come piace a me,ora sto cercando di capire la sd e ti diro nn è semplice:)ovvero è una moto che ha un limite molto alto rispetto alle altre naked,percio ci vuole qualche curva in più per capirla,intando domani mi faccio un giro su delle strade gia percorse diverse volte con la scorsa moto per avere i primi riscontri,magari mi trovero ad andare forte anche con questi settaggi,poi comincio un'attimo a capire dove mettere le mani,per le gomme prima montato le rensport e come vedo anche dai tuoi settaggi le tenevo basse anche io come pressione,ora ho dell qualifire rr ottima gomma molto meglio delle ren e le tengo sui 25.post 22.ant!cmq la moto l'ho presa usata e ha gia dei settaggi molto rigidi,l'unica cosa che nn mi convince ancora della sd è l'avantreno ovvero sento che scende veloce,forse anche troppo e non riesco a capire se è normale visto che la buell davanti era un legno,percio spingere e dare gas,oppure se c'è qualcosa da sistemare....forse è la senzazione che mi dicevi tu prima qualdo hai detto come ti agrappi al manubrio,qui nasce spontanea la domanda,come ti agrappi al manubrio della sd?
LukeDuke ha scritto:numero1 ha scritto:
grazie luke,guarda io vengo da una buell,moto anche molto reattiva ma con 100cv distriduiti più alti con una ciclistica settata molto modello sasso come piace a me,ora sto cercando di capire la sd e ti diro nn è semplice:)ovvero è una moto che ha un limite molto alto rispetto alle altre naked,percio ci vuole qualche curva in più per capirla,intando domani mi faccio un giro su delle strade gia percorse diverse volte con la scorsa moto per avere i primi riscontri,magari mi trovero ad andare forte anche con questi settaggi,poi comincio un'attimo a capire dove mettere le mani,per le gomme prima montato le rensport e come vedo anche dai tuoi settaggi le tenevo basse anche io come pressione,ora ho dell qualifire rr ottima gomma molto meglio delle ren e le tengo sui 25.post 22.ant!cmq la moto l'ho presa usata e ha gia dei settaggi molto rigidi,l'unica cosa che nn mi convince ancora della sd è l'avantreno ovvero sento che scende veloce,forse anche troppo e non riesco a capire se è normale visto che la buell davanti era un legno,percio spingere e dare gas,oppure se c'è qualcosa da sistemare....forse è la senzazione che mi dicevi tu prima qualdo hai detto come ti agrappi al manubrio,qui nasce spontanea la domanda,come ti agrappi al manubrio della sd?
Per il discorso di aggrapparsi al manubrio intendo se non lo carichi specie in accellerazione la sensazione sentire l'avantreno ballerino ne è diretta conseguenza, ma se vieni già da una naked questo già lo sai benissimo, l'avantreno scende giù veloce, specie se hai una 05-06 è una caratteristica della moto cui devi fare l'abitudine, come ti dicevo devi ritarare il modo in cui "pigi" sul manubrio, ma basta poco...
Come ti ho detto prima usala un po' così com'è, anzi fossi in te metterei tutti i settaggi su standard e magari aspetta di mettere un treno di gomme che già conosci (ad esempio le Rennsport), poi inizia a mettere mano alle sops. se non ti trovi. Io per esempio continuo da 2 anni a tenerla su standard, con qualche click di differenza per la forca e mi trovo bene, anche se non escludo che si possa migliorare, il problema è che bisognerebbe sapere dove mettere le mani senza perdersi!
Dade ha scritto:16mm mi sembrano davvero tanti...
ste1980 ha scritto:per chi abita in zona Brianza... conoscete il Motolandia di Cesano Maderno? secondo voi è capace di impostare le sospensioni su un buon punto di partenza in base al mio peso e al tipo di utilizzo?
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti