allora ragazzi ... finalmente posso dire che l'intervento è riuscito al 100% e il paziente è fuori pericolo !!!
questa mattina ho montato catena, corona, pignone, perni e parastrappi ... fortunatamente il mio amico mecca aveva tempo di lavorare con calma e sono anche riuscito a smontare la slitta catena per una pulizia di primavera anticipata veramente approfondita
estrarre i vecchi parastrappi, uno dei punti critici del lavoro, non è stato alla fine troppo complicato ... il meccanico si è armato con un vecchio estrattore a sede conica per vespe Piaggio, ha tornito al volo una rondellona per passare preciso da dietro (la parte finale della sede parastrappi è infatti più piccola dell'ingresso, quindi c'è da farci molta attenzione), ha messo una boccola sul davanti che sembrava fatta apposta dalla brembo per quei cerchi e via a cacciarli fuori in tutta sicurezza !!!
rimontare i nuovi è stata roba di 10 minuti ... alla fine niente pressa visto che nella sua non ci entrava senza togliere la gomma ... una bella pulita alle sedi con la carta telata (dentro ci è arrivata a chiazze la spessa verniciatura a polvere, quindi non ben levigate e regolari), una bella dose di grasso ceramico ed alla fine battuti dentro (con calma) usando una piastra di alluminio (che non ha minimamente intaccato l'acciaio dei parastrappi) come fossero cuscinetti.
ora il portacorona è immobile nella sua sede, soddisfazione

anche se fino alla fine sono stato con il cùlo stretto, devo dire la verità !!
ho anche fatto una foto dell'accrocchio estrattore in funzione, ma la micro sd del cellulare oggi ha funzionato a tratti (li per li non me ne sono accorto), non so se riesco a ritrovarla nel cloud o non è stata proprio salvata. peccato perchè è una di quelle invenzioni da artigiano che si vedono sempre meno al giorno d'oggi, che se non hai lo strumento super costoso codificato dalla casa madre sembra non si possa fare più nulla in meccanica
