
Xman ha scritto:Apparte la sola verniciatura che è stata fatta in carrozzeria come il telaio, forcellone ecc... ho fatto tutto io, smontaggio, scambio viti, opacizzazione, incarto ecc. Adesso con calma la rimetto insieme... devo ancora far verniciare le plastiche e finire di disegnarmi gli adesivi e pirtarli a far fare...
Xman ha scritto:Apparte la sola verniciatura che è stata fatta in carrozzeria come il telaio, forcellone ecc... ho fatto tutto io, smontaggio, scambio viti, opacizzazione, incarto ecc. Adesso con calma la rimetto insieme... devo ancora far verniciare le plastiche e finire di disegnarmi gli adesivi e pirtarli a far fare...
theT-DUKE ha scritto:Grazie a tutti per le vostre risposte.
E' evidente che ho fatto un gran cazzata e che la troppa cura mi ha fatto esagerare senza riflettere....
Detto questo però volevo chiedervi alcune cose :
l' Oxy gel che ho usato non penso sia "corrosivo" nè che contenga particolari componenti chimici
(tan'è vero che ci si lavano i piatti e i bicchieri !!! ) ;
ha una composizione del tutto simile al comune Chantèclair che in altre occasioni ho usato come sgrassatore .
E comunque ho passato l'Oxy (diluito) anche sulle carene verniciate e non è successo assolutamente nulla.
Il problema è sorto per via della retina (scoth brite) che ho usato sul motore !!!
L'ho passata solo superficialmente e senza insistere più di tanto ;
ho scalfito solo superficialmente lo strato lucido del motore...quando avevo risciacquato infatti il motore non appariva per niente "opaco" e i graffi erano visibili soltanto in controluce e mooooolto da vicino.
Oggi comunque ho passato su tutto il motore un polish (per eliminare i micrograffi dalla vernice) e ora ho reso ancora meno visibile quelle sgraffiature ; inoltre già cosi' il motore appariva abbastanza lucido
(comunque anche prima non si poteva di certo definire opaco ! ) .
Infine ho passato della cera lucidante spry (MAFRA).
Chiarito questo,devo cmq preoccuparmi di un'eventuale futura ossidazione ?
Possibile che la cera spry abbia solo apparentemente "risolto il problema" dell'opacizzazione ?
Venendo via lo strato lucido della cera potrei avere brutte sorprese?
Ho capito che non è di certo il prodotto adatto,ma se l'Oxy fosse stato "corrosivo" come dite,non avrebbe dovuto rovinarmi anche le carene (che fortunatamente appaiono perfette !!! )
A proposito,dove trovo il WD40 ? IN che tipo di negozi ?
Cosa ne pensate ?
Grazie ancora a tutti
gionnyd80 ha scritto:io uso il petrolio bianco (quello x le fiaccole da giardino)...sgrassa bene,lubrifica leggermente e ,se ti dovesse colare sulle plastiche,non le rovina..
theT-DUKE ha scritto:Sarà perchè cercavo di spiegare al mecca KTM che la vernice era polarizzata e conduceva i fluidi all'interno del motore....che dite ?!?![]()
..
Xman ha scritto:
Non è ancora finita ma intanto posso passare questa foto, avrei anche voglia di usarla ma a questo punto tanto vale finire con calma e farla come bisogna...
il serbatoio è li prvvisoriamente solo per prendere le misure per l'ammortizzatore di sterzo devo ancoraprepararlo per la verniciatura...
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti