Pagina 1 di 1

Perdita olio cilindro anteriore

MessaggioInviato: 12 lug 2020, 20:10
da alf990
Buonasera, ogni giorno me ne succede una! Fortunatamente risolvo sempre e la moto va bene in qualsiasi condizione però che pizza ogni uscita ne esce una nuova :(

Comunque oggi mi faccio un bel giro in totale un 300 km, arrivo a casa e come al solito prima di chiudere la moto la pulisco. Mi accorgo che intorno al cilindro anteriore sia a destra che a sinistra c'è un po' di sporco ovvero il classico sporco di olio che non riesco a capire da dove sia uscito. Quest'anno ho messo il 10w60 e ho avuto un netto miglioramento in termini di consumo infatti in 2k ho raboccato solo una volta. Ora però a moto fredda l'oblò è vuoto! Allora da qualche parte ho perso un bel po' d'olio visto che il cilindro era abbastanza sporco e il livello è sceso sensibilmente!?

La mia domanda è, prima di iniziare a sbattere la testa al muro, c'è qualcosa di noto che si rompe (guarnizione tubo ecc ecc) e che porta perdita di olio nelle vicinanze del cilindro anteriore?

Re: Possibile perdita olio

MessaggioInviato: 14 lug 2020, 18:51
da alf990
Oggi ho riprovato la moto ed effettivamente la perdita c'è e sembra essere dal basamento del cilindro anteriore. Se riesco dal telefono allego una foto.
La cosa ė grave? Ė una questione di guarnizione e basta? Si può tentare di dare una stretta ai bulloni o non si devono assolutamente toccare?
Grazie a tutti

Re: Perdita olio cilindro anteriore

MessaggioInviato: 1 giu 2021, 14:18
da EliaPoggi
Prova a vedere se qualche bullone dei tiranti cilindri si sia allentato. Se hai una dinamomentrica a casa controlla i serraggi a tabella (sono contenuti anche nel libretto delle istruzioni se non erro). Male che vada dai una lieve strizzata. alcuni bulloncini dei carter li ho trovati decisamente lenti certe volte.

Re: Perdita olio cilindro anteriore

MessaggioInviato: 12 giu 2021, 7:12
da fabiob2002
Ho avuto anch'io lo stesso problema. Non è nulla di grave, la perdita era dal gommino dove escono i fili nella tua seconda foto. Devi togliere il carter facendo attenzione a non rompere la guarnizione e mettere della pasta nera di tenuta soprattutto nella zona di appoggio del gommino e poi rimontare e vedrai che non perderà più una gaccia d'olio. Ciao

Re: Perdita olio cilindro anteriore

MessaggioInviato: 12 giu 2021, 8:19
da fabiob2002
Altra possibilità di perdita ricorrente nei motori LC8 potrebbe essere dal bulbo pressione olio che si trova dietro il cilindro anteriore (tra la V dei due cilindri per capirci).
Nel caso, va cambiato il bulbo olio, che di per se è una sciocchezza se non fosse per il posizionamento dello stesso che fa smaronare....

Re: Perdita olio cilindro anteriore

MessaggioInviato: 14 giu 2021, 10:05
da EliaPoggi
@fabiob2002
Grazie per la dritta. Potresti specificare cosa intendi per bulbo olio? Intendi il sensore di pressione olio?

Re: Perdita olio cilindro anteriore

MessaggioInviato: 14 giu 2021, 19:56
da eppo
Successo anche a me bulbo pressione olio. Ha cominciato con qualche goccia di perdita per poi cedere del tutto:gocciolio costante e spia olio accesa (per via della rottura del bulbo, in realtà la pressione olio era ok, il rumore del tendicatena scompariva come di consueto dopo pochi secondi dall'avviamento).

Re: Perdita olio cilindro anteriore

MessaggioInviato: 27 giu 2022, 19:19
da giopego
Ciao,
Approfitto di questa discussione per non aprirne una nuova, visto il problema simile ...ma io non sono riuscito a trovare la causa del problema. Vi allego delle foto dopo aver fatto un piccolo giro, gocce un po' ovunque dalla parte destra e un po' sporco dalla sinistra, ma non vedo trafilare.ImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Re: Perdita olio cilindro anteriore

MessaggioInviato: 28 giu 2022, 10:01
da Bat21
@giopego

Sicuro sia olio e non antigelo :?:

Perché sembrerebbe provenire dal manicotto che collega il tubo rigido della pompa H2O al termostatò :roll: