Pagina 1 di 1

Evoluzione KTM 990

MessaggioInviato: 2 giu 2020, 22:07
da saitama
ciao a tutti proseguono i lavori sul mio 990 supermoto.
Come primo lavoro ho modificato il portatarga. sarà il caso di integrare una piccola luce di posizione tipo Lampa?
seconda cosa ho recuperato la ghiera del mono che era stata rovinata con martello e scalpello. L'ho riportata a metà corsa anche se il manuale riporta 11mm ma sembrano pochini.
Uno dei prossimi lavori sarà lo scarico e il registro delle valvole.

Re: evoluzione ktm 990

MessaggioInviato: 3 giu 2020, 17:02
da Bat21
Azz ...l'hai massacrata per bene la dentatura della ghiera mono :o

Non avevi la chiave da settori per serrarla :?: ...Costa pochi euro ...ti saresti evitato l'utilizzo di cacciavite & martello (in stile fabbro :lol: ) :!:

:wink:

Re: Evoluzione KTM 990

MessaggioInviato: 3 giu 2020, 18:33
da saitama
era stato fatto tutto dal precedente proprietario, io l'ho tirata giù proprio per sistemarla!

Re: Evoluzione KTM 990

MessaggioInviato: 3 giu 2020, 18:47
da Bat21
Bravo ...perdonami, non avevo letto la tua precisazione :)

Purtroppo ...c'è gente che, pur di far lavori "in fretta & furia", fa più danni che altro :?

P.S. se non hai illuminazione della targa, potrebbero farti non pochi problemi in caso di fermo/controllo da parte delle F. d. O. :!:

Meglio adattarci un qualcosa del genere :arrow:

https://www.ebay.it/itm/Luce-Posteriore ... SwnDZUCewn

https://www.ebay.it/itm/LUCE-TARGA-A-3- ... SwhE5clQj8 (Lampa)

:wink:

Re: Evoluzione KTM 990

MessaggioInviato: 8 giu 2020, 7:02
da saitama
queste sono le candele. C'è qualcosa che non va? mi sembrano in pessime condizioni. quella del cilindro posteriore è incrostata. La moto comunque era funzionante.

Re: Evoluzione KTM 990

MessaggioInviato: 8 giu 2020, 7:56
da Bat21
Non sono messe male, ma i depositi su isolatore ed elettrodo di massa del cilindro post.re sono chiaro indice di consumo d'olio (lo si nota anche dalla filettatura unta) ...per le serie da 942 e 999 c.c. è cosa normale (anche sino a 4/500 gr. ogni 1.000 km.) ...ma verifica che non ti entri in combustione dalla cassa filtro, causa scarsa tenuta del paraolio attiguo allo statore, con risalita di olio (non vapori) nell'air-box :roll:

Re: Evoluzione KTM 990

MessaggioInviato: 8 giu 2020, 8:43
da saitama
Grazie, filtro e scatola filtro sembrano abbastanza puliti. Cosa mi consiglieresti per fare questa verifica?

Re: Evoluzione KTM 990

MessaggioInviato: 8 giu 2020, 11:43
da Bat21
Se non hai trovato residui nel filtro dell'aria e contestuale air-box, allora il consumo dell'olio potrebbe provenirti da fasce o gommini delle valvole; nel secondo caso non noteresti alcun fumo di scarico, in quanto l'olio scende dai guida valvola > entra in camera di combustione e se ne esce quasi immediatamente ...se invece avverti fumosità biancastra in fase di accellerazione, allora potrebbe trattarsi della raschiaolio, ma come t'ho anticipato ...i 950 e 990 che non consumano olio sono mosche bianche :!:

Indi per cui, sostituisci d'Ufficio le candele (se hanno già 10/15.000 km. sulla schiena) > metti dentro un buon SAE 10W/60 (100% di sintesi) > rabbocca quando necessario, controllando il livello nel canister di raccolta A CALDO > vivi sereno godendoti il tuo 990 :wink:

Re: Evoluzione KTM 990

MessaggioInviato: 14 giu 2020, 20:14
da saitama
Procedendo ho trovato le tolleranze delle valvole fuori come dei terrazzi (lo immaginavo dal rumore del motore acceso):
ant: scarico: 0.20 e 0.20 - aspirazione 0.15 e 0.15
post: scarico 0.18 e 0.18 - aspirazione 0.15 e 0.15
Da manuale (se non sbaglio) dovrebbero essere : scarico 0.10/15 e aspirazione 0.25/30 possibile che la valvole in aspirazione tenda a scendere mentre nello scarico tenda a salire?
Adesso vorrei qualche consiglio pratico su come procedere.
Faccio un cilindro per volta?
Devo bloccare la rotazione con l'attrezzo ktm nel foro sul lato frizione?
Non c'è bisogno di toccare il tendicatena o la catena giusto? grazie

Re: Evoluzione KTM 990

MessaggioInviato: 14 giu 2020, 22:40
da Bubbasqueeze
Questo molto utile.. cmq ti posso chiede gentilmente di fare topic separati se le domande riguardano argomenti diversi? Grazie

Re: Evoluzione KTM 990

MessaggioInviato: 15 giu 2020, 15:49
da saitama
Grazie!
Comunque, avevo segnato il contrario, il manuale riporta:
scarico 0.25/0.30 e aspirazione 0.10/15

Re: Evoluzione KTM 990

MessaggioInviato: 15 giu 2020, 16:08
da saitama
Ps: con 38.000km mi consigliate di cambiare il filtro benzina? è una cosa fattibile?

Re: Evoluzione KTM 990

MessaggioInviato: 15 giu 2020, 16:24
da Matteo_Harlock
Bannatelo immediatamente.

Chi non conosce Guglatech e i suoi filtri non può possedere un 990...
:-))))))))

Re: Evoluzione KTM 990

MessaggioInviato: 15 giu 2020, 16:31
da Bubbasqueeze
hai appena chiesto un altra cosa diversa...fattibile è fattibile ma dipende da quanto ne sai e da quanto ti fidi delle tue abilità (come tutte le cose).

come: vedi qua

o cerca nel forum: https://www.myktm.it/search.php?keywords=filtro+benzina&terms=all&author=&fid%5B%5D=48&sc=1&sf=titleonly&sr=posts&sk=t&sd=d&st=0&ch=300&t=0&submit=Cerca

non chiedere altri argomenti diversi, cerca prima, e se non c'è, apri un topic separato.

questo topic usalo per far vedere la tua moto o le modifiche che fai.

non per qualcosa, ma per ordine ed utilità, xche se tutti facessero così aprendo un topic con tutti i mazzi della propria moto avremmo 500000 topic in cui si parla di tutto e di più (che sono utili solo a chi li apre e non alla comunità).

Re: Evoluzione KTM 990

MessaggioInviato: 15 giu 2020, 17:52
da saitama
ok hai ragione grazie, vi terrò aggiornati sui lavori.
Non vedo l'ora di finirla!