Pagina 1 di 2

Velocità massima della vostra e sbacchettamenti

MessaggioInviato: 27 giu 2012, 11:27
da bartman
Premesso che a velocità di curvatura la mia SMT non riesco a tenerla. Superati i 200 lo sterzo comincia a sbacchettare tremendamente (sopratutto se ho poca benzina/peso) nel serbatoio.
La vostra 990 come si comporta? Sbacchetta a velocità elevatissime?

Re: Velocità massima della vostra e sbacchettamenti

MessaggioInviato: 27 giu 2012, 12:10
da Mad Max
bartman ha scritto:Premesso che a velocità di curvatura la mia SMT non riesco a tenerla. Superati i 200 lo sterzo comincia a sbacchettare tremendamente (sopratutto se ho poca benzina/peso) nel serbatoio.
La vostra 990 come si comporta? Sbacchetta a velocità elevatissime?

La mia sbacchetta molto prima dei 200 (ma non è una SMT)...
:roll:

Re: Velocità massima della vostra e sbacchettamenti

MessaggioInviato: 27 giu 2012, 14:59
da maxi990
la mia non sbacchetta,lo fa solo quando è in piena coppia tipo ai 180 in 5°,ma molto lievemente,in pratica si alleggerisce lo sterzo,ma quando arrivo a velocità costanti massime è in bolla...velocità fatta fin'ora i 232 ma potevo tenere ancora un pelo in più

Re: Velocità massima della vostra e sbacchettamenti

MessaggioInviato: 27 giu 2012, 15:05
da Mad Max
maxi990 ha scritto:la mia non sbacchetta,lo fa solo quando è in piena coppia tipo ai 180 in 5°,ma molto lievemente,in pratica si alleggerisce lo sterzo,ma quando arrivo a velocità costanti massime è in bolla...velocità fatta fin'ora i 232 ma potevo tenere ancora un pelo in più

Che gomme monti?
Set-up delle sospensioni?
:roll:

Re: Velocità massima della vostra e sbacchettamenti

MessaggioInviato: 27 giu 2012, 18:51
da maxi990
fin'ora tutto originale,come me l'hanno data è rimasta

Re: Velocità massima della vostra e sbacchettamenti

MessaggioInviato: 27 giu 2012, 21:31
da Mad Max
maxi990 ha scritto:fin'ora tutto originale,come me l'hanno data è rimasta

Ovvero Continental Sport Attack e set-up "standard"...?
:roll:

Re: Velocità massima della vostra e sbacchettamenti

MessaggioInviato: 27 giu 2012, 22:10
da Gigiobu
Succedeva anche a me, poi quando ho capito che non mi devo aggrappare al manubrio ha smesso di farlo ... :mrgreen:

Re: Velocità massima della vostra e sbacchettamenti

MessaggioInviato: 27 giu 2012, 23:13
da bartman
Gigiobu ha scritto:Succedeva anche a me, poi quando ho capito che non mi devo aggrappare al manubrio ha smesso di farlo ... :mrgreen:


Mai attaccato al manubrio. Diventa leggero già sui 180.

Re: Velocità massima della vostra e sbacchettamenti

MessaggioInviato: 27 giu 2012, 23:33
da Mad Max
bartman ha scritto:Mai attaccato al manubrio. Diventa leggero già sui 180.

Idem.
Il mio diventa "leggero" già a partire da 140 km/h...
:roll:
Pneumatici Dunlop D208 RR (ormai vergognosamente alla frutta), set-up sospensioni un po' più chiuso dello "sport" e forcella sfilata di 4,50 mm.

Re: Velocità massima della vostra e sbacchettamenti

MessaggioInviato: 27 giu 2012, 23:42
da Gigiobu
bartman ha scritto:
Gigiobu ha scritto:Succedeva anche a me, poi quando ho capito che non mi devo aggrappare al manubrio ha smesso di farlo ... :mrgreen:


Mai attaccato al manubrio. Diventa leggero già sui 180.

Leggero ok, ma da sbacchettare no. Hai per caso ritoccato le tarature del mono? Occhio che ad esagerare
e senza adeguare all'anteriore, l'effetto aerodinamico (muso basso e culo altro) può creare di questi problemi.
E sulla mia 950 ne so qualcosa per colpa del vecchio proprietario ... :roll:

Comunque sia con la mia 950 SM che con una 990 SMT, a bomba, 0 sbacchettamenti.
:giorno:

Re: Velocità massima della vostra e sbacchettamenti

MessaggioInviato: 27 giu 2012, 23:44
da Gigiobu
Mad Max ha scritto:
bartman ha scritto:Mai attaccato al manubrio. Diventa leggero già sui 180.

... e forcella sfilata di 4,50 mm.

Ummmm ... molto sospetto :coffee:

Re: Velocità massima della vostra e sbacchettamenti

MessaggioInviato: 28 giu 2012, 9:12
da bartman
io non ho sfilato niente e ho provato sia tutto su standard che tutto su sport. Ho provato anche pressioni più altine e più bassine non cambia niente. Mi sbacchetta di brutto.

Re: Velocità massima della vostra e sbacchettamenti

MessaggioInviato: 28 giu 2012, 10:12
da Gigiobu
.

Re: Velocità massima della vostra e sbacchettamenti

MessaggioInviato: 5 lug 2012, 16:19
da keytiem
bartman ha scritto:Premesso che a velocità di curvatura la mia SMT non riesco a tenerla. Superati i 200 lo sterzo comincia a sbacchettare tremendamente (sopratutto se ho poca benzina/peso) nel serbatoio.
La vostra 990 come si comporta? Sbacchetta a velocità elevatissime?


succedeva pure a me....trovato l'optimum per la pressione gomme ora fila via liscia come su un binario....diciamo fino a 228, oltre non sono andato (anche perché faccio sempre percorsi misti e difficilmente supero i 150)

Re: Velocità massima della vostra e sbacchettamenti

MessaggioInviato: 5 lug 2012, 16:40
da bartman
keytiem ha scritto:
bartman ha scritto:Premesso che a velocità di curvatura la mia SMT non riesco a tenerla. Superati i 200 lo sterzo comincia a sbacchettare tremendamente (sopratutto se ho poca benzina/peso) nel serbatoio.
La vostra 990 come si comporta? Sbacchetta a velocità elevatissime?


succedeva pure a me....trovato l'optimum per la pressione gomme ora fila via liscia come su un binario....diciamo fino a 228, oltre non sono andato (anche perché faccio sempre percorsi misti e difficilmente supero i 150)


a quanto? l'hai sgonfiata o gonfiate? io ho notato che diminuisce se pompo più la posteriore.

Velocità massima della vostra e sbacchettamenti

MessaggioInviato: 5 lug 2012, 19:29
da teosparko
La mia se carico un poco il manubrio arriva tranquillamente a 220/230 senza sbacchettamenti..


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Velocità massima della vostra e sbacchettamenti

MessaggioInviato: 8 lug 2012, 10:56
da keytiem
bartman ha scritto:a quanto? l'hai sgonfiata o gonfiate? io ho notato che diminuisce se pompo più la posteriore.


con la moto precedente, tenevo sempre la pressione piuttosto bassa (intorno ai 2, sia davanti che dietro) e quindi ho fatto la stessa cosa sul k. rimettendo le pressioni a 2,4 tutto è andato a posto....basta scendere un pochino per avere dei grossi problemi di stabilità

... tra l'altro questo gioiellino ha un bilanciamento dei cerchi eccellente....l'altro ieri ho cambiato le gomme e me le ha bilanciate senza nemmeno aggiungere un pesino, nè davanti nè dietro

Re: Velocità massima della vostra e sbacchettamenti

MessaggioInviato: 8 lug 2012, 23:58
da bartman
keytiem ha scritto:
bartman ha scritto:a quanto? l'hai sgonfiata o gonfiate? io ho notato che diminuisce se pompo più la posteriore.


con la moto precedente, tenevo sempre la pressione piuttosto bassa (intorno ai 2, sia davanti che dietro) e quindi ho fatto la stessa cosa sul k. rimettendo le pressioni a 2,4 tutto è andato a posto....basta scendere un pochino per avere dei grossi problemi di stabilità

... tra l'altro questo gioiellino ha un bilanciamento dei cerchi eccellente....l'altro ieri ho cambiato le gomme e me le ha bilanciate senza nemmeno aggiungere un pesino, nè davanti nè dietro


le tieni sempre a 2.4 avanti e retro? che gomme monti ? quanto pesi?

Re: Velocità massima della vostra e sbacchettamenti

MessaggioInviato: 9 lug 2012, 11:19
da keytiem
sempre 2,4 davanti e dietro, tranne quando vado in pista (2 davanti, 1,8 dietro)

peso 73 kg, viaggio sempre solo e con settaggio sospensioni SPORT

Gomme Dunlop Sportsmart (gomme che ho appena rimontato)

Re: Velocità massima della vostra e sbacchettamenti

MessaggioInviato: 9 lug 2012, 11:45
da bartman
keytiem ha scritto:sempre 2,4 davanti e dietro, tranne quando vado in pista (2 davanti, 1,8 dietro)

peso 73 kg, viaggio sempre solo e con settaggio sospensioni SPORT

Gomme Dunlop Sportsmart (gomme che ho appena rimontato)


andrò a 2.4 in entrambe con le Sportsmart (a quanto hai preso la coppia?)