Pagina 1 di 2

990 SM e Dunlop Qualifier RR

MessaggioInviato: 18 mag 2009, 20:24
da kativo
Chi e' che di voi monta le qualifier RR sul 990 ? diciamo che non mi sto trovando bene come con le pirelli di serie, perche' con assetto settato su Sport e pressioni 2,3 ant 2,2 post nel momento in cui devo buttar giu la moto per iniziare la curva l'anteriore mi da l'impressione di scivolare allargando la traiettoria, infatti vedendo la gomma davanti non lavora per niente .

Come avete regolato le sospensioni, a che pressione le tenete , avete sfilato le forche ?

Re: 990 SM e Dunlop Qualifier RR

MessaggioInviato: 18 mag 2009, 21:08
da alfus2verdi
aiutatelo vi prego...era quasi imbarazzante vederlo in moto oggi.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
scivolava da tutte le parti con posteriore..... :shock: :shock:

Re: 990 SM e Dunlop Qualifier RR

MessaggioInviato: 18 mag 2009, 21:12
da kativo
alfus2verdi ha scritto:aiutatelo vi prego...era quasi imbarazzante vederlo in moto oggi.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
scivolava da tutte le parti con posteriore..... :shock: :shock:

il posteriore scivolava solo sul brinzio perche era bagnato e le gomme fredde

Re: 990 SM e Dunlop Qualifier RR

MessaggioInviato: 18 mag 2009, 21:13
da arzach
io ho avuto le RR sul 950.
inizialmente le ho usate con un assetto sport davanti e un po' meno di sport dietro (una via di mezzo) perchè così mi trovavo bene con le sync di serie.
quando ho montato le RR ho notato che il posteriore tendeva a scivolare un po' ma soprattutto l'anteriore era meno stabile di prima (a causa del profilo molto appuntito)
così sono passato a sport anche dietro e ho risolto il problema. davanti si era ben stabilizzata e nonostante il posteriore fosse più duro la gomma non cedeva e lavorava bene lo stesso.
le forche non le ho mai sfilate

la pressione però mi sa che era 2.4 al post

Re: 990 SM e Dunlop Qualifier RR

MessaggioInviato: 19 mag 2009, 13:52
da akilao
Su strada la pressione deve essere sempre quella indicata sul libretto, pressioni più basse peggiorano e basta, sia prestazioni che usura.

Re: 990 SM e Dunlop Qualifier RR

MessaggioInviato: 19 mag 2009, 23:30
da ulvisma
akilao ha scritto:Su strada la pressione deve essere sempre quella indicata sul libretto, pressioni più basse peggiorano e basta, sia prestazioni che usura.


personalmente ho notato che a 2,4 la moto è "ingovernabile"... per adesso mi sono assestato sui 2-2,1.... però mi sa che colpa delle forche troppo sfliate....

Per quanto riguarda le gomme nn so dirti x le RR ma le normali venno molto bene contemperature primaverli e estive.. al mprimo freddo diventano ingestibili...

Re: 990 SM e Dunlop Qualifier RR

MessaggioInviato: 19 mag 2009, 23:40
da kativo
Grazie dei suggerimenti, faro' un po di prove , domani provo a sfilare i foderi forcella di 5 mm e provare a sfrenare un po la compressione della forcella cosi che in ingresso curva affonda un po di piu .

Re: 990 SM e Dunlop Qualifier RR

MessaggioInviato: 20 mag 2009, 10:09
da arzach
il mio personalissimo parere è che lo sfilamento delle forcelle debba essere l'ultima cosa da fare su una moto.. stravolge talmente tanto la guida e modifica l'interasse che agire su quelle per correggere un problema come il tuo mi sembra eccessivo.

personale parere, ripeto!

Re: 990 SM e Dunlop Qualifier RR

MessaggioInviato: 20 mag 2009, 10:38
da SURFER
arzach ha scritto:il mio personalissimo parere è che lo sfilamento delle forcelle debba essere l'ultima cosa da fare su una moto.. stravolge talmente tanto la guida e modifica l'interasse che agire su quelle per correggere un problema come il tuo mi sembra eccessivo.

personale parere, ripeto!


Quotone, io non ho ancora avuto le QRR ma le precedenti D208RR, anche loro con un bel profilo appuntito, ciò che farei (e che ho fatto) è partire dal setting sport delle sospensioni e poi procedere "di fino" in base all'utilizzo e al comportamento della moto.
Una domanda: l'impressione che hai all'anteriore è di scivolamento (come hai scritto sopra) o intendevi dire che hai la sensazione che la moto ti stia cadendo all'iterno della curva?, x cui di conseguenza raddrizzi e di conseguenza allarghi la traiettoria?

Re: 990 SM e Dunlop Qualifier RR

MessaggioInviato: 20 mag 2009, 12:13
da kativo
SURFER ha scritto:
arzach ha scritto:il mio personalissimo parere è che lo sfilamento delle forcelle debba essere l'ultima cosa da fare su una moto.. stravolge talmente tanto la guida e modifica l'interasse che agire su quelle per correggere un problema come il tuo mi sembra eccessivo.

personale parere, ripeto!


Quotone, io non ho ancora avuto le QRR ma le precedenti D208RR, anche loro con un bel profilo appuntito, ciò che farei (e che ho fatto) è partire dal setting sport delle sospensioni e poi procedere "di fino" in base all'utilizzo e al comportamento della moto.
Una domanda: l'impressione che hai all'anteriore è di scivolamento (come hai scritto sopra) o intendevi dire che hai la sensazione che la moto ti stia cadendo all'iterno della curva?, x cui di conseguenza raddrizzi e di conseguenza allarghi la traiettoria?


l'impressione e' la prima che hai detto , cioe' di scivolamento.
faccio un po di prove e vi aggiorno dopo provarla per bene venerdi

Re: 990 SM e Dunlop Qualifier RR

MessaggioInviato: 20 mag 2009, 12:20
da arzach
quanto pesi? hai toccato il precarico delle forche?
dici che l'anteriore tende a scivolare in staccata giusto? (quindi nella prima fase della curva a freni ancora pinzati?)
credo che significhi che hai le forche un po' troppo dure e troppo caricate quindi non lavorano bene.
io proverei diminuendo loro il precarico per farle lavorare di più.

partirei comunque da un settaggio sport (incluso i precarichi) e pressioni come da libretto o gommista.

Re: 990 SM e Dunlop Qualifier RR

MessaggioInviato: 20 mag 2009, 12:30
da kativo
arzach ha scritto:quanto pesi? hai toccato il precarico delle forche?
dici che l'anteriore tende a scivolare in staccata giusto? (quindi nella prima fase della curva a freni ancora pinzati?)
credo che significhi che hai le forche un po' troppo dure e troppo caricate quindi non lavorano bene.
io proverei diminuendo loro il precarico per farle lavorare di più.

partirei comunque da un settaggio sport (incluso i precarichi) e pressioni come da libretto o gommista.


peso circa 80kg ,e le regolazioni di mono e forcella sono gia in sport e le pressioni gomme sono 2,3 ant 2,2 post a freddo cosi come consiglia dunlop.

Re: 990 SM e Dunlop Qualifier RR

MessaggioInviato: 20 mag 2009, 12:48
da arzach
fosse la mia moto, farei così:
porterei l'anteriore a 2.4 e poi mollerei il precarico delle forcelle.

non ho mai provato il 990 sm ma penso (salendoci da fermo....) che rispetto al 950 abbia un inserimento in curva più "caricato".

tienici aggiornati con i tuoi esperimenti!

Re: 990 SM e Dunlop Qualifier RR

MessaggioInviato: 20 mag 2009, 18:16
da kativo
arzach ha scritto:fosse la mia moto, farei così:
porterei l'anteriore a 2.4 e poi mollerei il precarico delle forcelle.

non ho mai provato il 990 sm ma penso (salendoci da fermo....) che rispetto al 950 abbia un inserimento in curva più "caricato".

tienici aggiornati con i tuoi esperimenti!

Fatto il primo passo ho riportato tutte le regolazioni a standard sia forca che mono e gia' cosi mi da molta piu fiducia di prima ed e' tutto un altro guidare , tenendo come base la regolazioni standard provero' a fare delle regolazioni di fino per migliorarla ancora :drum:

Re: 990 SM e Dunlop Qualifier RR

MessaggioInviato: 20 mag 2009, 19:12
da marco bacci
arzach ha scritto:
non ho mai provato il 990 sm ma penso (salendoci da fermo....) che rispetto al 950 abbia un inserimento in curva più "caricato".



come fai a dire questa cosa???
il telaio è uguale!!!


di sicuro portare le gome su di pressione non serve a nulla, anzi peggiora la situazione!!!

la dunlop consiglia 2,3 bar su moto supersportive con oltre il 60% del peso sbilanciato davanti, ma su questi motardoni il 60% del peso è dietro, forse anche di più già da fermi, pensa un po poi sopra con il pilota bello dritto sulla sella...

non so che moto tu abbia, ma un supermotard, anche di grossa cubatura, con la pressione a 2,4 non si è mai visto

Re: 990 SM e Dunlop Qualifier RR

MessaggioInviato: 20 mag 2009, 19:15
da marco bacci
cmq le dunlop qualifier RR sono le migliori gomme che si possono montare sulla sm e smr, sia 950 che 990!

la pressione sui 2 va più che bene!!!

dietro si può optare anche per una qualifier semplice che offre la stessa tenuta di strada della RR, ma una percorrenza kilometrica lievemente superiore

Re: 990 SM e Dunlop Qualifier RR

MessaggioInviato: 20 mag 2009, 20:03
da arzach
marco bacci ha scritto:come fai a dire questa cosa???
il telaio è uguale!!!

ho scritto che è solo una mia supposizione, dato che non l'ho mai provata su strada.
e l'ho pensato giuistificando così la differenza di comportamento del 990 succitato rispetto alla mia che monta comunque le RR.
marco bacci ha scritto:di sicuro portare le gome su di pressione non serve a nulla, anzi peggiora la situazione!!!

se le gomme sono a un bar troppo basso tendono a scivolare. ricordiamoci che stiamo parlando di gomme stradali, usate in strada.
marco bacci ha scritto:la dunlop consiglia 2,3 bar su moto supersportive con oltre il 60% del peso sbilanciato davanti, ma su questi motardoni il 60% del peso è dietro, forse anche di più già da fermi, pensa un po poi sopra con il pilota bello dritto sulla sella...

la pressione consigliata da dunlop non la conoscevo, per questo ho suggerito di portarla a 2.4 perchè...
marco bacci ha scritto:non so che moto tu abbia, ma un supermotard, anche di grossa cubatura, con la pressione a 2,4 non si è mai visto

ho un sm 950 e ktm indica 2.4 avanti e dietro e 2.6 dietro a pieno carico per le gomme originali.
:wink:

Re: 990 SM e Dunlop Qualifier RR

MessaggioInviato: 23 mag 2009, 23:38
da Cooperman
kativo ha scritto:Chi e' che di voi monta le qualifier RR sul 990 ? diciamo che non mi sto trovando bene come con le pirelli di serie, perche' con assetto settato su Sport e pressioni 2,3 ant 2,2 post nel momento in cui devo buttar giu la moto per iniziare la curva l'anteriore mi da l'impressione di scivolare allargando la traiettoria, infatti vedendo la gomma davanti non lavora per niente .

Come avete regolato le sospensioni, a che pressione le tenete , avete sfilato le forche ?



E' normale...ma non scivola.

L'anteriore delle RR è talmente appuntito che pulirlo tutto su strada è, secondo me, impossibile. Ti rimangono 5-10mm buoni ...

Re: 990 SM e Dunlop Qualifier RR

MessaggioInviato: 24 mag 2009, 11:08
da mineta
Ogni volta che si cambia tipo di gomma si parte da zero con l'assetto e non esiste uno standard per tutti....
Le pressioni date dalla KTM sono per gomme turistiche come le sync e per una guida stradale turistica....
La pressione delle gomme è soggettiva per ogni Gomma/Moto.....anche quì si parte dalla standard fornita dalla casa del pneumatico. L'errata pressione provoca destabilizzazione e usura errata degli pneumatici, la constatazione si effettua provando il mezzo e controllando gli pneumatici sucessivamente. Con le alte temperature estive potrebbe essere necessario rivedere ancora la pressione. :wink:

Re: 990 SM e Dunlop Qualifier RR

MessaggioInviato: 23 giu 2009, 20:59
da akilao
marco bacci ha scritto:come fai a dire questa cosa???
il telaio è uguale!!!

Se è solo x questo anche l'ADV l'ha uguale. Tra le due SM cambia l'offset.
marco bacci ha scritto:di sicuro portare le gome su di pressione non serve a nulla, anzi peggiora la situazione!!!

Peggiora se si supera quella suggerita dalla Casa, se prima era troppo bassa la situazione probabilmengte migliora.
marco bacci ha scritto:la dunlop consiglia 2,3 bar su moto supersportive con oltre il 60% del peso sbilanciato davanti, ma su questi motardoni il 60% del peso è dietro, forse anche di più già da fermi, pensa un po poi sopra con il pilota bello dritto sulla sella...
non so che moto tu abbia, ma un supermotard, anche di grossa cubatura, con la pressione a 2,4 non si è mai visto

Non si sarà mai visto ma KTM lo prescrive sul libretto. Le pressioni non vengono mai date a caso, ma sono il risultato di test infiniti.
In pista le regole sono differenti così come le sollecitazioni, così come le pastiglie freni racing su strada ti stampano sul primo ostacolo...
Inoltre la SM pesa 200kg contro i 130-140 di un SMmono e sosp sul rigido e le Dunlop hanno una carcassa già morbida..
mineta ha scritto:Le pressioni date dalla KTM sono per gomme turistiche come le sync e per una guida stradale turistica....

Le Sync non mi risulta abbiano una mescola tanto turistica... Nè tantomeno che la Supermoto sia una moto turistica prodotta per una guida stradale
turistica... Sarebbe la più grossa fesseria prodotta da un reparto sviluppo prodotto e permessa da un ufficio marketing serio. :wink:
Se quotavo Arzach facevo meno fatica... :|