Pagina 1 di 2

consiglio sul da farsi

MessaggioInviato: 2 set 2011, 9:26
da robycop21
Ciao ragazzi
volevo chiedervi un consiglio...ho appena preso una sm990 completamente originale....moto eccezionale e divertentissima però andando a trotterellare in 2 con la morosa ho notato che il calore e il carattere imperioso (il cosi detto on-0ff) della moto danno un pò fastidio...leggendo in altri post ho visto che per eliminare questi problemi si può fare parecchio....adesso parto con le domande...cambiando lo scarico e montando su un akra, bastano i terminali o conviene fare scarico completo?...ovviamente ho già messo in conto di montare anche un filtro aria migliore e un pignone con un dente in meno da 16...cambiando solo i terminali è necessario cambiare anche la centralina?...eseguendo questi lavori riesco a otenere qualcosa di positivo?....Ultima domanda....andando a toccare scarico, filtro aria e pignone, quanto denaro dovrò bruciare? e se cambio anche la centralina?.......scusate le domande a raffica ma sono esaltatissimo!!!!!!!!!!
grazie a tutti in anticipo!!!!

Re: consiglio sul da farsi

MessaggioInviato: 2 set 2011, 10:22
da Turk
ciao, io per eliminare l'on/off ho fatto così:
viewtopic.php?f=89&t=18270

La trasmissione finale non l'ho toccata perchè mi sembra giusta così, sia per trotterellare che per una guida più spinta.

Re: consiglio sul da farsi

MessaggioInviato: 7 set 2011, 20:10
da Ghigna1975
robycop21 ha scritto:Ciao ragazzi
volevo chiedervi un consiglio...ho appena preso una sm990 completamente originale....moto eccezionale e divertentissima però andando a trotterellare in 2 con la morosa ho notato che il calore e il carattere imperioso (il cosi detto on-0ff) della moto danno un pò fastidio...leggendo in altri post ho visto che per eliminare questi problemi si può fare parecchio....adesso parto con le domande...cambiando lo scarico e montando su un akra, bastano i terminali o conviene fare scarico completo?...ovviamente ho già messo in conto di montare anche un filtro aria migliore e un pignone con un dente in meno da 16...cambiando solo i terminali è necessario cambiare anche la centralina?...eseguendo questi lavori riesco a otenere qualcosa di positivo?....Ultima domanda....andando a toccare scarico, filtro aria e pignone, quanto denaro dovrò bruciare? e se cambio anche la centralina?.......scusate le domande a raffica ma sono esaltatissimo!!!!!!!!!!
grazie a tutti in anticipo!!!!

Se ti puo essere d'aiuto ti dico cosa ho fatto io.
Akrapovic 1500 circa.
Mappatura dedicata Akrapovic(gratis) con gli scarichi.
Filtro bmc 100 circa.
Più manodopera,che io non ho pagato.
Con queste modifiche la moto ti cambia radicalmente!
Il calore dimezza se non di più,la moto non strappa più, ma in compenso va molto di più, e da non sottovalutare hai quasi 10 kg. In meno di peso.
Nota negativa il prezzo! Ma soprattutto il consumo! Che aumenta drasticamente!
Ciao.

Re: consiglio sul da farsi

MessaggioInviato: 7 set 2011, 22:27
da Mad Max

Re: consiglio sul da farsi

MessaggioInviato: 19 set 2011, 20:15
da Barto
io non ci penserei nemmeno a sostituireil pignone con uno più piccolo :naughty: :naughty:

la trasmissione a catena è già una zona molto stressata....ci manca che aggiungo una frequenza di contatto fra i due cinematismi (catena/ pignone)di circa un 7% in più a parità di strada percorsa e peraltro con un raggio di curvatura + stretto x la catena :doh: :doh:

se vuoi modificare la rapportatura aumenta semmai 2 o 3 denti di corona che sortisce in termini di stress e usura x l'organo stesso(la corona) gli effetti diametralmenti opposti.

Re: consiglio sul da farsi

MessaggioInviato: 19 set 2011, 21:04
da Mad Max
Barto ha scritto:io non ci penserei nemmeno a sostituireil pignone con uno più piccolo :naughty: :naughty:

la trasmissione a catena è già una zona molto stressata....ci manca che aggiungo una frequenza di contatto fra i due cinematismi (catena/ pignone)di circa un 7% in più a parità di strada percorsa e peraltro con un raggio di curvatura + stretto x la catena :doh: :doh:

se vuoi modificare la rapportatura aumenta semmai 2 o 3 denti di corona che sortisce in termini di stress e usura x l'organo stesso(la corona) gli effetti diametralmenti opposti.

Concordo in pieno.
:s-quoto2:
Infatti, a brevissimo (...trovare una corona in acciaio Z43 che avesse un disegno, non dico bello ma per lo meno guardabile, non è stato per nulla facile!), passerò da 16:41 a 17:43!
:wink:

Re: consiglio sul da farsi

MessaggioInviato: 19 set 2011, 22:01
da Bat21
Mad Max ha scritto:Infatti, a brevissimo (...trovare una corona in acciaio Z43 che avesse un disegno, non dico bello ma per lo meno guardabile, non è stato per nulla facile!), passerò da 16:41 a 17:43!
:wink:


Posteresti la foto della corona che hai trovato e magari anche il link del rivenditore? :thanks:

P.S.: Poi però ...quanto girerà più alto il motore, a parità di velocità, rispetto alla corona da 41 :?: :think:

Re: consiglio sul da farsi

MessaggioInviato: 19 set 2011, 22:13
da Mad Max
Bat21 ha scritto:Posteresti la foto della corona che hai trovato e magari anche il link del rivenditore? :thanks:

La corona è una PBR 4508 Z43 e dovrebbe avere questo disegno

Immagine

Settimana prossima - appena mi arriva - se vuoi, posso farle una foto prima di montarla...

P.S.: Poi però ...quanto girerà più alto il motore, a parità di velocità, rispetto alla corona da 41 :?: :think:

Nel mio caso, passando da 16:41 a 17:43, allungherò (seppur di poco) il rapporto finale... per cui, a parità di velocità, il motore girerà (seppur di poco) più basso.
:roll:

Re: consiglio sul da farsi

MessaggioInviato: 19 set 2011, 22:30
da Bat21
Ti ringrazio :roll:

Per il discorso velocità/giri motore, mi riferivo al passaggio dalla finale 17/41 a 17/43 ...dato che anch'io sono dell'avviso sia sempre meglio la sostituzione della corona piuttosto che il pignone :hand:

mentre per le foto ...sarebbe utile veder la corona GIA' montata sulla moto, se ciò a te non crea problemi :wink:

Max :D

Re: consiglio sul da farsi

MessaggioInviato: 19 set 2011, 22:32
da Mad Max
Per completezza di informazione: il disegno a mio giudizio più gradevole - a parte l'originale - era quello della vecchia Sunstar 8105

Immagine

ahimé, non più disponibile, in quanto sostituito dal nuovo

Immagine

IMVHO veramente bruttino...
:?

Re: consiglio sul da farsi

MessaggioInviato: 19 set 2011, 22:34
da Mad Max
Bat21 ha scritto:mentre per le foto ...sarebbe utile veder la corona GIA' montata sulla moto, se ciò a te non crea problemi :wink:

Nessun problema, appena la monto la fotografo!
:wink:

Re: consiglio sul da farsi

MessaggioInviato: 19 set 2011, 22:37
da Bat21
:up: :clap: :wink: ...vielen dank :D

Re: consiglio sul da farsi

MessaggioInviato: 19 set 2011, 22:50
da Mad Max
Nichts zu danken.
:wink:

Re: consiglio sul da farsi

MessaggioInviato: 19 set 2011, 23:18
da F3D3
Mad Max ha scritto:P.S.: Poi però ...quanto girerà più alto il motore, a parità di velocità, rispetto alla corona da 41 :?: :think:


Il rapporto pignone corona è di 2,75, cioè un dente di pignone in più ecquivale a 2,75 ( ipotetici ovviamente ) denti di corona.

Ritornando al discorso strass/usura con un pignone più piccolo ( monocilindricamente parlando ) ho notato che la trasmissione, specialmente la catena cede prima...

Mad Max ha scritto:Nichts zu danken.
:wink:


Bat21 ha scritto: :up: :clap: :wink: ...vielen dank :D


Denghiù :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Re: consiglio sul da farsi

MessaggioInviato: 20 set 2011, 11:46
da ClaudioSM
Per l'ON/OFF potresti provare a caricare la mappa 2011. Se è come quella Akra per 2011 addolcisce parecchio i primi giri ed elimina l'ON/OFF.

Poi puoi passare allao scarico (sempre mettendo anche la mappa 2011 per akra).
Per lo scarico : inutile spendere molti €, bastano dai 400 ai 650€.

Clà.

Re: consiglio sul da farsi

MessaggioInviato: 20 set 2011, 13:39
da Bat21
ClaudioSM ha scritto:Per lo scarico : inutile spendere molti €, bastano dai 400 ai 650€.

Clà.


Cosa ci sarebbe con 400 neuris :?: :roll:

Forse ...i Leo Vince "first edition"?

Se per caso trovassi qualcosa, mandami cortesemente i link ...io sotto i 500 ho trovato ben poco (Mivv da superenduro a parte).

Grazie Claudio e ciao :D

Re: consiglio sul da farsi

MessaggioInviato: 20 set 2011, 14:39
da ClaudioSM
Si, avevo pensato ai Leo (prima serie) o ad altre marche anche più economiche, di cui non ricordo il nome :?: .

Ho avuto anche Mivv, ma il rapporto qualità/prezzo degli arrow secondo me è ottimo :wink: , visto anche che li monto da più di un anno.
Se siano il top non spetta a me dirlo, ma di sicuro arrow offre ottima qualità ad un prezzo, secondo me, onesto.

Altre marche più blasonate costano il doppio e la qualità non è il doppio, secondo me.
Qui le discussioni si sprecano e forse non è il caso di riprenderle in questa sede.

La mia risposta era orientata a dare una priorità di intervento, che comincia con la mappa 2011 e prosegue con lo scarico, filtro etc etc.
E questo per dire che una soluzione all'ON/OFF si potrebbe avere anche senza spendere un € (mappa).

Re: consiglio sul da farsi

MessaggioInviato: 20 set 2011, 14:47
da Bat21
Ops ...alora non proseguo nei "rilanci" in tema scarichi :oops:

Tra l'altro la mia è a carburatori, quindi nessun ON/OFF ne mappature di sorta :bike2:

Magari m'inserirò nuovamente in un topic specifico per i terminali :wink:

Danke, Max :D

Re: consiglio sul da farsi

MessaggioInviato: 20 set 2011, 15:18
da ClaudioSM
Bat21 ha scritto:Ops ...alora non proseguo nei "rilanci" in tema scarichi :oops:

Tra l'altro la mia è a carburatori, quindi nessun ON/OFF ne mappature di sorta :bike2:

Magari m'inserirò nuovamente in un topic specifico per i terminali :wink:

Danke, Max :D


Scusa se sono sembrato categorico..........non è mio compito correggere nessuno, non mi piace farlo e nemmeno ne ho l'intenzione. Mi piace discutere in totale rilassatezza !

Se vogliamo parlare di scarichi va benissimo, il problema è che faremmo andare fuori tema il topic, che ruota attorno alla soluzione dell'ON/OFF.
Mi sembra di capire che Robycop sia neofita della 990SM, e che stia partendo in quarta con scarico, filtro etc etc (€€€€€€€).

Pensavo fosse il caso di fare una classifica dei vari step, partendo da quello più economico (mappa) fino a quello più dispendioso.....così gli risparmieremmo dei soldi.

Clà.

Re: consiglio sul da farsi

MessaggioInviato: 21 set 2011, 21:05
da Mad Max
ClaudioSM ha scritto:Pensavo fosse il caso di fare una classifica dei vari step, partendo da quello più economico (mappa) fino a quello più dispendioso.....così gli risparmieremmo dei soldi.

Ottima idea!
:D

Seondo me:

  1. mappa 2011;
  2. disattivazione sonde lambda;
  3. accorciamento rapporto finale (pignone 16 o corona 43);
  4. disattivazione (...e rimozione, altrimenti sono fuochi d'artificio!) SAS;
  5. sostituzione filtro aria con un elemento più permeabile (tipo BMC);
  6. Y + silenziatori (senza catalizzatori e senza dB-killer).
:wink:

P.S.: punti 2 e 4 solo in abbinamento al 6!
:geek: