Pagina 1 di 1

Air-box Motohooligan

MessaggioInviato: 6 giu 2011, 23:11
da Mad Max
Salve a tutti,

finalmente in possesso dell'agognata moto - e in attesa che mi passi il dolore alla mano destra per poterla guidare - sto pensando di sostituire il filtro aria originale per far respirare meglio il motore.
L'alternativa è tra il classico pannello in cotone oleato BMC e qualcosa di più radicale come l'air-box proposto da Motohooligan Performance

Immagine

Consigli, pareri, esperienze in merito...?
:roll:

Re: Air-box Motohooligan

MessaggioInviato: 8 giu 2011, 10:14
da NeoEffe
mai sentito nessuno che l'ha montato...

Re: Air-box Motohooligan

MessaggioInviato: 8 giu 2011, 10:38
da Mad Max
Sui forum inglesi/australiani/americani se ne parla un gran bene.
Dovrebbe liberare l'aspirazione, con effetti benefici sull'erogazione ai medi-bassi regimi ed eliminare snatchy throttle e mid-range surging...
:scimmia:

Re: Air-box Motohooligan

MessaggioInviato: 18 giu 2011, 22:40
da alfus2verdi
mi sembra simile a quello montato da dade su sd.....chiedi a lui

Re: Air-box Motohooligan

MessaggioInviato: 20 giu 2011, 9:01
da Dade
sì è quello che ho su da 2 anni ormai.... chiedi e ti sarà detto!

Re: Air-box Motohooligan

MessaggioInviato: 20 giu 2011, 11:13
da Mad Max
Dade ha scritto:sì è quello che ho su da 2 anni ormai.... chiedi e ti sarà detto!

Grazie alfus2verdi, grazie Dade!
:D

Allora...

  1. la spesa vale la resa?
  2. il motore acquista davvero in fuidità ai medi-bassi regimi?
  3. il rumore di aspirazione è compatibile con l'utilizzo quotidiano della moto (considera che attualmente vado in giro con gli Evolution "stappati")?
  4. l'efficacia filtrante è paragonabile a quella di un filtro BMC nell'air-box originale o, in caso di strade molto polverose, pioggia, tempeste di sabbia... bisogna prende qualche accorgimento in più?
  5. hai preso anche il pre-filtro Outerwears?
  6. foto...?
:roll:

Re: Air-box Motohooligan

MessaggioInviato: 1 lug 2011, 11:44
da Mad Max
In attesa di lumi, ieri ho montato il filtro a pannello BMC in cotone imbevuto.
:roll:
La differenza si sente, eccome!
Aspirazione molto meno "tappata", bassi regolarissimi, seghettamenti sotto i 3500 giri/minuto spariti e freno motore ridotto in maniera incredibile!
:sisi:
A questo punto, non oso immaginare quanto ancora possa migiorare l'erogazione con il Motobox MotoHooligan Performance!
:o


Re: Air-box Motohooligan

MessaggioInviato: 1 lug 2011, 14:46
da Turk
Mad Max ha scritto:In attesa di lumi, ieri ho montato il filtro a pannello BMC in cotone imbevuto...


Interessante!
ma hai disabilitato il SAS?
e quanto dura? oppure si può lavare e ri-impregnare?

Re: Air-box Motohooligan

MessaggioInviato: 1 lug 2011, 14:59
da Mad Max
Turk ha scritto:Interessante!
ma hai disabilitato il SAS?

Non ancora.
Ho già il kit (originale KTM) per rimuovere tutto; ma attendo che, a giorni, mi arrivi l'interfaccia OBD II per poterlo disabilitare prima per via elettronica.

e quanto dura? oppure si può lavare e ri-impregnare?

In teoria, dovrebbe essere lavabile e rigenerabile all'infinito con l'apposito kit (come i K&N).
Ma alla fine, per quello che costa, mi accontenterei anche se durasse quantro quattro filtri in carta.
:wink:

Re: Air-box Motohooligan

MessaggioInviato: 1 lug 2011, 15:09
da Turk
per interfaccia OBD intendi questo cavo?
http://www.tomhamburg.net/TuneECU_It/KTM.html

io ce l'ho già e sto aspettando di decidermi con il filtro, così da fare anche la mappatura Akra

Ho trovato su Motohooligan questo "cippino" per evitare che si accenda la spia FI dopo aver disabilitato il SAS
http://www.motohooliganperformance.com/ ... duct_id=62
ma forse non fa altro che quello che farai tu con l'interfaccia OBD...?

M'interessa piuttosto il kit ufficiale per rimuovere il SAS.. hai mica un link?

Re: Air-box Motohooligan

MessaggioInviato: 1 lug 2011, 15:31
da Mad Max
Turk ha scritto:per interfaccia OBD intendi questo cavo?
http://www.tomhamburg.net/TuneECU_It/KTM.html

Esatto.
io ce l'ho già e sto aspettando di decidermi con il filtro, così da fare anche la mappatura Akra

Ripeto, il rapporto costi/benefici mi pare ottimo: per quello che costa, ne vale sicuramente la pena.
:sisi:
Ho trovato su Motohooligan questo "cippino" per evitare che si accenda la spia FI dopo aver disabilitato il SAS
http://www.motohooliganperformance.com/ ... duct_id=62
ma forse non fa altro che quello che farai tu con l'interfaccia OBD...?

Esattamente!
:wink:
M'interessa piuttosto il kit ufficiale per rimuovere il SAS.. hai mica un link?

Ti do direttamente il codice KTM: 60005022244 Sas Disassembly Kit

Immagine

Alla fine, non sono altro che le classiche piastrine più un tappo per chiudere il foro sull'air-box, con tanto di dettagliate istruzioni.

Re: Air-box Motohooligan

MessaggioInviato: 1 lug 2011, 15:40
da Turk
Grazie!
penso proprio che andrò anch'io sul BMC!
Peccato che sei "lontanuccio" altrimenti si poteva combinare :wink: (non è una proposta :rotlf: )

Certo che la curiosità per il filtro di Motohooligan rimane...
è anche vero però che è facilmente visibile come modifica,
considerando sia il costo e che ogni volta che vado in Svizzera mi guardano la moto in dogana....

Re: Air-box Motohooligan

MessaggioInviato: 4 lug 2011, 11:30
da Dade
Mad Max ha scritto:[
Allora...

  1. la spesa vale la resa? per me sì
  2. il motore acquista davvero in fuidità ai medi-bassi regimi? sì, ma anche grazie alla mappa PCIII
  3. il rumore di aspirazione è compatibile con l'utilizzo quotidiano della moto (considera che attualmente vado in giro con gli Evolution "stappati")? se hai gli akra stappati un po' di rumore di aspirazione non ti fa differenza ed il rendimento migliorerà ancora...
  4. l'efficacia filtrante è paragonabile a quella di un filtro BMC nell'air-box originale o, in caso di strade molto polverose, pioggia, tempeste di sabbia... bisogna prende qualche accorgimento in più? io ce l'ho su da 2 anni e anche se ho trovato pioggia non ho avuto problemi. certo è che uso la moto solo su strada
  5. hai preso anche il pre-filtro Outerwears? NO!! di che si tratta?
  6. foto...?
:roll:

Re: Air-box Motohooligan

MessaggioInviato: 4 lug 2011, 21:33
da Mad Max
Grazie Dade,
mi sa tanto che tornerò dagli Stati Uniti con un motobox nella valigia!
:wink:

Il pre-filtro Outerwears è questo

Immagine

dovrebbe servire da protezione esterna per il filtro in cotone K&N.
:roll:

Re: Air-box Motohooligan

MessaggioInviato: 15 lug 2013, 13:40
da flamingsn3Ak3r
riposto su il topic, volevo sapere ma le farfalle comandate da centralina è meglio toglierle o mettere quelle della Motohooligan? che vantaggi/svantaggi si avrebnbero nelle 2 configurazioni? a cosa servono le farfalle supplementari in questione?
MILLE GRAZIE A TUTTI!!!

Re: Air-box Motohooligan

MessaggioInviato: 22 lug 2013, 14:26
da fedro
Ci sono centinaia di post sulle farfalle secondarie e ogniuno ha la sua opinione. Tieni però presente che con tuneECU puoi bloccarle sempre aperte che praticamente equivale a toglierle senza doverlo fare fisicamente. Questo ti permette di provare la differenza e decidere il daffarsi. Io le ho lasciate al loro posto perchè non ho notato differenze, altri le hanno tolte. C'è anche chi toglie le sonde lambda. In ogni caso con il filtro MH devi rimappare.