Pagina 1 di 2

[LC8 Super Enduro] rapporto finale....16-48 o 16-45?

MessaggioInviato: 1 mar 2009, 0:43
da Patacca
cosa mi dite.....16-48 oppure 16-45....

dopo aver provato la moto in off sarei tentato per il 16-48 (tanto quando mai vai a 190 su sterrato qui in liguria?)

So che quasi tutti usano il 16-45...qualcuno ha provato il 48?

Re: rapporto finale....16-48 o 16-45?

MessaggioInviato: 1 mar 2009, 2:02
da jenk
Nel motorally usavamo tutti (SE e ADV) 16/45 .... mai avuto problemi anche in tratti difficili.
Se accorci ancora .... vai sui muri :) :wink:

Re: rapporto finale....16-48 o 16-45?

MessaggioInviato: 1 mar 2009, 2:37
da Bu-BU EL Franz
Io patacca ti do corda. Vai col 16/48!
Appena ne avrò la possibilità, tra non moltissimo, il mio set up da off sarà 16/48 :twisted:

Aspeto con ansia tuoi commenti :wink:

Re: rapporto finale....16-48 o 16-45?

MessaggioInviato: 1 mar 2009, 10:44
da Patacca
secondo voi la corona stealth che è smontabile si smonta velocemente? potrebbe essere che si può pensare ad una configurazione con "cambio veloce" tipo corona 48 e 43 senza perdere troppo tempo?

certo se hai la fortuna di avere 4 cerchi il problema non si pone...ma se uno ne ha solo due..... :oops:

Re: rapporto finale....16-48 o 16-45?

MessaggioInviato: 1 mar 2009, 12:56
da jenk
Patacca ha scritto:secondo voi la corona stealth che è smontabile si smonta velocemente? potrebbe essere che si può pensare ad una configurazione con "cambio veloce" tipo corona 48 e 43 senza perdere troppo tempo?

certo se hai la fortuna di avere 4 cerchi il problema non si pone...ma se uno ne ha solo due..... :oops:

Il problema è diverso dall'andare sui muri con la 48 :)
Quasi sicuro dovrai mettere maglie alla catena, oltre ad avere dei possibili punti di contatto (della stessa) nella zona attacco forcellone.

Re: rapporto finale....16-48 o 16-45?

MessaggioInviato: 2 mar 2009, 0:25
da Patacca
jenk ha scritto:
Patacca ha scritto:secondo voi la corona stealth che è smontabile si smonta velocemente? potrebbe essere che si può pensare ad una configurazione con "cambio veloce" tipo corona 48 e 43 senza perdere troppo tempo?

certo se hai la fortuna di avere 4 cerchi il problema non si pone...ma se uno ne ha solo due..... :oops:

Il problema è diverso dall'andare sui muri con la 48 :)
Quasi sicuro dovrai mettere maglie alla catena, oltre ad avere dei possibili punti di contatto (della stessa) nella zona attacco forcellone.


dici che fisicamente non ci stà la 48?
Adesso avrai letto probabilmente che voglio mettere la catena nuova (orange) e quindi prima di dargli il taglio finale pensavo di provare prima la moto col pignone da 16-45(di corona originale) e poi eventualmente provare la 48 ....magari va benissimo in off, magari da meno strattoni sul brutto....tanto non vado a 180.... (almeno finche non ci monto un ohlins allo sterzo HAHAHA)
Non so se si è capito...ma voglio provare a cucirmela addosso sta moto (se ancora non si fosse capito)

Quando sono in piedi sulle pedane nel brutto la moto avanza e indietreggia tra le mie gambe, io sposto il peso avanti e indietro tipo il movimento che si fa nel supercross sulle whoops....però patisco un po' gli strattoni che mi dà la moto quando vado piano; come dire quel movimento mi fa accelerare e mollare un po' involontariamente e per altro più involontariamente accellero e più mi sposto indietro accelerando di più.......(probabilmente è solo lì il problema...dovrei andare a manetta.... e basta!!! :roll: :oops: )

Re: rapporto finale....16-48 o 16-45?

MessaggioInviato: 2 mar 2009, 0:43
da jenk
Sai che non l'avevo capito .... che ti stai cucendo la moto addosso :mrgreen:

Seriamente 16/48 non lo montano i pilotoni, troppo corta e motore che deve girare alto anche in off.
Il 16/45 mi ha stupito più di una volta, vai ovunque.
Il problema di una moto così è frenarla in discesa.
Con un mono lo punti e giri, con 200kg a volte devi "pregare" sperando di riuscirci :roll:

Re: rapporto finale....16-48 o 16-45?

MessaggioInviato: 2 mar 2009, 1:02
da Patacca
jenk ha scritto:Sai che non l'avevo capito .... che ti stai cucendo la moto addosso :mrgreen:

Seriamente 16/48 non lo montano i pilotoni, troppo corta e motore che deve girare alto anche in off.
Il 16/45 mi ha stupito più di una volta, vai ovunque.
Il problema di una moto così è frenarla in discesa.
Con un mono lo punti e giri, con 200kg a volte devi "pregare" sperando di riuscirci :roll:


ma direi frenarla in generale....ha un problema enorme di inerzia....puoi anche bloccare le gomme che tanto continua ad andare come un treno.... :oops:

ok allora per non farmi ridere dietro non metterò il 48......
con la tua ultima frase vuoi dire che si fa davvero fatica a farla girare? Sia nelle curve lente che veloci....!?!

Re: rapporto finale....16-48 o 16-45?

MessaggioInviato: 2 mar 2009, 1:09
da jenk
Ovviamente i tempi devo essere anticipati (rispetto a un mono) questo è ovvio.
Alcune circostanze dove sottovaluti l'ostacolo .... deve andare di c..o :wink:
o ti trovano a valle :?

Re: rapporto finale....16-48 o 16-45?

MessaggioInviato: 2 mar 2009, 1:21
da Patacca
jenk ha scritto:Ovviamente i tempi devo essere anticipati (rispetto a un mono) questo è ovvio.
Alcune circostanze dove sottovaluti l'ostacolo .... deve andare di c..o :wink:
o ti trovano a valle :?



una mia cara amica commenterebbe così...


'CO DUE........

chiaro no? :)

Re: rapporto finale....16-48 o 16-45?

MessaggioInviato: 4 mar 2009, 14:49
da Patacca
presa la stealth 45....che messa insieme al 16 PBR (bello bucherellato e più leggero di 5 grammi!!! :lol: ) e la catena orange (in materiale chennesò più leggero solo perche più bello)....mi fanno diventare la regina ancora più bella....

Re: rapporto finale....16-48 o 16-45?

MessaggioInviato: 4 mar 2009, 16:35
da Eddy
Patacca ha scritto: regina

ehi! quarda che questo appellativo è già stato assegnato....

Re: rapporto finale....16-48 o 16-45?

MessaggioInviato: 4 mar 2009, 16:48
da Patacca
Eddy ha scritto:
Patacca ha scritto: regina

ehi! quarda che questo appellativo è già stato assegnato....


mmiiiiiiiii che pignolo..... :D


:D vabbeh ne troveremo un'altro :fonz: :she: :king:

Re: rapporto finale....16-48 o 16-45?

MessaggioInviato: 30 mar 2009, 22:33
da Patacca
feed back per il 16-45

non ho trovato tutta sta differenza (per ora solo su strada)
la moto sembra che si impenni di meno , ma credo sia perchè ho lasciato la catena lunga e ho montato i registri al contrario (quasi fondo corsa) per poter fare qualche ulteriore prova...
il forcellone così ha una leva maggiormente lunga 1,5 - 2,0 cm

shshshshshsh non ditelo in giro.....quasi quasi provo la 48....

Re: rapporto finale....16-48 o 16-45?

MessaggioInviato: 1 apr 2009, 9:41
da Bu-BU EL Franz
Patacca prova la 48 :roll:
Secondo me coi tasselli è meglio. Ho il dubbio però che non ci stia. Aspetto con ansia un tuo resoconto :wink:

Re: rapporto finale....16-48 o 16-45?

MessaggioInviato: 1 apr 2009, 9:55
da Patacca
Bu-BU EL Franz ha scritto:Patacca prova la 48 :roll:
Secondo me coi tasselli è meglio. Ho il dubbio però che non ci stia. Aspetto con ansia un tuo resoconto :wink:


(infatti la stealth credo sia solo 45 e 42o 43 per adv)

Re: rapporto finale....16-48 o 16-45?

MessaggioInviato: 2 apr 2009, 9:57
da Patacca
... sono contentissimo che tu sia approdato su ADVrider - ti siamo tutti grati per essere il nostro supermodel di tutti i possibili accessori per l'SE-

Ho visto che hai dubbi sulla corona: vai tranquillo con la 48, ti piacera' un casino-
Come sai io ho la 51 ora (lo so, in alluminio, ma me ne frego) e ne vado pazzo - mooolto piu facile in mulattiera, e io comunque sopra i 90mph non ci vado quasi mai, per cui aver perso velocita mi fa un gran poco- (Fa sempre piu' di 100mph/160kmh come niente....)
Buon lavoro con il cavalletto!
_________


:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Mi è arrivata questa mail stamattina da un amico che abita negli states, in cui si parlava ovviamente di SE....
Sono rimasto un attimo :scimmia: :uhuh: :scimmia: :uhuh: bloccato poi mi sono dato una botta in testa e sono ripartito.... :mrgreen:

Re: rapporto finale....16-48 o 16-45?

MessaggioInviato: 2 apr 2009, 23:00
da Bu-BU EL Franz
Dai patacca che montiamo la 48 :whistle:

Re: rapporto finale....16-48 o 16-45?

MessaggioInviato: 2 apr 2009, 23:53
da Patacca
Bu-BU EL Franz ha scritto:Dai patacca che montiamo la 48 :whistle:


dai dai dai....dobbiamo solo trovarla!!!!

incollo il resto della discussione....e vedrai che ti convinco....!!! :scimmia: :uhuh: :scimmia: :uhuh:



.... Sono passato da 17/45, a 16/45, a 16/52, ed ora ho una 16/51 perche’ voglio tenere il rapporto dei denti pignone/corona tale che minimizzi l’usura della catena, ma principalmente della corona visto che e’ di alluminio (super indurito, ma sempre alluminio). Con la 16/52 la stessa maglia lavorava sullo stesso dente troppo spesso ed avevo trovato delle grooves sulla corona e sui denti.

Re: dimensioni, la 52 era al limite, toccava appena appena il copricatena, e faceva un pelo al supporto del chain stay sotto il forcellone (non so come si dica in italiano). La 51 e’ perfetta, piu’ facile montare la ruota, nessun contatto/sfioramento di altre parti.

Re: prestazioni: c’e’ chi dice che Meoni usava la 16/45, ma la moto e’ molto potente in off road nessuno riesce a sfruttare la 6°. Meoni e tutti i rallysti seri ci lasciano nella polvere anche se vanno fuoristrada con la Vespa . E sopratutto usavano la moto a velocita’ ipersostenute nel deserto etc. In off road la 6° non l'ho praticamente mai messa, la uso per i trasferimenti, ma 110 mph (177km/h) come ripeto qui sono anche troppi.
Io il mio SE lo uso soprattutto fuoristrada su stradine e sentieri, e faccio Poker Run locali, che sono una specie di Enduro alla leggera (niente controllo tempi). Il problema piu’ grande dell’SE fuoristrada e’ il poter andare veramente piano. Con la 16/45 la prima era troppo lunga. Ora posso andare con un filo di gas in prima con minimo feathering (italiano=?) della frizione, la seconda e’ perfetta, e la terza ora e’ utilizzabile, mentre prima era troppo lunga e nel brutto raramente riuscivo ad usarla bene.
In piu’ sull’asfalto in seconda viene su con niente, in terza senza problemi centrando la coppia – io non sono mai stato bravo a ‘inpennare’ come dicono a Brescia, ma l’SE e’ irresistibile e fa tutto lui.

L’unica cosa su strada devi stare piu’ attento, se accelleri in curva derapa piu’ facilmente di prima. Devi cambiare piu’ spesso, e la velocita massima e’ probabilmente scesa. Comunque arriva a 110mph in un batter d’occhio e non ero al limitatore. Forse con i rapporti lunghi potrebbe andare ancora piu’ veloce, ma il mio SE a 110 fa paura, l’avantreno oscilla, la mancanza di protezione dall’aria mi fa ballare la testa, e poi qui da me se ti pescano soprs 100mph sono cazzi serissimi.

Per girare in citta’ o andare in montagna il rapporto corto non da nessun fastidio. I consumi soffrono un filo ma 1-chi se ne frega, e 2-con l’SE e’ comunque difficile non giocare con la manetta. Con il mio SE ora faccio circa 100mi con un pieno.

Ottimo lavoro con la mascherina del 530, sono solo perplesso al parafaro style Uomo Ragno ...


Re: rapporto finale....16-48 o 16-45?

MessaggioInviato: 3 apr 2009, 12:50
da Bu-BU EL Franz
Patacca io sono già convinto. Mi rimane qualche dubio sul fatto che ci stia BENE :wink:
Poi mi devo trovare anche un parastrappi :idea: