Pagina 1 di 2

ecco i dati taratura sospensioni e pressione gomme per off

MessaggioInviato: 23 feb 2009, 16:24
da Patacca
KTM LC8 Super Enduro 950 R

Sapete consigliarmi la taratura per le sospensioni e la giusta pressione delle gomme (per sterrati con pietre)?
So che sul libretto c'è scritto qualcosa...ma magari dalla vostra esperienza si centra meglio e prima una buona impostazione.

in particolare vorrei la forcella che assorbisse meglio le pietre, oggi l'ho sentita un po'........ come dire mi dava delle belle botte...poi ho mollato (salivo cmq in prima sulla pietraia...ed ho rallentato ulteriormente) perchè avevo anche paura di bucare non avendo guardato la pressione... :oops: ed ero da solo su per i brikki....
ciao
RAF

Re: taratura sospensioni e pressione gomme per off

MessaggioInviato: 28 feb 2009, 22:36
da Patacca
ok mi rispondo da solo visto che ho trovato risposta....copio dal manuale della mia moto...
regolazioni:
MX Sport




forcella:
compressione 15, distensione 15, precarico molla 8 giri

in particolare:
freno in compressione forcella: cacciavite a taglio alla base delle forcelle, avvitare fino all'arresto e svitare di 15 scatti
freno estensione forcella: avvitare le manopole di plastica nere in cima alle forcelle fino in fondo e svitare di 15 scatti
precarico forcella: con chiave da 24 girare in senso antiorario (svitare) il registro fino a battuta, ed avvitare per 8 giri (1 giro equivale a 1mm di precarico)







monoammo:
compressione basse velocità 15, compressione alte velocità 1, distensione 15, precarico molla 8 mm

in particolare:
freno in compressione:
basse velocità (del mono non della moto): vite di registrocon cacciavite piatto avvitare fino all'arresto e svitare di 15 scatti
alte velocità (del mono non della moto): girare il dado esagonale in senso orario fino a battuta e svitare antiorario di 1 giro
estensione : alla base del mono avvitare con cacciavite fino a battuta e aprire svitando di 15 scatti


queste sono le regolazioni standard da off road da cui partire per trovare le proprie regolazioni.
sempre secondo ktm non variare più del 40% i parametri per non trovarsi con un mezzo inguidabile.





pressione gomme fuoristrada:
1,7 anteriore
1,5 posteriore


spero di essere stato utile !

Re: ecco i dati taratura sospensioni e pressione gomme per off

MessaggioInviato: 28 feb 2009, 23:03
da jenk
Bravo ora sei solo all'inizio :mrgreen:

Prendendo per valide le impostazioni che hai scritto ....
vedi di farti le tue :wink:
Inizia a giocare con i click una regolazione alla volta (segnandoti quello che fai) fino a trovare LE TUE REGOLAZIONI.
Sicuro il problema della SE (come per l'ADV) è la molla posteriore troppo dura, ma intervenire li è sconsigliato (si dovrebbe tornire non essendici molle più tenere).
Devono essere le tue sensazioni a capire quando le avrai "centrate".
Non è facile, anzi tutt'altro, ma la soddisfazione quando le centri non ha eguali.

Non mi leggerai mai scrivere 10 click quì, 3 la, tutti abbiamo esigenze e guida personale, trovata una base bisogna tentare e giudicare i risultati.

Compitino per il patacca :D
tra un mese voglio vedere in questo topic le tue regolazioni personali :)

Re: ecco i dati taratura sospensioni e pressione gomme per off

MessaggioInviato: 1 mar 2009, 0:40
da Patacca
jenk ha scritto: Compitino per il patacca :D
tra un mese voglio vedere in questo topic le tue regolazioni personali :)


ma grassie del compitino....in realtà rispetto a quello che c'è scritto da manuale io alcune impostazioni diverse le avrei in mente....
infatti per la forcella io inizierei diminuendo leggermente il precarico a 3 giri e non aumentandolo...infatti l'impostazione standard è 5 giri in senso orario e l'impostazione sport (MX) ne ha 8 in senso orario. Ma dandone 3 in più aumento il precarico e quindi la forcella la indurisco, proprio il contrario di quello che interessa a me, soprattutto sulle pietre (che qui da noi non mancano). Infatti ogni giro in senso orario aumenta il precarico di 1 mm. Io per ora vorrei una forcella più morbida...per fare enduro....certo se girassi su un pistino da cross allora avrebbe senso indurire il precarico...

L'unica cosa che invece chiedo lumi è la pressione delle gomme che mi sembra davvero mooolto diversa rispetto allo standard, e ho paura di pizzicare le gomme ...
pressione standard ruota ant 2,4 in off 1,7
pressione standard ruota post 2,5 in off 1,5

voi che pressioni usate?

Re: ecco i dati taratura sospensioni e pressione gomme per off

MessaggioInviato: 1 mar 2009, 0:50
da jenk
Personalmente uso le muose sui cerchi da off (enduro + pezzo delle stesse all'anteriore, desert posteriore) .... quindi circa 1bar da nuove a diminuire con l'uso.

1.7/1.5 in fuoristrada sarebbe già troppo, quindi tienili che vanno bene, per un off normale con un bisonte da 200kg :wink:

Re: ecco i dati taratura sospensioni e pressione gomme per off

MessaggioInviato: 1 mar 2009, 2:53
da Bu-BU EL Franz
La questione gomme per me è spinosa,e sicuramente jenk ha più esperienza pratica di cerchi stretti.
Ecco comunque le mie osservazioni sui cerchi di serie con :
---- Continental tkc, quelle che monta SE di serie, INUTILI. NON HO FEELING con qualsiasi pressione.
---- Metzeler karoo , molto meglio il posteriore e discreto l'anteriore. pressione 1.5 ant e 1.7 post solo nel fango. 2.2 ant e 2 post in tutti gli altri casi. Tiri dei bei pestoni sui cerchi che arrivano ai polsi anche con le gomme così gonfie, bastano 2 sassi piantati :? .
---- Metzeler six days ottima tenuta sia ant che post non paragonabile ai precedenti pneumatici :idea: :lol: , solo che secondo me hanno una carcassa veramente troppo molle per le nostre moto e la gomma si piega troppo in curva, specialmente davanti. Non sono ancora riuscito a trovare la guidabilità della moto raggiunta invece con i karoo(non T). Provato sia pressione 1.5/1.2 che 2/1.8.
Ora con i nuovi cerchi mi applicherò di più :twisted:

Ultima considerazione, se ci fai caso chi buca sempre quando giriamo? Quelli che notoriamente vanno in giro con la pressione sotto 1.5. Et63 è sempre in giro con le gomme a 1 :shock: :shock: :shock: :shock: Pita e wave gli vanno dietro mica male. Vorrà pur dire qualcosa :idea:

Re: ecco i dati taratura sospensioni e pressione gomme per off

MessaggioInviato: 1 mar 2009, 10:10
da Patacca
Supposizioni:
forse con la gomma a bassa pressione essendo più morbida risparmi la salute del cerchio mentre con la gomma a pressione più alta la botta si riperquote sul cerchio... solo che a bassa pressione pizzichi le camere, e quindi buchi.

Le mousse si possono mettere sulla nostra moto ? hanno sempre il limite di velocità a 120-130?

Re: ecco i dati taratura sospensioni e pressione gomme per off

MessaggioInviato: 1 mar 2009, 12:33
da Bu-BU EL Franz
Patacca ha scritto:Supposizioni:
forse con la gomma a bassa pressione essendo più morbida risparmi la salute del cerchio mentre con la gomma a pressione più alta la botta si riperquote sul cerchio... solo che a bassa pressione pizzichi le camere, e quindi buchi.

Le mousse si possono mettere sulla nostra moto ? hanno sempre il limite di velocità a 120-130?


E' esattemente il contrario :wink:
Puoi mettere le mousse sull'SE , ma non puoi usarle in strada. Ad andatura costante su cuociono.

Re: ecco i dati taratura sospensioni e pressione gomme per off

MessaggioInviato: 1 mar 2009, 13:03
da jenk
Concordo con Bu-BU sulla pressione.

Con le mouse oltre gli 80Km/h le bruci :wink:
Chi le monta le risparmia (su asfalto il meno possibile) per averle buone quando serve (off).
L'ottimo per una mouse è quando "cala" un pò dal bar iniziale.

Re: ecco i dati taratura sospensioni e pressione gomme per off

MessaggioInviato: 2 mar 2009, 16:12
da Patacca
di maicolnait » 02 mar 2009 15:54

Il vantaggio tubeless + mousse sarebbe quello di poter gonfiare le gomme a pressioni normali per i trasferimenti stradali
in quel modo la mousse è poco sollecitata e secondo me si scalda meno
abbassando la pressione per il fuoristrada hai comunque tanta trazione in più
hai il vantaggio di scongiurare il pericolo di forature (che comunque in molti casi si riparano con un tassello e del mastice... con qualche accortezza in più vista la presenza del grasso di silicone)
e in più hai una maggior sicurezza contro lo stallonamento dato che la mousse (nuova) spinge sul tallone nella parte di gomma a contatto con il terreno


cosa ne dite a proposito di questa affermazione? :?: :idea:

Re: ecco i dati taratura sospensioni e pressione gomme per off

MessaggioInviato: 2 mar 2009, 16:52
da DakFabri
mi intrometto da ignorante: ma perche' la pressione dell'anteriore superiore al posteriore?
Se l'adv da manuale da 2.4 ant e 2.6 post, in off non devo calare mantenendo sempre il post superiore all'ant?

Re: ecco i dati taratura sospensioni e pressione gomme per off

MessaggioInviato: 2 mar 2009, 19:55
da jenk
dak109 ha scritto:mi intrometto da ignorante: ma perche' la pressione dell'anteriore superiore al posteriore?
Se l'adv da manuale da 2.4 ant e 2.6 post, in off non devo calare mantenendo sempre il post superiore all'ant?

Con cerchi di serie, il punto debole è l'anteriore.
Un posteriore meno "gonfio" da più trazione, un'anteriore un poco più gonfio (con bisonti da 200Kg) salva il cerchio.
Fermorestando che per non bozzare l'anteriore gli ostacoli vanno calcolati, non andare diretto su uno spigolo (per poi lamentarsi dei cerchi di burro :wink: ).

Re: ecco i dati taratura sospensioni e pressione gomme per off

MessaggioInviato: 2 mar 2009, 21:31
da Patacca
jenk ha scritto: .....


scusa jenk hai letto quel che dice maicolnait cosa ne pensi?

Re: ecco i dati taratura sospensioni e pressione gomme per off

MessaggioInviato: 2 mar 2009, 22:04
da jenk
:roll: non saprei cosa dire.
Di certo sò che alcuni per recuperare le mouse, inseriscono delle camere delle bici all'interno delle stesse.
Da li ad avere mouse e tubeless (che non abbiamo di serie per i cerchi) però ce ne passa.

Re: ecco i dati taratura sospensioni e pressione gomme per off

MessaggioInviato: 2 mar 2009, 22:37
da Patacca
jenk ha scritto::roll: non saprei cosa dire.
Di certo sò che alcuni per recuperare le mouse, inseriscono delle camere delle bici all'interno delle stesse.



come sarebbe?

Re: ecco i dati taratura sospensioni e pressione gomme per off

MessaggioInviato: 2 mar 2009, 22:44
da jenk
La mousse inizialmente è come avere la ruota a 1BAR.
Usandola questa "pressione" diminuisce, quindi (soprattutto nelle valli Bergamasche) alcuni le tragliano al centro, inseriscono i palmer (si scrive così :roll: ) all'interno per utilizzarle come una seminuova.

Re: ecco i dati taratura sospensioni e pressione gomme per off

MessaggioInviato: 3 mar 2009, 0:56
da Bu-BU EL Franz
Patacca la mousse serve per un uso esclusivamente fuoristradistico. Inoltre ha una vita breve in termini di ore. Se ci vai tutti i giorni al lavoro, anche coi tubeless cambi 10 mousse l'anno :balls:
Se hai dindi da spendere risparmi a prendere il set di cerchi da off :idea:

Re: ecco i dati taratura sospensioni e pressione gomme per off

MessaggioInviato: 3 mar 2009, 1:07
da Patacca
Bu-BU EL Franz ha scritto:Patacca la mousse serve per un uso esclusivamente fuoristradistico. Inoltre ha una vita breve in termini di ore. Se ci vai tutti i giorni al lavoro, anche coi tubeless cambi 10 mousse l'anno :balls:
Se hai dindi da spendere risparmi a prendere il set di cerchi da off :idea:


ma c'è anche eddy che fa' ste sparate...tipo "mousse dentro al tubless" così va bene su strada e su fuoristrada se buchi puoi tornare a casa con la mousse...

Re: ecco i dati taratura sospensioni e pressione gomme per off

MessaggioInviato: 3 mar 2009, 13:51
da Eddy
:evil: :evil: :evil: chi ha osato fare il mio nome in vano?!!! :evil: :evil: :evil:

io dicevo solo che se dovessi farmi i cerchi excell con tanto di modifica per renderli tubless mi chiedevo che effetto avrebbe fatto montargli le mousse, perchè la mousse altre a darti tanta trazione farebbe anche un po da cuscinetto tra sassi e cerchio. Ma a ben pensarci con le mousse e le basse pressioni che servono per averne giovamento ci vorrebbe anche il ferma copertone, dunque ferma copertone e tubless non vanno molto daccordo......

Re: ecco i dati taratura sospensioni e pressione gomme per off

MessaggioInviato: 3 mar 2009, 16:08
da Patacca
Eddy ha scritto::evil: :evil: :evil: chi ha osato fare il mio nome in vano?!!! :evil: :evil: :evil:

io dicevo solo che se dovessi farmi i cerchi excell con tanto di modifica per renderli tubless mi chiedevo che effetto avrebbe fatto montargli le mousse, perchè la mousse altre a darti tanta trazione farebbe anche un po da cuscinetto tra sassi e cerchio. Ma a ben pensarci con le mousse e le basse pressioni che servono per averne giovamento ci vorrebbe anche il ferma copertone, dunque ferma copertone e tubless non vanno molto daccordo......



IOOOOO HO FATTTOOOO IL NOOOOMEEE DELLLLLE TENEBREEEEE UUUUUUUUUU diavoletto diavoletto diavoletto!!! UUUUUUUUUUUUUUUUUU :lol:

quindi......siamo al punto di partenza....che sfiga! non avevo pensato minimamente al ferma copertone....