Pagina 1 di 1

Magura o Renthal ?

MessaggioInviato: 21 nov 2009, 13:09
da book dee cool
vorrei cambiare il manubrio alla mia ADV.
cosa faccio? Magura X-Lite o continuo con Renthal ?
non sono espertissimo chiedo consiglio

Re: Magura o Renthal ?

MessaggioInviato: 21 nov 2009, 13:25
da alessandro
Mah, tutti i miei amici decantano le virtù del Renthal. Credo che alla fine sia una questione di gusti e di baiocchi. Se pensi a certi ferracci che si vedono montati su certe moto vendute come "on - off" ...

Re: Magura o Renthal ?

MessaggioInviato: 21 nov 2009, 14:58
da jenk
Il manubrio è molto soggettivo, con poca diversità (tra modelli o pieghe) cambia completamente la percezione e di conseguenza la guida.

Personalmente mi trovo bene con il Magura SX (alternativa uso il pro taper pastrana fmx) che non ha la piega dell'originale (guidando in piedi piega i polsi in modo innaturale).
Preferisco avere qualche piccolo svantaggio in strada (ammesso lo sia), ma avere il controllo più diretto e con posizioni corrette delle braccia.

Re: Magura o Renthal ?

MessaggioInviato: 23 nov 2009, 14:28
da Afghano
....io monto il Twin Wall da un po' di tempo. L'apertura maggiore certo aiuta in off, i polsi sono più riposati nella guida in piedi e anche il controllo generale del mezzo è più agevole. Anche su asfalto il polso e conseguentemente la spalla sono meno stressati, la posizione risulta più naturale. L'unico neo è che la piega è un "pelino" bassa per me, ovvero il manubrio è molto "rettilineo": tende cioè, nel complesso, ad essere globalmente più basso dell'originale. Io ho aggiunto risers originali ktm (18mm) e MotocrossMarketing (22mm) e ora lo trovo perfettamente posizionato. In verità ho anche rialzato la sella di 4/5cm tanto da togliere quel fastidioso "buco" nella sella della "S". Ora la posizione per me è perfetta. Io sono alto 184cm.

Sarei però curioso di provare il Magura sx......magari non necessiterei dei risers.... :think: