Pagina 1 di 2

Manutenzione ed altro 950 adv

MessaggioInviato: 29 set 2021, 9:30
da 950BS
Salve a tutti sono Mario, mi sono presentato qualche settimana fa', colgo ora del tempo libero per dedicare un topic a riguardo sulla manutenzione ed modifiche che vorrei attuare alla mia 950 adv.
( Spero di essere nella sezione corretta :D )
Allora premesso che sono giovane dopo tante avventure con cross/ enduro jap/Austriache sempre 2t ho deciso di passare al lato delle maxi enduro.
Inizialmente avevo pensato di comprare una africa twin rd07a ma poi vedendo i prezzi e averla provata mi sono un attimo ricreduto.
Sento un amico che dista un paio di km da me che aveva comprato da qualche mese una 950 grafiche go go!! Se me la faceva vedere e provare. Niente dopo quella mattina mi ero convinto di comprare un 950 ed iniziai la ricerca.
Tempo una settimana ne trovo una, vado la provo e la porto a casa :D
Presa ad un buon prezzo sotto i 5mila euro con 77 Mila km, 4 proprietari però con qualche lavoretto da fare, ( ci può stare visto il prezzo e gli anni sulle spalle e normale che qualche manutenzione extra sia in programma).

Allora quando l ho presa il proprietario mi avviso direttamente di una perdita dal bulbo olio, infatti c'è dell' olio sotto il Paramotore, sospensioni da revisionare, disco freno da sostituire, ed altro per ora non ho trovato.
Questo weekend inizio a smontare e controllare.
Allegherò foto,domande ed interventi così da aiutare altri come me che voglio incimentarsi su questo tipo di percorso, visto che sul forum ci sono tanti topic di cui purtroppo non si riescono più a vedere le foto.

Grazie a tutti, domenica posterò ulteriori aggiornamenti :ktm:

Re: Manutenzione ed altro 950 adv

MessaggioInviato: 29 set 2021, 18:10
da Bat21
Ciao Mario.

Prima di smontare parti meccaniche, accertati che la perdita (o trasudamento) provenga effettivamente dalla componente segnalata dal venditore ...ergo :arrow:

pulisci/sgrassa BENE la zona interessata > fatti un bel giro senza suppellettili di (almeno) 40/50 km. > fermati e visiona dove realmente insista la perdita > esegui poi la dovuta manutenzione (mirata) :wink:

Re: Manutenzione ed altro 950 adv

MessaggioInviato: 30 set 2021, 10:28
da 950BS
Ciao Bat, allora appena presa l ho lavata e sgrassata per bene, l ho usata per due settimane ed la perdita arriva da sopra, però penso ci sia un ulteriore perdita dalla leva cambio, serve smontare un po per capire bene da dove parte.
Grazie del consiglio

Re: Manutenzione ed altro 950 adv

MessaggioInviato: 30 set 2021, 15:46
da motardpiero
Se arriva da sopra è il bulbo olio tra i due cilindri ...problema comune
L altra perdita ...leva cambio o paraolio pignone?

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Manutenzione ed altro 950 adv

MessaggioInviato: 30 set 2021, 15:53
da 950BS
eh devo domenica vedo, rimuovo un po di cose compreso il copri pignone e vedo da dove esattamente esce.
Bulbo e paraolio pignone si trovano facilmente in officina ktm?

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Re: Manutenzione ed altro 950 adv

MessaggioInviato: 30 set 2021, 16:07
da motardpiero
Facilmente con ricambi KTM è una parola sconosciuta

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Re: Manutenzione ed altro 950 adv

MessaggioInviato: 1 ott 2021, 19:13
da Bat21
Ciao Piero :)

Non ricordo di ADV novemmezzo, o comunque del propulsore da 942 c.c. in generis, che accusassero perdite dal paraolio pignone della trasmissione finale/leva del cambio (come difetto classico) :arrow:

...più facile dal (tristemente noto) sensore della folle ...se la memoria m'assiste :roll:

Re: Manutenzione ed altro 950 adv

MessaggioInviato: 1 ott 2021, 20:31
da motardpiero
Ciao Max
Giusto sensore marce
Il comune lo riferivo al bulbo olio.

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Re: Manutenzione ed altro 950 adv

MessaggioInviato: 2 ott 2021, 8:22
da Salzig
Una perdita dai paraoli di pignone e albero cambio non è frequente come quellla del sensore marce, ma è capitato. Infatti li ho entrambi già pronti nel caso succeda.
A me ne è successa una diversa. Credevo fosse il solito del sensore marce e sono andato sul sicuro a cambiare l'OR.
Ma dopo poche ore ho trovato di nuovo la zona bagnata d'olio, che avevo lavato col pulitore freni prima di cominciare.
Una delle viti di chiusura del basamento era lasca, quella vicina al supporto motore.

Immagine

Re: Manutenzione ed altro 950 adv

MessaggioInviato: 2 ott 2021, 8:53
da motardpiero
Il paraolio pignone anche a me era successo.
Dopo quello successo a salz...
A sto punto può pisciare dappertutto

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Re: Manutenzione ed altro 950 adv

MessaggioInviato: 3 ott 2021, 14:49
da rcostama76
@Salzig che è quell’albero no con il millerighe a dx del sensore marce?

Non conosco il 950 ma sul 990 non lo ricordo.

Re: Manutenzione ed altro 950 adv

MessaggioInviato: 3 ott 2021, 19:41
da Salzig
E' l'albero del selettore, quello dove si attacca il pedale del cambio.
Comunque la mia è un 990 :mrgreen:


Piero, per me può perdere dove vuole ... fintanto che è facile da trovare e risolvere :lol2:

Re: Manutenzione ed altro 950 adv

MessaggioInviato: 3 ott 2021, 20:32
da motardpiero
Ma ovviamente si


Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Re: Manutenzione ed altro 950 adv

MessaggioInviato: 4 ott 2021, 14:13
da 950BS
Un po' di foto di ieri

Re: Manutenzione ed altro 950 adv

MessaggioInviato: 4 ott 2021, 14:15
da 950BS
Altre..

Re: Manutenzione ed altro 950 adv

MessaggioInviato: 4 ott 2021, 14:24
da 950BS
Allora ieri ho iniziato a smontare ed oltre alla sporcizia trovata ed alla grande numerosità di parti da smontare per arrivare un po all'interno, ho notato due perdite: una proveniente dall'alto del coperchio alternatore, ed una sotto il radiatore.

Prossimo step rimuovere i carburatori, rimuovere copripignone/ pignone / leva cambio e vedere da dove parte la perdita ed fare una check list.

-Indicazione da mantenere nello smontaggio dei carburatori?
-Prestare attenzione a qualcosa?
-vorrei cambiare comando gas e cavi, dove si possono trovare? si possono montare quelle della serie EXC/SXF 4T? ovviamente con lunghezza opportuna, oppure magari do una controllata al comando ed una pulita, è solo che è sbeccata la guaina di partenza sul comando.
-esistono kit viti per il telaio? ne ho alcune che vorrei cambiare, sapete dove trovarle?

PS. filtro aria seminuovo, quindi per ora resterà ancora lui.

Re: Manutenzione ed altro 950 adv

MessaggioInviato: 4 ott 2021, 17:40
da Bat21
Smonti i carbs perchè devi lavorarci sopra (tipo abbassare lo spillo conico, aprir le viti aria, etc.), oppure semplici verifiche controlli :?:

L'allineamento carbs, che è cosa fondamentale in questo propulsore, puoi (del caso) fartelo in autonomia costruendoti un simil-vacuometro ...se mi mandi un mp ti spiego come fare con pochi yuris.

Già che tiri giù i "bambini", verifica che le gomme dei depressori non siano venate (c'è anche un micro-getto solidale alle stesse ...attenzione che non si stacchi e lavora sempre con i carbs sul banco!), altrimenti vanno sostituite d'Ufficio ...idem per le molle di richiamo dei depressori e usura spilli conici; non ho da segnalarti particolari accorgimenti nello smontaggio dei carbs, se non di fotografare tutto prima, qualora fosse la prima volta che ti cimenti in tale lavoro :wink:

Re: Manutenzione ed altro 950 adv

MessaggioInviato: 5 ott 2021, 9:54
da 950BS
Ciao bat21, grazie per la risposta :D , allora smonto i carbs per semplici verifiche e controlli, è la prima volta che li smonto, ho un manuale service ktm in inglese ed userò quello aiutandomi con qualche video in rete.
-allineamento carbs sarebbe bello farlo e capirlo perchè penso sia importante ( per questo ti scriverò in privato e se non siamo troppo lontani a moto finita può scapparci una biretta offerta)
-Per le altre verifiche quali depressori, micro-getto , molle ed usura spilli conici vedrò al momento con i carburatori in mano e per qualche dubbio posterò magari qua sul forum due foto, oppure magari passo dal meccanico di fiducia.

Bat21 dove posso trovare dei ricambi come viti, tubi benzina, tubi radiatori ( ho trovato i samco valgono la pena? siccome quelli montati sono originali ed sono un pochetto cotti, o vado ancora sui originali?) un cambio candele cosa suggerisci?

Grazie mille bat e a chi volesse rispondere.

Re: Manutenzione ed altro 950 adv

MessaggioInviato: 5 ott 2021, 9:57
da motardpiero
Se mi mandi un tuo indirizzo mail in pvt ti mando un regalo
Tubi silicone samco ottima scelta

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Re: Manutenzione ed altro 950 adv

MessaggioInviato: 5 ott 2021, 10:27
da motardpiero
Buon lavoro

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk