Pagina 1 di 3

Fuso connettore regolatore di tensione

MessaggioInviato: 26 nov 2020, 20:49
da zip264
Dopo essere rimasto a piedi causa batteria a terra, ho scoperto che il problema risiede nel cavo che va dal regolatore di tensione allo statore, in pratica il connettore era fuso. Per scrupolo ho preso un nuovo regolatore di tensione, ora devo sostituire il connettore, per essere sicuro, i 3 fili gialli che vengono dallo statore sono tutti uguali? dovrebbero portare una fase, perciò non ha importanza come li collego al regolatore, giusto?

Re: fuso connettore regolatore di tensione

MessaggioInviato: 26 nov 2020, 21:37
da Salzig
Corretto.
Non importa come li colleghi, tanto il regolatore è un raddrizzatore trifase.

Re: fuso connettore regolatore di tensione

MessaggioInviato: 26 nov 2020, 21:54
da zip264
ma visto come si è cotto il connettore, conviene spostarlo? o si è cotto perchè si è rotto il regolatore? ho letto su altri post che è un punto debole il regolatore.

Re: fuso connettore regolatore di tensione

MessaggioInviato: 26 nov 2020, 22:28
da roby60
Metti qualche foto per capire meglio.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Re: fuso connettore regolatore di tensione

MessaggioInviato: 26 nov 2020, 22:41
da zip264
questo è ciò che è rimasto del connettore regolatore / statore, l'altra parte si è completamente sbriciolata. Quando l'ho smontato la plastica marrone era mezza sciolta e forzando lo sgancio si è frantumata. Non so se il passaggio del cavo è corretto (la moto è usata) il cavo passa sopra la batteria.

Re: Fuso connettore regolatore di tensione

MessaggioInviato: 26 nov 2020, 23:07
da Bat21
Un connettore ridotto così, mi sa più di corto circuito con iniziale combustione ...direi ti sia andata bene :!: :?

Re: Fuso connettore regolatore di tensione

MessaggioInviato: 27 nov 2020, 8:25
da Salzig
Si è cotto a causa dell'ossidazione dei contatti. Tipico.
Un contatto in ordine ha resistenza elettrica quasi nulla per cui il passaggio di corrente non genera dissipazione di potenza (calore).
L'ossidazione fa aumentare la resistenza, che fa aumentare la temperatura, che fa aumentare la resistenza, etc. fino fondere l'involucro del connettore.

KTM l'ha messo in quel posto infognato probabilmente per proteggerlo dallo sporco, ma tanto si spoca lo stesso.
Tanto vale metterlo in un posto facile da raggiungere per pulirlo spesso.

Re: Fuso connettore regolatore di tensione

MessaggioInviato: 27 nov 2020, 12:34
da zip264
si, era completamente sporco infatti. Oggi monto tutto e vediamo se risolvo, altrimenti mi tocca cambiare anche lo statore

Re: Fuso connettore regolatore di tensione

MessaggioInviato: 27 nov 2020, 15:09
da Salzig
Perchè cambiare lo statore? Non per il connettore vero?
Anche il mio era più o meno squagliato così. Ho tagliato i fili e sostituito il connettore con uno stagno (Metripack 630 se ricordo bene).

Ad essere sincero ho girato per un'estate con i soli faston opportunamente isolati.

Re: Fuso connettore regolatore di tensione

MessaggioInviato: 27 nov 2020, 15:34
da zip264
nono solo in caso non funzionasse lo stesso, anche io ho preso quel connettore

Re: Fuso connettore regolatore di tensione

MessaggioInviato: 27 nov 2020, 16:03
da motardpiero
Io infatti avevo stagnato tutto con colla a caldo dietro consiglio di un noto preparatore. Mai avuto problemi

Inviato dal mio A7 Pro utilizzando Tapatalk

Re: Fuso connettore regolatore di tensione

MessaggioInviato: 27 nov 2020, 18:41
da Bat21
Sarebbe comunque "cosa buona & giusta" scollegare i connettori principali ogni due anni, in funzione dell'utilizzo/impermeabilità, spruzzandovi dentro un buon disossidante o "San WD40" :!: :wink:

Re: Fuso connettore regolatore di tensione

MessaggioInviato: 27 nov 2020, 19:46
da zip264
finito, ho messo un connettore stagno come suggeriva Salzig, ora al minimo carica 13.9 e a 5000 giri 14.4. Vanno bene come valori?

Re: Fuso connettore regolatore di tensione

MessaggioInviato: 27 nov 2020, 21:58
da Salzig
Da manuale :up:

Re: Fuso connettore regolatore di tensione

MessaggioInviato: 27 nov 2020, 22:47
da zip264
perfetto, grazie a tutti!!

Re: Fuso connettore regolatore di tensione

MessaggioInviato: 29 nov 2020, 10:27
da rcostama76
Come ti è già stato suggerito sostituisci il connettore originale con uno stagno serie Metripack 630.

https://www.ebay.it/itm/132617673601

Re: Fuso connettore regolatore di tensione

MessaggioInviato: 30 nov 2020, 9:10
da AntonioS
Ciao e grazie per il post interessante ed esaustivo. In via preventiva consigliate di cambiare già il connettore con uno a tenuta stagna (ref. Metripack)?
Visto dove si trova non è che è una zona che si controlla spesso della moto.
Grazie,

Re: Fuso connettore regolatore di tensione

MessaggioInviato: 18 gen 2025, 19:07
da Pizzi
Anche io ho lo stesso problema, tiro giù il regolatore di tensione per sostituzione ed il connettore era metà sciolto.
Meglio il connettore stagno o quello marrone originale?

Re: Fuso connettore regolatore di tensione

MessaggioInviato: 18 gen 2025, 19:27
da Bat21
@Pizzi

Ciao Davide.

Se hai dovuto sostituire il regolatore, può darsi che il connettore ti si sia "mezzo sciolto" proprio per quello (sbalzi di tensione) ...e meno male che nello scherzetto ci ha rimesso solo lui :!:

:wink:

Re: Fuso connettore regolatore di tensione

MessaggioInviato: 18 gen 2025, 20:25
da Salzig
No. Già spiegato un fantastilione di volte :mrgreen:
Non c'è nessuno sbalzo di tensione, e se anche ci fosse ti può fottere la batteria o le lampade o la ECU, ma non scioglie il connettore.

Il problema è che i contatti si ossidano -> aumenta la resistenza -> si genera calore -> i contatti si ossidano ancora di più -> aumenta la resistenza -> i contatti si scaldano ancora di più...... vado avanti? :mrgreen:

@Pizzi metti il connettore stagno (anche perchè quello originale non è facilissimo da trovare).