KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Fusibile PowerRelay salta [corto cavo lambda]

Duca75
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 3 nov 2019, 10:20

Fusibile PowerRelay salta [corto cavo lambda]

Messaggioda Duca75 » 20 dic 2019, 1:02

ciao a tutti, da pocchissimo possessore di una bellisima 990 adv 2010, e sono già qua a chiedere aiuto.
In breve, ho preso da un mese questa fantastica carotona, e ho fatto qualche lavoretto per sistemare piccoli problemini, tra cui una piccola saldatura al cavalletto centrale che si era dissaldato (e li ho fatto la cazzata). Preparo tutto posiziono la saldatrice e appena do il primo punto, mi viene in mente ma forse prima è meglio staccare la batteria, ma niente troppo tardi a quanto pare ho fatto danni.
La moto è morta giro chiave e nulla sul cruscotto, allora ho controllato i fusibili e ho trovato saltati quello del power relay e poi quello sul solenoide nella parte inferiore destra. sostituisco ma nulla, sempre tutto morto. Ho sostituito anche il Solenoide, risultato ho il quadro acceso, ma il motore non si avvia, appena giro la chiave salta il fusibile da 10 del power relay, non so più cosa devo cambiare. Ovviamente me lo merito visto l'imprudenza, ma chiedo cortesemente aiuto a chi ne sa di più. Grazie a tutti.
Ultima modifica di Giax il 13 gen 2020, 22:51, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Integrato titolo

gargamella
 
Messaggi: 538
Iscritto il: 2 giu 2017, 20:30

Re: fusibile power relay salta...?

Messaggioda gargamella » 20 dic 2019, 6:41

Spiegami meglio... parliamo del fusibile e relé motorino avviamento in basso a dx??

Cosa intendi per solenoide??


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Duca75
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 3 nov 2019, 10:20

Re: fusibile power relay salta...?

Messaggioda Duca75 » 20 dic 2019, 22:41

si il rele di avviamento detto anche solenoide, quello l'ho cambiato per sicurezza, ma il problema è da altre parti.
Salta appena giro la chiave il fusibile POWER RELAY nel portafusibili nel cassettino sopra serbatoio.
evidentemente c'è un problema da qualche parte, ma non so dove. Magari a qualcuno è capitato un problema simile?
Grazie

Landverover
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 6 ott 2019, 14:49

Re: fusibile power relay salta...?

Messaggioda Landverover » 21 dic 2019, 8:39

Allora ho avuto un problema al motorino d'avviamento di una 950.... Prova con una pinza a toccare i due poli che escono dal soleide,attenzione che potrebbe/dovrebbe fare una sfiammata....se non la fa il motorino di avviamento si è cotto o è andato in corto qualche avvolgimento.....

Duca75
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 3 nov 2019, 10:20

Re: fusibile power relay salta...?

Messaggioda Duca75 » 21 dic 2019, 10:06

ciao, grazie. ho già provato il motorino funziona. Oggi provo a vedere se il regolatore influisce, magari è quello che mi da problemi

miscelatore
 
Messaggi: 4379
Iscritto il: 18 mar 2012, 2:55

fusibile power relay salta...?

Messaggioda miscelatore » 21 dic 2019, 14:55

Controlla il fascio di cavi che va al blocchetto avviamento. Si tirano, si spelano, fanno corto.

Per saldare il cavalletto centrale, smontalo, ci vogliono due minuti.

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: fusibile power relay salta...?

Messaggioda vixi » 23 dic 2019, 11:50

spero per te che tu non abbia fatto i miei stessi danni... altra moto (exc-r 4t) ma sempre causa corto ho fatto saltare batteria, bobina + pipetta, pick-up, statore e il cablaggio completo dell'accensione nonché la "centralina" (nel mio modello meno male solo modulo di accensione). cruscotto andava, motorino d'avviamento anche, ma ovviamente non ne voleva sapere di partire perchè faceva 1 scintilla ogni 100 tentativi per poi spegnersi poco dopo.

Duca75
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 3 nov 2019, 10:20

Re: fusibile power relay salta...?

Messaggioda Duca75 » 13 gen 2020, 18:00

bene ragazzi ho avuto il tempo di tornare sul gruppo e posso raccontarvi la fine della storia... problema risolto, era il cavo della sonda lamda in corto sul telaio, non so se ha causa della tensione della saldatrice, ma i cavi erano spelati e toccavano sul telaio. cmq risolto il problema con qualche tentativo e una decina di fusibili di prova. Grazie a tutti per l'aiuto ovviamente adesso ho un'altro problema per le mani ma apro un altro post specifico.


Torna a KTM LC8 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti

cron