KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Olio motore nella coppa del 990 Adventure

Avatar utente
spectrum90
 
Messaggi: 883
Iscritto il: 15 lug 2010, 9:11
Località: Lecco

Olio motore nella coppa del 990 Adventure

Messaggioda spectrum90 » 7 dic 2019, 20:47

Forse ci siamo dopo aver revisionato tutta la termica con cilindri..... Ho rimontato il tutto, riempito il filtro dell'olio e la tubazione di mandata dell'olio che va dal serbatoio alla pompa. Poi metto 3 litri nel serbatoio dell'olio, parlando con un guro, mi dice

"NO! A motore appena assemblato i 3 litri li devi mettere nella coppa del motore non nel serbatoio."

Ora io non capisco gran che ma il tipo era serio. Ma vedendo lo schema e sapendo che a carter secco con il c@zzo che lo faccio. Anche perché sul manuale officina non sta scritto sta cosa.

Voi ne sapete qualcosa?Immagine
Se 6 incerto, tieni aperto
WLF

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3463
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Olio motore nella coppa del 990 Adventure

Messaggioda Bubbasqueeze » 7 dic 2019, 21:22

ti ha detto anche xchè?

metto un altra immagine..leggi che dice al penultimo periodo

Annotazione 2019-12-07 211347.png


l'ha detto forse x non far andare a vuoto la pompa che dalla coppa lo riporta al serbatoio?

certo che mettendolo anche li nella coppa, oltre che nel serbatoio a logica non avresti problemi no?

Avatar utente
spectrum90
 
Messaggi: 883
Iscritto il: 15 lug 2010, 9:11
Località: Lecco

Re: Olio motore nella coppa del 990 Adventure

Messaggioda spectrum90 » 7 dic 2019, 21:43

Almeno mettila in italiano

No non mi ha detto il perché.
Però se metto 3 litri nella coppa a parte esplodere i paraoli.... Gira a vuoto la pompa di mandata e tutto i componenti per un bel po'. Fin quando non va olio nel serbatoio e aumenta la pressione e si apre il condotto di aspirazione della pompa di mandata.

Secondo me bastano 500 grammi da mettere nella coppa non di più.

Ma quindi è da fare anche ai cambi normali di olio?
Immagine
Se 6 incerto, tieni aperto
WLF

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3463
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Olio motore nella coppa del 990 Adventure

Messaggioda Bubbasqueeze » 7 dic 2019, 22:02

spectrum90 ha scritto:Ma quindi è da fare anche ai cambi normali di olio?


giusta osservazione, puo darsi che nell'uso comune rimanga un pò d'olio nel circuito? (intendo tra coppa e serbatoio)

c'è una valvola x la sovrappressione dopo il serba, giusto (n.5)? non credo esploda niente se il serbatioio è riempito ai livelli indicati, cmq si di base, a naso, come te non ne metterei tantissimissimo, ma giusto quel che basta x far pescare la pompa e riempire il volume da n.22 a n.2

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Olio motore nella coppa del 990 Adventure

Messaggioda Bat21 » 7 dic 2019, 23:09

Nella coppa dell'olio di un motore a carter secco, com'è il bicilindrico a V di Mattighofen, quando ci sono 200 gr. d'olio ce n'è a sufficienza ...il resto, se hai già bagnato il filtro dell'olio in carta, mettilo pure nel canister :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 8912
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Olio motore nella coppa del 990 Adventure

Messaggioda Salzig » 8 dic 2019, 10:12

Vorrei vedere a farceli stare 3 litri nel carter... :lol:
Ma soprattutto, da dove li metti?


SOLO PER I 990:
Un trucchetto per mandare in pressione l'olio prima di accendere il motore è quello di mettere a manetta la manopola del gas e premere l'avviamento.
L'ECU ha una sicurezza che impedisce l'avviamento se l'acceleratore non è al minimo, ma il motorino di avviamento gira ugualmente e quindi l'olio va in pressione.
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.


Wave75: "molla i freni!"
Salzigii ii i: "NO!"
.

Avatar utente
spectrum90
 
Messaggi: 883
Iscritto il: 15 lug 2010, 9:11
Località: Lecco

Re: Olio motore nella coppa del 990 Adventure

Messaggioda spectrum90 » 8 dic 2019, 10:25

@salzig infatti, ma proprio non capisco perché mi ha detto così. Per fortuna che seguo sempre il detto fidarsi è bene non fidarsi è meglio o chi fa da sé fa per tre ahahahah

@Bat21 si penso che 200 grammi di olio nella coppa la pompa di mandata ci mette 3 secondi a farli arrivare. Non ha manca senso metterli direttamente dentro al motore.
Se 6 incerto, tieni aperto
WLF

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Olio motore nella coppa del 990 Adventure

Messaggioda Bat21 » 8 dic 2019, 10:45

Ti ho scritto così perchè quella è (+/-) la quantità residuale d'olio, presente nella coppa, allorquando si sviti il tappo di drenaggio dopo aver svuotato il canister esterno.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
spectrum90
 
Messaggi: 883
Iscritto il: 15 lug 2010, 9:11
Località: Lecco

Re: Olio motore nella coppa del 990 Adventure

Messaggioda spectrum90 » 8 dic 2019, 10:57

Si si avevo capito. Ma a sto punto visto la mandata della pompa e i vostri consigli penso che nessuno li aggiunge mai sti 200 grammi direttamente nel motore. Quindi lascio come ho già fatto, anche perché non ho mai visto qualcuno che abbia rotto la pompa di ritorno per quei 3 secondi che gira scarso tra un tagliando e l'altro.

Grazie a tutti.
Se 6 incerto, tieni aperto
WLF


Torna a KTM LC8 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti