KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Avatar utente
toscano74
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 31 ago 2019, 21:26

Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda toscano74 » 31 ott 2019, 10:03

Buongiorno ragazzi, sono possessore di un ktm 990 adv del 2010 con 44.000 km, sono il secondo proprietario ed ho acquistato la moto in concessionario. La moto è stata sempre regolarmente tagliandata nello stesso concessionario dove è stata venduta al primo proprietario e dovel'ho acquistata io Fatta questa premessa passo al problema, Porto la moto ad un concessionario ktm nella città dove abito (non dove l'ho acquistata) per un check-up, e dopo averla provata il meccanico mi dice che sente la moto un pò grassa, che non ha le prestazioni che dovrebbe, quindi smonta la cassa filtro e vi allego le foto di ciò che ha trovato.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Secondo il meccanico siamo di fronte alla più disastrosa delle ipotesi (gommini valvole, raschia olio o fasce)

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3465
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda Bubbasqueeze » 31 ott 2019, 11:33

guarda questo https://www.myktm.it/viewtopic.php?f=49&t=48025

nel tuo caso però la candela è molto diversa, non sembra "oil fouled"

Avatar utente
toscano74
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 31 ago 2019, 21:26

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda toscano74 » 31 ott 2019, 12:02

bubba avevo letto questa discussione, anche se poi non ho ben capito dove stava il problema se nelle fasce, gommini valvole o raschia olio...
I pareri di 2 officine ktm sono discordanti.
Il primo (dove è attualmente la moto propende per un raschia olio o fasce o gommini valvole ...in tutti e tre i casi c'è da tirare giu il motore (e svensarsi per pagare il lavoro)
Il secondo mi dice che non è assolutamente nulla di grave, da pulire il cf cambio candele e basta...
MAH

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 8927
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda Salzig » 31 ott 2019, 12:12

Al lavoro adesso non vedo le foto, però se il problema fossero le fasce o i gommini la moto fumerebbe di scarico, ma non imbratterebbe corpi farfallati e filtro.
Di solito se c'è olio in cassa filtro è colpa del paraolio del contralbero.
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.


Wave75: "molla i freni!"
Salzigii ii i: "NO!"
.

Avatar utente
toscano74
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 31 ago 2019, 21:26

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda toscano74 » 31 ott 2019, 12:17

non fà fumo a nessun regime di giri il motore gira bene...non ha sintomi strani....

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3465
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda Bubbasqueeze » 31 ott 2019, 12:38

beh che sia un pò grassa lo ipotizzo anche io guardando la candela che sembra di per sè anche un pò vecchia o un pò cotta...io da super ignorante quale sono controllerei le valvole, se sono in tolleranza darei una pulita ai cf, attaccherei la diagnostica x sicurezza per vedere se la mappa è quella originale oppure se non è una troppo pasticciata, cambierei la candela e filtro (è quello di carta non credo si possa lavare) poi, sempre non ci siano sintomi e segni clinici, ricontrollerei i cf in seguito per vedere se si sono ri-sporcati di brutto insieme al filtro e solo dopo farei fare dei controlli più invasivi

Avatar utente
wonderbike
 
Messaggi: 686
Iscritto il: 27 ago 2014, 14:17

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda wonderbike » 31 ott 2019, 13:06

Ciao toscanaccio, avrei alcuni punti da sviscerare per capire:

1- il meccanico nella città dove abiti è sicuramente ufficiale ktm (correggimi se sbaglio); assicurati sui suoi feedback perchè potrebbe aver trovato in te un cappone da spennare

2- quanti km son passati da quando il precedente proprietario ha eseguito la manutenzione ( nell'officina/concessionaria dove hai acquistato la moto) fino al tuo ritiro. E quanti km ci hai fatto dal ritiro all'arcana scoperta? Così facendo qualche elemento in più potrebbe venir fuori per aiutarti a capire che diamine è successo.

3- chiedi al 1º proprietario ha tolto il sas, modificato mappe con scarichi aperti (se li ha), eprom aggiuntiva o altre frocerie tanto per incasinare un motore fantastco come il 990.

Fai ste ricerche e tienici informati. Ciao!

Avatar utente
toscano74
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 31 ago 2019, 21:26

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda toscano74 » 31 ott 2019, 13:40

Wonder rispondo alle tue domande
1 l officina dove è attualmente ricoverata la moto è a Grosseto officina autorizzata ktm... Li conosco bene perché ci ho comprato 2 moto e mi sono rivolto a loro per altri interventi sulle altre mie moto che ho avuto.. Sulla loro onestà ci metterei la mano sul fuoco.. È un conce plurimarche (kawasaki Yamaha e ktm)

2 la moto l ho acquistata a Roma da concessionario ufficiale ktm (uno dei più conosciuti nella capitale). La moto ha avuto 1 solo proprietario oltre a me ed attualmente ha 44.000 km l ho acquistata a 40500 km e l ultimo tagliando è stato fatto a 39000 km.

3 ho contattato il precedente proprietario e mi ha confermato km tagliandi e vari interventi nel tempo. Aveva montato scarichi akrapovic con mappa dedicata. Io l ho acquistata con gli scarichi originali ed è stata aggiornata alla mappa originale (cosa confermata anche dal meccanico dove è attualmente la moto...

Io ci ho percorso circa 4000 km di cui metà in Tunisia lo scorso settembre.
È il mio primo ktm (negli ultimi anni ho avuto un supetenere 1200 e una caponord 1000) e quindi sono un po' acerbo nel valutare le prestazioni di questo motore che mi pare un missile..
Il mio dubbio è questo non conoscendo appunto l LC8: da quando l ho acquistato ho rabbiccato circa 400/500 ml di olio ma nel frattempo ho avuto una perdita dal sensore marce e una perdita dall o ring del filtro olio e qualche trafilamento dal tappo di riempimento (l astina del livello per capirsi)
A me pare un consumo un po' altino abituato al consumo nullo del ST.

Ti riporto la risposta del proprietario della concessionaria dove ho acquistato la moto

"... Non è assolutamente un difetto. A quel chilometraggio la maggior parte delle Adventure sporca il corpo farfallato. Basta pulirlo bene, controllare i valori e il motore renderà alla perfezione..."

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 31 ott 2019, 14:22, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso quote fuori regolamento

Avatar utente
spectrum90
 
Messaggi: 883
Iscritto il: 15 lug 2010, 9:11
Località: Lecco

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda spectrum90 » 31 ott 2019, 13:43

Io sono il ragazzo dell'altra discussione.
Apri tutti perché a breve peggiora di sicuro rovinando il cilindro anche
Se 6 incerto, tieni aperto
WLF

Avatar utente
toscano74
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 31 ago 2019, 21:26

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda toscano74 » 31 ott 2019, 13:56

Anche te hai trovato la mia stessa situazione con filtro e candele? Mi dai un idea dei costi per il lavoro??

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 31 ott 2019, 14:23, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso quote fuori regolamento

Avatar utente
spectrum90
 
Messaggi: 883
Iscritto il: 15 lug 2010, 9:11
Località: Lecco

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda spectrum90 » 31 ott 2019, 13:59

500 euro di pezzi KTM solo guarnizioni, oring, fasce....

300 di meccanico se gli porti solo il motore.

Più tutto quello che trovi da cambiare. Nel mio caso i tubi radiatori, perché appena li smonti perderanno sicuro dopo quando li rimonti.

I cilindri e valvole dai una lappata 50 per tutto.

Se il cilindro è rigato aggiungi 200 euro a cilindro. Per la ricromatura
.i pistoni se consumati sono 200 euro l'uno.

Buona fortuna
Se 6 incerto, tieni aperto
WLF

Avatar utente
toscano74
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 31 ago 2019, 21:26

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda toscano74 » 31 ott 2019, 14:05

Un bagno di sangue.. Come prima esperienza con la ktm mi pare di aver iniziato alla grandissima

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 31 ott 2019, 14:23, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso quote fuori regolamento

miscelatore
 
Messaggi: 4379
Iscritto il: 18 mar 2012, 2:55

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda miscelatore » 31 ott 2019, 15:07

A me sembra soltanto il tubo di sfiato che butta indietro olio. Magari hai sdraiato la moto fuoristrada.

C'è un paraolio nel Carter accensione e una valvolina di non ritorno lungo il tubo. Prima di far ipotesi catastrofiche pulisci tutto e cambia quei due pezzi.

Avatar utente
toscano74
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 31 ago 2019, 21:26

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda toscano74 » 31 ott 2019, 15:27

Si la moto in tunisia l'ho sdraiata, e l ho coricata sul lato dx per cambiare l'oring del filtro olio ...
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 31 ott 2019, 15:29, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso quote fuori regolamento

Avatar utente
spectrum90
 
Messaggi: 883
Iscritto il: 15 lug 2010, 9:11
Località: Lecco

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda spectrum90 » 31 ott 2019, 16:26

toscano74 ha scritto:l ho coricata sul lato dx
Lo sfiato sta sul lato sinistro. Non può essere quello. E i vapori oli non imbrattano la candela ma solo il filtro che essendo in carta non fa scendere niente.

Arriva olio nella camera di scoppio e ci arriva o dalle fasce o dai gommini valvole.

In ogni caso va smontata.
La mia che ho appena preso era già in uno stato più avanzato della tua. Te sei all'inizio
Ultima modifica di Giax il 31 ott 2019, 18:04, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote
Se 6 incerto, tieni aperto
WLF

Avatar utente
toscano74
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 31 ago 2019, 21:26

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda toscano74 » 31 ott 2019, 16:35

la moto l'ho acquistata da un concessionario e se dovessi arrivare allo smontaggio del motore spero mi riconoscano qualcosa in garanzia che per legge un concessionario è tenuto a dare all'acquirente ALMENO SPERO

Avatar utente
spectrum90
 
Messaggi: 883
Iscritto il: 15 lug 2010, 9:11
Località: Lecco

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda spectrum90 » 31 ott 2019, 16:44

Tanto ti dice che se sei andato in Tunisia avrai aspirato sabbia e non ti passa un c@zzo ahahahah
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 31 ott 2019, 17:00, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso quote fuori regolamento
Se 6 incerto, tieni aperto
WLF

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23987
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda Bat21 » 31 ott 2019, 16:46

Prima di fasciarsi la testa ...proverei a fargli un trattamento con del Sintoflon ET (boccia da 250 ml.) > poi cambio olio/filtro dopo 3/400 km. dall'inserimento del Sintoflon ET > due candele nuove e filtro aria > veder se la musica cambia ricontrollando ulteriormente a 500 km. dalla sostituzione olio :roll:

n.d.r.

Certo è che se sei andato in Tunisia ...forse qlc accortezza PRIMA sarebbe stato il caso di prenderla (tipo un pre-filtro/filtro aggiuntivo dell'aria GuglaTech) :hand:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
toscano74
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 31 ago 2019, 21:26

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda toscano74 » 31 ott 2019, 16:56

prima della partenza ho messo entrambi i filtri nuovi e poi sempre rifornito nei distributori.. e cmq il problema non è nei filtri della benzina se una fascia o un gommino valvole ti molla...
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 31 ott 2019, 16:59, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso quote fuori regolamento

Avatar utente
toscano74
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 31 ago 2019, 21:26

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda toscano74 » 31 ott 2019, 16:58

@spectrum90
La garanzia è garanzia a prescindere da dove ci vai con la moto...poi oh ci stà tutto nella vita :D :D
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 31 ott 2019, 17:02, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Rimosso quote fuori regolamento

Prossimo

Torna a KTM LC8 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FaceBook [Linkcheck] e 10 ospiti