Pagina 1 di 2

sella touratech

MessaggioInviato: 12 lug 2010, 7:55
da france
qualcuno mi sa dire se la sella touratech piu alta di 2 cm è comoda e se beve acqua quando piove?

Re: sella touratech

MessaggioInviato: 12 lug 2010, 12:48
da steve-o
ho viso una vecchia sella touratech (2005) e devo dire che se solo avevo 10cm in piu di gambe l'avrei presa senza pensarci 2 secondi!
e' dura come l'originale "alta" ma molto piu comoda!

il rivestimento era completamente impermeabile, ma non so se ora ne hanno fatte altre con un materiale diverso...

Re: sella touratech

MessaggioInviato: 12 lug 2010, 13:02
da CREG
ma c'e' per la ERRE? quanto costa? :|

Re: sella touratech

MessaggioInviato: 12 lug 2010, 21:17
da fba
Creg le selle delle adv sono tutte uguali anche tra 950 e 990 quindi credo che vada bene sulla tua R

Re: sella touratech

MessaggioInviato: 12 lug 2010, 23:12
da CREG
:D

Re: sella touratech

MessaggioInviato: 13 lug 2010, 12:53
da fba
prezzo: 331.33 EUR + sp :shock: ...non costa poco poco

Re: sella touratech

MessaggioInviato: 13 lug 2010, 15:21
da bypaco
La vedo adesso per la prima volta, non so se sia più o meno comoda della sella originale......di quella in ergogel ci vuole poco :D

Mi sembra però che possa avere lo stesso problema di quella in ergogel della KTM per quanto riguarda il posto del passeggero......troppo inclinato in avanti.


http://www.touratech.com/shops/003/prod ... ts_id=4182

Re: sella touratech

MessaggioInviato: 13 lug 2010, 20:52
da F3D3
Creg, per te che hai la stazza di un lottatore di wrestling cioè 1.90 cm x 140 kg non ti converrebbe fare una sella diritta come questa ( è la prima che ho trovato... ) spero renda l' idea...

E' come la vorrei io, diritta e alta, gli spostamenti sono facilitati e quando ti devi alzare le ginocchia non piangono!!!

Però essendo un tappo anoressico non ci toccherei più :mukka: :mukka: :mukka:


Immagine

Re: sella touratech

MessaggioInviato: 4 ago 2010, 13:04
da Blackap
bypaco ha scritto:La vedo adesso per la prima volta, non so se sia più o meno comoda della sella originale......di quella in ergogel ci vuole poco :D

Mi sembra però che possa avere lo stesso problema di quella in ergogel della KTM per quanto riguarda il posto del passeggero......troppo inclinato in avanti.


http://www.touratech.com/shops/003/prod ... ts_id=4182



Attento a non confonderti: le selle touratech sono di 3 altezze...bassa, standard e alta. Purtroppo nel sito hanno la foto solo della bassa. La alta e standard hanno la forma simile alla dritta della S e R

Re: sella touratech

MessaggioInviato: 4 ago 2010, 13:19
da CREG
FEDE, la ERRE e' molto alta....... tocco a malapena cosi'.....se la alzo, ciao.....

Re: sella touratech

MessaggioInviato: 4 ago 2010, 21:25
da Bu-BU EL Franz
F3D3 ha scritto:Creg, per te che hai la stazza di un lottatore di wrestling cioè 1.90 cm x 140 kg non ti converrebbe fare una sella diritta come questa ( è la prima che ho trovato... ) spero renda l' idea...

E' come la vorrei io, diritta e alta, gli spostamenti sono facilitati e quando ti devi alzare le ginocchia non piangono!!!

Però essendo un tappo anoressico non ci toccherei più :mukka: :mukka: :mukka:


Immagine


Fede questa te la appoggio alla grande, sono nella tua stessa condizione e ancora non ho preso la decisione finale. Ho provato la sella di wave che è bella alta e la guida è eccezionale. Solo che in fettucciat dove l'ho provata non avevo problemi di statura, solo la goduria di alzarsi sulle pedane come un fulmine ed avere il manubio all'altezza perfetta. In giro per il mondo mi mancherebbe troppo l'appoggio. Vedremo.

Re: sella touratech

MessaggioInviato: 4 ago 2010, 22:30
da F3D3
Bu-BU EL Franz ha scritto:Fede questa te la appoggio alla grande, sono nella tua stessa condizione e ancora non ho preso la decisione finale. Ho provato la sella di wave che è bella alta e la guida è eccezionale. Solo che in fettucciat dove l'ho provata non avevo problemi di statura, solo la goduria di alzarsi sulle pedane come un fulmine ed avere il manubio all'altezza perfetta. In giro per il mondo mi mancherebbe troppo l'appoggio. Vedremo.


Nella prossima vita voglio essere alto 2 metri così non ci saranno più problemi di appoggio :bones: :bones: :bones:

Re: sella touratech

MessaggioInviato: 4 ago 2010, 22:31
da F3D3
CREG ha scritto:FEDE, la ERRE e' molto alta....... tocco a malapena cosi'.....se la alzo, ciao.....



Non ci credo :nono: :nono: :nono:

Re: sella touratech

MessaggioInviato: 5 ago 2010, 0:20
da cicerosky
comprata 2 anni fa.......comoda è un parolone.... con poco piu di 100 lemuri ho rifatto l'originale di consistenza altezza colore e rivestimento a scelta

Re: sella touratech

MessaggioInviato: 11 ago 2010, 10:53
da wyll
Nella prossima vita voglio essere alto 2 metri così non ci saranno più problemi di appoggio


Se sai a chi chedere aiuto, fammi sapere ... così magari si fa il viaggio insieme !!! :twisted: :twisted:

Re: sella touratech

MessaggioInviato: 21 ago 2010, 12:10
da countach
io ho la touratech ma era con la moto quando l'ho presa usata e nn ti so dire quanti cm sia...so x certo ke è + alta della ktm originale!
io sono 193 cm quindi nn fatico a toccare a terra, e anzi è molto + comoda in sterrato in quanto sei già + in alto e ti metti facilmente in piedi!
per la comodità....nn sa cosa voglia dire questa parola! :D sia guidatore ke passeggero dopo un paio d'ore sono a pezzi anke su asfalti perfetti e senza tirare...
un paio di difetti li trovi subito:
- sull'appoggio delle gambe sporge quasi 1 cm per parte e all'inizio ti fa male al ginocchio-gamba ma poi ci fai l'abitudine
- pesa un botto in + dell'originale!!!!!!
fatto sta ke a conti fatti...per 330€...io nn la prenderei ma punterei a una modifica della sella originale!!! (ho già in mente un lavoretto...:P)

Re: sella touratech

MessaggioInviato: 12 ott 2010, 14:52
da Blackap
countach ha scritto:io ho la touratech ma era con la moto quando l'ho presa usata e nn ti so dire quanti cm sia...so x certo ke è + alta della ktm originale!
io sono 193 cm quindi nn fatico a toccare a terra, e anzi è molto + comoda in sterrato in quanto sei già + in alto e ti metti facilmente in piedi!
per la comodità....nn sa cosa voglia dire questa parola! :D sia guidatore ke passeggero dopo un paio d'ore sono a pezzi anke su asfalti perfetti e senza tirare...
un paio di difetti li trovi subito:
- sull'appoggio delle gambe sporge quasi 1 cm per parte e all'inizio ti fa male al ginocchio-gamba ma poi ci fai l'abitudine
- pesa un botto in + dell'originale!!!!!!
fatto sta ke a conti fatti...per 330€...io nn la prenderei ma punterei a una modifica della sella originale!!! (ho già in mente un lavoretto...:P)



Speravo di leggere un commento sulla Toratech alta ben differente...dopo aver fatto modificare l'originale senza raggiungere il risultato sperato ci stavo facendo un pensierino... :(

Re: sella touratech

MessaggioInviato: 12 ott 2010, 15:23
da countach
boh guarda...io sinceramente la vorrei un pò + stretta in modo da esser + comodo in off...la sporgenza dopo un pò che ti abitui (ormai c'ho il callo) è utile per "aggrapparsi" con le gambe e non scivolare...la vorrei anche un pelo + comoda ca@@o!!! non tanto per me, ma almeno per il passeggero...è veramente un pezzo di marmo!!!
la cosa che mi lascia maggiormente basito cmq è il peso...se stasera mi ricordo le peso entrambe per darti un'idea di quanto pesi...non mi sembra proprio possibile che prendi un accessorio sportivo, pronto gara, e pesa di + del prodotto originale...per 330€ poi!!!!!!

Re: sella touratech

MessaggioInviato: 12 ott 2010, 19:48
da Blackap
Il fatto larghezza poco male...in off continuo sempre ad usare l'originale dritta x ovvì motivi di altezza. a me interesserebbe che il piano di seduta fosse meno inclinato x viaggiare meno "obbligato" io e scivolare meno la mia ragazza. Riguardo al peso la sella touratech nn è pronto gara ma è ricavata dall'originale, quindi inevitabile che pesi di più essrndoci più materiale.Cmq grazìe x le info!!!

Re: sella touratech

MessaggioInviato: 12 ott 2010, 21:15
da countach
tu viaggerai meno obbligato...la tua ragazza continuerà a scivolarti addosso ;) :D