KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Migliorare comando gas, erogazione e on-off

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1852
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Migliorare comando gas, erogazione e on-off

Messaggioda Masso75 » 22 giu 2017, 6:47

La moto scoppietta in rilascio principalmente per il sas,lo deve fare con questo sistema installato ed è normalissimo che lo faccia.
Io l'ho eliminato e praticamente non scoppietta piu' a parte qualche volta per un eccesso di benza in rilascio tipico della mappa akra.
Oltretutto è una mappa sistemabile,nel senso che è un pelo grassa sul cilindro anteriore rispetto al posteriore (è una strana anomalia,dovrebbe essere il contrario) di cui il mio amico mappatore si è accorto subito,niente di che comunque.....
Se sei in configurazione originale puoi migliorare la situazione cambiando i terminali e mettendo un filtro piu' permeabile,da quel che so (amici con la medesima moto tua) la akra per il tuo modello è parecchio grassa,alcuni si trovano bene altri meno,oltretutto sul tuo modello di default le lambda restano accese anche con la akra mentre sui modelli 06-08 vengono spente.
Sono delle lambda che comunque funzionano solo ai regimi bassi (vedi prove di omologazione...),poi oltre un certo numero di giri si spengono e non funzionano piu',non correggono sempre la carburazione insomma.
Ideale sarebbe mappare ben con le lambda spente.

Carota
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 25 mag 2017, 9:29

Re: Migliorare comando gas, erogazione e on-off

Messaggioda Carota » 22 giu 2017, 7:20

Gli scoppietti non sono fastidiosi è che in rilascio, intorno ai 3200 giri, sembra che il motore affoghi, aumentando il freno motore in maniera esponenziale e emettendo degli scoppi allo scarico. Conta che è stata sostituita la pompa della benzina un paio di settimane fa per altri problemi.
Comunque leggendo qui e la e grazie ai vostri consigli ho capito che per migliorare la situazione devo modificare la moto, cosa che francamente non mi fa impazzire. Mi spiego meglio; se lo devo fare per migliorare le prestazioni, l'estetica o alleggerirla capirei anche e comunque mi prenderei più tempo per affrontare la spesa ma se lo devo fare per renderla "guidabile" francamente mi scoccia e non poco.
Capisco il motto "ready to race" ma io non faccio la Dakar tutti i giorni e nemmeno sono uno stunt da monoruota e stoppie e dover fare le rotonde con la frizione tirata come un pollo che guida la moto da due giorni, (in realtà sono 25 anni) mi fa girare le pelotas.
Io ho avuto qualche anno fa una SM950 che essendo una supermotard cazzuta dovrebbe essere esponenzialmente più ignorante da guidare rispetto al ADV, invece in confronto sembra una giapponese.
Scusatemi, sono un po sconfortato, tra poco mi passa :crycry: :crycry: :crycry:

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1852
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Migliorare comando gas, erogazione e on-off

Messaggioda Masso75 » 22 giu 2017, 7:31

Allora partiamo dal fatto che se ho ben capito hai una moto presa usata e quindi sarebbe bene capire cosa ha fatto il precedente proprietario,che mappa hai installata e se è tutto a punto come dovrebbe essere perchè comunque da originale la tua moto DEVE andar bene,tutto il resto delle modifiche è per farla andar meglio e anche di piu' con ancora piu' piacere di guida e non per farla andare normalmente.
Chiarito questo sarebbe anche interessante capire come mai hai dovuto sostituire la pompa benzina,immagino per sporcizia varia ch ha intasato i filtri e ha mandato in cavitazione la pompa facendola partire,a tal proposito ti consiglioda subito l'utilizzo dei filtri Guglatech per bocchettoni e ti togli i pensieri per sempre.
Poi parlando di modifiche solitamente si procede così....
-terminali,riducono di molto peso e calore nella zona posteriore della moto
-mappatura adeguata (a volte non serve neppure,va verificata di caso in caso,al massimo si esclude l'EPC)
-filtro aria sportivo (realmente non da chissa' cosa ma migliora l'allungo un poco e si puo' pulire senza sostituirlo)
-farfalle secondarie (suggerisco ti togliere i piattelli e basta senz afare interventi invasivi sui cf)
-eliminazione SAS (giusto per togliere un po' di peso,non influisce sulle prestazioni ma elimina gli scoppi in rilascio che possono essere fastidiosi)

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1852
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Migliorare comando gas, erogazione e on-off

Messaggioda Masso75 » 22 giu 2017, 7:49

p.s. le mie secondarie non erano tanto sporche,un velo leggero come detto ma non così....

Carota
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 25 mag 2017, 9:29

Re: Migliorare comando gas, erogazione e on-off

Messaggioda Carota » 22 giu 2017, 7:55

La moto è completamente originale e il concessionario KTM che me l'ha venduta mi ha detto che la mappa è quella originale aggiornata.
La pompa della benzina mi è stata cambiata perchè la moto era inguidabile, vibrava in maniera fastidiosa, non teneva la sesta sotto i 4000 giri e quando scalavo per fermarmi si spegneva. Quando me l'ha riconsegnata la moto è andata bene per una settimana, (al netto del comportamento del bicilindrico "sportivo" ma quello è fisiologico e accettabilissimo). Da sabato pomeriggio e soprattutto domenica ha ricominciato ad andare maluccio. Scorbutica, in sesta sembra che faccia fatica, vibra più del normale, ecc. (stavolta non si spegne).
Per fare una prova ho eliminato le secondarie e devo dire che la moto tra alti e bassi è migliorata ma rimane quella fastidiosa tendenza ad "affogare" sotto i 3200 giri che mi costringe a fare le rotonde con la frizione tirata, (o pelata) e che toglie un pò del gusto di guidarla.

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1852
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Migliorare comando gas, erogazione e on-off

Messaggioda Masso75 » 22 giu 2017, 8:08

gia' il fatto che per una settimana vada bene e poi no mi puzza un pochino pero'.....ti ha lavato i serbatoi almeno quello dove c'è la pompa della benzina prima di cambiarla? pero' è strano...capisco la frizione un pelo tirata nelle rotatorie ma tutto sto vibrare no,almeno non così tanto come lo descrivi.

Avatar utente
SwissLife77
 
Messaggi: 206
Iscritto il: 5 mag 2011, 7:56
Località: Neuchatel CH

Re: Migliorare comando gas, erogazione e on-off

Messaggioda SwissLife77 » 22 giu 2017, 8:12

Se la pompa l'ha cambiata il conce, al posto tuo tornerei dal conce a chiedere lumi!
Non avevo letto bene il tuo post! Se hai tutto originale, come dice Masso75 DEVE andare bene.
ADV 990 My2007 "Black Pearl" - Il Veliero

Carota
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 25 mag 2017, 9:29

Re: Migliorare comando gas, erogazione e on-off

Messaggioda Carota » 22 giu 2017, 8:14

Lunedì gliela riporto e in un modo o nell'altro la risolviamo. Nel senso che o me la ridà che sia utilizzabile o passo ad altro.

Avatar utente
Carlo81
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 18 lug 2016, 11:38

Re: Migliorare comando gas, erogazione e on-off

Messaggioda Carlo81 » 22 giu 2017, 8:16

Ciao, riprendo il post, lo avevo aperto io poi non ho fatto più nulla alla moto per mancanza di tempo( cioè le prove sulla frizione consigliate le ho già fatte, avevo poi messo la leva frizione corta).....a breve dovrei avere qualche giorno di ferie e potrei dedicarmi a qualche modifica, allora volevo cominciare ad eliminare apre le valvole secondarie, da quello che ho capito rimuovo i piattelli e basta, riesco a farlo senza smontare i serbatoi?...poi vorrei eliminare anche I SAS, con questi interventi se ho ben capito dovrei migliorare l'erogazione e anche un po' i consumi, giusto?...dovrei avere la mappa Akra, consigliate una mappatura al banco o per ora posso tralasciare?
Ultima modifica di Carlo81 il 22 giu 2017, 8:19, modificato 1 volta in totale.

Carota
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 25 mag 2017, 9:29

Re: Migliorare comando gas, erogazione e on-off

Messaggioda Carota » 22 giu 2017, 8:19

Sarei curioso da morire di incontrarmi con uno di voi e farvela provare, giusto per avere un riscontro, perché io la differenza tra quando va bene e quando va male la sento nettamente ma vorrei avere un parere da qualcuno che ha più esperienza di me sulla Adventure. C'è nessuno in zona Marche?

Avatar utente
Marco990Adventure
 
Messaggi: 70
Iscritto il: 30 mag 2017, 9:39
Località: MODENA

Re: Migliorare comando gas, erogazione e on-off

Messaggioda Marco990Adventure » 22 giu 2017, 8:24

Se può essere utile
posto la mia esperienza, ma tieni conto che la mia è un m. y. 2007 per cui diversa dalla tua.
Quando l' ho presa a parte il problema on / off ormai già completamente risolto, delle 6 marce disponibili ne utilizzavo 3 , forse 4 se andavo in tangenziale. La moto pur avendo i rapporti originali ( 17 / 42 per il mod. 2007 ) non teneva né la quinta né tantomeno la sesta in un utilizzo normale il che vuol dire che su strade di montagna con curve ara tutta prima seconda e terza .
Cambiata la corona ( e non il pignone ! ) con una da 45 denti, la moto ha cambiato totalmente il range di utilizzo ed ora posso girare con marce più umane . Devo dire che non ho ancora capito come mai aveva una rapportatura ( ripeto, originale ) così esageratamente lunga. Ovvio che in quelle condizioni diventa difficile gestirla.
Marco990Adventure

Avatar utente
SwissLife77
 
Messaggi: 206
Iscritto il: 5 mag 2011, 7:56
Località: Neuchatel CH

Re: Migliorare comando gas, erogazione e on-off

Messaggioda SwissLife77 » 22 giu 2017, 8:28

@Carota : Si sarebbe utile provare....ma siamo lontani! Cmq il conce ti saprà aiutare, spero!!

@Carlo81 : per le farfalle secondarie nessun problema. Devi solo aprire il filtro aria. procurati una calamita e NON toccare la manopola del gas per nessun motivo durante la rimozione!!! Se ti cade una delle viti ne cilindro........bé hai capito il concetto,no?

Per il SAS é più complesso.... Intanto ti servono le placche da mettere al posto del SAS, che mamma Ktm vende (se non trovi, ti cerco l'articolo). Poi per smontare......bé i serba devi tirarli giu! Almeno il destro (che é quello "facile") . Mappa akra va più che bene! E' solo molto grassa. Ma se hai scarico e filtro, l'originale sarebbe un pelo troppo magra. Io ho fatto la mia via di mezzo, ma per ora secondo me puoi tralasciare. Inoltre, con la mappa akra la moto va......ooooooi se va!! ;)
ADV 990 My2007 "Black Pearl" - Il Veliero

Avatar utente
Marco990Adventure
 
Messaggi: 70
Iscritto il: 30 mag 2017, 9:39
Località: MODENA

Re: Migliorare comando gas, erogazione e on-off

Messaggioda Marco990Adventure » 22 giu 2017, 8:29

Carlo81 ha scritto:Ciao, riprendo il post, lo avevo aperto io poi non ho fatto più nulla alla moto per mancanza di tempo( cioè le prove sulla frizione consigliate le ho già fatte, avevo poi messo la leva frizione corta).....a breve dovrei avere qualche giorno di ferie e potrei dedicarmi a qualche modifica, allora volevo cominciare ad eliminare apre le valvole secondarie, da quello che ho capito rimuovo i piattelli e basta, riesco a farlo senza smontare i serbatoi?...poi vorrei eliminare anche I SAS, con questi interventi se ho ben capito dovrei migliorare l'erogazione e anche un po' i consumi, giusto?...dovrei avere la mappa Akra, consigliate una mappatura al banco o per ora posso tralasciare?


Pe la rimozione delle sole farfalle secondarie NON serve smontare i serbatoi, ma solo la copertura centrale dove si trova il porta oggetti e il pacchetto dei fusibili. Sotto a quello ci trovi la scatola filtro e tolto il coperchio della scatola filtro levi il filtro e sei alle seconde farfalle in bella evidenza. Le riconoscerai facilmente dalle foto che sono state postate poco sopra.
Marco990Adventure

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1852
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Migliorare comando gas, erogazione e on-off

Messaggioda Masso75 » 22 giu 2017, 8:34

La moto di Carota ha di serie il 16-42 che è analogo al 17-45 che hai tu e ho anch'io e concordo perfettamente sulla maggiore godibilita' con questa spaziatura,quindi dubito che il problema risieda li',oltretutto il suo modello dovrebbe avere qualche cv piu' delle nostre e deve andare per forza bene,se questo non succede c'è sicuramente un problema di qualche tipo.
Per Carlo 81,puoi rimuovere i piattelli delle secondarie senza smontare i serbatoi,si accede da sopra e non di lato,basta munirsi di un buon cacciavite senno' rovini la testa delle viti che sono fissate con un po' di frenafiletto.
Occhio che con cadano nei cf,fai con calma che è un lavoro semplice.
Per il SAS se non ti da fastidio lascialo dov'è,non cambia nulla nelle prestazioni della moto,non riduce i consumi ne' altro...è solo un dispositivo che serve per aumentare la temperatura di scarico a favore dei catalizzatori originali....

Avatar utente
Carlo81
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 18 lug 2016, 11:38

Re: Migliorare comando gas, erogazione e on-off

Messaggioda Carlo81 » 22 giu 2017, 8:44

Ok grazie, quindi il SAS non lo tocco per ora...il mio obbiettivo è quello di migliorare erogazione e consumi, inoltre vorrei riuscire a ridurre un po' gli odori dello scarico, che mi sembrano troppo forti....ricordo che la moto è 2007, con terminali e mappa Akra, filtro aria originale...
Rimuovere l'EPC invece aiuterebbe a questo o lavora solo come taglio di potenza in 2^ e 3^ marcia?

Avatar utente
SwissLife77
 
Messaggi: 206
Iscritto il: 5 mag 2011, 7:56
Località: Neuchatel CH

Re: Migliorare comando gas, erogazione e on-off

Messaggioda SwissLife77 » 22 giu 2017, 9:06

L'EPC taglia solo potenza

Per consumi e odori, cambia mappatura
ADV 990 My2007 "Black Pearl" - Il Veliero

Avatar utente
SwissLife77
 
Messaggi: 206
Iscritto il: 5 mag 2011, 7:56
Località: Neuchatel CH

Re: Migliorare comando gas, erogazione e on-off

Messaggioda SwissLife77 » 22 giu 2017, 9:09

Per la cronaca, le 2007 ( o almeno la mia) consumano.....

autostrada (velocità codice o quasi ;) ) : 16/17 km/l
misto statali : 14/15 km/l
off-road e città : fino a 10 km/l !!!!

Constatato con qualsiasi mappa!
Con mappa akra consuma un pelo di più e puzza di benzina dagli scarichi.
ADV 990 My2007 "Black Pearl" - Il Veliero

Avatar utente
Carlo81
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 18 lug 2016, 11:38

Re: Migliorare comando gas, erogazione e on-off

Messaggioda Carlo81 » 22 giu 2017, 10:15

SwissLife77 ha scritto:Per la cronaca, le 2007 ( o almeno la mia) consumano.....

autostrada (velocità codice o quasi ;) ) : 16/17 km/l
misto statali : 14/15 km/l
off-road e città : fino a 10 km/l !!!!

Constatato con qualsiasi mappa!
Con mappa akra consuma un pelo di più e puzza di benzina dagli scarichi.


Per ora rimuovo le farfallle secondarie, poi appena ho 200eurini da buttare la faccio mappare a banco, la mia puzza di benzina parecchio e sinceramente un po' mi scoccia, perché l'odore poi me lo porto addosso io o mia moglie se siamo in due...e la moglie scassa la minchia :mrgreen:

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1852
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Migliorare comando gas, erogazione e on-off

Messaggioda Masso75 » 22 giu 2017, 10:16

sì circa come la mia anche se onestamente ho percorrenze piu' alte,io del consumo non mi lamento,in autostrada faccio anche i 20 a velocita' codice......
Per la puzza degli scarici non ci fai nulla,io ho anche rimappato quando avevo l'ITG ma puzza lo stesso.
L'epc se hai la mappa akra è gia' disabilitato.
Cambia in caso il filtro aria,qualcosa fa,non miracoli,ma va meglio.

Avatar utente
Carlo81
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 18 lug 2016, 11:38

Re: Migliorare comando gas, erogazione e on-off

Messaggioda Carlo81 » 22 giu 2017, 10:27

Masso75 ha scritto:sì circa come la mia anche se onestamente ho percorrenze piu' alte,io del consumo non mi lamento,in autostrada faccio anche i 20 a velocita' codice......
Per la puzza degli scarici non ci fai nulla,io ho anche rimappato quando avevo l'ITG ma puzza lo stesso.
L'epc se hai la mappa akra è gia' disabilitato.
Cambia in caso il filtro aria,qualcosa fa,non miracoli,ma va meglio.

Il filtro aria è nuovo, ha 1300km....o intendi con uno più aperto?

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti