Pagina 4 di 4

Re: Rapporti trittico

MessaggioInviato: 4 lug 2012, 22:59
da gms
allora, procedendo come da titolo argomento; ora un po' di km li ho con il 16-45 e devo dare in effetti ragione a chi sosteneva fosse troppo corto; qualche vantaggio c'è, ma nel bilancio completo non vincono sugli svantaggi, soprattutto su strada, ma come si dice, fin che non si prova sulla propria pelle... per carità, non mi ci trovo male, il vantaggio maggiore è la ripresa in qualsiasi marcia, però non ha attenuato gli strattonamenti, anzi, per certi versi a gas costante si sentono quasi di più. ora la uso un po' così, ma poi non appena la catena molla un po' penso di rimettere il pignone 17. in viaggi lunghi a velocità costante le vibrazioni sui 140-150 si sentono più di quanto pensassi e questo confesso di averlo sottovalutato, infatti si pensa principalmente alla minor velocità di punta, mentre le vibrazioni a velocità di crociera (qui dipende che cosa si intende per vel di crociera ovviamente) non le avevo considerate. quindi forse il 16-42 o il 17-45 (che son quasi la stessa cosa) dovrebbe essere il rapporto più versatile.

... e poi c'è f3d3 che con i suoi suggerimenti "a spese contenute" che continua a farmi venire su una scimmia.... :scimmia: :scimmia: :scimmia: :scimmia: tra un po' organizzo una scappata dalle parti sue (non è proprio dietro l'angolo da qua) e gli offro una vecchia escort in cambio della prestazione sull'adv :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Re: Rapporti trittico

MessaggioInviato: 5 lug 2012, 9:52
da F3D3
Intanto togli le seconde farfalle... basta che arrivi all' air box e con un cacciavite le smonti!!! provare per credere...

Se mi ospiti con vitto e alloggio, vengo direttamente a " cà tua " e una volta eseguite le modifiche ci facciamo un giro! :penna: :penna: :penna:

Re: Rapporti trittico

MessaggioInviato: 6 lug 2012, 19:55
da Masso75
gms ha scritto:allora, procedendo come da titolo argomento; ora un po' di km li ho con il 16-45 e devo dare in effetti ragione a chi sosteneva fosse troppo corto; qualche vantaggio c'è, ma nel bilancio completo non vincono sugli svantaggi, soprattutto su strada, ma come si dice, fin che non si prova sulla propria pelle... per carità, non mi ci trovo male, il vantaggio maggiore è la ripresa in qualsiasi marcia, però non ha attenuato gli strattonamenti, anzi, per certi versi a gas costante si sentono quasi di più. ora la uso un po' così, ma poi non appena la catena molla un po' penso di rimettere il pignone 17. in viaggi lunghi a velocità costante le vibrazioni sui 140-150 si sentono più di quanto pensassi e questo confesso di averlo sottovalutato, infatti si pensa principalmente alla minor velocità di punta, mentre le vibrazioni a velocità di crociera (qui dipende che cosa si intende per vel di crociera ovviamente) non le avevo considerate. quindi forse il 16-42 o il 17-45 (che son quasi la stessa cosa) dovrebbe essere il rapporto più versatile.

... e poi c'è f3d3 che con i suoi suggerimenti "a spese contenute" che continua a farmi venire su una scimmia.... :scimmia: :scimmia: :scimmia: :scimmia: tra un po' organizzo una scappata dalle parti sue (non è proprio dietro l'angolo da qua) e gli offro una vecchia escort in cambio della prestazione sull'adv :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:


Immaginavo onestamente che fosse un po' corta con un 16/45....in certi casi a sembra corta a me con un 17/42.....

Re: Rapporti trittico

MessaggioInviato: 7 lug 2012, 1:49
da gms
:shock: :shock: beh adesso non esageriamo... il 17-42 a me è sembrato subito un po' troppo lungo, per carità con tutti i suoi vantaggi di allungo e di massima resa in quei regimi dove "ne ha" però ora che ho provato un po' tutte e tre le possibilità mi sembra di dire che il 16-42 (o 17-45 che dir si voglia) sia il giusto compromesso, poi a seconda delle esigenze si può andare su o giù, consapevoli che ne deriva un uso più specialistico (corto per fuoristrada, colli alpini, etc versus viaggi lunghi, allungo etc.)

infatti non sono pentito di aver provato (bisogna provare tutto nella vita, senza cedere troppo alle tentazioni dei mattacchioni qua del forum :mrgreen: :mrgreen: ) soprattutto in off i vantaggi sono davvero notevoli, però appunto, se gli antichi dicevano che il "giusto sta nel mezzo" il "mezzo" per definizione è l'antitesi dello specifico... la mia considerazione era più che altro rivolta al fatto che non è lavorando sui rapporti che si rimedia a (difetti?) caratteristiche specifiche dell'adv...

bon, dopo cotanta filosofia vado a dormire, son cotto come una pera dopo 10 ore di viaggio in mezzo a code infinite...

ciuausssss

Re: Rapporti trittico

MessaggioInviato: 7 ago 2012, 12:36
da gms
montato oggi il 17/45; confermo quanto detto sopra, secondo me è il giusto compromesso (o 16/42 che è quasi uguale) con il 16/45 a 3000 giri precisi è a 73 km/h, con il 17/45 a 3000 giri ha praticamente 5 km/h in più (78). il motore si esprime davvero al meglio. il giusto compromesso. poi dovessi fare un viaggione lungo (capo nord) penso che in quel caso il 17/42 sia davvero ottimale, per il discorso delle vibrazioni a velocità di crociera sopra i 130. bon, per un po' me ne sto con questi rapporti, ora mi cresce un pignone 16 nuovonuovo, non penso lo monterò (anche perchè non è poi così facile neh :roll: :roll: :roll: ) se non in caso di qualche percorso off impegnativo di qualche giorno.

saluts

gms