Pagina 4 di 14

Re: Quanto pesa il Karotone?

MessaggioInviato: 9 ott 2012, 15:47
da bypaco
ebano ha scritto:no no ragazzi già è una stufa .....
:rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:
Però portando in basso il serbatoio dell'olio si libera tutta la finestra sotto il radiatore convogliando aria direttamente verso l'interno del motore.

Re: Quanto pesa il Karotone?

MessaggioInviato: 9 ott 2012, 18:37
da magnis
Brus72 ha scritto:Nelle riviste di solito il peso viene effettuato con tutti i liquidi e 5 litri di benzina.

Questo vale per INMOTO, Motociclismo senza benza

Cos'è tutta sta carenatura? :shock:

Re: Quanto pesa il Karotone?

MessaggioInviato: 10 ott 2012, 7:48
da bypaco
è solo un ipotesi di modifica del paramotore per includere dentro il serbatoio dell'olio e abbassare il baricentro della moto

Re: Quanto pesa il Karotone?

MessaggioInviato: 10 ott 2012, 7:58
da magnis
si, si lo avevo capito :wink:
Era solo per esprimere la mia perplessità. Una delle (pochissime) cose che non gradisco della Adv è la troppa "plastica", per questo trovo questa ipotesi poco gradevole esteticamente. Però se c'è da togliere kg, sono sempre in prima fila.

Re: Quanto pesa il Karotone?

MessaggioInviato: 17 ott 2012, 9:49
da ROCCO
Se promettete di credermi e non prendermi per il culo, vi dico quanto pesa la mia adv.
Kg 178 in allestimento con carena come da originale, per intederci no tipo superenduro.

Re: Quanto pesa il Karotone?

MessaggioInviato: 17 ott 2012, 9:57
da wave75
ROCCO ha scritto:Se promettete di credermi e non prendermi per il culo, vi dico quanto pesa la mia adv.
Kg 178 in allestimento con carena come da originale, per intederci no tipo superenduro.

Maaaa sei mica il rocco che conosco??950 arancio??:)

Re: Quanto pesa il Karotone?

MessaggioInviato: 17 ott 2012, 10:11
da ROCCO
Si Alberto, sono proprio io.

Re: Quanto pesa il Karotone?

MessaggioInviato: 17 ott 2012, 10:26
da elleR
wave75 ha scritto:
ROCCO ha scritto:Se promettete di credermi e non prendermi per il culo, vi dico quanto pesa la mia adv.
Kg 178 in allestimento con carena come da originale, per intederci no tipo superenduro.

Maaaa sei mica il rocco che conosco??950 arancio??:)

ROCCO ha scritto:Si Alberto, sono proprio io.

Immagine
scusate :s-ot:

Re: Quanto pesa il Karotone?

MessaggioInviato: 17 ott 2012, 10:57
da lucajudoka
Domanda un poco fuori tema: ho trovato uno con 990 fuori da Leroy merlin di Carugate (lavora la) e mi ha detto che lui non monta il paravacche sulla moto perchè in off, se cade immagino in discesa, i tubi del paramotore si incagliano negli sterpi/sassi e gli fanno cappottare la moto!
Credo gli sia successo veramente per sostenere una cosa del genere, ma mi sembra talmente poco probabile rispetto alla certezza di spaccare tutta la carena, che mi pare un eccesso insensato.
Che ne pensate?

Re: Quanto pesa il Karotone?

MessaggioInviato: 17 ott 2012, 12:07
da bypaco
ROCCO ha scritto:Se promettete di credermi e non prendermi per il culo, vi dico quanto pesa la mia adv.
Kg 178 in allestimento con carena come da originale, per intederci no tipo superenduro.


Non l'avrei mai detto, ci dici in che configurazione l'hai pesata?
La tua è un 950?
Come hai fatto a ridurre così tanto il peso?

Re: Quanto pesa il Karotone?

MessaggioInviato: 17 ott 2012, 13:49
da bypaco
Un utente di un'altro forum ha pesato i cerchi originali del 990 e comparati con i cerchi tubeless alpina.
Cosa incredibile.....i cerchi alpina pesano di più di quelli originali, aggiungendo il peso delle camere d'aria si va a pari :shock:

Bene almeno ho abbandonato la scimmia cerchi alpina, ma me ne è salita un'altra subito dietro.
La sostituzione dei cerchi originali con quelli excel e nippli in alluminio, porterebbe giovamento come riduzione di peso o siamo sempre li?

Re: Quanto pesa il Karotone?

MessaggioInviato: 17 ott 2012, 15:40
da Salzig
Con i cerchi Excel stretti e dischi Braking (2) siamo a circa un kg in meno davanti e 1,5 kg in meno dietro, ma vado a memoria e non ci metto la mano sul fuoco.

Re: Quanto pesa il Karotone?

MessaggioInviato: 17 ott 2012, 15:42
da Salzig
ROCCO ha scritto:Se promettete di credermi e non prendermi per il culo, vi dico quanto pesa la mia adv.
Kg 178 in allestimento con carena come da originale, per intederci no tipo superenduro.

Io prometto tutto quello che vuoi se spieghi per filo e per segno quello che hai fatto per arrivarci!!! :mrgreen:

Re: Quanto pesa il Karotone?

MessaggioInviato: 17 ott 2012, 16:37
da gms
se di nome si chiama rocco e di cognome siffredi tutto il peso che ha alleggerito sulla moto ce lo ha rimesso sopra di minchia, quindi alla fine il peso totale non cambia e il gioco non vale la candela(one)

scusate il francesismo :mrgreen: :mrgreen:

Re: Quanto pesa il Karotone?

MessaggioInviato: 17 ott 2012, 16:39
da gms
lucajudoka ha scritto:Domanda un poco fuori tema: ho trovato uno con 990 fuori da Leroy merlin di Carugate (lavora la) e mi ha detto che lui non monta il paravacche sulla moto perchè in off, se cade immagino in discesa, i tubi del paramotore si incagliano negli sterpi/sassi e gli fanno cappottare la moto!
Credo gli sia successo veramente per sostenere una cosa del genere, ma mi sembra talmente poco probabile rispetto alla certezza di spaccare tutta la carena, che mi pare un eccesso insensato.
Che ne pensate?



ecco, appunto: a me sembra completamente fuori. può darsi che gli sia capitato, però per quanto riguarda la mia esperienza con i tubi protezioni (mai usati con adv sgratt sgratt) con precedenti moto son solo positive. non si è mai incagliata da nessuna parte, sassi, fango, sterpaglie. potrei capire in movimento...se ti si infila un ramo (ma quello può succederti anche tra le forcelle/radiatore/cerchi) ma una volta che ti è caduta i bull bars non possono che essere utili... :roll: :roll: :roll:

Re: Quanto pesa il Karotone?

MessaggioInviato: 17 ott 2012, 17:32
da wave75
ROCCO ha scritto:Si Alberto, sono proprio io.

ROOOOOCCCOOOOOOO AMICO MIOOOO!!!!
:D :D :D :D :D :D :D
singore e signori vi presento una delle piu grandi MANETTE DI TUTTA ITALIA!!!!

e non scherzo

Re: Quanto pesa il Karotone?

MessaggioInviato: 17 ott 2012, 17:34
da wave75
gms ha scritto:
lucajudoka ha scritto:Domanda un poco fuori tema: ho trovato uno con 990 fuori da Leroy merlin di Carugate (lavora la) e mi ha detto che lui non monta il paravacche sulla moto perchè in off, se cade immagino in discesa, i tubi del paramotore si incagliano negli sterpi/sassi e gli fanno cappottare la moto!
Credo gli sia successo veramente per sostenere una cosa del genere, ma mi sembra talmente poco probabile rispetto alla certezza di spaccare tutta la carena, che mi pare un eccesso insensato.
Che ne pensate?



ecco, appunto: a me sembra completamente fuori. può darsi che gli sia capitato, però per quanto riguarda la mia esperienza con i tubi protezioni (mai usati con adv sgratt sgratt) con precedenti moto son solo positive. non si è mai incagliata da nessuna parte, sassi, fango, sterpaglie. potrei capire in movimento...se ti si infila un ramo (ma quello può succederti anche tra le forcelle/radiatore/cerchi) ma una volta che ti è caduta i bull bars non possono che essere utili... :roll: :roll: :roll:



e invece mi spiace... ma è cosi... succede! senza paracolpi in tubi la moto scivola, con quelli la moto punta... e non solo.
avete visto come e dove si attaccano?? beh... sul telaio se puntano, fanno dei gran danni....

Re: Quanto pesa il Karotone?

MessaggioInviato: 17 ott 2012, 17:48
da gms
..ci stavo appunto riflettendo sopra...in effetti la grossa funzione dei tubi è per quelle cadute da fermo/quasi fermo, dove con pochissima inerzia fai tantissimo danno se non li hai (più che altro estetica). però... se la moto sta viaggiando, soprattutto in off...ci sta che invece che scivolare possa "puntare" e farla saltare. seconda riflessione: se però il problema è che è attaccata a parti che possono risultare danneggiate, forse converrebbe farle più "deboli" e cedibili, in modo tale da fare il loro lavoro nel caso di cadute da fermo/quasi fermo e di mollare nel caso di cadute più serie... :roll: :roll: :roll: ma è solo ragionamento, non esperienza diretta. per fortuna con l'at grandi cadute non ne ho mai fatte e quelle volte che mi è caduta a bassa velocità i tubi hanno fatto il loro dovere...

che argomento delicato....non per superstiziosi...sgrattt sgrattttttttttttttttttttttttttttttttttttt :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Quanto pesa il Karotone?

MessaggioInviato: 17 ott 2012, 17:51
da gms
beh a questo punto, visto che ti hanno sgessato, visto che lo conosci, non ti rimane che organizzare un giretto dalle parti tue così lo conosciamo tutti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :penna: :penna: :penna: :penna: :penna:

wave75 ha scritto:
ROCCO ha scritto:Si Alberto, sono proprio io.

ROOOOOCCCOOOOOOO AMICO MIOOOO!!!!
:D :D :D :D :D :D :D
singore e signori vi presento una delle piu grandi MANETTE DI TUTTA ITALIA!!!!

e non scherzo

Re: Quanto pesa il Karotone?

MessaggioInviato: 17 ott 2012, 18:03
da wave75
gms ha scritto:..ci stavo appunto riflettendo sopra...in effetti la grossa funzione dei tubi è per quelle cadute da fermo/quasi fermo, dove con pochissima inerzia fai tantissimo danno se non li hai (più che altro estetica). però... se la moto sta viaggiando, soprattutto in off...ci sta che invece che scivolare possa "puntare" e farla saltare. seconda riflessione: se però il problema è che è attaccata a parti che possono risultare danneggiate, forse converrebbe farle più "deboli" e cedibili, in modo tale da fare il loro lavoro nel caso di cadute da fermo/quasi fermo e di mollare nel caso di cadute più serie... :roll: :roll: :roll: ma è solo ragionamento, non esperienza diretta. per fortuna con l'at grandi cadute non ne ho mai fatte e quelle volte che mi è caduta a bassa velocità i tubi hanno fatto il loro dovere...

che argomento delicato....non per superstiziosi...sgrattt sgrattttttttttttttttttttttttttttttttttttt :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

la soluzione migliore è non metterlo! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: