Pagina 26 di 60

Re: ktm 950 adventure

MessaggioInviato: 30 mar 2012, 21:36
da Scars1
ebano ha scritto:ormai che l'hai comprata c'è poco da fare....diciamo....dicci di più tipo anno, km, versione standard o S?

Ok,Adventure"normale",Immatricolata 12/2004,km 31.000,unico proprietario,versione standard,nero lucido.BELLISSIMA!!!!

Re: ktm 950 adventure

MessaggioInviato: 6 apr 2012, 20:29
da Scars1
:fonz: :fonz: :fonz: :penna: :penna: :penna: :penna: :penna: :joint: :joint: :joint: :joint: :joint:
E' arrivata......fatti gia' quasi 200 chilometri per ......capirla.....bella,e' veramente molto bella...regolato mono e forcelle....... siguida da sola....bella moto....come faccio ad inserire delle foto????

Re: ktm 950 adventure

MessaggioInviato: 6 apr 2012, 20:43
da Ribo

Re: ktm 950 adventure

MessaggioInviato: 7 apr 2012, 22:28
da Scars1
tocram ha scritto:bella domanda....

ma la prima cosa é verifica i taglliandi

attraverso il portale di KTM, inserendo i codici.... :roll: mi sembra il numero del telaio e un altro che non ricordo più :oops: ti salta fuori la cronistoria della moto, quindi vedi se la moto ha fatto tutti i tagliandi, i richiami ecc..


ecco quarda qui
http://www.ktm.com/it/concessionario-assistenza/assistenza/assistenza-controllo-sicurezza.html

poi per il resto controlla un po' le solite cose :wink:

hO INSERITO IL NUMERO DI TELAIO,MA VUOLE ANCHE IL NUMERO DEL CERIFICATO DI CONSEGNA.............Boh???????

Re: ktm 950 adventure

MessaggioInviato: 8 apr 2012, 10:40
da CuP69
Scars1 ha scritto:hO INSERITO IL NUMERO DI TELAIO,MA VUOLE ANCHE IL NUMERO DEL CERIFICATO DI CONSEGNA.............Boh???????


il certificato di consegna è un documento che viene rilasciato sempre dalla concessionaria contestualmente alla consegna della moto nuova e dovrebbe essere conservato insieme al libretto di servizio e garanzia... prova a chiederlo al vecchio proprietario può darsi che l'abbia conservato

ma il libretto di servizio ce l'hai? solitamente nella prima pagina c'è un tasca trasparente dove dovrebbe venire conservato il certificato di consegna

male che vada prova a contattare la concessionaria che l'ha venduta probabilmente in archivio avrà il certificato di consegna (una copia mi sembra resti a loro) potrebbe farti la cortesia di dartela una copia o almeno comunicarti il numero :wink:



figata :D funziona!

Re: ktm 950 adventure

MessaggioInviato: 8 apr 2012, 14:15
da elleR
CuP69 ha scritto:male che vada prova a contattare la concessionaria che l'ha venduta probabilmente in archivio avrà il certificato di consegna (una copia mi sembra resti a loro) potrebbe farti la cortesia di dartela una copia o almeno comunicarti il numero :wink:


non vorrei sbagliarmi, a me risulta che qualsiasi concessionario può stamparti il certificato di consegna è sufficente il numero di telaio... 8)

Re: ktm 950 adventure

MessaggioInviato: 8 apr 2012, 22:18
da CuP69
elleR ha scritto:
non vorrei sbagliarmi, a me risulta che qualsiasi concessionario può stamparti il certificato di consegna è sufficente il numero di telaio... 8)

beh se è così la cosa è ancora più semplice :mrgreen:

Re: ktm 950 adventure

MessaggioInviato: 8 apr 2012, 22:32
da Scars1
infatti.....Martedi vado in concessionaria e vediamo un po.......Grazie

Re: ktm 950 adventure

MessaggioInviato: 8 apr 2012, 23:03
da jenk
Tieni presente che nel 2004 non c'era l'obbligo per i concessionari di registrare i tagliandi nell'archivio della rete KTM.
Dal 2005 con gli aggiornamenti gratuiti per le 2003/2004 tutti i tagliandi devono essere registrati nell'archivio della rete KTM.

Alcuni li registravano, altri no, quindi non stupirti nel caso non ci sia traccia pre 2005.

cosa c'è da sapere ....

MessaggioInviato: 9 apr 2012, 20:41
da fscascia
....prima dell' acquisto di un usato: ovvero budget di circa 7.000 eurix
quale annata, quanti km sul groppone che possano essere ancora considerati accettabili, carburatore o iniezione (vantaggi e svantaggi dei due sistemi), cosa controllare, e quali sono i punti deboli in rapporto al kmtraggio.
vengo dall' Africa twin cui faccio io la manutenzione.........
grazie!! :)

Re: cosa c'è da sapere ....

MessaggioInviato: 10 apr 2012, 21:37
da Eddy
uff... non rispondete in troppi!
7000 €????
dai un'occhio nel mercatino la fantastica 950 S del nostro Vincenzo :wink:
Del resto posso dirti che i punti critici sono attuatore frizione, ruota libera (i primi modelli '03/,04) bah ora non mi vien in mente altro
Differenze tra 950/990 son poche e troverai già un sacco di disquisizioni col tasto cerca :wink:

Re: cosa c'è da sapere ....

MessaggioInviato: 10 apr 2012, 21:54
da jenk
Eddy i problemi alla ruota libera erano sulle 950 '05 e alcune 990 '06, prima non c'erano problemi avendo il "meccanismo" differente :wink:

Altro risolto con gli aggiornamenti tecnici (non chiamarli "richiami" che in KTM si inc@zzano :lol: ).
950 '03 guarnizione e dadi testa, pompa acqua
950 '04 asta frizione (cambiata con la '05 con la campagna di aggiornamento GRATIS)
950 '05 appunto ruota libera e carter per alloggiarla.

Per tutte le 950 saltuari problemi all'attuatore frizione (in netto calo sulle '05).

990 sono allergico all'EFI e non ho memoria storica al riguardo :D

Re: ktm 950 adventure

MessaggioInviato: 10 apr 2012, 22:02
da Scars1

Re: ktm 950 adventure

MessaggioInviato: 11 apr 2012, 12:30
da CuP69
non vedo nulla :roll:

Re: ktm 950 adventure

MessaggioInviato: 11 apr 2012, 12:37
da fedster73
tocram ha scritto:bella domanda....

ma la prima cosa é verifica i taglliandi

attraverso il portale di KTM, inserendo i codici.... :roll: mi sembra il numero del telaio e un altro che non ricordo più :oops: ti salta fuori la cronistoria della moto, quindi vedi se la moto ha fatto tutti i tagliandi, i richiami ecc..


ecco quarda qui
http://www.ktm.com/it/concessionario-assistenza/assistenza/assistenza-controllo-sicurezza.html

poi per il resto controlla un po' le solite cose :wink:


Ma se uno l'ha comprata usata.. Dove trova il numero del certificato di consegna?
Ma mi chiedo: ma perché ogni volta che l'uomo inventa una cosa utile deve per forza inventarsi anche 2 cose che vanificano la prima!!!!:(

Chi cappero sa come recuperare il certificato di consegna??;)

Re: ktm 950 adventure

MessaggioInviato: 11 apr 2012, 17:32
da jenk
fedster73 ha scritto:Chi cappero sa come recuperare il certificato di consegna??;)

Basta leggere qualche riga oltre l'ultimo messaggio :wink:
Qualsiasi conce è in grado di fornirti quel codice, se il vecchio proprietario non l'ha passato.

Re: cosa c'è da sapere ....

MessaggioInviato: 11 apr 2012, 18:53
da Eddy
990 '07/'08 alcuni problemi ai corpi frafallati e attuatore (cambiato questo sabato a 82000 km abbastanza vissuti)
e i primi modelli da 106/115 cv avevano un filo dietro il cruscotto che si pelava provocando lo spegnimento della moto

Re: cosa c'è da sapere ....

MessaggioInviato: 11 apr 2012, 19:25
da fscascia
grazie per le risposte, mi sto facendo una cultura, purtroppo sono abituato troppo bene con la mia hondona che è veramente un mulo. Ma la carotona ce l' ho qui da un bel po di anni e non vedo l' ora di cavalcarla...... :D

Re: cosa c'è da sapere ....

MessaggioInviato: 11 apr 2012, 20:50
da ebano
jenk ha scritto:Eddy i problemi alla ruota libera erano sulle 950 '05 e alcune 990 '06, prima non c'erano problemi avendo il "meccanismo" differente :wink:

Altro risolto con gli aggiornamenti tecnici (non chiamarli "richiami" che in KTM si inc@zzano :lol: ).
950 '03 guarnizione e dadi testa, pompa acqua
950 '04 asta frizione (cambiata con la '05 con la campagna di aggiornamento GRATIS)
950 '05 appunto ruota libera e carter per alloggiarla.

Per tutte le 950 saltuari problemi all'attuatore frizione (in netto calo sulle '05).

990 sono allergico all'EFI e non ho memoria storica al riguardo :D


azz non sapevo che le annate 2003-2004 erano diciamo esenti dalla ruota libera...sai dirmi di più di qst meccanismo differente?...grz

Re: cosa c'è da sapere ....

MessaggioInviato: 11 apr 2012, 21:32
da jenk
Guarda la miglior risposta l'ha data Bu-BU che quoto (visto che ho dimenticato un difetto delle '04).

Bu-BU EL Franz ha scritto:Allora allora.... C'è molta confusione qui :wink:
Problema LC8 2004: Si allentano i bulloni del generatore(pezzo 20) che, cadendo, tritano tutto. Il richiamo consisteva in frenafiletti su quelle viti.
Immagine
Problema LC8 2006: Ruota libera sottodimensionata(pezzo 3)che produceva inizialmente solo rumoraccio in accensione, fino ad arrivare alla non accensione del mezzo. Il richiamo consiste in ruota libera e coperchio nuovi, costo circa 280 euro di pezzi volendo cambiare tutti i pz indicati da ktm.
Immagine


Resta da specificare che le prime a presentare il problema "ruota libera" sono state le 950 '05, mentre le precedenti erano esenti dal problema.

La Storia di KTM non è nuova a modificare cose che funzionano, un'altro esempio è l'asta frizione bicomponente (acciaio/alluminio) delle 2004, mentre sulle 2003 era in acciaio e non dava problemi.

Un'altra verifica da fare sulle 2003 è il getto dell'olio frizione, le prime venivano consegnate con il getto chiuso.
Non dovrebbero più esserci moto in queste condizioni in circolazione, vista la promozione del tagliando di aggiornamento gratis fatta nel 2005 (ma se si prende una 2003 è bene controllare).