Pagina 3 di 3

Re: Fatidici 3000 giri 990 adv

MessaggioInviato: 5 mag 2014, 7:30
da Velasquez990
Ottimo a saperlo, proverò anche io, ma la procedura dice proprio 4-5 ore con batt staccata e 15 min con motore acceso al minimo?

Inviato dal mio Note 2 utilizzando Tapatalk

Re: Fatidici 3000 giri 990 adv

MessaggioInviato: 5 mag 2014, 16:24
da smariani61
Velasquez990 ha scritto:Ottimo a saperlo, proverò anche io, ma la procedura dice proprio 4-5 ore con batt staccata e 15 min con motore acceso al minimo?

Inviato dal mio Note 2 utilizzando Tapatalk


Dunque, le 4-5 ore è stato un tempo deciso da me; nel senso che devi lasciare tutto staccato per un minimo tempo per fare in modo che la memoria della centralina venga azzerata. C'è chi la lascia staccata per tutta la notte.

I 15 minuti senza toccare niente credo siano obbligatori. E' un dato letto sul forum e confermato dal meccanico ktm.

Lamps

Re: Fatidici 3000 giri 990 adv

MessaggioInviato: 13 mag 2014, 10:58
da Skizzo
Giusto per complicare le cose, la mia (Adv R 2010) con le lambda disabilitate su mappa Akra consumava come un V6.. roba da almeno 40km in meno con un pieno..

Re: Fatidici 3000 giri 990 adv

MessaggioInviato: 13 mag 2014, 11:04
da bypaco
Ma è così un po per tutte. Per questo va batta rimappare. La mappa akra è troppo grassa e se nn viene corretta dalla lambda quando è in closed-loop la moto consuma moto di più. La mia con lambda fisicamente rimosse e mappata al banco consuma meno e va parecchio più forte.

Re: Fatidici 3000 giri 990 adv

MessaggioInviato: 13 mag 2014, 11:08
da Skizzo
Infatti con gli scarichi Roads la mappa Akra l'ho tolta.. non mi piaceva e puzzava da fare schifo :)

Re: Fatidici 3000 giri 990 adv

MessaggioInviato: 13 mag 2014, 11:28
da Velasquez990
Fatto apprendimento centralina, appena la provo vi saprò dire..

Inviato dal mio Note 2 utilizzando Tapatalk

Re: Fatidici 3000 giri 990 adv

MessaggioInviato: 13 mag 2014, 12:29
da Masso75
Penso che alla fine faro' come bypaco e la faccio rimappare a banco,anche se sinceramente dei consumi non mi lamento pero' la moto mi sembra sempre troppo grassa in basso.....restando in topic comunque con le farfalle aperte al 100% comunque l'effetto seghettamento a 3000 giri e il discorso on-off si sono mitigati secondo me,io mi trovo bene al momento.

Re: Fatidici 3000 giri 990 adv

MessaggioInviato: 14 mag 2014, 14:40
da sgari
anche io ero affetto da seghettamento acuto dai 2500 ai 4000, roba da star male proprio. Fatto autoapprendimento e ora a confronto sembra un 4 cilindri :mrgreen:

Re: Fatidici 3000 giri 990 adv

MessaggioInviato: 14 mag 2014, 14:53
da stefano 59
Io con i Leo e frangifiamma modificati a 70 km/h in sesta vibra appena ma riprende benissimo.
Con gli originali a 80 km/h strattonava.... :shock:
Ho fatto l'autoapprendimento x 15 min ma senza staccare la batteria.... :shock: :shock: :shock:

Re: Fatidici 3000 giri 990 adv

MessaggioInviato: 14 mag 2014, 16:11
da Paso
Nella mia in sesta marcia a 70km/h sento sbattere la catena. Quindi scalo.
Che KTM hai Stefano?

:roll:
Visto ora nel tuo profilo..come la mia...


Inviato dal telefonino...[SMILING FACE WITH OPEN MOUTH]

Re: Fatidici 3000 giri 990 adv

MessaggioInviato: 26 mag 2014, 21:15
da EnricoKtM
smariani61 ha scritto:Ho eseguito la procedura di autoapprendimento.
Staccata la batteria per 4-5 ore, accesa la moto per 15 min. senza toccare niente.
Spento il quadro, riacceso il quadro per il check up e rispento.

Oggi ho provato la moto facendo un giretto da 60-70 km.
Mi sembra che vada meglio.
Il buco dei 3.000 giri si e' ridotto al minimo, quasi sparito.

Speriamo che duri cosi :D

Lamps


ottimo! :wink:

Re: Fatidici 3000 giri 990 adv

MessaggioInviato: 29 mag 2014, 11:33
da Velasquez990
Ieri giro di 80km, effettivamente il fenomeno è migliorato se pur non scomparso, oltretutto riprende meglio anche dai 2500 giri..