Pagina 11 di 16

Re: [ADV950/990] ammortizzatore di sterzo + piastre

MessaggioInviato: 5 dic 2011, 22:13
da fedster73
klw ha scritto:Ma è il case di un PC!!! :rotlf: :rotlf:


eheh..in effetti..non è enorme...

Re: [ADV950/990] ammortizzatore di sterzo + piastre

MessaggioInviato: 5 dic 2011, 22:42
da Patacca
zio bono ora si sceglie il materiale migliore, si prendono le piastre emig e si copiano..... :lol:

Re: [ADV950/990] ammortizzatore di sterzo + piastre

MessaggioInviato: 5 dic 2011, 22:49
da fedster73
Patacca ha scritto:zio bono ora si sceglie il materiale migliore, si prendono le piastre emig e si copiano..... :lol:

Beh, e' ovvio!

Re: [ADV950/990] ammortizzatore di sterzo + piastre

MessaggioInviato: 5 dic 2011, 23:42
da wave75
finocchie che non siete altro!!
ppatacculo, perche parli di regolazioni se non lo hai mai usato?!?!? :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:

salzig, fallo lavorare su tutta la corsa, tanto il ritorno è sempre libero.
regoli tutto dalle due vitine laterali

Re: [ADV950/990] ammortizzatore di sterzo + piastre

MessaggioInviato: 5 dic 2011, 23:43
da wave75
Patacca ha scritto:Te lo dico io come va....
DA ZIO...chiedi anche a wave che gliel'ho fatto prendere (a causa della scimmia che gli è venuta dopo che ha visto/provato il mio).....

uahahahahhahahha
suka! :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Re: [ADV950/990] ammortizzatore di sterzo + piastre

MessaggioInviato: 5 dic 2011, 23:52
da Patacca
:dade:
wave75 ha scritto:
Patacca ha scritto:Te lo dico io come va....
DA ZIO...chiedi anche a wave che gliel'ho fatto prendere (a causa della scimmia che gli è venuta dopo che ha visto/provato il mio).....

uahahahahhahahha
suka! :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Re: [ADV950/990] ammortizzatore di sterzo + piastre

MessaggioInviato: 27 dic 2011, 21:14
da fedster73
Ciao a tutti..
Allora, venerdì i tecnici dovrebbero fare la prova definitiva della fresa cnc.
Poi, ora che sono arrivate le piastre originali prestatemi, il mio amico iniziera' a rilevarle, così da preparare il disegno definitivo.

A questo punto se ci sono ancora gli interessati al progetto, sarebbe bene fare una lista dei nominativi.
Sarebbe cosa buona e giusta se ciascuno indicasse:
Nickname+ piastra superiore oppure inf/sup + predisposizione anno di sterzo o meno.

Ovviamente, in caso si voglia considerare l'anno di sterzo occorre capire quale anno di sterzo si vuole montare.
Io lo cercherò used (spero di trovare l'ohlins/scott) che poi metterò ad disposizione per i rilievi.

Se ci fosse qualche interessato in zona Abbiategrasso che potesse rendersi disponibile, quando sarà utile, per verifiche sulla moto, sarebbe ottimo.
Ciao

Re: [ADV950/990] ammortizzatore di sterzo + piastre

MessaggioInviato: 27 dic 2011, 21:35
da klw
Gnorante sono ma la domanda sorge spontanea. Si tratta di replicare le originali ma in materiale migliore oppure di farle un poco diverse come le Emig? Nel secondo caso prima di dichiararmi interessato vorrei sapere a che cifre si finisce per entrambe le piastre e ammortizzatore di sterzo.

Re: [ADV950/990] ammortizzatore di sterzo + piastre

MessaggioInviato: 27 dic 2011, 21:49
da fedster73
klw ha scritto:Gnorante sono ma la domanda sorge spontanea. Si tratta di replicare le originali ma in materiale migliore oppure di farle un poco diverse come le Emig? Nel secondo caso prima di dichiararmi interessato vorrei sapere a che cifre si finisce per entrambe le piastre e ammortizzatore di sterzo.

Da quanto mi risulta, ma ogni correzione e' assolutamente ben accetta, le Emig sono di due tipi: interasse fisso oppure regolabile. Le prime , quindi sono una replica, fatta in ergal cnc, delle originali. Con qualche miglioria dal punto di vista torsionale, per via dei dimensionamenti, e dal punto di vista ergonomico, grazie a risers più alti(eventualmente questi dettagli si possono studiare insieme una colta fatta la prima bozza).
Per il secondo tipo si può vedere. Bisogna vedere quanti sono gli interessati.
La base di partenza Nn dovrebbe discostarsi dal prezzo che avevo dato. L'anno di sterzo, come si era detto, e' a parte.

Re: [ADV950/990] ammortizzatore di sterzo + piastre

MessaggioInviato: 27 dic 2011, 23:47
da Patacca
Ribadisci il prezzo in modo da non dover scorrere 6 pagine a cercarlo grazie.

Io metto a disposizione il mio Ohlins, eventualmente poi discutiamo le modalità (sono di sanremo)
Io sarei interessato alla piastra superiore e inferiore anodizzate arancio (ovviamente) interasse variabile e riser (non staccabili quindi direi sporgenze/torrette/castelli) chiamali come vuoi belli alti, visto che ora sto usando riser da 18mm più rox risers....

Immagine

Re: [ADV950/990] ammortizzatore di sterzo + piastre

MessaggioInviato: 27 dic 2011, 23:56
da jenk
fedster73 ha scritto:Da quanto mi risulta, ma ogni correzione e' assolutamente ben accetta, le Emig sono di due tipi: interasse fisso oppure regolabile.

Le Emig per la LC8 ADV sono due modelli ben distinti, nessuna regolazione, si deve scegliere l'offset 18mm o 20mm all'ordine.
Mentre per la LC8 SE la scelta dell'offset è di 20mm o 22mm, sempre all'ordine.

Da non confondersi pensando che l'offset 20mm vada bene per entrambe, non è così, sono diverse.

Re: [ADV950/990] ammortizzatore di sterzo + piastre

MessaggioInviato: 28 dic 2011, 8:23
da fedster73
jenk ha scritto:
fedster73 ha scritto:Da quanto mi risulta, ma ogni correzione e' assolutamente ben accetta, le Emig sono di due tipi: interasse fisso oppure regolabile.

Le Emig per la LC8 ADV sono due modelli ben distinti, nessuna regolazione, si deve scegliere l'offset 18mm o 20mm all'ordine.
Mentre per la LC8 SE la scelta dell'offset è di 20mm o 22mm, sempre all'ordine.

Da non confondersi pensando che l'offset 20mm vada bene per entrambe, non è così, sono diverse.


Cmq a renderle regolabili nell' off set Nn ci va molto.
Bisogna scegliere tra soluzioni più costose e soluzioni più economiche(tipo un eccentrico)
Per la befana dovrei avere una prima bozza del disegno.. Così lo si commenta e vediamo di trovae una soluzione comune. Nel frattempo dovrei aver trovato un Ohlins sd di in Kawasaki 250..
Se Nn erro Patacca ha quello, vero?

Re: [ADV950/990] ammortizzatore di sterzo + piastre

MessaggioInviato: 28 dic 2011, 13:44
da fedster73
Il prezzo per la configurazione base era sui 300/330 per piastra superiore+piastra inferiore+ canotto+ anodizzazione.
Restano fuori i cuscinetti e l'ammo di sterzo, mentre sono compresi gli attacchi anno di sterzo sul telaio e la staffa per l'accensione.
Cmq aspetto la prima bozza così la commentiamo insieme,ok?

Re: [ADV950/990] ammortizzatore di sterzo + piastre

MessaggioInviato: 28 dic 2011, 14:14
da klw
Domandona per Jenk o per chi si sente in grado di rispondere: supponendo che il 60-70% del tempo la moto la si usi su strada e solo il resto su sterrato (di cui solo una parte in piedi) quale offset sceglieresti tra quello da 20 e 22 (quanto è l'originale)?

In tutta onestà la moto così com'è mi va più che bene, solo metterei dei risers al manubrio perché in piedi è piuttosto scomodo guidare, per il resto non so bene quali vantaggi/svantaggi pratici si dovrebbero ottenere modificando l'assetto.

PS: ho recentemente cambiato il manubrio originale Renthal con un Magura MX, sarò pazzo io ma mi sembra uguale. Di sicuro la larghezza è la stessa forse il Magura MX è un po' più dritto, quindi più basso, ma roba di poco.

Re: [ADV950/990] ammortizzatore di sterzo + piastre

MessaggioInviato: 28 dic 2011, 15:47
da jenk
Antonio per l'ADV la scelta è 18-20 .... 20-22 è la SE.

Avevo tenuto l'offset 20mm e già così era radicalmente cambiata la guida.
Il motivo è semplice, i raiser sulle emig sono la continuazione degli steli forcella (in asse), cosa che con le piastre originali non sono.
Con le piastre originali hai quelle "odiose" colonnette integrate che vengono verso l'interno e condizionano tutto.
La moto era diventata più svelta e reattiva, in confronto all'originale.

Sul manubrio è troppo personale per dare suggerimenti, personalmente avevo o il Magura SX o il Pro-taper Pastrana FMX.
Comunque tutte le pieghe sono migliori dell'originale, che nella guida in piedi piega in modo anomalo i polsi (è arretrato e inclinato).

Re: [ADV950/990] ammortizzatore di sterzo + piastre

MessaggioInviato: 28 dic 2011, 18:32
da klw
Grazie Jenk, allora da quanto leggo a me potrebbero interessare delle piastre replica Emig, proprio per la spiegazione fornita sui risers. Da questo punto di vista replicare le originali mi par di capire che non mi porterebbe vantaggi evidenti.

Re: [ADV950/990] ammortizzatore di sterzo + piastre

MessaggioInviato: 28 dic 2011, 20:57
da fedster73
klw ha scritto:Grazie Jenk, allora da quanto leggo a me potrebbero interessare delle piastre replica Emig, proprio per la spiegazione fornita sui risers. Da questo punto di vista replicare le originali mi par di capire che non mi porterebbe vantaggi evidenti.

Una precisazione doverosa: la replica delle piastre originali riguarda le quote e il posizionamento del blocchetto accensione. I risers invece li farei fare dritti, come le Emig.
Mi piacerebbe, come sulle piastre power parts, poter avere 3 posizioni per il loro montaggio. Infatti i risers saranno indipendenti dalla piastra superiore.
Poi valuteremo la loro altezza, magari facendo riferimento alle Emig, e la possibilità di aver l'off set regolabile con l'eccentrico sul canotto..
Ok?

Re: [ADV950/990] ammortizzatore di sterzo + piastre

MessaggioInviato: 29 dic 2011, 1:00
da Patacca
fedster73 ha scritto:Cmq a renderle regolabili nell' off set Nn ci va molto.
Bisogna scegliere tra soluzioni più costose e soluzioni più economiche(tipo un eccentrico)
Per la befana dovrei avere una prima bozza del disegno.. Così lo si commenta e vediamo di trovae una soluzione comune. Nel frattempo dovrei aver trovato un Ohlins sd di in Kawasaki 250..
Se Nn erro Patacca ha quello, vero?



Non mi è chiaro cosa c'entra l'offset con i riser....

Se non erro l'offset è l'inclinazione degli steli rispetto al telaio o qualcosa del genere, e cambiandolo la moto diventa più reattiva o meno realltiva negli inserimenti in curva e nella guidabilità....

nel mio caso io la vorrei con gli eccentrici in modo da poter provare di persona le due soluzioni.....

Poi leggevo jenk che parlava di riser e variazione d'inclinazione dall'asse della forcella....boh io ho portato il manubrio avanti per star più comodo in piedi...non so se notate il lavoro che fanno i rox risers.....
Quella posizione l'ho scelta in quanto sono ben bilanciato sulla moto non ho il peso arretrato o troppo in avanti....visto cmq che io la guido (poco) al 95% in off e da in piedi.
Non mi sono posto il problema di sentirla da seduto...perchè in realtà da seduto è scomoda.

:think: :think: :think: :think:

in effetti potrei provare a tornare in configurazione stock e provare vedere se perdendo un po' da in piedi ne migliora tutto il complesso di stabilità e precisione in curva.

:think: :think: :think: :think:

va beh vedremo.



Si Fedster ho SD 2.0
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: [ADV950/990] ammortizzatore di sterzo + piastre

MessaggioInviato: 29 dic 2011, 8:21
da fedster73
Ciao Patacca!
Una cosa e' il dimensionamento dei risers: dritti anziché inclinati e lunghi quanto si riterrà opportuno;
Un altra e' la questione off set, che rispetto alla configurazione base, sarebbe un di più, una sorta di optional.

A proposito: tra l'ohlins sd2 e la serie precedente, qualcuno Sa dirmi le differenze che passano, sia x funzionamento che x dimensioni?

Re: [ADV950/990] ammortizzatore di sterzo + piastre

MessaggioInviato: 29 dic 2011, 8:24
da Salzig
C'è una differenza fondamentale: la seria vecchia si fissa con due viti ai risers, quello nuovo credo che si fissi direttamente al perno della forcella, come non lo so.

Vecchio
Immagine