Pagina 2 di 3

Re: Ancora sullo spostamento della batteria

MessaggioInviato: 12 mar 2014, 8:38
da Masso75
L'ultima foto è interessante, è una power part?

Comunque grazie mille miscelatore, gran bel lavoro molto pulito e finito bene.

Re: Ancora sullo spostamento della batteria

MessaggioInviato: 12 mar 2014, 11:30
da Masso75
Posso chiederti miscelatore come mai ci sono due cavi del positivo in batteria? Uno cos' è?

Re: Ancora sullo spostamento della batteria

MessaggioInviato: 12 mar 2014, 21:21
da miscelatore
È un alimentazione diretta della presa cruscotto, con filo di grossa sezione e fusibile dedicato. Mi serve per attaccare il compressorino slime e le manopole riscaldate

Re: Ancora sullo spostamento della batteria

MessaggioInviato: 12 mar 2014, 22:52
da Masso75
Ah ok grazie e il negativo è quello che è attaccato a uno dei bulloni del motorino di avviamento vero?

Re: Ancora sullo spostamento della batteria

MessaggioInviato: 13 mar 2014, 2:27
da miscelatore
Esatto

Re: Ancora sullo spostamento della batteria

MessaggioInviato: 13 mar 2014, 13:32
da Masso75
Ottimo grazie ancora.
Intanto i miei lavori,tra cui proprio lo spostamento della batteria procedono,spero in settimana di riuscire almeno a verificare che tutto sia ok.
Al momento comunque sono molto soddisfatto della cosa,in effetti è molto piu' complicato a dirsi che a farlo il lavoro,basta avere un minimo di cura nel posizionare cavi e predisporre il nuovo alloggiamento dei componenti.

Re: Ancora sullo spostamento della batteria

MessaggioInviato: 13 mar 2014, 19:23
da dakanzi
Ecco così non vale !
caro Miscelatore devi capire che io abito a 1000km da te e non posso venire su a spostare la mia batteria !

Se non si era capito complimenti per la realizzazione
toglimi solo un dubbio, ma il regolatore di tensione soffre nella posizione in cui lo hai messo ?
non sarebbe meglio sotto il faro anteriore ?

Re: Ancora sullo spostamento della batteria

MessaggioInviato: 13 mar 2014, 20:05
da miscelatore
Sarebbe anche meglio, ma poi devi fare giri chilometrici con i cavi. Sotto lì comunque non fa caldo come potrebbe essere facile pensare. È tutta plastica, c'è anche un capezzolo di gomma che lo scolo del porta oggetti, che è vicinissimo alle marmitte. Non si è mai sciolto niente.
L'impressione mia che forse li è ancora più fresco rispetto alla posizione originale. Appena mi capita per le mani uno di quei termometri con la sonda a distanza, farò un po' di test mentre vado in giro.

Re: Ancora sullo spostamento della batteria

MessaggioInviato: 13 mar 2014, 20:45
da Salzig
In movimento la zona è sicuramente ventilata, ma quando sei costretto ad andare piano si becca un bel caldo.
Anche la SE ce l'ha in una posizione simile (ma più esterna) e molti l'hanno spostato.
Probabilmente basterebbe una palpebra coibentata per evitare l'irraggiamento diretto.

Re: Ancora sullo spostamento della batteria

MessaggioInviato: 17 mar 2014, 17:15
da miscelatore
Prove di fissaggio pompa. Meglio sotto oppure sopra, deve esserci qualche dislivello ben accentuato dall'uscita del serbatoio fino alla caduta nella pompa?

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Ancora sullo spostamento della batteria

MessaggioInviato: 19 apr 2014, 11:27
da Masso75
Bene,a lavoro finito e soprattutto approfittando del tempo un po' uggioso (che palle 3 giorni a casa e 3 giorni di acqua......) posto qualche immagine del lavoro finito.
La prossima mossa sara' forse quella di mettere una batteria al litio ma al momento quella originale sembra ancora ok.
Il vantaggio maggiore di tutta l'operazione è secondo me la grandissima comodita' di accedere alla batteria e l'aver rimosso un bel po' di cablaggi da una zona infelice,soprattutto ora che ho montato il paramotore dello Zio (ah,che spettacolo,fa un figurone !!!).
Il lavoro di per sè è piu' complicato a dirsi che a farlo,bast avere un po' di pazienza e la voglia di allungare i cavi del relè (che ho messo all'interno del vano assieme alla batteria).
Per il resto bisogna avere un attimo di ordine nel disporre i cavi ma tutto sommato viene un lavoro bello pulito.
Personalmente sono soddisfatto.
Situazione iniziale....ho trovato terra in posti impensabili,e penso di tenerla molto pulita la moto.....

Immagine

Immagine

Immagine

questo da qua lo togliamo.....

Immagine

al momento il regolatore lo lascio dov'è.....

Immagine

proviamo a vedere come sta e come posizionarla al meglio.....per tenerla giu' piu' dritta ho tagliato uno dei perni in plastica alla base,credo che serva per il sistema dell'abs che la mia non ha,poi ho messo alla bse della gomma adesiva abbastanza compatta,la stessa che ho messo ai lati interni della scatola (quella grigio chiaro),e si incastra perfettamente.

Immagine

quindi ho posizionato anche il relè principale eallungato i suoi cavi....ovviamente ho portato anche il positivo e il negativo facendo passare tutto dalla parte dx della moto e ho fermato tutto con fascette e nastro isolante.

Immagine

Immagine

ormai che c'ero ho anche rimesso il cavo per il mantenitore........ e voila' !!!

Immagine

E la cosa bella è che comunque il borsello per gli attrezzi e i vari cavi di diagnostica e mantenitori ci stanno da zio lo stesso.

Re: Ancora sullo spostamento della batteria

MessaggioInviato: 26 nov 2018, 0:33
da marKTMadv
so bene ragazzi che il post è vecchio, ma vorrei capire una cosa, tutti (molti) montano il regolatore sul fianchetto destro rispetto al portaoggetti, ma i cavi come caspita fanno ad arrivarci?? vengono allungati?in che modo? grazie e scusate se rispolvero vecchi post

Re: Ancora sullo spostamento della batteria

MessaggioInviato: 26 nov 2018, 22:17
da Tizio Caio
Immagine
Se hai un adv un posto intelligente potrebbe essere questo, i cavi arrivano giusti..
Sarebbe meglio una fascetta per fissarlo al telaio sopra al pignone..

Re: Ancora sullo spostamento della batteria

MessaggioInviato: 26 nov 2018, 22:21
da Tizio Caio
Immagine

Ecco un altra foto che ho recuperato, questa dev’essere di un utente del forum.. Karim forse..

Re: Ancora sullo spostamento della batteria

MessaggioInviato: 29 nov 2018, 18:19
da marKTMadv
Tizio, ma il paracoppa è tuo? Chi lo fa (quello in fibra)?

Re: Ancora sullo spostamento della batteria

MessaggioInviato: 30 nov 2018, 21:27
da Tizio Caio
No non è mio è una foto che ho trovato in rete per farti vedere dove potresti mettere il regolatore di tensione..

Per il paracoppa in fibra prova a cercare sul forum..

Re: Ancora sullo spostamento della batteria

MessaggioInviato: 13 ott 2019, 18:47
da spectrum90
Ma siete proprio sicuri sicuri che non si possa spostare la batteria anche sulla versione ABS?

Io sto facendo dei lavori al motore perciò ho tutto smontato. Appena monto il forcellone con la ruota faccio delle prove perché secondo me il vano dove ho ABS non è pieno e modificandolo si ricava altro spazio per la batteria senza far toccare la ruota da nessuna parte.

Re: Ancora sullo spostamento della batteria

MessaggioInviato: 13 ott 2019, 19:38
da Salzig
Se si riuscisse a trovare una batteria al litio sottile e lunga sarebbe fattibile.

Re: Ancora sullo spostamento della batteria

MessaggioInviato: 18 ott 2019, 20:51
da gio arancio
Io ho la batteria sotto la sella ed ho abs.... Ho spostato l'abs al posto dei collettori originali (ho il 2/1 basso) e messo la batteria al posto dell'abs

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Re: Ancora sullo spostamento della batteria

MessaggioInviato: 18 ott 2019, 22:48
da spectrum90
molto interessante, Ci posti qualche foto?