Pagina 2 di 2

Re: paraserbatoi per 950???

MessaggioInviato: 17 mar 2010, 13:22
da pampas
gatta ha scritto:cambia tutto!

la "fetta di torta" del conce, in questo caso, è il costo che l'ex proprietario ha sostenuto x rimettere a posto la mota dopo una scivolata. che, tra una balla e l'altra, da quello che ho capito, non era di poco!

solo che il tizio aveva già una 690 ed ha optato per vendere la Kappona..

comunque, se non espressamente detto/scritto, la garanzia non c'è... :( :( :(



Informati bene, per quanto ne so io è al contrario, secondo la normativa europea anche i privati sono obbligati a dare garanzia a meno di non escluderla al momento della vendita, si chiama vendita "AS IS" io mi ero informato da un avvocato quando ho venduto la macchina da privato a privato per non dare la garanzia, avevo fatto firmare al acquirente una lettera che diceva più o meno così:

"La legislazione vigente nell'unione europea prevede che anche i privati siano tenuti a dare garanzia sugli oggetti venduti, a meno che tale garanzia non sia esplicitamente esclusa al momento sella vendita. In conseguenza a ciò, si può vendere "AS IS" (cosi com'è, visto e piaciuto), con esclusione esplicita di qualsiasi forma di garanzia."

Quindi se tu non hai firmato nessuna rinuncia alla garanzia la tua moto ha una garanzia di un anno, poi se la copre il titolare della moto o il conce sono affari loro....informati in un servizio consumatori che non spendi...

Re: paraserbatoi per 950???

MessaggioInviato: 17 mar 2010, 16:23
da gatta
pampas ha scritto:
gatta ha scritto:cambia tutto!

la "fetta di torta" del conce, in questo caso, è il costo che l'ex proprietario ha sostenuto x rimettere a posto la mota dopo una scivolata. che, tra una balla e l'altra, da quello che ho capito, non era di poco!

solo che il tizio aveva già una 690 ed ha optato per vendere la Kappona..

comunque, se non espressamente detto/scritto, la garanzia non c'è... :( :( :(



Informati bene, per quanto ne so io è al contrario, secondo la normativa europea anche i privati sono obbligati a dare garanzia a meno di non escluderla al momento della vendita, si chiama vendita "AS IS" io mi ero informato da un avvocato quando ho venduto la macchina da privato a privato per non dare la garanzia, avevo fatto firmare al acquirente una lettera che diceva più o meno così:

"La legislazione vigente nell'unione europea prevede che anche i privati siano tenuti a dare garanzia sugli oggetti venduti, a meno che tale garanzia non sia esplicitamente esclusa al momento sella vendita. In conseguenza a ciò, si può vendere "AS IS" (cosi com'è, visto e piaciuto), con esclusione esplicita di qualsiasi forma di garanzia."

Quindi se tu non hai firmato nessuna rinuncia alla garanzia la tua moto ha una garanzia di un anno, poi se la copre il titolare della moto o il conce sono affari loro....informati in un servizio consumatori che non spendi...



:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

mi dici una cosa del tutto nuova...
proprio perchè, normalmente, tra i privati la norma è il "visto e piaciuto" (e questo lo sapevo anche io!)...

circa firme di rinuncia, giuro che, a meno che nn ci fosse un qualcosa sotto, nn ho firmato niente!!! :wink:

grazie della dritta, mi informerò... anche se credo che il gruppo DID non faccia parte di nessuna garanzia!!! :roll:

Re: paraserbatoi per 950???

MessaggioInviato: 18 mar 2010, 5:04
da brontolo950
La norma alla quale si riferisce pampas è quella relativa ai vizi "occulti", fatti salvi i casi in cui possa essere dimostrata la malafede e quindi la truffa.
Il conto vendita esclude la responsabilità del concessionario che, nel caso di vendita diretta, qualsiasi sia l'età del mezzo, deve obbligatoriamente dare la garanzia di un anno.
I tubi di listino costano più di 200 euro :wink:

Re: paraserbatoi per 950???

MessaggioInviato: 18 mar 2010, 10:48
da gatta
brontolo950 ha scritto:La norma alla quale si riferisce pampas è quella relativa ai vizi "occulti", fatti salvi i casi in cui possa essere dimostrata la malafede e quindi la truffa.
Il conto vendita esclude la responsabilità del concessionario che, nel caso di vendita diretta, qualsiasi sia l'età del mezzo, deve obbligatoriamente dare la garanzia di un anno.


..ah, ecco...

brontolo950 ha scritto:I tubi di listino costano più di 200 euro :wink:


allora mi reputo strafortunata... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: paraserbatoi per 950???

MessaggioInviato: 18 mar 2010, 11:35
da steve-o
gatta ha scritto:
brontolo950 ha scritto:I tubi di listino costano più di 200 euro :wink:


allora mi reputo strafortunata... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


non e' che magari ti ha detto 110 .... l'uno :roll: :twisted: :twisted: :twisted:

Re: paraserbatoi per 950???

MessaggioInviato: 18 mar 2010, 12:14
da gatta
steve-o ha scritto:
gatta ha scritto:
allora mi reputo strafortunata... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


non e' che magari ti ha detto 110 .... l'uno :roll: :twisted: :twisted: :twisted:


:think: :think: :think: :think:

uhm... non farmi venire sti dubbi amletici...

:silence: :silence: :silence:

credo che sarà meglio, se così fosse, di tapparmi la bocca...

sento oggi pom l'agrodolce metà che ha portato, stamattina, Nerone dal conce... ed ha ritirato i ferri...

in compenso le bombolette dell'arancio le ho trovate e già prese...


:dance: :dance: :dance: :dance: :dance: