KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23994
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda Bat21 » 31 ott 2019, 16:59

Ehm ...non hai letto bene la mia risposta ...rileggi ...mai parlato di filtri benzina :nerd:

n.d.r.

Mi riferivo a qualcosa del genere, da installare in luogo dello snorkel ed IDONEO per i posti ove ti sei recato tu :arrow:

Immagine
(Foto web by myKTM)

La sabbia desertica è come la pomice, ma decisamente più abrasiva :roll:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
toscano74
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 31 ago 2019, 21:26

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda toscano74 » 31 ott 2019, 18:03

Scusa bat.. Hai ragione ho letto di fretta...

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Evita di quotare un'intera risposta, per poi aggiunger mezza riga :!:

Bat21
Ultima modifica di Bat21 il 31 ott 2019, 18:08, modificato 3 volte in totale.
Motivazione: Rimosso quote

Avatar utente
spectrum90
 
Messaggi: 883
Iscritto il: 15 lug 2010, 9:11
Località: Lecco

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda spectrum90 » 31 ott 2019, 18:10

La sabbia rovina tutto sia il cilindro che le fasce che i gommini valvole, sia bronzine, cuscinetti......
Se 6 incerto, tieni aperto
WLF

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23994
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda Bat21 » 31 ott 2019, 18:23

Beh ...quando s'arriva a banco o gommini di tenuta valvole, vuol dire che nel motore hai GIA' un olio fortemente inquinato dalla sabbia :!:

Direi che il primo a risentirne è l'accoppiamento cilindro/pistone + sedi di battuta e scorrimento valvole, visto che sono parte in causa nel processo di combustione interna ...o no :roll: :?:

@toscano74

Ad ogni buon fine ...50 misure un taglio solo ...ergo: :arrow:

pensaci BENE prima di far metter mano al propulsore ...tenta prima tutte le prove possibili (test della compressione, verifica dello stato cilindro con telecamera endoscopica, trattamento motore, ecc.) :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
spectrum90
 
Messaggi: 883
Iscritto il: 15 lug 2010, 9:11
Località: Lecco

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda spectrum90 » 31 ott 2019, 18:41

Si fai tutto quello che puoi fare come test e prove prima di aprire tutto.

Sappi però che il test della compressione sarà buono se hai le fasce....buone ma potresti avere lo stesso la fascia raschiaolio andata e continuerai a bruciare olio.

Il test della compressione non ti dirà se la fascia raschiaolio è buono o no come come i gommini valvole.

Ma è un test da fare per capire lo stato del cilindro le battute delle valvole...
Se 6 incerto, tieni aperto
WLF

Avatar utente
toscano74
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 31 ago 2019, 21:26

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda toscano74 » 31 ott 2019, 19:01

Hai già risposto sopra ...quotando per intero la mia risposta, che è poi stata editata.

Bat21
Ultima modifica di Bat21 il 31 ott 2019, 19:05, modificato 4 volte in totale.
Motivazione: Ripetizione di risposta e ri-eliminazione quotatura ...e due!

gargamella
 
Messaggi: 538
Iscritto il: 2 giu 2017, 20:30

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda gargamella » 1 nov 2019, 8:34

La garanzia che ti danoo é una garanzia di conformità .

Prova a fare una richiesta se vuoi ma secondo me ti risponderanno che:

La moto al momento della consegna aveva X km... essendo percorsi Y km allo stato attuale considerando che il mezzo ha 12 anni e al momento della consegna nn aveva vizi di forma ... ti devi arrangiare!

Detto questo, la moto merita.. tanto secondo me... io ne ho due e sto cercando la terza.. blu!

Riparala e saltaci a cavallo!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
toscano74
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 31 ago 2019, 21:26

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda toscano74 » 1 nov 2019, 9:36

Vi ringrazio per le vostre opinioni....
La moto la tengo e su questo non ci piove... certo come prima esperienza con una ktm non sono stato molto fortunato, o forse i motori LC8 sono un pò troppo "delicatini"... una fascia o un raschiaolio a 40.000 km lasciano qualche dubbio sulla solidità di questa moto... ma ripeto...la moto mi piace parecchio, l'ho voluta ed avevo già messo in conto che l'avrei amata e odiata...in 20 anni la moto che non si rompe devo ancora guidarla (forse la supertenere 1200 ci è andata moooolto vicino :D )

Detto questo dovrò innanzitutto trovare un bravo meccanico che prima di aprire il motore faccia tutto quello che c'è da fare per capire bene dove sta il problema...
Poi c'è il lato economico... per fare tutto il lavoro, leggendo l'esperienza di spectrum, se ne andranno sui 1.500 euro se tutto va bene... se conoscete un bravo meccanico, magari può farmi risparmiare un pochino..fatemelo sapere...sono disposto a spostarmi in tutta Italia :D

Per adesso la situazione è questa...vado a riprendere la moto in officina ktm di Grosseto Martedì dopo il cambio olio, filtro aria e candele e dopo una bella pulizia del CF...
Il conce dove l'ho presa mi ha detto di fare un migliaio di km e poi portargliela immediatamente perchè vogliono valutare e approfondire la situazione (escludono categoricamente un problema grosso)...
Vi terrò aggiornati

Avatar utente
spectrum90
 
Messaggi: 883
Iscritto il: 15 lug 2010, 9:11
Località: Lecco

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda spectrum90 » 1 nov 2019, 10:06

Fai due cose.

Per tenere la cassa filtro più pulita possibile stacca il tubo dei vapori oli,. Mettici un tappo sulla cassa filtro e un filtrino al tubo mettendolo a testa in giù.

Poi stacca il tubo del SAS , e strappo sia il tubo che la cassa filtro. Con tunecu disattivi il SAS.

Fatti sto mille km e vedi la condizione delle candele....

Così facendo elimini la questione di olio che arriva in cassa filtro e avrai una carburazione più pulita avendo tolto il SAS .

Controlla con tunecu se i sensori di pressione collettori di aspirazioni danno gli stessi valori.
Potrebbe essere anche quel sensore. Costa 100 euro se è starato.

Facci sapere
Se 6 incerto, tieni aperto
WLF

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23994
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda Bat21 » 1 nov 2019, 11:57

@toscano74

Mettendo le mani avanti con un laconico "tutto può succedere" ...trovo strano che una raschiaolio inizi (di botto) a dar problemtiche di tenuta, visto che l'LC8 che hai sotto è forse il motore più tetragono messo in commercio da KTM :!:

Più facile, invece, che a monte di tale (verosimile e da appurare) problematica vi sia stata un'entrata di sabbia dall'aspirazione ...a quel punto, credo tu ti possa già ritener fortunato che la moto non ti abbia lasciato a piedi in terra maghrebina :hand:

In ogni caso ...i passi che stai facendo son quelli giusti > tienila controllata nei livelli (olio/refrigerante) > esegui i vari test/prove del caso e poi decidi sul da farsi.

In Toscana c'è la Bianchi Moto di Arezzo, concessionaria KTM abbastanza rinomata ...ma non so dirti riguardo l'officina :roll:

Tienici informati :)
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

gargamella
 
Messaggi: 538
Iscritto il: 2 giu 2017, 20:30

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda gargamella » 2 nov 2019, 23:08

Con una candela così c'è poco da provare....

Se hai la moto senza cat ... la lasci al minimo da calda... poi colpo di acceleratore.. se fa la fumata bianca é olio.

Smontare aprire e fare il punto della situazione.




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23994
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda Bat21 » 3 nov 2019, 10:06

Mah ...molti LC8 consumano bizzeffe d'olio senza che s'avvertano grandi fumosità allo scarico :roll: ...uno tra i problemi principali di questi propulsori, specie per le serie da 942 c.c., era derivante dalla scarsa tenuta dei gommini valvole (oltre ad un difficoltoso assestamento raschiaolio/cilindri - più facile notar fumo bianco) ...l'olio viene quindi espulso dalle valvole di scarico micronizzato, senza entrar in combustione.

Scrivo ciò per esperienza personale diretta ...la mia SM950 consumava c.ca 300 gr. d'olio ogni 1.000 chilometri (a volte di più, a seconda dei percorsi e del "giro manetta") ...ma :arrow:

non ha MAI fumato, benchè avvertissi chiaramente puzzo d'olio anche sulla giacca ...ciò dopo aver montato gli scarichi Roads in luogo delle stufe originali (dotate di retrofit o simil catalizzatore) :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
toscano74
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 31 ago 2019, 21:26

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda toscano74 » 3 nov 2019, 10:49

La mia moto... Da quando l ho, acquistata (ho percorso 4000 km) mi ha consumato circa 400/500 ml di olio... 2200 km l ho percorsi in Tunisia con temperature sempre sui 40 gradi ed oltre...
Negli anni mi è capitata una moto che bruciava olio per un gommino guidavalvole andato, e l odore di olio bruciato si sentiva a km di distanza e anche lo scarico era chiaramente unto di olio... Per non parlare della fumosita bianca...
Adesso non ho nessuno di questi "segnali" e cmq, penso il problema sia da ricercare nel cilindro...

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23994
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda Bat21 » 3 nov 2019, 11:21

Praticamente un consumo d'olio quasi inconsistente ...tra un pò ne consuma di più la mia Duke 690 ...che è nuova :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
spectrum90
 
Messaggi: 883
Iscritto il: 15 lug 2010, 9:11
Località: Lecco

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda spectrum90 » 3 nov 2019, 13:55

Il mio Smc 690 non consumava un grammo di olio. Il 530 facevo i tagliandi ogni 1000km e dovevo rabboccare di 150 grammi.

Mà...
Se 6 incerto, tieni aperto
WLF

miscelatore
 
Messaggi: 4379
Iscritto il: 18 mar 2012, 2:55

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda miscelatore » 3 nov 2019, 22:26

Ma mezzo kilo d'olio in 4000 km di cui metà in Tunisia, non è praticamente niente!
E poi questa moto, sabbia non ne aspira per niente, il filtro e la cassa filtro sono studiati troppo bene per il fuoristrada. Spera soltanto che precedentemente non abbiano fatto minchiate con quei filtri aperti senza cassa, che tanto andavano di moda anni fa.
Io procederei con un tagliando completo, candele, cartuccia filtro aria, registrazione valvole, filtri benzina, pulizia corpi farfallati, scarichi akra, mappatura aggiornata, e dopo 2/3mila km ricontrolla ancora tutto per verificare se l'imbrattamento è rimasto.

marcous 1970
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 6 apr 2019, 10:48

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda marcous 1970 » 4 nov 2019, 19:05

condivido miscelatore in pieno quei filtri che andavano di moda una volta mi hanno sempre fatto paura io vado ancora con quello in carta che rimane sembre il migliore

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23994
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda Bat21 » 4 nov 2019, 19:11

@spectrum90

Particolarmente fortunato con quell'SMC ...ma credo tu rappresenti una mosca bianca ...sono molto rare le KTM 4T (monocilindriche) che non mangiano olio :roll:

Ora ...attendiamo news da toscano74 :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
toscano74
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 31 ago 2019, 21:26

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda toscano74 » 4 nov 2019, 20:47

Domani vado a riprendere la mia bella dal meccanico con filtri, olio, candele nuovi e cf pulito..
Vi tengo aggiornati...


E cmq alla fine di questo travagliato problema ci troviamo e vi offro una birra... Mi state supportandi e consigliando alla grande

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
toscano74
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 31 ago 2019, 21:26

Re: Corpo farfallato candela e filtro aria sporchi di olio

Messaggioda toscano74 » 13 nov 2019, 10:31

BREVE AGGIORNAMENTO
Dopo 2 settimane di pioggia, ieri finalmente sono andato in officina a riprendere la moto dopo la pulizia del corpo farfallato, cambio della candela del cilindro incriminato (l'altra era perfetta e non me l'ha sostituita) e filtro aria.
La moto và molto meglio, sound molto più corposo, sale di giri che è una bellezza, sotto i 3mila giri sembra una moto elettrica, nessun impuntamento, vuoto ecc. Ancora scoppietta (molto meno) in rilascio sui 3.200 giri .
Il Meccanico non mi ha cambiato l'olio perchè convinto che si dovrà aprire il motore, quindi il cambio olio a suo parere è una spessa inutile.
Visto che non sono convinto, ho preso il bardhal xts 10/60 e filtri nuovi, inoltre sostituirò (appena mi arrivano) i filtri benzina....

Farò questi 1000 km e la porterò in officina a Roma dove l'ho acquistata.

Vi aggiorno appena ho novità

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron