Pagina 2 di 3

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 27 ott 2011, 14:25
da strydog
Secondo step di lavorazione, si inizia con la VTR e speriamo venga qualcosa di decente.

Immagine

Immagine

Appena saranno induriti i primi due strati, avrò una base rigida su cui lavorare, quindi li scollo, li taglio a misura, li pareggio con la cartavetro, ed applico due ulteriori strati "di fino", avendo cura di eliminare qualsiasi bolla ed arrotondare i bordi.

Mi sto divertendo un casino, anche se, non avendo ancora una mascherina adatta, mi è venuto un mal di testa bastardo. Ma da domani si lavora con la maschera :D

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 27 ott 2011, 16:16
da Eddy
piccolo consiglio:
il fianchetto fallo partire da SOTTO il cupolino così in caso caduta o di guida tra gli alberi non rischi che si impigli da qualche parte :wink:

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 27 ott 2011, 16:34
da strydog
"sotto" in che senso? Così ha più o meno l'andamento di quelli di serie

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 27 ott 2011, 16:45
da Tomac
Diamonddog ha scritto:uhm...
per un profano della terra come me

faccio veramente fatica a capire le differenze funzionali di questo progetto rispetto ad una adv normale...
che almeno rispetto alla moto di vigliac mi piace deppiù....
boh :roll:


Diamond il peso e gli ingombri in fuoristrada si sentono.....e l'ADV abbonda in tutto .... lo so... basterebe portarla solo su asfalto.. :D .. ma in tanti quì siamo malati :mrgreen: :mrgreen:
La versione di Vigliac era una sorta di SE ancora più efficace .... ora Stry la vuole solo rendere più versatile..... :wink:

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 27 ott 2011, 16:56
da strydog
Diciamo che l'avrei rimessa in versione vigliac molto volentieri, il problema è che il lavoro richiede interventi piuttosto macchinosi sull'impianto elettrico, io invece volevo una soluzione che mi permettesse di passare dall'allestimento originale a quello "superlight" con due brugole in pochi minuti di lavoro. QUindi l'unica soluzione era conservare il gruppo ottico originale e raccordarlo ai serbatoi in alluminio. Magari un giorno modificherò anche il gruppo ottico originale per togliere ancora un po' di peso :D ma quello è lavoro che richiede soldini

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 28 ott 2011, 14:48
da strydog
L'accrocchio sta prendendo forma, non sarà un capolavoro di estetica ma una volta finito e ri-finito non dovrebbe fare troppo schifo :mrgreen:

Immagine

Aggiunta della chiusura a fianco del cruscotto

Immagine

Primo taglio grossolano, gli spigoli sono meno tondi di quanto sembrino con questa luce :D

Immagine

E domani si fa l'altro! :hammer: :hammer: :mad_hammer: :hammer: :hammer:

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 29 ott 2011, 8:49
da tambu
Speriamo che rimanga duro!!

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 30 ott 2011, 20:47
da alestorn
:clap: :clap: :clap: :popcorn:

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 1 nov 2011, 22:27
da CuP69
come detto già da molti i serbatoi sono belli caxxuti davvero
ma quanta benza ci stà?
sono curioso di vedere l'aspetto finale della "creatura"
buon lavoro :wink:

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 2 nov 2011, 0:21
da strydog
Sono da 16 lt, oltre ad essere sensibilmente più leggeri degli originali anche da vuoti. Unico difetto, non c'è il sensore della riserva, se mi darà problemi vedrò di forarlo ed adattarne uno, ma spero che basti il contaKm parziale

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 2 nov 2011, 17:06
da strydog
Aggiornamento, oggi non ci stavo più dentro quindi ho tirato insieme tutto a qualche modo, ho fatto una giunta volante ai serbatoi, ho incollato i fianchetti non verniciati con lo scotch e ho fatto un giretto intorno a casa, nei campi.

beh...

:shock:

FA PAURA

Sembra di guidare un 690, piccina, stretta, leggera di avantreno. Se alle modifiche si somma il fatto che ho spostato in avanti l'attacco manubrio, e ho montato le pedanone da rally, è diventata una bicicletta. Intanto ne ho approfittato per portare i fianchetti al carrozziere per la stuccatura.

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 2 nov 2011, 17:13
da tambu
Bravo Stry, hai fatto bene!!

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 2 nov 2011, 21:06
da Tomac
Bellissima :up: :up: :up: :up:
sta diventando come pensavo!!!
Bravo Stry !!!

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 2 nov 2011, 23:29
da sempreinmoto
:love1: :love1: :love1: bellissima :D

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 6 nov 2011, 8:53
da Karim
Devo dire che non capisco: una ADV fatta SE ritrasformata in ADV?

Che senso ha? Per i serbatoi in alluminio?

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 6 nov 2011, 9:33
da Patacca
Karim ha scritto:Devo dire che non capisco: una ADV fatta SE ritrasformata in ADV?


mmm purtroppo la penso un po' così anche io.....bella sì...originale, fikissima...ma è tornata ADV..... :cry:

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 6 nov 2011, 9:45
da strydog
Ma infatti, dopo una prima idea di rifarla SE, e dopo aver valutato tutto quello che comportava, ho deciso di fare un adventure "superlight", la guida è cambiata radicalmente, più di quanto pensassi; gli ingombri laterali sono forse addirittura minori di quelli dell'SE, è rimasto un minimo di protezione aerodinamica, e posso passare da un allestimento all'altro in mezz'ora se non meno.

Diciamo che così ricorda più un 690 kittato rally che non un SE, autonomia a parte ovviamente :mrgreen:

Il lavoro prevede ulteriore alleggerimento davanti appena potrò rifare anche il faro e -spero- cruscotto e strumenti. ;)

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 6 nov 2011, 10:26
da thecapitan
Bravo Stry (culo) :clap:
In questa configurazione "minimalista" credo non starebbe male il cupolino in carbonio basso :wink:

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 6 nov 2011, 11:06
da strydog
Quello che monto ora è "alto come quello basso" ma non ha il baffo davanti. Sto valutando la difficoltà di costruirmi il rally in casa, con la VTR.

Quello in carbonio del forum è splendido ma mi è scoppiata la scimmia dell'autocostruzione, e le finanze sono quello che sono :mrgreen: sto facendo economia per un paio di progetti radicali, uno a base touratech, l'altro a base km e carte topografiche :mrgreen:

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 6 nov 2011, 12:46
da F3D3
Patacca ha scritto:
Karim ha scritto:Devo dire che non capisco: una ADV fatta SE ritrasformata in ADV?


mmm purtroppo la penso un po' così anche io.....bella sì...originale, fikissima...ma è tornata ADV..... :cry:


Quoto entrambi e aggiungo che con i 2 serba in alluminio il baricentro si alza... i serba originali son più bassi.