Pagina 2 di 5

Re: [Adv 990] strana perdita d'olio dietro il cavalletto lateral

MessaggioInviato: 23 ott 2011, 10:58
da Vincenzo
Dallo spaccato la molla ha una sua sede ma spinge un'elemento di contatto sul sensore, tipo calamita o qualcosa che comunque fà sentire al sensore la posizione della marcia. Se metti la moto sdraiata e togli piano piano non dovresti avere problemi, ma tutto dipende se l'elemento di contatto ha una sua sede nella molla, come credo che sia visto che deve muoversi sulla superficie del sensore.
Per la pasta io eviterei, semplicemente per evitare che un pò di pasta vada sulla superficie interna del sensore e impedisca un corretto rilevamento.

Re: R: [Adv 990] strana perdita d'olio dietro il cavalletto late

MessaggioInviato: 24 ott 2011, 11:39
da quelo
Ferdinando ha scritto:Comunque sul motore lc8 non c'è un tubo o recipiente di "troppo pieno olio" perché vi è il recupero dei vapori direttamente in cassa filtro attraverso il tubo che esce dal carter sx, sul generatore, e sale direttamente nell'airbox

Inviato dal mio Samsung Galaxy S GT I9000 usando Tapatalk

Ho appena fatto il tagliando e scopro che anche la mia SMT perde olio sullo stesso punto. Ho anche notato che c'è troppo olio nel motore: può essere questa la causa?

Re: [Adv 990] strana perdita d'olio dietro il cavalletto lateral

MessaggioInviato: 24 ott 2011, 18:50
da Vincenzo
No, non è uno sfiato o uno sfogo, il sensore deve stare a tenuta. Prova a verificare le viti che non siano leggermente allentate.

Re: [Adv 990] strana perdita d'olio dietro il cavalletto lateral

MessaggioInviato: 25 ott 2011, 19:37
da quelo
karotènite ha scritto:"Ricontrollato proprio ora e, purtroppo la perdita c'è ancora :(

C'è qualcuno che mi può aiutare a capire ?? :roll:
se smonto il sensore delle marce,devo prestare attenzione a qualcosa in particolare??
rischio di spostare il meccanismo al suo interno ???
oppure è semplice come sembra ???

Come risolvo, semplicemente sostituendo l' o-ring ???
Devo metterci della pasta per guarnizioni ???

Vi prego, illuminatemi e grazie in anticipo a chi mi risponderà :giorno:

Sistemato ieri sera dal meccanico. Abbiamo inclinato leggermente la moto dal lato opposto al cavalletto mettendo dei grossi pezzi di legno sotto la pedana destra. Dopo aver tolto il cavalletto, ha svitato il sensore e non è uscito ne olio ne la vite con la molla. Ha messo un po' di pasta apposita stando attento che non ne andasse all'interno, richiuso tutto e rimesso il frena filetti sulle viti del cavalletto. Ora non perde più olio. Sarebbe stato meglio mettere un or nuovo, ma per adesso ho rimediato così. Se tornasse a perdere, mi procurerò l'or.

Re: [Adv 990] perdita Olio [sensore marce ]

MessaggioInviato: 25 ott 2011, 22:19
da karotènite
"Eccomi ! Intanto ho cambiato il titolo del post, per facilitare una eventuale ricerca da parte di chi potrebbe riscontrare questo inconveniente.

Ringrazio pubblicamente 'Salzig' per avermi suggerito alcune nozioni, che a mio avviso, ritengo molto importanti,lo ritengo un pilastro importante all'interno di questa gabbia di matti ...... :village:

Dopo essermi procurato l' O-R, con non poche difficoltà per trovarlo,questa sera, mi sono messo all'opera per sostituire l'incriminato della perdita.

Iniziamo con il coricare dolcemente la nostra amata a due ruote sul lato DX,procuratevi degli stracci da buttare o delle 'mille bolle', teli di plastica con cuscinetti d'aria, che in genere servono per imballare mobili o elettrodomestici,fate poggiare l'estremità del manubrio sopra uno straccio,tutto questo per eliminare qualsiasi probabilità di rigare o graffiare la nostra amata.
Io ho eseguito questa operazione da solo, ma sarebbe opportuno essere in due............nella vita quotidiana faccio il muratore..... :hammer: ....occhio ai colpi della strega :mrgreen:
Immagine
Si procede con la rimozione del cavalletto laterale,altrimenti non sarebbe possibile accedere al sensore delle marce,ed ecco il pezzo che ci interessa..
Immagine
Rimuovete le due viti a brugola e, con molta attenzione sollevate il coperchio del sensore,sentirete una leggera spinta verso l'alto,non vi preoccupate, sono i due sensori spinti da due molle all'interno, non succederà nulla di irrimediabile,scoperchiate e pulite per bene.
Immagine
A questo punto rimuovete l'O-R sostituendolo con uno nuovo,io ho preso in considerazione l'uso della pasta siliconica ad alte temperature,ma ho deciso di non usarla, in quanto la parete dove alloggia il sensore, è conica.
Immagine
Immagine
Immagine

Quì sopra i due O-R a confronto, sx quello nuovo,dx quello vecchio,il diametro corrisponde,ma lo spessore è di un millimetro maggiore rispetto a quello vecchio. costo O-R € 0,50

Sperando di avervi fatto cosa gradita,colgo l'occasione per ringraziare tutti,

Immensamente Grandi !!!!!!! :giorno: :myktm_sign

Re: [Adv 990] perdita Olio [sensore marce ]

MessaggioInviato: 26 ott 2011, 7:24
da Salzig
:finger_dance:

Re: [Adv 990] perdita Olio [sensore marce ]

MessaggioInviato: 26 ott 2011, 7:59
da ADV2011
grazie per aver illustrato passo passo tutto il lavoro svolto!! sarà molto utile per tutti!
:clap: :clap: :clap: :clap:

Re: [Adv 990] perdita Olio [sensore marce ]

MessaggioInviato: 8 nov 2011, 14:47
da Skizzo
L'or l'hai preso dal concessionario? Devo cambiarlo pure io..

Re: [Adv 990] perdita Olio [sensore marce ]

MessaggioInviato: 8 nov 2011, 22:35
da karotènite
Skizzo ha scritto:L'or l'hai preso dal concessionario? Devo cambiarlo pure io..


No Skizzo ,l'ho trovato in una rivendita di materiale elettromeccanico-meccanica pneomatica ecc. dalle mie parti si chiama 'edilmeccanica' ma queste rivendite hanno svariati nomi,fai una ricerca dalle tue parti e vedrai che lo trovi,io ho speso € 0,50

Re: [Adv 990] perdita Olio [sensore marce ]

MessaggioInviato: 9 nov 2011, 22:17
da Bat21
Complimentandomi anch'io con l'amico karotènite, volevo avvisarvi che o-ring di qualsivoglia misura si possono reperire anche dai negozi di idraulica; del caso, qualora doveste sostituirne in zone soggette a calore (come nel caso del sensore) sono ottimi quelli di color verde, appositamente studiati per sopportare le alte temperature :wink:

Re: [Adv 990] perdita Olio [sensore marce ]

MessaggioInviato: 17 nov 2011, 17:12
da ktmax
Prima di portarla dal meccanico, vi chiedo se è lo stesso problema...
In corrispondenza del pignone “sotto la scatola in plastica nera” ho notato molto olio/grasso.
Ma da un paio di giorni quando accendo la moto dopo alcuni secondi riscaldando il collettore sale un fumo fastidioso, guardando con attenzione a terra mi accorgo che ci sono chiazze di olio fresco. Che vanno a finire sul collettore sotto motore.
Che può essere.....la mia è un smt 2009
allego foto
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Re: [Adv 990] perdita Olio [sensore marce ]

MessaggioInviato: 18 nov 2011, 22:21
da karotènite
"Come già suggerito dal mitico Salzig,fai una bella pulizia,sgrassa la parte,lavala e asciugala per bene, dopodiché applica un sottile strato di borotalco su tutta la zona interessata,metti in moto o fatti un giretto e osserva attentamente la perdita,sarà molto evidente la provenienza.

Comunque dalla foto, sembrerebbe che la perdita provenga dalla zona attuatore,potrebbe essere il paraolio dell'asta frizione.

Re: [Adv 990] perdita Olio [sensore marce ]

MessaggioInviato: 20 nov 2011, 23:15
da Bat21
...verifica anche il livello di liquido idraulico nella vaschetta frizione :roll:

Re: [Adv 990] perdita Olio [sensore marce ]

MessaggioInviato: 6 dic 2011, 12:06
da macpeo
Immagine

io devo cambiare tutto il sensore delle marce, infatti la perdita è nel bordo della plastica pressofusa.
l'olio gocciava dal puntale e non riuscivo a trovare la perdita....... correva lungo i cavi, fino alla batteria :?

Re: [Adv 990] perdita Olio [sensore marce ]

MessaggioInviato: 6 dic 2011, 13:57
da F3D3
Hai provato a tappare il foro con pasta nera o rossa... secondo me funziona.

Re: [Adv 990] perdita Olio [sensore marce ]

MessaggioInviato: 8 dic 2011, 11:00
da macpeo
F3D3 ha scritto:Hai provato a tappare il foro con pasta nera o rossa... secondo me funziona.


in effetti volevo risolvere così.
tuttavia il ricambio costa 25 euro.....cambio il pezzo e non ci penso più :)

Re: [Adv 990] perdita Olio [sensore marce ]

MessaggioInviato: 8 dic 2011, 18:21
da F3D3
La mia era la proposta di un' azione di emergenza!!!

Re: [Adv 990] perdita Olio [sensore marce ]

MessaggioInviato: 3 giu 2016, 10:04
da tommipower
ciao! io ho lo stesso merdoso problema.
a ogni accensione mi affumico.
volevo sapere se posso fare il lavoro con la moto sul cavalletto sentrale o se é obbligatorio inclinarla sulla destra.

Re: [Adv 990] perdita Olio [sensore marce ]

MessaggioInviato: 2 dic 2016, 11:37
da danilo990
Che misura ha l'o-ring?
Sostituendolo si risolve del tutto il problema della perdita?
Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: [Adv 990] perdita Olio [sensore marce ]

MessaggioInviato: 12 feb 2017, 16:56
da Trippy
Salve, sarei interessato anch'io alla misura dell'o-ring per il sensore folle.Consiglio?Ho una perdita anch'io.Grazie