Pagina 2 di 3

Re: oscillazioni e ondeggiamenti adv

MessaggioInviato: 24 apr 2011, 20:39
da wave75
violentino grossi ha scritto:Il cannotto va serrato a "sentimento"..non c'è nemmeno sui migliori manuali!! :mrgreen: :mrgreen:

a sentimento nel senso che se è giornata no lo saldi? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: oscillazioni e ondeggiamenti adv

MessaggioInviato: 24 apr 2011, 20:46
da Mio-Mao
CuP69 ha scritto:Sul manuale d'officina leggo:
...la vite di serraggio del perno di sterzo e le viti frangiate della piastra forcella superiore vanno serrate a 20Nm le viti frangiate della piastra forcella inferiore a 15Nm ...

li mi sembra ricordare che si riferisca alla vite da 10 che blocca il dado di sertraggio dello sterzo;
per il serraggio del cannotto io mi regolo così: tenendo l'avantreno sospeso stringo sino a quando sento resistenza sullo sterzo, e mollo di 1/8 di giro circa (la condizione è che non devi sentire resistenza quando l'avantreno è sospeso, né scattini frenando con l'avantreno).
Mi rinquora leggere che anche Wave75 cambia cuscinetti con la mia frequenza (3 di sotto in 60k km)..
ciao

Re: oscillazioni e ondeggiamenti adv

MessaggioInviato: 24 apr 2011, 22:19
da CuP69
wave75 ha scritto:
CuP69 ha scritto:Sul manuale d'officina leggo:
...la vite di serraggio del perno di sterzo e le viti frangiate della piastra forcella superiore vanno serrate a 20Nm le viti frangiate della piastra forcella inferiore a 15Nm ...

la vite di serraggio del perno è quella che blocca la piastra superiore al perno, non quella che stringe il perno sul canotto....

:doh: hai ragione :oops: ho letto di fretta

Mio-Mao ha scritto:li mi sembra ricordare che si riferisca alla vite da 10 che blocca il dado di sertraggio dello sterzo;
per il serraggio del cannotto io mi regolo così: tenendo l'avantreno sospeso stringo sino a quando sento resistenza sullo sterzo, e mollo di 1/8 di giro circa (la condizione è che non devi sentire resistenza quando l'avantreno è sospeso, né scattini frenando con l'avantreno).
ciao

...la stessa tecnica che si usava quando si serravano i tamburi delle vecchie auto ...si serrava il dado fino a quando era evidente una "frenatura" alla rotazione quindi si allentava leggermente fino ad ottenere la giusta scorrevolezza.

...ogni quanto controllate la vite di serraggio cannotto?

Re: oscillazioni e ondeggiamenti adv

MessaggioInviato: 25 apr 2011, 9:23
da Mio-Mao
[quote=...ogni quanto controllate la vite di serraggio cannotto?[/quote]
se sento come se la ruota si sgonfia e non lo è(cuscinetto da ingrassare/cambiare o cannotto troppo stretto), oppure se sento come vibrazioni longitudinali andando o in frenata(cannotto da stringere)..

Re: oscillazioni e ondeggiamenti adv

MessaggioInviato: 26 apr 2011, 9:25
da gms
ragazzi...mi si apre un mondo...DI DUBBI! ho incontrato un amico che è pilota cross professionista (con tanto di team e sponsor) e in 30 min mi ha fatto una breve descrizione delle "precauzioni" e trucchetti che vanno usati quando rimontano la ruota ant. dei mezzi da competizione :shock: :shock: :shock: :shock: mi ha confessato chiaramente che tutta la sua esperienza non vale una cicca sulla mia moto perchè 1 è ktm (scherza: però lui è team yamaha) 2 perchè è una tipologia troppo diversa dalla sua e serve esperienza maledettamente specifica su ogni moto. sta di fatto che tutte le precauzioni che mi ha detto sembrano avere un senso (tipo prima di serrare qua e là dare fondo due volte alle forcelle per riallinearle etc.) ma i gommisti le sanno 'ste cose?? ma quanta esperienza dovrebbero avere? secondo me a questo punto l'altra volta ho beccato il gommista serio, in gamba e che aveva tempo per prendere tutte le precauzioni, 'sto giro erano di corsa, han montato di fretta e ora ho l'avantreno che è un disastro. comunque mi ha detto di portagliela ai primi di maggio (terminati i cambi di stagione) che ci si mette con calma e rimette tutto a posto.

Ueiv! a parte tutto questo, l'ammo di sterzo quasi quasi mi piacerebbe metterlo: mi sai dire di più? cosa costa? è originale ktm? è difficile da montare? prima voglio risolvere i problemi e poi però in effetti l'ammo "suona" bene come accessorio...

wave...alla peggio vengo a trovarti e me lo monti tu, così carico di nuovo un po' d'olllllio quelllo 'bono bono che ho finito... 8) 8)

Re: oscillazioni e ondeggiamenti adv

MessaggioInviato: 26 apr 2011, 10:50
da evektor
per stringere il cannotto dello sterzo, quali perni bisogna allentare?

Re: oscillazioni e ondeggiamenti adv

MessaggioInviato: 26 apr 2011, 22:09
da Patacca
Consiglio lo Scott oppure l'Emig che sono plug and play.... fai un po di ricerche sul forum e su google e trovi tutto...al limite faccelo sapere che ti diamo dei link specifici dei negozi on line....

Il tutto è abbastanza semplice da montare, bussole di varie misure, dinamometrica, cavalletto centrale.....grasso da cuscinetti e grasso generico per il perno....magari qualche fascetta tipo elettricista....
qualche ora di lavoro, un po' di pazienza....e la stampata delle 2 pagine di tutte le chiusure dinamometriche dei bulloni/dadi in modo da non andare a orecchio.

Se non te la senti appoggiati a Wave o a qualche officina.

Per l'acquisto (se in america, ma generalmente è così) considera le tasse di sdoganamento circa il 20% (iva)

:byebye:

Re: oscillazioni e ondeggiamenti adv

MessaggioInviato: 1 mag 2011, 6:14
da evektor
ho potuto verificare che il problema viene dal posteriore. E' sicuramente legato al fattore consumo gomma.
io ho risolto varianto l'assetto delle forcelle: interamente sport l'anteriore ( intendo tutte le regolazioni, per me va bene perchè faccio anche off) e il precarico forcellone tutto mollato (le altre regolazioni del forcellone sono standard).
considerate che ho montato le tkc 80.

l'oscillazione iniziava tra i 145-150 km/h.
per eliminarlo ho fatto di tutto: raggi, cannotto di sterzo, ammortizzatori ant., ma niente, il problema era sempre presente.

poi durante una di queste prove in autostrada, ho provato a spostare il culo indietro sino a fine sella e il problema spariva; riportando il culo in avanti il problema ricominciava. mi sono fermato ho mollato tutto il precarico del forcellone e to....problema sparito, guidavo con una mano.

in conclusione posso dire che il problema è legato al consumo della gomma posteriore...per eliminare il problema dovremmo andare continuamente dal gommista oppure giocare di assetto come ho fatto io oppure un bel ammortizzatore di sterzo .

Re: oscillazioni e ondeggiamenti adv

MessaggioInviato: 9 mag 2011, 16:19
da gms
cribbio, ho sentito ora il gommista di fiducia, dopo una settimana che ci lavora sopra, dice che è lievemente migliorata, ma non è riuscito ad eliminarlo come l'altra volta. quindi ora devo passare a tentativi successivi. probabilmente i cuscinetti del cannotto di sterzo, come dice wave; io non sono un peso massimo come lui, però un po' di off, qualche salto di bialera e (tante) impennate possono aver turbato l'equilibrio di questi cuscinetti... :roll: :roll: :roll:

uffffffff....

nell'altro post hanno suggerito i cerchi alpine...ammo sterzo.... :scimmia: :scimmia:

tutta roba che costa poco

Re: oscillazioni e ondeggiamenti adv

MessaggioInviato: 9 mag 2011, 20:37
da Patacca
con l'ammo di sterzo risolvi una volta per tutte....poi fai come credi. :wink:

Re: oscillazioni e ondeggiamenti adv

MessaggioInviato: 10 mag 2011, 9:10
da gms
ciao Pataccaro! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

eh si, lo so, l'ammo di sterzo non solo mi tenta molto, anzi, ci sto facendo più che un pensierino, però...ti confesso, come ha detto anche Wave, che anche se l'ammo "toglie tutto" non mi dispiacerebbe cercare comunque di risolvere ciò che lo causa...un po' come un farmaco che copre il sintomo e non il problema alla radice... comunque la moto l'ho ritirata ieri dal gommista e portata dritta dritta dal mecca che ora fa un po' di prove lui (raggi, cerchio, serraggi etc.) anche se ha escluso il cannotto di sterzo e relativi cuscinetti (come mi pare dicesse wave e altri), quando la ritiro la provo, poi vedo. ora l'oscillazione è percettibile anche a basse velocità (40 km/h) con le mani ben saldate sul manubrio e in curva e questo mi dà fastidio e influisce anche sulla guida (mi dà meno sicurezza sull'avantreno, comunque) quindi vediamo cosa esce dal mecca e poi decido.

ah, una news: il mecca, mentre gli lasciavo l'adv, mi ha entusiasticamente detto "te la vendo io una moto migliore di questa" :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: era tutto entusiasta perchè era tornato dalle prove di questa husquarna 900... :? :? :? :? dice che fa abbastanza paura come motore, ciclistica etc. etc. mah, vedremo anche su questo punto...come se di scimmie non ne avessi già abbastanza...

Patacca ha scritto:con l'ammo di sterzo risolvi una volta per tutte....poi fai come credi. :wink:

Re: oscillazioni e ondeggiamenti adv

MessaggioInviato: 10 mag 2011, 9:45
da emanuel78
il tuo meccanico ha provato cosa????dove????

Re: oscillazioni e ondeggiamenti adv

MessaggioInviato: 10 mag 2011, 11:31
da tigrotto
comunque strano che non ti riescano a togliere la vibrazione dal manubrio.... :roll:

Re: oscillazioni e ondeggiamenti adv

MessaggioInviato: 10 mag 2011, 14:54
da gms
cosa abbia provato e dove sinceramente non avevo voglia di capirlo, un husqvarna 900 mi pare, io continuavo a descrivere i problemi assillanti dell'adv e lui, entusiasta, mi parlava di questa bestia tutta scocciata che gli hanno fatto provare...comunque a me 'sta storia delle oscillazioni mi sta facendo girare i maroni non poco... speriamo che risolva... non sono un piantagrane, mi accontento di tutto, non ho mai rotto per nulla i maroni, i raggi me li sono tenuti arrugginiti (in fondo fanno pure un po' fico :shock: ) gli ondeggiamenti/oscillazioni, mai detto nulla, ora però sono davvero oltre il sopportabile... speruma bin...

Re: oscillazioni e ondeggiamenti adv

MessaggioInviato: 10 mag 2011, 16:52
da CREG
io ho avuto 10 moto e l'unica che oscilla e' la ADV-R, mi sono abituato e ora a 200km/h me ne sbatto..... non so che dirti.... se e' la scorpion storta allora la cambi e migliora, ma non vorrei che fosse semplicemente un ADV :mrgreen:

Re: oscillazioni e ondeggiamenti adv

MessaggioInviato: 10 mag 2011, 17:30
da gms
creg la tua filosofia è esattamente uguale alla mia, me ne sbatto e bon, son contento lo stesso; il problema è che ora è, come ho già detto, superiore al normale e la si sente "ondeggiare" o "sbacchettare" anche alle basse... appena la ritiro vi saprò dire di più; speruma bin...

Re: oscillazioni e ondeggiamenti adv

MessaggioInviato: 10 mag 2011, 21:49
da Patacca
Io la penso come Creg, e siccome quasi sempre non si riesce a trovare il problema (perchè credo che sia una cosa intrinseca di molte moto) ho messo sul l'ammo di sterzo.

Io mi ricordo che le mie benamate Husky WRK 125 davano degli sbacchettatoni mostruosi.....la prima volta che il manubrio mi ha fatto da dx a sx a dx a sx stile toro impazzito non ho neanche capito cosa covolo era successo...sapevo solo che avevo "osato" aprire a manetta il gas e la moto tra impennate e pietre si era imbizzarrita.....

col passare dei giorni ho imparato che bastava tenere con braccia di granito il manubrio per evitare che sbacchettasse.....all'epoca l'ammo di sterzo era ancora da inventare.....
Le moto erano perfette, andavano alla grande, sia in mulattiera che sugli sconnessi, nei tratti veloci e nei salti....ma se allentavi un po la presa sbacchettavano e ti sentivi morto.....ma in realtà non sono mai caduto per quello.....

credo fosse solo sintomo di buona ciclistica!!!


Poi ho scoperto quell'accrocchio....toglie le sbacchettate e se sei uno smidollato con resistenza zero che non si allena (come sono diventato con l'età) e che va in moto poco,.....allora quell'arnese ti ridà sicurezza....e allora perchè non usarlo.....visto che in fondo siamo ancora ragazzini che giocano?!?!?!?!?!

Re: oscillazioni e ondeggiamenti adv

MessaggioInviato: 11 mag 2011, 9:04
da gms
azzz patacca, con questa postata romantico filosofica mi sa che hai appena accresciuto un sacco di :scimmia: :scimmia: :scimmia: :scimmia: :scimmia: :scimmia: :scimmia: :scimmia: in giro con licenza di uccidere...

io non ho dubbi che l'ammo valga la pena della spesa, comunque prima di fare quel passo vorrei che l'adv tornasse semplicemente al livello di prima, cribbio non può essere cambiato/peggiorato tutto in un giorno! quindi ora faccio ancora almeno un paio di tentativi di "buona ciclistica" :mrgreen: :mrgreen: e poi....vado a rompere i maroni a Wave... :rotlf: :rotlf: :rotlf:

tanto in liguria ci devo scendere ogni tanto (anche se più verso bordighera) e un salto dalle parti vostre ssepoffà...

Patacca ha scritto:Io la penso come Creg, e siccome quasi sempre non si riesce a trovare il problema (perchè credo che sia una cosa intrinseca di molte moto) ho messo sul l'ammo di sterzo.

Io mi ricordo che le mie benamate Husky WRK 125 davano degli sbacchettatoni mostruosi.....la prima volta che il manubrio mi ha fatto da dx a sx a dx a sx stile toro impazzito non ho neanche capito cosa covolo era successo...sapevo solo che avevo "osato" aprire a manetta il gas e la moto tra impennate e pietre si era imbizzarrita.....

col passare dei giorni ho imparato che bastava tenere con braccia di granito il manubrio per evitare che sbacchettasse.....all'epoca l'ammo di sterzo era ancora da inventare.....
Le moto erano perfette, andavano alla grande, sia in mulattiera che sugli sconnessi, nei tratti veloci e nei salti....ma se allentavi un po la presa sbacchettavano e ti sentivi morto.....ma in realtà non sono mai caduto per quello.....

credo fosse solo sintomo di buona ciclistica!!!


Poi ho scoperto quell'accrocchio....toglie le sbacchettate e se sei uno smidollato con resistenza zero che non si allena (come sono diventato con l'età) e che va in moto poco,.....allora quell'arnese ti ridà sicurezza....e allora perchè non usarlo.....visto che in fondo siamo ancora ragazzini che giocano?!?!?!?!?!

Re: oscillazioni e ondeggiamenti adv

MessaggioInviato: 12 mag 2011, 19:36
da evektor
setta il mono su sport.

Re: oscillazioni e ondeggiamenti adv

MessaggioInviato: 12 mag 2011, 21:02
da gms
...la sagra continua... dal conce mi ha detto che avevo tutto storto...cuscinetti...cannotti...canne (eh, sarebbe quasi da farsene una :shock: :shock: ) ora ha cambiato i cuscinetti e ordinato un altro po' di roba che cambio la settimana prox. domani comunque vado a ritirarla e la provo così... poi vediamo...mah...mah... mah...