Pagina 2 di 4

Re: Quale manubrio per la 990 adventure...

MessaggioInviato: 7 dic 2010, 22:51
da jenk
Premetto che prediligo l'off e ho quasi abbandonato l'on (con la LC8 facevo entrambi .... 40mila km/anno).

Il problema che riscontri ai polsi è dovuto PROPRIO a quella curvatura ASSURDA del manubrio di serie (personalmente sono contrario a quanto scrive F3D3).
Metterne uno le cui estremità sono parallele (non inclinate e arretrate come quello di serie) rispetto al terreno risolve questo problema (almeno per me l'ho risolto).
La statura (postura) la risolvi con i raiser ed è personale, oppure abbasando le pedane .... ma il maubrio con le estremità diritte è INDISPENSABILE (per me).
Personalmente avevo fatto entrambe le cose (raiser e pedane) e sono 1.70 .... e tanta voglia di crescere :?

Re: Quale manubrio per la 990 adventure...

MessaggioInviato: 7 dic 2010, 23:33
da F3D3
Il dolore che sente hai polsi secondo me è dovuto al fatto che il manubrio originale avendo una piega stretta non può essere ruotato in avanti altrimenti i polsi prendono un andamento a V, poi ognuno ha i polsi che si ritrova...

Comunque rimango dell' idea che chiedere consigli sul manubrio è come chiedere consigli su come regolare sedile-volante della macchina...

Re: Quale manubrio per la 990 adventure...

MessaggioInviato: 7 dic 2010, 23:49
da jenk
F3D3 sono il primo a pensare che la piega sia PERSONALE.
Come ho scritto la curvatura di quello originale (alle estremità) è tutto tranne che comoda (soprattutto in piedi sulle pedane piega i polsi in modo innaturale).
Anche avanzandolo (se si potesse) restano le estremità piegate, cosa che affatica i polsi.
Uno diritto affatica meno i polsi, essendo questi allineati in modo naturale.
Quello che noto in molti è che si "aggrappano" al manubrio, accentuando l'affaticamento, se poi questi sono in posizione INNATURALE è quasi immediato il problema.

Opinione Personale.

Re: Quale manubrio per la 990 adventure...

MessaggioInviato: 8 dic 2010, 0:28
da F3D3
E' questo quello che intendevo : un crossista si trova con una piega, un turista con un' altra, un endurista con un' altra e alla fine ognuno nel suo ha ragione.

La prima cosa che ho pensato dell' ADV è stata : ammazza che cesso di manubrio...

Poi però usandola ( aime.. ) parecchio in strada, mi son ricreduto... ho dovuto adattare la postura...ed ora mi ci trovo bene per un uso a 360° ( che vuol dire che non eccelle in nulla... )

Ps vi voglio tutti al Treffen cosi facciamo una comparativa sui vari manubri-postura-on-off-neve :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Quale manubrio per la 990 adventure...

MessaggioInviato: 8 dic 2010, 22:56
da CuP69
Eventualmente, sostituendolo (al momento sono indeciso tra il magura sx e il renthal fatbar) è possibile montarlo sui raiser originali o devo cambiarli?
Sostituendo il manubrio,con di uno quelli sopracitati, i componenti originali combaciano (pompe, accelleratore, monopole ecc. ecc.) ?
Probabilmente saranno domande banali ma vi sarei grato se mi aiutaste nella scelta, ci sono personalità autorevoli in materia all'interno del forum e io con molta umiltà accetto le critiche con l'intento di renderle costruttive.
...la prima domanda l'ho formulata con l'intento (se fosse possibile) di montare il manubrio solamente (sui risers originale) per vedere intanto come và e successivamente se "capisco" "come" interverrei sui risers alzandoli o abbassandoli.
Per quanto riguarda il kit abbassamento pedane dove potrei trovarlo (per il renthal una mezza idea di dove prenderlo l'avrei ma per il magura no ...quindi, se voleste "aiutarmi" ve ne sarei grato).

Saluti

Peppe

PS: oggi per la prima volta ho fatto un pò di spiaggia ...pardon sabbia ... sono riuscito a non cadere (fortuna di principiante :) )

Re: Quale manubrio per la 990 adventure...

MessaggioInviato: 8 dic 2010, 23:09
da jenk
Il manubrio lo cambi senza problemi, l'unica accortezza è far attenzione con il passaggio dei cavi (può succedere che inavvertitamente si cambi il "giro" dei passaggi, quindi risultino tirati).

Il magura SX lo trovi da un conce KTM .... costa circa 100€ (a memoria meno).

Per abbassare le pedane si devono cambiare, personalmente avevo messo le FastWay (abbasano e arretrano il baricentro).

Re: Quale manubrio per la 990 adventure...

MessaggioInviato: 8 dic 2010, 23:12
da Salzig
Tieni presente che il manubrio originale ha dei fori nei quali si inseriscono i perni presenti sui blocchetti elettrici, mentre i manubri da off non hanno questi buchi.
Le possibilità sono due:
forare il manubrio nuovo
rancare via i perni dai blocchetti
Io rancai :mrgreen:

Re: Quale manubrio per la 990 adventure...

MessaggioInviato: 8 dic 2010, 23:17
da jenk
Salzig ha scritto:rancare via i perni dai blocchetti
Io rancai :mrgreen:

Mettendo del teflon tra il manubrio e il comando ....
senza stringere troppo (in caso di caduta deve ruotare, non rompersi il comando).

Re: Quale manubrio per la 990 adventure...

MessaggioInviato: 8 dic 2010, 23:45
da CuP69
Ok grazie,
per le pedane dove dovrei "guardare" :roll:

Re: Quale manubrio per la 990 adventure...

MessaggioInviato: 9 dic 2010, 20:52
da CuP69
Sono queste le pedane?
http://www.pitbikeemilia.it/prodotto-14 ... ABILI.aspx
Ma sono regolabili in che senso?

Ai mod: si possono postare i link? Se no chiedo scusa e provvederò a "smerigliarlo"

Saluti

PS: ...ops, scusate l'OT

Re: Quale manubrio per la 990 adventure...

MessaggioInviato: 10 dic 2010, 0:04
da jenk
Sì sono quelle del link che hai riportato.
Fai attenzione che abbiano l'attacco KTM EXC (difficile trovare la dicitura LC8).

A seconda di come posizioni il perno, abbassi e arretri la posizione delle pedane.

Re: Quale manubrio per la 990 adventure...

MessaggioInviato: 10 dic 2010, 12:12
da enrico
CuP69 ha scritto:Sono queste le pedane?
http://www.pitbikeemilia.it/prodotto-14 ... ABILI.aspx
Ma sono regolabili in che senso?

Ai mod: si possono postare i link? Se no chiedo scusa e provvederò a "smerigliarlo"

Saluti

PS: ...ops, scusate l'OT


Mi pare che siano un po' troppo a buon mercato...non vorrei dire una stupidaggine ma ricordavo costassero molto di più, tipo 150 € o giù di lì, occhio.

In ogni caso abbasano talmente poco che secondo me non vale la spesa.

Guardati queste http://www.motobau.de/cat-moto/ktm/exc_ ... /main.html.

Chi le ha montate dice che bisogna fare una modifica all'asta del pompante della pompa posteriore perchè sennò il freno rimane troppo alto ( abbassano 3 cm ).

Lascia perdere il manubrio se hai intenzione di cambiare le pedane.

Re: Quale manubrio per la 990 adventure...

MessaggioInviato: 10 dic 2010, 14:05
da livio80
http://www.pitbikeemilia.it/prodotto-14 ... ABILI.aspx


Dal sito, e dal nome dello stesso, direi che trattano solo componentistica per pitbike...

Questo spiegherebbe anche la cifra così bassa... Occhio prima di ordinare!!

Livio

Re: Quale manubrio per la 990 adventure...

MessaggioInviato: 12 dic 2010, 22:10
da CuP69
...confrontando, su catalogo, le misure dei manubri citati nel topic ho dedotto (ma probabilmente mi smentirete) che la maggior parte ha evidenti benefici nell'utilizzare il magura sx che ha un'altezza di 120mm ed una piega verso il guidatore (sweep) di 63mm poi a seconda della statura ognuno si aggiusta ulteriormente l'altezza con i risers ma di base piega/altezza e quella.
Se sull'altezza e sweep in linea di massima riesco a capire le misure quello che non riesco a comprendere ( per la mia inesperienza) e che differenza può fare il rise (cioè la differenza di altezza tra la piega del manubrio e l'estremità dello stesso) nel senso ...è meglio un manubrio con le estremità più parallele al terreno o con le estremità "rivolte" verso l'alto? Perchè la differenza spesso è proprio nel rise del manubrio.
...quindi, in base alla vostra esperienza quale ritenete "migliore"?
...anche in questo caso la media mi farà orientare nella scelta.
Purtroppo sul catalogo magura non è specificato il rise :sobad: .

Saluti

Re: Quale manubrio per la 990 adventure...

MessaggioInviato: 13 dic 2010, 23:21
da tito990
Luk ha scritto::s-belpost: CuP :up: , lo seguo con molto interesse, dato che anche io voglio cambiare il manubrio ....

:popcorn:


idem come Luk ma io son basso 1,65...consigli x favore?

Re: Quale manubrio per la 990 adventure...

MessaggioInviato: 24 feb 2011, 22:50
da Blackap
Prima sul 950 avevo un Renthal D.Knight orange (non chiedetemi la piega) con cui mi trovavo bene ma che cambiai perchè l'originale aveva avuto un problema...avevo anche i riser originali Ktm...l'insieme era ottimo in Off ma forse ero un pochino "appeso" su strada, essere alti quando sei seduto conta poco...il busto varia poco tra uno alto 180cm e uno alto 190cm, come me! Invece quando si sta in piedi gambe+busto fanno aumentare parecchio la differenza e il problema lasciando tutto di serie c'è!
Con la 990 R per pigrizia e poca voglia di spendere soldi di continuo ho lasciato manubrio originale e ancora non ho montato i riser che ho in garage, quando sono andato in off ho semplicemente ruotato in avanti il manubrio per fare stare più alte le estremità e devo dire che se abbinassi anche i riser sarebbe un buon compromesso anche in ottica uso stradale...

Un manubrio diverso mi attira ma sono sempre 100 euro ca. che se ne vanno e mezza giornata per montarlo... :wink:

Re: Quale manubrio per la 990 adventure...

MessaggioInviato: 25 feb 2011, 17:33
da CuP69
Visto il "ripescaggio" di questo argomento volevo fare qualche cosiderazione ...piuttosto che continuare a spaccare le :balls: con domande che probabilmente non avrebbero (per ovvi motivi) avuto risposte esaurienti ho cercato di documentarmi il più possibile anche tramite i vecchi argomenti che si conservano in cantina per cercare di capire come è stato risolto da quelli prima di me questo problema cioè "quale manubrio montare in sostituzione all'originale?".
Da un "sondaggio" interno sembra essere il magura sx, avente un'altezza di 120mm e uno sweep di 63mm, il compromesso migliore tra guida in piedi (off) e guida seduti (on)
...non so per quale motivo (puro istinto animalesco :bones: ) ma io se riuscissi a trovare in Italia la serie Pro Taper Metal Mulisha mod. twich FMX (Pastrana FMX) che è sì uguale all'omonimo mod. serie Pro Taper Countour come misure ma è 2,5cm più largo (sui materiali impiegati non so che differenza ci sia) valuterei seriamente la possibilità di prenderlo e tal proposito chiedo a chi a già avuto modo di provare questa marca (mi sembra che qualcuno qua l'abbia montato) la compatibilità per il montaggio sull'adventure ...il costo ...e ...soprattutto
...Dove posso trovarlo :crycry: ... :help:

Re: Quale manubrio per la 990 adventure...

MessaggioInviato: 26 feb 2011, 9:46
da Bu-BU EL Franz
Tu pensa che io lo montai un paio di anni fa e ora l'ho perduto nel box da qualche parte, ma lo tolsi subito, polsi tropporivolti in su :wink:
Ora viggio con un renthal RC piega alta senza risere penso di aver trovato la quadra, vediamo al ritorno dal marocco :roll:

Re: Quale manubrio per la 990 adventure...

MessaggioInviato: 26 feb 2011, 14:46
da CuP69
Bu-BU EL Franz ha scritto:Tu pensa che io lo montai un paio di anni fa e ora l'ho perduto nel box da qualche parte, ma lo tolsi subito, polsi tropporivolti in su :wink:

...ti riferisci al pastrana?
Bu-BU EL Franz ha scritto:Ora viggio con un renthal RC piega alta senza risere penso di aver trovato la quadra, vediamo al ritorno dal marocco :roll:

...fatbar? o twinwall?

Re: Quale manubrio per la 990 adventure...

MessaggioInviato: 27 feb 2011, 14:56
da Bu-BU EL Franz
CuP69 ha scritto:
Bu-BU EL Franz ha scritto:Tu pensa che io lo montai un paio di anni fa e ora l'ho perduto nel box da qualche parte, ma lo tolsi subito, polsi tropporivolti in su :wink:

...ti riferisci al pastrana?

yes
CuP69 ha scritto:
Bu-BU EL Franz ha scritto:Ora viggio con un renthal RC piega alta senza risere penso di aver trovato la quadra, vediamo al ritorno dal marocco :roll:

...fatbar? o twinwall?

fatbar, il twinwall costa troppo :wink: