wave75 ha scritto:Ho dato una occhiata al sito emig, mi pare di aver capito che vendano un kit per gli exc per montarlo sulle piastre di serie, a vederlo così sembra simile all'attacco ohlins-scotts ma bisognerebbe provarlo!
Eddy ha scritto:magus ha scritto:Wave Malefico !!... questa schimmia è tutta colpa TUA !......... sarebbe bastato nn superarmi !!!.........
ero già a 120 km/h su una sterrata..con dossi........ azzo !!
magus ha scritto:.......... e si trasforma in un razzo missileeeeee......
![]()
magus ha scritto:Tornando in argomento..... stò vedendo con il mio mecca per un Fg Gubellini, hanno un ottimo amm di sterzo rotativo... con misure compatte e doppia regolazione, in caso realizzano attacchi dedicati....(costo ca 350,00) mercole in occasione della fiera a Milano saprò meglio........
wave75 ha scritto:testone... scolta uno scemo, scotts performance, spendi meno e lo adatti con 100 euro scarsi al 530... io faccio esattamente cosi!
steve-o ha scritto:wave75 ha scritto:testone... scolta uno scemo, scotts performance, spendi meno e lo adatti con 100 euro scarsi al 530... io faccio esattamente cosi!
si ma lo scott con la piastra superiore per l'adv non costa poco... 700$+ altri 100euro per adattarlo al 530...
wave75 ha scritto:Ho dato una occhiata al sito emig, mi pare di aver capito che vendano un kit per gli exc per montarlo sulle piastre di serie, a vederlo così sembra simile all'attacco ohlins-scotts ma bisognerebbe provarlo!
Tomac ha scritto:Posso dire la mia ....????
Tomac ha scritto:Posso dire la mia ....????
Tomac ha scritto:Dunque
Le piastre Emig sono opere d'arte, stupende e fatte ad arte, io ho preso quello con offset modificato a 20" e (in off) vanno a meraviglia ... per quanto riguarda l'ammo di sterzo .... io ne ho due li ho montati rispettivamente sull'ADV con relative piastre e sul 525 sulle piastre di serie (quando erano ancora intatte), sul Rally monto invece l'Ohlins....
Gli ammo di sterzo Emig hanno 12 click, la sensibilità tra un click e l'altro è abbastanza approssimativa tanto che si notano cambiamenti solo tra spazi di 4 click..in pratica 1....4.......8.......12, anche a tutto chiuso la frenatura tutt'altro che "estrema". Col passare del tempo la qualità della frenatura diminuisce, e sul 525 ho avuto perfino perdite di olio, contattato Emig mi ha riparato l'ammo senza spese..però ripeto la qualità rispetto all'ìOhlins è di un altro mondo.
L'ammo Ohlins ha una capacità di regolazione millimetrica, tutto frenato è "imbarazzante" in pratica si fatica a girare il manubrio...![]()
Pertanto
per l'ADV consiglierei senz'altro le piastre Emig, che, oltre che ad essere bellissime portano un contributo alla guida del bisonte in fuoristrada, prenderei ancora assieme a queste ultime l'ammo di sterzo Emig soprattutto per via della compatibilità, anche se il bisonte riesce facilmente (almeno .. io ci son riuscito) a metterlo in difficoltà sugli sterratoni bucati.. infatti il mio ha perso moltissima "frenatura" col tempo..
L'ammo Ohlins è tutta un'altra cosa ... un attrezzo professionale, se non avesse problemi di adattabilità con le piastre originali e Emig ... sarebbe il must...
Tomac ha scritto:Concordo sull'ammo Emig (e l'ho scritto) sulle piastre direi che potendo scegliere nelle Emig l'offset da 20" (standard è il 18") questo aiuta chi non ha modificato le forche (rendendole più dure e "sostenute") ... infatti normalmente l'ADV ha le forche soffici e conseguentemente lo sterzo abbastanza chiuso, una forcella montata più "aperta" facilita l'uso della moto in off ... pertanto se si vuol modificare l'assetto della moto val la pena pensare alle Emig (complete però..ossia piastra inf + sup), se invece si preferisce mantenere le quote di sterzo standard, prob meglio andare sulle Scott (che è solo piastra sup).
steve-o ha scritto:ma potrei montare un ammo ohlins o scott sulle emig??? le piastre mi arriveranno... cosa faccio per l'ammo???
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti