KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Quanto pesa il Karotone?

dvd70
 
Messaggi: 2658
Iscritto il: 23 giu 2012, 14:51
Località: Appennino Modenese

Re: Quanto pesa il Karotone?

Messaggioda dvd70 » 25 ott 2012, 8:15

Allora wave,bisogna che quando ci si parla ci si capisca anche:

-Premetto che di cartucce sigillate ho aperto solo showa e kyb ma a meno che wp non faccia cose completamente diverse(che sappia no),la situazione è + o - questa:
-Da che so io le wp a cartuccia sigillata hanno l'azoto(o l'aria,visto che non si scaldano come un mono e va bene anche l'aria) a poco più di un bar dal 2007(ho verificato),prima erano sigillate senza bladder e camera(come showa,insomma).
-Le cartucce sull'asta non hanno PARAOLI,ma tenute semirigide tipo quelle dei cilindri oleodinamoci e di solito si usurano,ma farle scoppiare è veramente dura
-La discussione l'ho letta e non ho capito che rocco abbia messo 50(CINQUANTA?!?! :shock: ) cc di olio in più dentro la cartuccia,ma mi sembra di aver capito nello stelo,che è una cosa che si fa normalmente per ridurre l'affondamento massimo e presumo che rocco si sia informato prima di aggiungerli....magari però mi sbaglio e sta girando con due bombe sulla ruota davanti...

In definitiva,se ha messo 50 cc in più per stelo al posto degli standard 330-350 o quelli che erano,non c'è problema,anche se per fare un bel lavoro bisognerebbe veramente ridurre la corsa "meccanicamente" facendola fermare prima...se li ha aggiunti nella cartuccia,ammesso che ci stiano(!),allora non so che dire... :roll:

Avatar utente
wave75
 
Messaggi: 5595
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:01
Località: vicino ad Imperia, dove iniziano le mulattiere!

Re: Quanto pesa il Karotone?

Messaggioda wave75 » 25 ott 2012, 8:26

Ma se deve bloccare la corsa della ruota,secondo te l'olio dove lo avra messo?????bello stelo dove nn c'è piu nulla che funge da idrauila o nella cartuccia?!?!!

É la cartuccia sigillata che va a bloccare nn di certo uno stelo senza piu idraulica
...ESTICAZZI!!!

Avatar utente
wave75
 
Messaggi: 5595
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:01
Località: vicino ad Imperia, dove iniziano le mulattiere!

Re: Quanto pesa il Karotone?

Messaggioda wave75 » 25 ott 2012, 8:37

A meno che uno nn riempia letteralmente d'olio lo stelo e il fodero...ma mi sembra una soluzione da fuori di testa!e il lavoro dovrebbe averlo fatto uno specialista....
...ESTICAZZI!!!

ROCCO
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 7 giu 2010, 17:44

Re: Quanto pesa il Karotone?

Messaggioda ROCCO » 25 ott 2012, 9:25

Hei!! ragazzi, non volevo farvi scannare e non voglio schierarmi da nessuna delle due parti. Il lavoro fatto sulla forcella in questione mi è stato proposto ed eseguito da un noto preparatore, quindi non è una mia idea, vi confermo che quel goccetto di olio in più è stato messo nello stelo e non nella cartuccia.

ROCCO
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 7 giu 2010, 17:44

Re: Quanto pesa il Karotone?

Messaggioda ROCCO » 25 ott 2012, 9:38

Tanto per cambiare argomento; lo sapevate che il porta gps della turatech per il colorado pesa 450g Io ho fatto una sagoma in gomma e lo appiccicato con il velcro, 40g!!!

dvd70
 
Messaggi: 2658
Iscritto il: 23 giu 2012, 14:51
Località: Appennino Modenese

Re: Quanto pesa il Karotone?

Messaggioda dvd70 » 25 ott 2012, 9:44

wave75 ha scritto:Ma se deve bloccare la corsa della ruota,secondo te l'olio dove lo avra messo?????bello stelo dove nn c'è piu nulla che funge da idrauila o nella cartuccia?!?!!

É la cartuccia sigillata che va a bloccare nn di certo uno stelo senza piu idraulica


Wave,ma te ci vai in moto o scrivi solo sui forum...??? :mrgreen: :rotlf:

Lo sanno praticamente tutti che variando la quantità d'olio nella forcella,o nello stelo se parliamo di cartuccia sigillata,si varia la resistenza all'affondamento verso il fine corsa...showa,sigillata,ti fornisce anche un grafico esplicativo con una curva in base alla variazione della quantità d'olio...appunto...

Cmq come immaginavo rocco lo ha messo nello stelo...ma visto che il lavoro lo ha fatto un preparatore,fermo restando il fatto che su una motazza così pesante,pur alleggerita,non fa male un po' di olio in più,non capisco perchè non abbia anche ridotto direttamente la corsa... :?:

dvd70
 
Messaggi: 2658
Iscritto il: 23 giu 2012, 14:51
Località: Appennino Modenese

Re: Quanto pesa il Karotone?

Messaggioda dvd70 » 25 ott 2012, 9:55

ROCCO ha scritto:Tanto per cambiare argomento; lo sapevate che il porta gps della turatech per il colorado pesa 450g Io ho fatto una sagoma in gomma e lo appiccicato con il velcro, 40g!!!


Te pensa che il supporto centralina di un wr450 pesa 300g.... :shock: ...due hell's gate fa ho conosciuto un tipo,amico di un amico parcheggiato vicino a me,che correva appunto con il wr e se lo è alleggerito lui in casa come hai fatto tu: la sua moto pesa ora 109 kg!!!!

Avatar utente
wave75
 
Messaggi: 5595
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:01
Località: vicino ad Imperia, dove iniziano le mulattiere!

Re: Quanto pesa il Karotone?

Messaggioda wave75 » 25 ott 2012, 10:19

dvd70 ha scritto:
wave75 ha scritto:Ma se deve bloccare la corsa della ruota,secondo te l'olio dove lo avra messo?????bello stelo dove nn c'è piu nulla che funge da idrauila o nella cartuccia?!?!!

É la cartuccia sigillata che va a bloccare nn di certo uno stelo senza piu idraulica


Wave,ma te ci vai in moto o scrivi solo sui forum...??? :mrgreen: :rotlf:

Lo sanno praticamente tutti che variando la quantità d'olio nella forcella,o nello stelo se parliamo di cartuccia sigillata,si varia la resistenza all'affondamento verso il fine corsa...showa,sigillata,ti fornisce anche un grafico esplicativo con una curva in base alla variazione della quantità d'olio...appunto...

Cmq come immaginavo rocco lo ha messo nello stelo...ma visto che il lavoro lo ha fatto un preparatore,fermo restando il fatto che su una motazza così pesante,pur alleggerita,non fa male un po' di olio in più,non capisco perchè non abbia anche ridotto direttamente la corsa... :?:


Ah si madai?infatti è d'uso comune riempire d'olio un gambo della forca per bloccarne la corsa...e mi parli di range??forse nn hai capito che han bloccato la corsa !!!!!!!!
3 cm in meno!!!!e su 200 kg di moto come fai a dire che nn ti si scoppiano i paraoli ?????
...ESTICAZZI!!!

Avatar utente
lucajudoka
 
Messaggi: 1439
Iscritto il: 4 feb 2010, 9:54
Località: Milano

Re: Quanto pesa il Karotone?

Messaggioda lucajudoka » 25 ott 2012, 10:34

Certo che avanti di questo passo finisce che Rocco, prima di andare in moto, deve prendere una bella purga per liberarsi della zavorra inutile :mrgreen:
In Garage: KTM 1190 R; Scorpa 250 Long Ride; Yamaha Tricker 250; Yamaha Tènèrè xt 660 z; Vespa Primavera 125 1975. Honda Dominator Special

ROCCO
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 7 giu 2010, 17:44

Re: Quanto pesa il Karotone?

Messaggioda ROCCO » 25 ott 2012, 10:45

lo farei ma, non influirebbe sulle dinamiche della moto, come possono influire 500g appesi dalle parti del contachilometri.

dvd70
 
Messaggi: 2658
Iscritto il: 23 giu 2012, 14:51
Località: Appennino Modenese

Re: Quanto pesa il Karotone?

Messaggioda dvd70 » 25 ott 2012, 10:56

wave75 ha scritto:
Ah si madai?infatti è d'uso comune riempire d'olio un gambo della forca per bloccarne la corsa...e mi parli di range??forse nn hai capito che han bloccato la corsa !!!!!!!!
3 cm in meno!!!!e su 200 kg di moto come fai a dire che nn ti si scoppiano i paraoli ?????


Seriamente: hanno aggiunto 50 cc....con 50cc NON si riempie la camera di una forcella: tieni presente che anche variando dai livelli min e max consentiti(di solito ben oltre 50cc) rimane comunque una camera più che sufficiente a non far andare in pressione l'olio...insomma,si limita solamente(NON SI BLOCCA!) l'affondamento.

Vai tranquillo che chi lo ha fatto,se non è matto da legare,non ha riempito sicuramente la forcella per far andare a compressione completa con l'olio: Altro che paraoli scoppierebbero...ti sputa anche le boccole!!!

Il fine corsa è meccanico,infatti sopra ho chiesto come mai non sia stato modificato visto che chi ha fatto il lavoro lo fa,appunto,di mestiere e,a meno di cose strane nelle wp a cartuccia,non dovrebbe essere una cosa molto complicata.

ROCCO
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 7 giu 2010, 17:44

Re: Quanto pesa il Karotone?

Messaggioda ROCCO » 25 ott 2012, 11:18

La prima cosa che ho chiesto al preparatore era proprio di lavorare sulla meccanica, mi ha risposto che si sarebbe potuto fare ma, avremmo ridotto l'escursione a 270, quindi accorciato la lunghezza totale della forcella di 3 cm. Visto che la lunghezza della forcella che ho messo e quella che avevo erano identiche mi sarei trovato con la moto più bassa di 3 cm all'anteriore cosa che non sarei stato assolutamente disposto a fare.
Ps premetto che non saprei mettere mani ad una forcella, quindi per questo reparto sono costretto ad affidarmi ad un preparatore.

dvd70
 
Messaggi: 2658
Iscritto il: 23 giu 2012, 14:51
Località: Appennino Modenese

Re: Quanto pesa il Karotone?

Messaggioda dvd70 » 25 ott 2012, 11:30

ROCCO ha scritto:La prima cosa che ho chiesto al preparatore era proprio di lavorare sulla meccanica, mi ha risposto che si sarebbe potuto fare ma, avremmo ridotto l'escursione a 270, quindi accorciato la lunghezza totale della forcella di 3 cm. .


Questo vuol dire mettere un distanziale come spessore nell'asta all'interno della cartuccia per non far fuoriuscire completamente lo stelo...cosa che si fa anche modificando una forcella normale per motard o semplicemente per chi vuole abbassare la moto...inoltre non si risolve il problema della ruota contro il parafango a fine corsa,perchè rispetto ai foderi(e di conseguenza alle piastre e al parafango) l'affondamento arriva sempre nello stesso punto...si riduce solo la distanza max che a te,appunto,non interessava,anzi interessava che rimanesse la stessa!

Allora non dico più nulla perchè di forcelle wp a cartuccia non ne ho mai smontate ed evidentemente ci sono problemi per modificare il finecorsa.

ROCCO
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 7 giu 2010, 17:44

Re: Quanto pesa il Karotone?

Messaggioda ROCCO » 25 ott 2012, 12:14

http://imageshack.us/photo/my-images/96 ... rocco2.jpg
Non è che uno cambi le forcelle tanto per cambiarle!

Avatar utente
wave75
 
Messaggi: 5595
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:01
Località: vicino ad Imperia, dove iniziano le mulattiere!

Re: Quanto pesa il Karotone?

Messaggioda wave75 » 25 ott 2012, 12:27

Dvd forse nn hai capito il caso specifico.... forse perche nn hai messo mai le ma i su una adv...
La forcella che ha messo rocco è lunga uguale ma ha corsa maggiore. In pratica il FODERO è piu corto rispetto a quella della adv,questo vuol dire che se nn la blocchi a 3 cm di es ursione va a sbattere contro la piastra inferiore!!

Quindi han bloccato la corsa con la compressione di olio e aria!!!
...ESTICAZZI!!!

dvd70
 
Messaggi: 2658
Iscritto il: 23 giu 2012, 14:51
Località: Appennino Modenese

Re: Quanto pesa il Karotone?

Messaggioda dvd70 » 25 ott 2012, 13:36

...anche se ammetto che preferisco cambiare un pistone piuttosto che fare una forcella e non sono esperto di tarature(l'unica volta che ne ho modificata una è stato assieme ad un amico per farla come la sua) ne altre modifiche,infatti approfitto delle revisioni che non siano il solo cambio d'olio per mandarle da qualcuno per fare magari anche qualche esperimento in ottica migliorativa...insomma se posso evito volentieri perchè cambiare le gomme e revisionare le sospensioni sono due delle cose che mi piacciono meno.

Torno a ripetere che con 50cc in più di olio per stelo NON BLOCCHI il finecorsa 30 mm prima...e non si blocca il finecorsa di una forcella mandando a zero la camera d'aria riempiendola d'olio.

Per ridurre la corsa ci sono due modi: Uno è quello di accorciare tutta la forcella spessorando l'ESTENSIONE,cosa che rocco non ha giustamente voluto fare...l'altro modo è farla fermare prima in compressione...cosa evidentemente problematica che ha portato il preparatore ad aggiungere olio per rendere più duro l'ultimo tratto(un livello di olio più alto si sente in proporzione meno quando la forcella è tutta estesa e la camera d'aria è a pressione zero e di più man mano che si comprime) di affondamento.

Che poi parliamo chiaro: di solito c'è un minimo di tolleranza prima che la ruota vada contro il parafango,a parte in alcune moto...prevista dal progettista,se non fosse solo per le diverse altezze delle diverse gomme in commercio...che unita alla minor propensione a picchiare a fine corsa fa sì che sia sufficiente a non creare problemi anche con 30 mm di escursione in più.

Avatar utente
wave75
 
Messaggi: 5595
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:01
Località: vicino ad Imperia, dove iniziano le mulattiere!

Re: Quanto pesa il Karotone?

Messaggioda wave75 » 26 ott 2012, 8:39

Primo sulla questione forcelle,e da dove lo avresti presupppsto??

Personalmente di forcelle ne ho smontate. Sono anche stato il primo ad effettuare le modifiche della corsa sui modelli lc8
Tutte modidiche che i preparatori (quadi tutti) dicevano impossibille... persino NICOLI nn sapeva da che parte prenderla ...eppure stranamemte adesso la propongono tutti.


Secondo han bloccato la corsa conl'olio come.detto da rocco...
Per me una soluzione folle... ma rimane il fatto che abbiano fatto in quel modo.
...ESTICAZZI!!!

Avatar utente
bypaco
 
Messaggi: 1060
Iscritto il: 12 mag 2010, 10:44
Località: Varese

Re: Quanto pesa il Karotone?

Messaggioda bypaco » 16 nov 2012, 16:56

Pesata la mia piccolina
222 Kg con il pieno di benzina raso ai bocchettoni

:D :D

Avatar utente
ebano
 
Messaggi: 502
Iscritto il: 6 ago 2011, 12:19
Località: Modica (RG)

Re: Quanto pesa il Karotone?

Messaggioda ebano » 17 nov 2012, 21:01

990 o 950? dovresti essere sui 205-206 a secco...

Avatar utente
bypaco
 
Messaggi: 1060
Iscritto il: 12 mag 2010, 10:44
Località: Varese

Re: Quanto pesa il Karotone?

Messaggioda bypaco » 18 nov 2012, 13:39

990

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FaceBook [Linkcheck] e 38 ospiti

cron